<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP del Giappone F.1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP del Giappone F.1

renatom ha scritto:
So che qui Raikkonen ha molti tifosi, ma inizio ad avere forti dubbi che la Ferrari , in prospettiva, abbia scelto quello sbagliato dei due piloti Lotus.

Magari Raikkonen, al momento, è penalizzato da problemi fisici, ma, come dicevo in prospettiva è sicuramente nella fase discendente della sua paarbola, mentre Grosjean sembra maturato, veloce e, vista l'età, dovrebbe migliorare ancora.

Questo può anche essere vero, però la scelta Ferrari è stata "conservativa", cioè hanno preso due piloti velocissimi in gara, cosa che alla fine ha pagato anche quest'anno, basti vedere dove sono in classifica mondiale Grosjean e Massa.
Se la Ferrari sarà quella di quest'anno, per loro potranno esserci 1-2 vittorie a testa, non di più, se invece la macchina sarà al livello di quella dei bibitari, allora ne vedremo delle belle..........................
 
pilota54 ha scritto:
Quindi i miei voti dei primi 5 di oggi sono:

- Vettel 10
- Webber, Grosjean 9
- Alonso e Raikkonen 6 di incoraggiamento (2014).
Per Alonso e Raikkonen darei un doppio voto :
5 per le prove e 7/8 per la gara.
Toglierei invece un voto a Vettel, che secondo me oggi ha vinto solo grazie alla tattica suicida che la red bull ha imposto a Webber. Non riesco a capire per quale logica Webber che era in testa abbia dovuto fermarsi anticipatamente per passare alle 3 soste.
Webber dal canto suo e' colpevole di aver impiegato 5 giri per superare Grosjean, contro il solo giro di Vettel.
Aggiungo che la penalita' di MAssa pesera' molto sul secondo posto nel mondiale costruttori. Non riesco pero' a capire quanto sia un errore suo o un malfunzionamento dell'elettronica. Io temo sia un errore del pilota che e' arrivato troppo veloce.
 
pilota54 ha scritto:
renatom ha scritto:
So che qui Raikkonen ha molti tifosi, ma inizio ad avere forti dubbi che la Ferrari , in prospettiva, abbia scelto quello sbagliato dei due piloti Lotus.

Magari Raikkonen, al momento, è penalizzato da problemi fisici, ma, come dicevo in prospettiva è sicuramente nella fase discendente della sua paarbola, mentre Grosjean sembra maturato, veloce e, vista l'età, dovrebbe migliorare ancora.

Questo può anche essere vero, però la scelta Ferrari è stata "conservativa", cioè hanno preso due piloti velocissimi in gara, cosa che alla fine ha pagato anche quest'anno, basti vedere dove sono in classifica mondiale Grosjean e Massa.
Se la Ferrari sarà quella di quest'anno, per loro potranno esserci 1-2 vittorie a testa, non di più, se invece la macchina sarà al livello di quella dei bibitari, allora ne vedremo delle belle..........................

è vero sia che kimi è in fase discendente (come lo sarà tra breve alonso) sia che la scelta ferrari è stata conservativa.....
anzi..... credo che la ferrari voglia puntare decisamente sul costruttori l'anno prossimo! Sperando che ricciardo non faccia più punti di quanti ne fa webber e che kimi ne faccia il doppio di massa!
Io avrei rischiato tutto con una coppia 2014 hamilton-hulk (lo avevo già scritto in altro topic) in ferrari invece hanno fatto la scelta più "difensiva" possibile!
speriamo che paghi.... anche se poi nel 2015 ti ritroverai con 2 piloti praticamente "finiti".

detto questo... un appunto su grosjean.... già l'anno scorso si vedeva che il pilota c'era...quando non usciva faceva sempre ottimi risultati... quest'anno sta facendo meglio... SCOMMETTO che se avrà mai un'auto veramente al top tra 5-6 anni grosjean VINCE il mondiale.

Un saluto a tutti!
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quindi i miei voti dei primi 5 di oggi sono:

- Vettel 10
- Webber, Grosjean 9
- Alonso e Raikkonen 6 di incoraggiamento (2014).
Per Alonso e Raikkonen darei un doppio voto :
5 per le prove e 7/8 per la gara.
Toglierei invece un voto a Vettel, che secondo me oggi ha vinto solo grazie alla tattica suicida che la red bull ha imposto a Webber. Non riesco a capire per quale logica Webber che era in testa abbia dovuto fermarsi anticipatamente per passare alle 3 soste.
Webber dal canto suo e' colpevole di aver impiegato 5 giri per superare Grosjean, contro il solo giro di Vettel.
Aggiungo che la penalita' di MAssa pesera' molto sul secondo posto nel mondiale costruttori. Non riesco pero' a capire quanto sia un errore suo o un malfunzionamento dell'elettronica. Io temo sia un errore del pilota che e' arrivato troppo veloce.
Io invece credo che Webber non sia colpevole di nulla e proverò ad argomentarlo con una semplice osservazione.
Come mai per cinque giri non è riuscito il sorpasso su Grosjean sfruttando il kers in rettilineo cosa che gli è poi misteriosamente riuscita non appena il distacco da Vettel è diventato incolmabile? Ricordiamoci che dai box possono cambiare le mappature del motore in gara e credo proprio che sia stato fatto anche stavolta per penalizzare l'australiano visto che la sosta in più non era stata sufficiente.
Sono anche convinto che pure il duello tra Grosjean e Raikkonen, da quando il finnico ha annunciato il passaggio alla rossa dichiarando per di più che la Lotus non l'ha ancora pagato, non sia combattuto ad armi pari in quanto il team ha tutto l'interesse a valorizzare il francese anche in ottica 2014 (sponsorizzazioni), forse sarò troppo sospettoso però questi capovolgimenti improvvisi di valori mi paiono molto sospetti.
 
pilota54 ha scritto:
renatom ha scritto:
So che qui Raikkonen ha molti tifosi, ma inizio ad avere forti dubbi che la Ferrari , in prospettiva, abbia scelto quello sbagliato dei due piloti Lotus.

Magari Raikkonen, al momento, è penalizzato da problemi fisici, ma, come dicevo in prospettiva è sicuramente nella fase discendente della sua paarbola, mentre Grosjean sembra maturato, veloce e, vista l'età, dovrebbe migliorare ancora.

Questo può anche essere vero, però la scelta Ferrari è stata "conservativa", cioè hanno preso due piloti velocissimi in gara, cosa che alla fine ha pagato anche quest'anno, basti vedere dove sono in classifica mondiale Grosjean e Massa.
Se la Ferrari sarà quella di quest'anno, per loro potranno esserci 1-2 vittorie a testa, non di più, se invece la macchina sarà al livello di quella dei bibitari, allora ne vedremo delle belle..........................

Se pensi a quello che era Grosjean l'anno scorso e quello che è diventato negli ultimi GP, il progresso mi pare notevolissimo.
E, probabilmente, potrebbe continuare.

Lo vedo molto promettente. Già l'anno prossimo potrebbe essere un pilota in grado di fare molti punti.
Magari, quando hanno scelto Raikkonen, questi progressi di Grosjean non erano ancora così visibili.
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quindi i miei voti dei primi 5 di oggi sono:

- Vettel 10
- Webber, Grosjean 9
- Alonso e Raikkonen 6 di incoraggiamento (2014).
Per Alonso e Raikkonen darei un doppio voto :
5 per le prove e 7/8 per la gara.
Toglierei invece un voto a Vettel, che secondo me oggi ha vinto solo grazie alla tattica suicida che la red bull ha imposto a Webber. Non riesco a capire per quale logica Webber che era in testa abbia dovuto fermarsi anticipatamente per passare alle 3 soste.
Webber dal canto suo e' colpevole di aver impiegato 5 giri per superare Grosjean, contro il solo giro di Vettel.
Aggiungo che la penalita' di MAssa pesera' molto sul secondo posto nel mondiale costruttori. Non riesco pero' a capire quanto sia un errore suo o un malfunzionamento dell'elettronica. Io temo sia un errore del pilota che e' arrivato troppo veloce.

Webber ha dichiarato che la tattica era stata concordata tra lui e la sua squadra prima della gara e quindi alla fine si è lamentato un po', ma solo con se stesso per una scelta forse non azzeccata (io direi del tutto sbagliata). Speriamo che le cose siano davvero andate così perché se no ci sarebbe da criticare il team perché era giusto che il buon Mark si congedasse con una vittoria in Giappone. Massa sicuramente è arrivato lungo alla linea bianca e quando ha azionato il "cruise control" (a pulsante) era troppo tardi. Certo che di errori quest'anno ne ha fatti in quantità industriale.................
 
pandaciccio ha scritto:
pilota54 ha scritto:
renatom ha scritto:
So che qui Raikkonen ha molti tifosi, ma inizio ad avere forti dubbi che la Ferrari , in prospettiva, abbia scelto quello sbagliato dei due piloti Lotus.

Magari Raikkonen, al momento, è penalizzato da problemi fisici, ma, come dicevo in prospettiva è sicuramente nella fase discendente della sua paarbola, mentre Grosjean sembra maturato, veloce e, vista l'età, dovrebbe migliorare ancora.

Questo può anche essere vero, però la scelta Ferrari è stata "conservativa", cioè hanno preso due piloti velocissimi in gara, cosa che alla fine ha pagato anche quest'anno, basti vedere dove sono in classifica mondiale Grosjean e Massa.
Se la Ferrari sarà quella di quest'anno, per loro potranno esserci 1-2 vittorie a testa, non di più, se invece la macchina sarà al livello di quella dei bibitari, allora ne vedremo delle belle..........................

è vero sia che kimi è in fase discendente (come lo sarà tra breve alonso) sia che la scelta ferrari è stata conservativa.....
anzi..... credo che la ferrari voglia puntare decisamente sul costruttori l'anno prossimo! Sperando che ricciardo non faccia più punti di quanti ne fa webber e che kimi ne faccia il doppio di massa!
Io avrei rischiato tutto con una coppia 2014 hamilton-hulk (lo avevo già scritto in altro topic) in ferrari invece hanno fatto la scelta più "difensiva" possibile!
speriamo che paghi.... anche se poi nel 2015 ti ritroverai con 2 piloti praticamente "finiti".

detto questo... un appunto su grosjean.... già l'anno scorso si vedeva che il pilota c'era...quando non usciva faceva sempre ottimi risultati... quest'anno sta facendo meglio... SCOMMETTO che se avrà mai un'auto veramente al top tra 5-6 anni grosjean VINCE il mondiale.

Un saluto a tutti!

L'anno prossimo lo vedremo a confronto con il terribile "Hulk" (dato al 90% in Lotus). Mi sa che sarà un'altra coppia "esplosiva".................
 
ch4 ha scritto:
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quindi i miei voti dei primi 5 di oggi sono:

- Vettel 10
- Webber, Grosjean 9
- Alonso e Raikkonen 6 di incoraggiamento (2014).
Per Alonso e Raikkonen darei un doppio voto :
5 per le prove e 7/8 per la gara.
Toglierei invece un voto a Vettel, che secondo me oggi ha vinto solo grazie alla tattica suicida che la red bull ha imposto a Webber. Non riesco a capire per quale logica Webber che era in testa abbia dovuto fermarsi anticipatamente per passare alle 3 soste.
Webber dal canto suo e' colpevole di aver impiegato 5 giri per superare Grosjean, contro il solo giro di Vettel.
Aggiungo che la penalita' di MAssa pesera' molto sul secondo posto nel mondiale costruttori. Non riesco pero' a capire quanto sia un errore suo o un malfunzionamento dell'elettronica. Io temo sia un errore del pilota che e' arrivato troppo veloce.
Io invece credo che Webber non sia colpevole di nulla e proverò ad argomentarlo con una semplice osservazione.
Come mai per cinque giri non è riuscito il sorpasso su Grosjean sfruttando il kers in rettilineo cosa che gli è poi misteriosamente riuscita non appena il distacco da Vettel è diventato incolmabile? Ricordiamoci che dai box possono cambiare le mappature del motore in gara e credo proprio che sia stato fatto anche stavolta per penalizzare l'australiano visto che la sosta in più non era stata sufficiente.
Sono anche convinto che pure il duello tra Grosjean e Raikkonen, da quando il finnico ha annunciato il passaggio alla rossa dichiarando per di più che la Lotus non l'ha ancora pagato, non sia combattuto ad armi pari in quanto il team ha tutto l'interesse a valorizzare il francese anche in ottica 2014 (sponsorizzazioni), forse sarò troppo sospettoso però questi capovolgimenti improvvisi di valori mi paiono molto sospetti.

Quello che dici lo ha anche (stranamente) detto il buon Jacques Villeneuve. Dico stranamente perché lui ha sempre dato addosso a Kimi, ma ieri lo ha in un certo senso difeso perché ha sostenuto che il team Lotus ormai tratta Grosjean da prima guida, con tutte le attenzioni del caso, anche per le dichiarazioni del finnico sui suoi "stipendi". Inoltre Kimi, da parte sua, indubbiamente è un po' demotivato, soprattutto in prova. Per una volta sono totalmente d'accordo con J.V. (oltre che con l'acuto ch4 ovviamente). :D
 
pilota54 ha scritto:
Webber ha dichiarato che la tattica era stata concordata tra lui e la sua squadra prima della gara e quindi alla fine si è lamentato un po', ma solo con se stesso per una scelta forse non azzeccata (io direi del tutto sbagliata). Speriamo che le cose sia davvero andate così perché se no ci sarebbe da criticare il team perché era giusto che il buon Mark si congedasse con una vittoria in Giappone. Massa sicuramente è arrivato lungo alla linea bianca e quando ha azionato il "cruise control" (a pulsante) era troppo tardi. Certo che di errori quest'anno ne ha fatti in quantità industriale.................
Io invece ho letto un intervista dove il team afferma che entrambe i piloti puntavano ad una strategia a 2 soste, pero' nel momento in cui Webber era in testa sembra che con il simulatore hanno stabilito che non avrebbe potuto arrivare alla fine con questa strategia, e cosi' hanno optato di passare a quella a 3. Pero' sicuramente hanno sbagliato (o per i piu' maligni han voluto sbagliare) e vi spiego perche'.
A Webber hanno sostituito il primo set di dure dopo soli 14 giri (al 25°giro quando girava ancora molto forte) e il secondo dopo altri 17 giri, perche' a quel punto ne mancavano 10 giri alla fine e sarebbero stati troppi per le gomme. Vettel invece ha sostituito il primo set di dure dopo ben 23 giri (per la precisione al giro 37). Ora cosiderando che Webber ha fatto il primo pit all' 11° giro, sicuramente poteva fare circa 20 giri con il primo set di dure e altrettanti con il secondo per completare i 53 giri del GP.
 
la cosa più strana di Webber è che per 5 giri non era più veloce di Grosjean in rettilineo nonostante l'apertura dell'ala posteriore ed improvvisamente ad un tratto ha riacquistato velocità proprio nel momento in cui grosjean poteva aprirla anche lui per la presenza di un doppiato davanti a meno di 1 secondo. Forse sarò troppo sospettoso, ma il gap tra Vettel e Webber quest'anno non lo ritengo solo frutto delle qualità di guida del primo o di una demotivazione del secondo e credo che abbiano voluto (per me sbagliando) far vincere a Vettel l'ennesimo gran premio penalizzando il povero Webber.
 
scusate ma non seguo molto questo cercare di trovare un complotto da parte del team ai danni di webber, sono decenni che la ferrari discrimina un pilota rispetto all'altro, ed ora se anche si riuscisse a dimostrare che la red bullfa la stessa cosa non capisco il problema.
A Massa anche quest'anno hanno fatto fare le peggior cose per dare una mano ad Alonso e non mi sembra che ci sia stata questa levata di scudi...e poi , se non erro, a tutti è sfuggito che vettel ha fatto 5 o 6 giri quando ancora aveva pneumatici usati riuscendo a stare a pochi decimi da webber e gros che avevano pneumatici nuovi il che credo dimostri che in questo momento è una spanna sopra rispetto a tutti gli altri piloti.
 
si aggiungono, dopo il GP di Suzuka, le polemiche di Mercedes secondo cui la RedBull usi delle mappature particolari del motore Renault che permettono il soffiaggio degli scarichi ed il taglio dei cilindri, alcuni ipotizzano anche un uso del Kers che attraverso mini impulsi aiuti la trazione in uscita di curva (vero punto forte della RB9).
Sono abbastanza sicuro che quando Vettel avrà la certezza matematica del titolo, nei GP successivi vedremo delle prestazioni più umane.
 
ALGEPA ha scritto:
scusate ma non seguo molto questo cercare di trovare un complotto da parte del team ai danni di webber, sono decenni che la ferrari discrimina un pilota rispetto all'altro, ed ora se anche si riuscisse a dimostrare che la red bullfa la stessa cosa non capisco il problema.
A Massa anche quest'anno hanno fatto fare le peggior cose per dare una mano ad Alonso e non mi sembra che ci sia stata questa levata di scudi...e poi , se non erro, a tutti è sfuggito che vettel ha fatto 5 o 6 giri quando ancora aveva pneumatici usati riuscendo a stare a pochi decimi da webber e gros che avevano pneumatici nuovi il che credo dimostri che in questo momento è una spanna sopra rispetto a tutti gli altri piloti.
L'una cosa non esclude l'altra. E' vero che la Ferrari lo ha fatto da anni, anche se poi venne esaltato dal comportamento di Schumacher che lo portò all'eccesso, (vedasi ultima gara di Irvine quando era in lizza per il titolo con vettura dell'irlandese palesemente non all'altezza).
Ritengo però che un conto sia un gioco di squadra che penalizzi la seconda guida ma finalizzato al raggiungimento di un obbiettivo, pur se lo ritengo antisportivo, ed un conto è il penalizzare oltremisura un pilota ad obbiettivo già raggiunto solo per mitizzare un campione che non avrebbe certo bisogno di questi mezzucci.
Per anni è stata criticata la Ferrari per gli ordini di scuderia, palesi, e poi prima li ha adottati la McLaren ed ora la Red Bull, ma se un comportamento è antisportivo lo dovrebbe essere per tutti.
Se qualcuno riesce a darmi una diversa spiegazione del ritardo del sorpasso di Webber su Grosjean e delle strane modalità con cui è avvenuto da quella da me ipotizzata lo argomenti senza tirare in ballo l'indiscussa bravura di Vettel od il passato della Ferrari.
 
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Webber ha dichiarato che la tattica era stata concordata tra lui e la sua squadra prima della gara e quindi alla fine si è lamentato un po', ma solo con se stesso per una scelta forse non azzeccata (io direi del tutto sbagliata). Speriamo che le cose sia davvero andate così perché se no ci sarebbe da criticare il team perché era giusto che il buon Mark si congedasse con una vittoria in Giappone. Massa sicuramente è arrivato lungo alla linea bianca e quando ha azionato il "cruise control" (a pulsante) era troppo tardi. Certo che di errori quest'anno ne ha fatti in quantità industriale.................
Io invece ho letto un intervista dove il team afferma che entrambe i piloti puntavano ad una strategia a 2 soste, pero' nel momento in cui Webber era in testa sembra che con il simulatore hanno stabilito che non avrebbe potuto arrivare alla fine con questa strategia, e cosi' hanno optato di passare a quella a 3. Pero' sicuramente hanno sbagliato (o per i piu' maligni han voluto sbagliare) e vi spiego perche'.
A Webber hanno sostituito il primo set di dure dopo soli 14 giri (al 25°giro quando girava ancora molto forte) e il secondo dopo altri 17 giri, perche' a quel punto ne mancavano 10 giri alla fine e sarebbero stati troppi per le gomme. Vettel invece ha sostituito il primo set di dure dopo ben 23 giri (per la precisione al giro 37). Ora cosiderando che Webber ha fatto il primo pit all' 11° giro, sicuramente poteva fare circa 20 giri con il primo set di dure e altrettanti con il secondo per completare i 53 giri del GP.

Propongo Danilorse team principal Ferrari. :D A parte gli scherzi hai ragione, sono anch'io convinto che il team abbia fatti di tutto per far vincere Vettel e mettere al sicuro il titolo. Il povero Mark ci è cascato. Queste cose comunque le ha fatte anche la Ferrari (magari con le critiche della RB).

Concordo anche con ch4 quando dice che Vettel non aveva affatto bisogno dell'immolazione di Webber. Anche arrivando secondo dietro al compagno il titolo restava ormai certo.
 
pilota54 ha scritto:
Propongo Danilorse team principal Ferrari ...........
Grazie per la candidatura !!!
..... mi basterebbe ricoprire il ruolo per 6 mesi per risolvermi un po' di problemi (ovviamente lavorando in modo serio) !!
 
Back
Alto