<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP dell'India - F.1 | Il Forum di Quattroruote

GP dell'India - F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica torna la F.1, con tanti motivi di interesse. Il principale: riuscirà Alonso ad essere veloce almeno quanto Vettel per giocarsi bene la carte del mondiale?

Così il GP dell'India 2011
Pole
Sebastian Vettel ? Red Bull Racing-Renault 1:24.178
Gara
1. Sebastian Vettel ? Red Bull Racing-Renault 1:30:35.002
2. Jenson Button ? McLaren-Mercedes +8.4 secs
3. Fernando Alonso ? Ferrari +24.3 secs

Kimi Raikkonen, terzo nel mondiale, non ha mai visto l'India e la pista del GP. Ecco cosa ha detto:
"Non sono mai stato in questa nazione prima d'ora e quindi non ho mai visto il circuito. Ma non sono come gli altri piloti, così non ho usato il simulatore per conoscerlo. Niente di male, mi piace vedere posti diversi e la sfida di guidare su circuiti nuovi è interessante....................Non ho mai visitato questa nazione ma mi sono piaciuti i ristoranti indiani in quasi tutte le nazioni dove sono stato.
Per la gara prevediamo alcune novità per la prima sessione di prove e sarà la seconda volta con i nuovi scarichi?.
Fonte: web.

Sempre unico Iceman. Lui i simulatori li odia..................
 
Speriamo bene.
Sarebbe una bella lotta se ad armi pari tra Alonso e Vettel.

Vedremo poi se subentreranno anche altre variabili in mezzo a loro.

E del gp americano, si sa nulla?
 
GP INDIA 2012 ? RISULTATI LIBERE 1

1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m27.619 22
2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m27.929s + 0.310 22
3. Fernando Alonso Ferrari 1m28.044s + 0.425 24
4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m28.046s + 0.427 25
5. Mark Webber Red Bull-Renault 1m28.175s + 0.556 22
6. Nico Rosberg Mercedes 1m28.447s + 0.828 25
7. Felipe Massa Ferrari 1m28.542s + 0.923 24
8. Michael Schumacher Mercedes 1m28.993s + 1.374 23
9. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m29.204s + 1.585 24
10. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m29.291s + 1.672 24
11. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m29.691s + 2.072 26
12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m29.760s + 2.141 23
13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m29.802s + 2.183 1$
14. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m29.850s + 2.231 19
15. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m29.895s + 2.276 19
16. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m30.041s + 2.422 26
17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m30.401s + 2.782 23
18. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m30.630s + 3.011 24
19. Giedo Van der Garde Caterham-Renault 1m30.896s + 3.277 20
20. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m31.212s + 3.593 29
21. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m31.903s + 4.284 22
22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m32.125s + 4.506 24
23. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m32.369s + 4.750 19
24. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m32.859s + 5.240 13

Il distacco per ora è notevole, quasi 1/2 secondo. Da notare che tra i top ten solo Raikkonen e Ricciardo non conoscevano il circuito, quindi ambedue potrebbero migliorare nelle prossime prove.
 
GP INDIA 2012 ? RISULTATI PROVE LIBERE 2

POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m26.221 35
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m26.339s + 0.118 33
3. Fernando Alonso Ferrari 1m26.820s + 0.599 34
4. Nico Rosberg Mercedes 1m27.022s + 0.801 38
5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m27.030s + 0.809 40
6. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m27.131s + 0.910 38
7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m27.182s + 0.961 24
8. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m27.233s + 1.012 37
9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m27.397s + 1.176 36
10. Bruno Senna Williams-Renault 1m27.738s + 1.517 36
11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m28.004s + 1.783 32
12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m28.178s + 1.957 39
13. Michael Schumacher Mercedes 1m28.222s + 2.001 37
14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m28.239s + 2.018 37
15. Felipe Massa Ferrari 1m28.296s + 2.075 23
 
perdegola ha scritto:
Comunque questi nuovi GP hanno tolto il fascino che una volta aveva la F1!! :?

Tra poco tempo vedremo la Nesquik vincere i granpremi: basta che la Nestle butti via un po' di soldi
 
perdegola ha scritto:
Comunque questi nuovi GP hanno tolto il fascino che una volta aveva la F1!! :?

Direi che tutte le gare hanno perso una parte del loro fascino. Forse però la F.1 ne ha perso meno di altre specialità perchè quanto meno non c'è (ancora) il "balance of performaces", anche se i regolamenti hanno avuto come obiettivo un certo equilibrio prestazionale delle vetture, soprattutto per quanto riguarda i motori.
In altre categorie però si è fatto di peggio, permettendo a vetture sulla carta strabattute o strabattibili di essere competitive e penalizzando piloti molto forti sempre in nome del "bilanciamento" e quindi, almeno in teoria, dello spettacolo.

Esempi come il WTCC, il GT FIA, il GT Open e lo stesso DTM confermano come per certi aspetti lo sport automobilistico sia diventato simile al Wrestling.
 
pilota54 ha scritto:
Domenica torna la F.1, con tanti motivi di interesse. Il principale: riuscirà Alonso ad essere veloce almeno quanto Vettel per giocarsi bene la carte del mondiale?

Così il GP dell'India 2011
Pole
Sebastian Vettel ? Red Bull Racing-Renault 1:24.178
Gara
1. Sebastian Vettel ? Red Bull Racing-Renault 1:30:35.002
2. Jenson Button ? McLaren-Mercedes +8.4 secs
3. Fernando Alonso ? Ferrari +24.3 secs

Kimi Raikkonen, terzo nel mondiale, non ha mai visto l'India e la pista del GP. Ecco cosa ha detto:
"Non sono mai stato in questa nazione prima d'ora e quindi non ho mai visto il circuito. Ma non sono come gli altri piloti, così non ho usato il simulatore per conoscerlo. Niente di male, mi piace vedere posti diversi e la sfida di guidare su circuiti nuovi è interessante....................Non ho mai visitato questa nazione ma mi sono piaciuti i ristoranti indiani in quasi tutte le nazioni dove sono stato.
Per la gara prevediamo alcune novità per la prima sessione di prove e sarà la seconda volta con i nuovi scarichi?.
Fonte: web.

Sempre unico Iceman. Lui i simulatori li odia..................

Risultato delle libere poco incorraggiante ma non vuol dire: vettel,webber e alonso a mezzo secondo...le qualifiche a che ora ci sono?
 
*Fede* ha scritto:
Red Bull e Vettel li vedo in palla.
Sarà durissima per Ferrari e Alonso!
Ho seguito le prove sul sito della F1.
Sul giro secco la Red Bull ha mezzo secondo di vantaggio e quindi per la pole non ci sara' storia.
Quando pero' hanno simulato le condizioni di gara, caricando benzina, i tempi di Alonso erano uguali a quelli di Vettel e Webber.
Rimane il problema che se si parte dietro, diventa difficile recuperare.
 
GP India, Buddh, 27/10/2012&#8232;
Qualifiche

1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"283
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"327
3. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'25"544
4. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'25"659
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'25"773
6. Felipe Massa - Ferrari - 1'25"857

7. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'26"236
8. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'26"360
9. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'26"713
10. Nico Rosberg - Mercedes - senza tempo

Sono daccordo con Danilorse. Anche se in gara la Ferrari dovesse essere al livello della Red Bull, il fatto di partire in 3a fila è fortemente penalizzante. Ci sono anche 2 Mc Laren davanti ad Alonso, che tra l'altro lotteranno tra loro perchè ormai i piloti non hanno nulla da perdere, e di fatto sono diventati avversari, quindi per lo spagnolo è una gara in salita. Vedremo. La Lotus si conferma in questa fase 4a forza del campionato. Peccato perchè una vittoria fino a 2/3 di stagione ci poteva stare.
 
pilota54 ha scritto:
GP India, Buddh, 27/10/2012&#8232;
Qualifiche

1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"283
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"327
3. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'25"544
4. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'25"659
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'25"773
6. Felipe Massa - Ferrari - 1'25"857

7. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'26"236
8. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'26"360
9. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'26"713
10. Nico Rosberg - Mercedes - senza tempo

Sono daccordo con Danilorse. Anche se in gara la Ferrari dovesse essere al livello della Red Bull, il fatto di partire in 3a fila è fortemente penalizzante. Ci sono anche 2 Mc Laren davanti ad Alonso, che tra l'altro lotteranno tra loro perchè ormai i piloti non hanno nulla da perdere, e di fatto sono diventati avversari, quindi per lo spagnolo è una gara in salita. Vedremo. La Lotus si conferma in questa fase 4a forza del campionato. Peccato perchè una vittoria fino a 2/3 di stagione ci poteva stare.

non si mette bene :(
 
Io domani sono a Pergusa a vedere la gara "Superstars", quindi non vedrò il GP in diretta. Forse è meglio, così soffrirò meno....................
 
Back
Alto