<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP del Giappone F.1 | Il Forum di Quattroruote

GP del Giappone F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Gli echi del GP di Corea non si sono certo spenti (lo dimostra il relativo topic!) e già incalza iò prossimo GP. Giovedì conferenza stampa piloti. Chi ci sarà?
 
ORARI GP DEL GIAPPONE A SUZUKA

Venerdì 11 Ottobre
Libere 1: 3:00-4:30 (Sky Sport F1 HD ? RaiSport1)
Libere 2: 7:00-8:30 (Sky Sport F1 HD ? RaiSport1)

Sabato 12 Ottobre
Libere 3: 4:00-5:00 (Sky Sport F1 HD ? RaiSport1)
Qualifiche: 7:00 (Sky Sport F1 HD ? Rai 2 )

Domenica 13 Ottobre
Gara: 8:00 &#822; 53 giri &#822; 307,471km (Sky Sport F1 HD ? Rai 1)

* tutti gli orari indicati si riferiscono all?Italia: tra Italia e Giappone ci sono 7 ore di differenza.

Albo d'oro secolo in corso:
16.2000 M Schumacher ? Ferrari
17.2001 M Schumacher ? Ferrari
18.2002 M Schumacher ? Ferrari
19.2003 R Barrichello ? Ferrari
20.2004 M Schumacher ? Ferrari
21.2005 K Raikkonen ? McLaren Mercedes
22.2006 F Alonso ? Renault
23.2007 L Hamilton ? McLaren Mercedes
24.2008 F Alonso ? Renault
25.2009 S Vettel ? Red Bull Renault
26.2010 S Vettel ? Red Bull Renault
27.2011 J Button ? McLaren Mercedes
28.2012 S Vettel ? Red Bull Renault
 
Suzuka la metto ai livelli di Spa e Monza in quanto a fascino e bellezza del circuito. Speriamo ci sia una bella lotta per il podio, dimenticando il primo posto, a meno che a Vettel spengono gli scarichi soffiati e torna normale.
Casomai butta male mi rivedo la registrazione di Suzuka 2000 per commuovermi ed esaltarmi.
 
I piloti lo hanno sempre considerato uno dei migliori autodromi del mondo, e se lo dicono loro..........
E' davvero una pista dove il talento può ancora contare qualcosa in più. Sarà quindi interessante vedere i confronti tra i compagni di squadra che, almeno in teoria, dispongono della medesima monoposto.

In questo secolo ci hanno vinto Schumy, Raikkonen, Hamilton, Vettel, Button e Alonso (e ti pareva, 6 a caso............). :D

Come dire, negli ultimi 13 anni solo campioni del mondo tranne nel 2003......................
 
pilota54 ha scritto:
I piloti lo hanno sempre considerato uno dei migliori autodromi del mondo, e se lo dicono loro..........
E' davvero una pista dove il talento può ancora contare qualcosa in più. Sarà quindi interessante vedere i confronti tra i compagni di squadra che, almeno in teoria, dispongono della medesima monoposto.

In questo secolo ci hanno vinto Schumy, Raikkonen, Hamilton, Vettel, Button e Alonso (e ti pareva, 6 a caso............). :D

Come dire, negli ultimi 13 anni solo campioni del mondo tranne nel 2003......................

Ricordo un'intervista di Trulli, tempo fa, che diceva che la cosa particolarmente difficile di Suzuka sono le prime 3-4 curve dopo la prima, una in fila all'altra e se sbagli la prima praticamente butti via il giro perchè sbagli di conseguenza tutte le altre...e nella seconda metà di pista, dal tornantino in poi, recuperare è difficilissimo perchè sono tutte curve molto veloci (a parte la chicane finale). Faceva il paragone con le curve Maggotts/Becketts di Silverstone, anche lì se canni la prima praticamente sei sicuro che quello dietro ti passa alla staccata della Stowe perchè non riesci ad essere abbastanza veloce sul rettilineo...

insomma, altro che certi Tilkodromi :twisted:
 
Intanto, in attesa delle libere del venerdì, vediamo come è andata nel 2012:

Prove ufficiali:

Pos Nº Pilota Costruttore Q1 Q2 Q3 Griglia
1 Germania Sebastian Vettel Austria Red Bull Racing-Renault 1'32"608 1'31"501 1'30"839 1
2 Australia Mark Webber Austria Red Bull Racing-Renault 1'32"951 1'31"950 1'31"090 2
3 Regno Unito Jenson Button Regno Unito McLaren-Mercedes 1'33"077 1'31"772 1'31"290 8[13]
4 Giappone Kamui Kobayashi Svizzera Sauber-Ferrari 1'32"042 1'31"886 1'31"700 3
5 Francia Romain Grosjean Regno Unito Lotus-Renault 1'32"029 1'31"968 1'31"898 4
6 Messico Sergio Pérez Svizzera Sauber-Ferrari 1'32"147 1'32"169 1'32"022 5
7 Spagna Fernando Alonso Italia Ferrari 1'32"459 1'31"833 1'32"114 6
8 Finlandia Kimi Räikkönen Regno Unito Lotus-Renault 1'32"221 1'31"826 1'32"208 7
9 Regno Unito Lewis Hamilton Regno Unito McLaren-Mercedes 1'33"061 1'32"121 1'32"327 9
10 Germania Nico Hülkenberg India Force India-Mercedes 1'32"828 1'32"272 senza tempo 15[22]

GARA:

1 Germania Sebastian Vettel Austria Red Bull Racing-Renault 53 1h28'56"242 1 25
2 Brasile Felipe Massa Italia Ferrari 53 +20"639 10 18
3 Giappone Kamui Kobayashi Svizzera Sauber-Ferrari 53 +24"538 3 15
4 Regno Unito Jenson Button Regno Unito McLaren-Mercedes 53 +25"098 8 12
5 Regno Unito Lewis Hamilton Regno Unito McLaren-Mercedes 53 +46"490 9 10
6 Finlandia Kimi Räikkönen Regno Unito Lotus-Renault 53 +50"424 7 8
7 Germania Nico Hülkenberg India Force India-Mercedes 53 +51"159 15 6
8 Venezuela Pastor Maldonado Regno Unito Williams-Renault 53 +52"364 12 4
9 Australia Mark Webber Austria Red Bull Racing-Renault 53 +54"675 2 2
10Australia Daniel Ricciardo Italia STR-Ferrari 53 +1'06"919 14 1

Le RB l'anno scorso andarono fortissimo..............................
 
Libere1 all'insegna della Mercedes, libere2 con il solito dominio Red Bull. Piuttosto bene le Lotus, soprattutto nella seconda sessione (4° Kimi a 3 decimi da Vettel) e male le Ferrari, che viaggiano agli ultimi posti della top ten.
Nel long run super-dominio di uno a caso: indovinate chi?

Nelle prove si sono registrate diverse uscite di pista, tra le quali quelle di Bianchi, Maldonado, Perez, Alonso, Raikkonen. Solo Bianchi, Perez e Maldonado però hanno urtato con una certa violenza le protezioni, senza conseguenze per i piloti.

Su tutta la giornata inoltre pesa l'ombra tristissima della improvvisa scomparsa di Maria De Villota, trovata senza vita in una camera d'albergo, presumibilmente per un malore. Sull'argomento è stato aperto un topic.
Di Maria si può solo dire un gran bene. Aveva subìto un incidente incredibile 1 anno fa, con la perdita di un occhio, ma aveva reagito da Grande Donna e si apprestava a pubblicare un libro sulla sua toccante vicenda. Ciao Maria, in Paradiso ti attendono in tanti.

FORMULA 1, Suzuka, 11/10/2013
Classifica finale Prove Libere 2
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'33"852 - 35
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'34"020 - 35
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'34"114 - 36
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'34"202 - 17
5. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'34"411 - 30
6. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'34"442 - 36
7. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'34"473 - 30
8. Felipe Massa - Ferrari - 1'34"698 - 35
9. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'34"912 - 34
10. Fernando Alonso - Ferrari - 1'35"087 - 32
 
Appena finite le prove... Come al solito STRAPOTERE Redbull, mostruoso Vettel che senza Kers fà quasi lo stesso tempo di Webber e rifila quasi mezzo secondo al terzo ( Hamilton )... Orrende le Ferrari, stranamente Massa rifila quasi 5 decimi ad Alonso, però non mi spiego una cosa... Ma come è possibile che nella Q1 Alonso con gomme dure fa 1 e 32... In Q2 fà 1:31:300... In Q3 fà 1:31:700??? Ma è solo questione di benzina??? O chè??? Chi riesce a spiegarmi questo divario che comunque è presente in ogni Gp... Vanno bene in Q1 e Q2 e male in Q3
 
Alonso nel Q3 ha fatto alcuni errorini che complessivamente gli hanno fatto perdere penso circa 3 decimi, ovvero più o meno il distacco che ha da Massa e da se stesso nel Q2. Massa invece ha detto che "ha fatto un giro perfetto", quindi di più non poteva fare.

Grosjean come Massa ha fatto un po' meglio di Raikkonen (circa 3 decimi), ma non so se Kimi abbia fatto qualche errore. Eccellente comunque la prestazione di Romain, che sembra si stia calando già nel ruolo di prima guida 2014.

Complimenti a Webber, che non è certo un ragazzino, per la pole, la quale quindi ha maggior valore. Un giusto congedo dalla F.1.

Vettel, che ha avuto qualche problema con il Kers, è stato onesto e ha fatto i complimenti al compagno (unico sotto l'1.31):

"Prima di tutto voglio fare i complimenti a Mark, perché penso che abbia fatto un ottimo giro. Abbiamo avuto un problema in qualifica, ma io non ritengo che sia giusto pensare che senza questo o quello chissà cosa sarei riuscito a fare. Il risultato è che sono in prima fila con il secondo tempo: sono contento così. La macchina oggi era fenomenale, soprattutto nel primo settore. Ci si rende sempre conto dopo di quanto la monoposto fosse davvero fantastica: è una cosa che non succede spesso. E' una bella sensazione quando si ha il piacere di poter spingere davvero al limite. Quindi ammetto di essermi divertito...".

FORMULA 1, Suzuka, 12/10/2013&#8232;
Classifica delle Qualifiche
1. Mark Webber - Red Bull-Renault ? 1?30?975
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault ? 1?31?089
3. Lewis Hamilton - Mercedes ? 1?31?253
4. Romain Grosjean - Lotus-Renault ? 1?31?365
5. Felipe Massa - Ferrari ? 1?31?378
6. Nico Rosberg - Mercedes ? 1?31?397
7. Nico Hülkenberg - Sauber-Ferrari ? 1?31?644
8. Fernando Alonso - Ferrari ? 1?31?665
9. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault ? 1?31?684
10. Jenson Button - McLaren-Mercedes ? 1?31?827
 
seatleon85 ha scritto:
Appena finite le prove... Come al solito STRAPOTERE Redbull, mostruoso Vettel che senza Kers fà quasi lo stesso tempo di Webber e rifila quasi mezzo secondo al terzo ( Hamilton )... Orrende le Ferrari, stranamente Massa rifila quasi 5 decimi ad Alonso, però non mi spiego una cosa... Ma come è possibile che nella Q1 Alonso con gomme dure fa 1 e 32... In Q2 fà 1:31:300... In Q3 fà 1:31:700??? Ma è solo questione di benzina??? O chè??? Chi riesce a spiegarmi questo divario che comunque è presente in ogni Gp... Vanno bene in Q1 e Q2 e male in Q3
Il tempo della Q2 e' sbagliato. Alonso ha fatto 1:32.371 in Q1, 1:31.828 in Q2 e 1:31.665 in Q3. La differenza tra dure e medie e' di circa 6 decimi a Suzuka.
Dopo le prove di ieri, si nota un importante miglioramento, pero' guardando il tempo fatto da Massa era lecito aspettarsi 3 decimi in meno anche da Alonso, che forse gli avrebbero permesso un posto in seconda fila.

Certo che se dopo la partenza si ritrova ancora dietro ad Hulkenberg, come in Corea, la vedo dura !!!
 
pilota54 ha scritto:
Alonso nel Q3 ha fatto alcuni errorini che complessivamente gli hanno fatto perdere penso circa 3 decimi, ovvero più o meno il distacco che ha da Massa e da se stesso nel Q2. Massa invece ha detto che "ha fatto un giro perfetto", quindi di più non poteva fare.

Grosjean come Massa ha fatto un po' meglio di Raikkonen (circa 3 decimi), ma non so se Kimi abbia fatto qualche errore. Eccellente comunque la prestazione di Romain, che sembra si stia calando già nel ruolo di prima guida 2014.

Complimenti a Webber, che non è certo un ragazzino, per la pole, la quale quindi ha maggior valore. Un giusto congedo dalla F.1.

Vettel, che ha avuto qualche problema con il Kers, è stato onesto e ha fatto i complimenti al compagno (unico sotto l'1.31):

"Prima di tutto voglio fare i complimenti a Mark, perché penso che abbia fatto un ottimo giro. Abbiamo avuto un problema in qualifica, ma io non ritengo che sia giusto pensare che senza questo o quello chissà cosa sarei riuscito a fare. Il risultato è che sono in prima fila con il secondo tempo: sono contento così. La macchina oggi era fenomenale, soprattutto nel primo settore. Ci si rende sempre conto dopo di quanto la monoposto fosse davvero fantastica: è una cosa che non succede spesso. E' una bella sensazione quando si ha il piacere di poter spingere davvero al limite. Quindi ammetto di essermi divertito...".

FORMULA 1, Suzuka, 12/10/2013&#8232;
Classifica delle Qualifiche
1. Mark Webber - Red Bull-Renault ? 1?30?975
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault ? 1?31?089
3. Lewis Hamilton - Mercedes ? 1?31?253
4. Romain Grosjean - Lotus-Renault ? 1?31?365
5. Felipe Massa - Ferrari ? 1?31?378
6. Nico Rosberg - Mercedes ? 1?31?397
7. Nico Hülkenberg - Sauber-Ferrari ? 1?31?644
8. Fernando Alonso - Ferrari ? 1?31?665
9. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault ? 1?31?684
10. Jenson Button - McLaren-Mercedes ? 1?31?827

Le red bull sono bestiali .davvero....credo davvero che abbiano una bella sensazione di potere i driver "lattina" ;)
 
So che qui Raikkonen ha molti tifosi, ma inizio ad avere forti dubbi che la Ferrari , in prospettiva, abbia scelto quello sbagliato dei due piloti Lotus.

Magari Raikkonen, al momento, è penalizzato da problemi fisici, ma, come dicevo in prospettiva è sicuramente nella fase discendente della sua paarbola, mentre Grosjean sembra maturato, veloce e, vista l'età, dovrebbe migliorare ancora.
 
Mah, dico la mia sulla gara.

Partenza eccellente (e regolarissima, visto il replay) di Grosjean, che supera ben 3 macchine e si porta in testa. Si profila una possibile prima vittoria del francese, ma le Red Bull sono implacabili. Con due soste Vettel e con 3 Webber, ma ambedue gli arrivano davanti (lui ne fa 2), così si deve accontentare del 3° posto. La gara di testa è tutta qui.
Alonso e Raikkonen pagano le loro pessime qualifiche (bisogna ammetterlo ragazzi) e oggi per loro non c'era alcuna possibilità di arrivare sul podio.
Kimi, con un bel sorpasso sul suo ex- rivale per andare alla Ferrari Hulkemberg, ha racimolato un 5° posto, Alonso un 4°.
Le prove ufficiali peraltro sono state un po' strane. Suzuka, come è noto, è una pista molto difficile, per grandi piloti, e invece cosa è successo? Che si sono esaltate le seconde guide (Rosberg escluso), il che vuol dire che oggi in F.1 (in prova) ci sono almeno 10-12 piloti fortissimi, è inutile girarci intorno. Poi in gara i Grandi emergono sempre, ma non si possono pretendere da loro i miracoli. In assenza di safety-cars, più che fare da 8° a 4° Alonso e da 9° a 5° Kimi non ci si poteva aspettare, e allora il nuovo duo Ferrari deve cercare di andare più forte in prova, quanto meno quanto i compagni attuali, come peraltro hanno fatto nella prima parte della stagione (ora in prova sembrano addormentati.......), se no l'anno prossimo o dovranno avere una Ferrari tipo Red Bull 2013 (v. Webber) o dovranno soffrire per salire sul podio.

Quindi i miei voti dei primi 5 di oggi sono:

- Vettel 10
- Webber, Grosjean 9
- Alonso e Raikkonen 6 di incoraggiamento (2014).
 
Alonso e Raikkonen mi sembrano parecchio demotivati per questo finale di stagione. Inoltre la Ferrari ha totalmente mollato lo sviluppo. Partire dalla terza fila in poi è una diretta conseguenza e che in gara ti penalizza tantissimo.
 
Faccio un P.S. a quello che ho scritto sopra:

Il "vecchio" Kimi (34 anni il 17/10) è sempre quello che "vale il prezzo del biglietto", cioè lo spettacolo migliore lo fornisce sempre lui con i suoi sorpassi impossibili. Quello su Hulk è stato da urlo (per dirla alla Leo Turrini).
Però deve ritrovare lo spirito del Kimi 2005 e 2007, quello che faceva anche le pole, quello che faceva come il Vettel di oggi, era l'ultimo a partire nelle prove ufficiali per sfruttare la massima gommatura della pista. Perché oggi invece è sempre il primo a girare nel Q3 secondo stint (ieri anzi ne ha fatto solo uno)? E perché nelle prove ufficiali delle ultime gare ha fatto sempre almeno 1 errore? Forse è poco concentrato perché pensa al 2014, o forse ogni tanto ha delle fitte alla schiena ma non lo dice per non fare preoccupare i ferraristi?

Certo che lui e Alonso oggi hanno pagato duramente delle qualifiche disastrose. Prendere 3-4 decimi (in prova) dalle seconde guide in un circuito da grandi campioni è quasi incredibile. Può darsi che abbiano la testa al 2014, questo è vero, e anche come messa a punto della macchina se ne fregano, mentre Grosjean e Massa devono mettersi in mostra e continuano a lavorare duro..........................
 
Back
Alto