<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP del Giappone F.1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP del Giappone F.1

Mi sento in dovere di ringraziare tutti gli "habituè" dei forum "QR formula 1": Danilorse, LaurensDeGraaf, Pandaciccio, Ch4, Vint72, Frankie71Iceman, Algepa, Seatleon85 e altri per il fattivo contributo dato appunto ai topics della F.1 con la loro competenza, con il loro equilibrio e il rispetto che mostrano sempre per le opinioni altrui. Un esempio per tutti. Grazie ancora.
 
Grazie pilota54 ;)
Per tornare al GP, forse questo è l'unico caso in cui non vedo complotti a favore di Vettel e discapito di Webber. Semplicemente penso che in RedBull volevano "coprire" GRO ed avere nel caso si mettesse male con una o l'altra strategia comunque la vittoria. Se nel caso GRO fosse rimasto fuori più a lungo nel suo stint di mezzo, VET non avrebbe avuto abbastanza gomma per passarlo. Sicuramente la strategia più rischiosa l'hanno applicata a WEB, ma non li biasimo. Non sono così contrario alle strategie di squadra.
Non so come si fa ma vorrei mettere un immagine che confronta le ali posteriori dei primi 5 team. E' impressionante come la RedBull sia scarica. Giusto per far capire la quantità di trazione meccanica che hanno a disposizione ed il bilanciamento. Questo il link:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1292&u=14795526
 
pilota54 ha scritto:
Mi sento in dovere di ringraziare tutti gli "habituè" dei forum "QR formula 1": Danilorse, LaurensDeGraaf, Pandaciccio, Ch4, Vint72, Frankie71Iceman, Algepa, Seatleon85 e altri per il fattivo contributo dato appunto ai topics della F.1 con la loro competenza, con il loro equilibrio e il rispetto che mostrano sempre per le opinioni altrui. Un esempio per tutti. Grazie ancora.

Figurati! è un autentico piacere discutere di f1 con te e tutti gli altri "sfegatati"!! :D
Grazie a te e a tutti gli altri!

LaurensDeGraaf ha scritto:
Grazie pilota54 ;)
Per tornare al GP, forse questo è l'unico caso in cui non vedo complotti a favore di Vettel e discapito di Webber. Semplicemente penso che in RedBull volevano "coprire" GRO ed avere nel caso si mettesse male con una o l'altra strategia comunque la vittoria. Se nel caso GRO fosse rimasto fuori più a lungo nel suo stint di mezzo, VET non avrebbe avuto abbastanza gomma per passarlo. Sicuramente la strategia più rischiosa l'hanno applicata a WEB, ma non li biasimo. Non sono così contrario alle strategie di squadra.
Non so come si fa ma vorrei mettere un immagine che confronta le ali posteriori dei primi 5 team. E' impressionante come la RedBull sia scarica. Giusto per far capire la quantità di trazione meccanica che hanno a disposizione ed il bilanciamento. Questo il link:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1292&u=14795526

Sono le ali utilizzate in Giappone?!?! se lo sono l'immagine è emblematica....
Ripeto quello che ho già scritto.... un motorista mondiale come renault non può usufruire di una deroga millantando problemi di affidabilità....
Comunque se gli altri (mercedes e ferrari) non alzano la voce vuol dire che anche loro hanno i loro scheletrucci....

Un saluto a tutti!
 
si, ho dimenticato di dire che la foto è relativa al Giappone, dove per la cronaca la RedBull per tutto il weekend ha ottenuto le velocità più alte negli speedtrap.
 
pilota54 ha scritto:
Mi sento in dovere di ringraziare tutti gli "habituè" dei forum "QR formula 1": Danilorse, LaurensDeGraaf, Pandaciccio, Ch4, Vint72, Frankie71Iceman, Algepa, Seatleon85 e altri per il fattivo contributo dato appunto ai topics della F.1 con la loro competenza, con il loro equilibrio e il rispetto che mostrano sempre per le opinioni altrui. Un esempio per tutti. Grazie ancora.
Grazie a te e a tutti gli altri, è solo un piacere discutere qui :).

Comunque, io non mi voglio sbilanciare troppo sul GP, l'ho visto tutto in diretta ovviamente ma con i postumi di un classico sabato sera da universitario all'estero, quindi non mi sento di analizzare troppo la gara, potrei essermi perso qualcosa. Comunque devo dire che la tattica delle 3 soste di Webber proprio non l'ho capita, anche perchè se non mi sbaglio nessun'altro l'ha fatta, nelle prime posizioni...concordo, sa tanto di "cautela" della RB per non rischiare che vincesse il pilota sbagliato, anche perchè non so voi, ma a me Vettel, specie nella prima metà di gara, mi sembrava mooolto "impiccato" (staccate a ruote bloccate, uscite di curva al limite del cordolo e in un paio di casi oltre, correzioni continue sulle curve veloci - la Spoon e la 130R- anche se questo si spiega forse con il ridottissimo carico aerodinamico che si desume dal link di Laurens..), come se per stare dietro a Grosjean (oggi eccellente) dovesse tirar fuori proprio il suo 101%, mentre in Corea e Singapore guidava con un gomito fuori dal finestrino..quindi forse in RB hanno pensato di "eliminare" uno dei potenziali problemi, cioè Webber...boh. Concordo ovviamente con chi dice che se la potevano risparmiare, una vittoria di addio a Webber potevano anche concederla, anche se in realtà ha ancora 4 gare a disposizione..

Per il resto, bene le Lotus, fenomenale Raikkonen con quel sorpasso a Hulk all'esterno della 130R, bene Alonso, tutti e due come al solito ultimamente penalizzati da qualifiche pessime. Sempre in grande spolvero Hulk, sfigatissimo Hamilton ma pure Rosberg tutto sommato, nessuno ne parla ma io vorrei sottolineare anche l'indecente performance delle McLaren, cosa che ultimamente si sta verificando un pò troppo spesso, vanno peggio delle Ferrari e non di poco...non voglio parlare di Perez che è ancora probabilmente troppo acerbo e aggressivo, ma vedere uno come Button sempre così indietro fa pensare..perchè non è un fenomeno probabilmente, nel senso che non mi sembra il pilota capace di sopperire anche in minima parte alle lacune della macchina - sempre se ne esistono ancora- ma sicuramente è uno molto costante e "opportunista", se è sempre così indietro...vuol dire che la macchina proprio è un chiodo. Che stiano già pensando al motore Honda e abbiano abbandonato completamente lo sviluppo?...vista la classifica pare lecito supporlo.

Per finire, vorrei far notare il simpatico siparietto di Bianchi e VanDerGarde all'inizio della gara, che hanno pensato di rendere omaggio ai grandissimi Senna e Prost...non potendolo certo fare vincendo gare e titoli mondiali, si sono arrangiati come hanno potuto :D :D :D
 
pilota54 ha scritto:
Mi sento in dovere di ringraziare tutti gli "habituè" dei forum "QR formula 1": Danilorse, LaurensDeGraaf, Pandaciccio, Ch4, Vint72, Frankie71Iceman, Algepa, Seatleon85 e altri per il fattivo contributo dato appunto ai topics della F.1 con la loro competenza, con il loro equilibrio e il rispetto che mostrano sempre per le opinioni altrui. Un esempio per tutti. Grazie ancora.
E' un piacere partecipare a questo forum con gli "habitué".
Penso che il maggior ringraziamento dobbiamo farlo a Te che puntualmente apri il post relativo al GP di turno con tutte le informazioni del caso.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Grazie pilota54 ;)
Per tornare al GP, forse questo è l'unico caso in cui non vedo complotti a favore di Vettel e discapito di Webber. Semplicemente penso che in RedBull volevano "coprire" GRO ed avere nel caso si mettesse male con una o l'altra strategia comunque la vittoria. Se nel caso GRO fosse rimasto fuori più a lungo nel suo stint di mezzo, VET non avrebbe avuto abbastanza gomma per passarlo. Sicuramente la strategia più rischiosa l'hanno applicata a WEB, ma non li biasimo. Non sono così contrario alle strategie di squadra.
Non so come si fa ma vorrei mettere un immagine che confronta le ali posteriori dei primi 5 team. E' impressionante come la RedBull sia scarica. Giusto per far capire la quantità di trazione meccanica che hanno a disposizione ed il bilanciamento. Questo il link:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1292&u=14795526
Questa immagine e' veramente impressionante. Io e' da tempo che notavo le ali della Red Bull piuttosto scariche, ma non avendole potute confrontare direttamente con gli altri, la differenza mi sembrava minore.
Sicuramente nella parte bassa di quell'auto c'e' qualche cosa di ingegnoso che crea qualcosa di simile all'effetto suolo e che riesce a compensare il poco carico alare. Un buon bilanciamento, da solo non puo' bastare.

Dalla comparazione inoltre si nota che la Ferrari sembra essere quella con le pance piu' alte, con effetti negativi sulla pulizia dei flussi d'aria verso la parte posteriore dell'auto.

Vorrei segnalarvi un altro particolare: l'ala della Red Bull sembra arrivare qualche cm piu' in alto rispetto agli altri (vedere il riferimento con la telecamera montata sull'airscope). Cio' potrebbe garantire maggior carico a parita' di ala oppure lo stesso carico con un ala minore. Pero' ho il dubbio che il regolamento limiti l'altezza max dell'auto e quindi anche dell'ala.
 
Grazie....dei grazie.
Si, ho notato anch'io che la RB ha sempre ali meno pronunciate dietro e nonostante ciò in curva è incollata al suolo. Indubbiamente ha il progettista n.1 al mondo e avrà trovato qualche diavoleria che genera un effetto ventosa.
Ho anche notato che le Lotus hanno invece sempre ali notevoli dietro e infatti in Corea erano le più lente in rettilineo (peggio delle Marussia) su una pista dove invece a mio avviso la velocità conta. Non ho capito la scelta di tali configurazioni da parte di ing. e piloti (forse questi ultimi a volte dovrebbero collaborare di più sulle variabili aerodinamiche modificabili in pista, come faceva Lauda, quanto meno provare).

I lattinari (e presumibilmente anche le Lotus-Renault) hanno anche qualcosa secondo me nel motore Renault. La Mercedes sospetta qualcosa di irregolare (ma allora perché non fa un reclamo circostanziato?), anche perché secondo loro la Lotus è troppo migliorata nelle ultime 2-3 gare. Sembra però che ci siano sistemi regolari per tagliare qualche cilindro in uscita di curva.

Certo è che questa Red Bull ormai è imbattibile, spero solo che in una delle prossime gare vinca Mark Webber. Se lo meritava già in Giappone, ma sappiamo come è andata..................
 
pilota54 ha scritto:
Mi sento in dovere di ringraziare tutti gli "habituè" dei forum "QR formula 1": Danilorse, LaurensDeGraaf, Pandaciccio, Ch4, Vint72, Frankie71Iceman, Algepa, Seatleon85 e altri per il fattivo contributo dato appunto ai topics della F.1 con la loro competenza, con il loro equilibrio e il rispetto che mostrano sempre per le opinioni altrui. Un esempio per tutti. Grazie ancora.
Grazie a voi tutti, almeno c'è ancora qualche appassionato con cui discutere!
Mi dispiace solo di non essere presente spesso, come facevo qualche tempo fa, devo risolvere situazioni più importanti del forum :? lavorativamente parlando è un periodaccio... :cry:
Grazie ancora a tutti.
 
Back
Alto