<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Goodyear Ultra Grip 7 + | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Goodyear Ultra Grip 7 +

Suby01 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
eventualità rarissima a meno che sia una misura desueta (come il termine :D ). tutti gli anni finisce che sono....finite per cui quasi sempre è produzione di questa estate...

Sì infatti da quel che dicono in giro c'è stata una produzione del 40% in meno... tra l'altro un gommista mi ha detto che uno dei motivi è proprio che il cliente chiede gomme fresche e quindi vogliono evitare di rimanere con gomme vecchie per l'anno prossimo. Vedremo, in un paio di gg dovrebbero arrivare

Non ci credo neanche per idea a una diminuzione del 40% della produzione, ma anche a una qualsiasi diminuzione, oltretutto con una domanda di invernali in costante aumento e con frequenti rotture di stock a livello europeo durante i mesi invernali, e in tempi di crisi dove settori che tirano, come appunto quello degli pneumatici invernali, sono una manna dal cielo. Si è assistito negli ultimi anni anche a una proliferazione dei modelli invernali, con gamme produttori sempre più suddivise in modelli molto specifici.

L'ho pensato pure io.. ma tant'è.. questo mi hanno detto :D

I gommisti sono spesso molto fantasiosi :D
 
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Parli di condizionamento psicologico, ma poi dici che si può stare tranquilli se fabbricate anche nelle prime settimane del 2010...perché, se fossero fabbricate a metà 2009 non andrebbero bene?

Ok, sempre meglio comprare gomme più fresche possibile, ma gomme di un anno e mezzo-due anni, se correttamente conservate e mai montate, sono del tutto equiparabili a una gomma nuovissima.

Come al solito non mi sono spiegato proprio bene... :oops: intendevo dire appunto quello che dici tu, io ho detto inizio 2010 per dire che non è che devono essere proprio di sett ott 2010 per potersi dire che non sono una fregatura, appunto pure il 2009 sarebbero ok!
Comunque rimane il fatto che il primo gommista voleva un esagerazione!
 
manuel46 ha scritto:
Jambana ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Parli di condizionamento psicologico, ma poi dici che si può stare tranquilli se fabbricate anche nelle prime settimane del 2010...perché, se fossero fabbricate a metà 2009 non andrebbero bene?

Ok, sempre meglio comprare gomme più fresche possibile, ma gomme di un anno e mezzo-due anni, se correttamente conservate e mai montate, sono del tutto equiparabili a una gomma nuovissima.

Come al solito non mi sono spiegato proprio bene... :oops: intendevo dire appunto quello che dici tu, io ho detto inizio 2010 per dire che non è che devono essere proprio di sett ott 2010 per potersi dire che non sono una fregatura, appunto pure il 2009 sarebbero ok!
Comunque rimane il fatto che il primo gommista voleva un esagerazione!

Sì ma nessuno mi ha detto a cosa minchia serve la H rossa (forse allo stesso motivo dei bollini rossi per dare indicazioni sul bilanciamento al gommista?) e perchè non ci sia l'anno di fabbricazione su due gomme (premetto che le ho guardate 5 minuti in pausa pranzo). Insomma quando mi servite... :D :D
 
l'onestà delle persone..
facevo la stessa considerazione anche io, pensate che proprio martedì (9/11) ho montato delle nokian wrg2, con misura 225/55/17, per la mia subaru forester.
Pensate che il mio gommista compreso il montaggio, me le ha fatte pagare meno, di quanto costino su gommadiretto: 130? l'una comrpeso il montaggio, su gommadiretto oggi sono a 140,7?. Facendo un giro, il prezzo era passato da 130 compreso montaggio del mio gommista, ai 180...
 
leon150cv ha scritto:
l'onesta delle persone..
facevo la stessa considerazione anche io, pensate che proprio martedì (9/11) ho montato delle nokian wrg2, con misura 225/55/17, per la mia subaru forester.
Pensate che il mio gommista compreso il montaggio, me le ha fatte pagare meno, di quanto costino su gommadiretto: 130? l'una comrpeso il montaggio, su gommadiretto oggi sono a 140,7?. Facendo un giro, il prezzo era passato da 130 compreso montaggio del mio gommista, ai 180...

Dove sono fabbricate? Pensa che il primo gommista "simpaticone" mi ha detto che non le tiene più perchè adesso sono fabbricate in cina, thailandia e non sono più la stessa cosa
 
Suby01 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
l'onesta delle persone..
facevo la stessa considerazione anche io, pensate che proprio martedì (9/11) ho montato delle nokian wrg2, con misura 225/55/17, per la mia subaru forester.
Pensate che il mio gommista compreso il montaggio, me le ha fatte pagare meno, di quanto costino su gommadiretto: 130? l'una comrpeso il montaggio, su gommadiretto oggi sono a 140,7?. Facendo un giro, il prezzo era passato da 130 compreso montaggio del mio gommista, ai 180...

Dove sono fabbricate? Pensa che il primo gommista "simpaticone" mi ha detto che non le tiene più perchè adesso sono fabbricate in cina, thailandia e non sono più la stessa cosa

non ti ha detto il falso..ma neanche la verità..

la nokian fabbrica solo a Vsevolozhsk (russia) e nokia.
ha dei contratti con cina e india, ma più per il mercato interno..
comunque le mie sono della prima settimana di ottobre e fabbricate in russia.

leggi qua.. secondo paragrafo: produzione

http://www.nokiantyres.it/informazioni-di-base
 
Grazie delle numerose idee :D
Comunque qualcuno con più spirito di osservazione di me, mi ha fatto notare che la data è visibile sulle due gomme di destra. Essendo direzionali è possibile che la data sia stampigliata solo su uno dei due lati e quindi non visibile sulle ruote di sinistra........
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Avevo guardato anche io nei vari siti... ma le avevo trovate a 65 euro l'una (da aggiungere il montaggio). Quindi avendole trovate dal gommista è sicuramente un vantaggio...

Io ho montato giusto ieri delle Barum polaris2 sulla 206 di mia moglie; stessa misura 175/65 R14 pagate 222 euro (tra l'altro, dovevano essere 218, il gommaro mi ha ciavato 4 euri per le valvole ke poi dovevano essere incluse nel prezzo) compreso montaggio, bilanciatura, e smaltimento delle vacchie.

Le ultragrip7+ mi sarebbero costate 269 euro e spiccioli, sempre onnicomprensive come sopra.

Mese e anno di fabbricazione, dove si legge, scusate l'ignoranza....

Comunque, se ti interessa: www.gommistaspecialista.it

Hanno prezzi molto migliori rispetto a gommadiretto, a discapito di una scelta inferiore.
 
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Avevo guardato anche io nei vari siti... ma le avevo trovate a 65 euro l'una (da aggiungere il montaggio). Quindi avendole trovate dal gommista è sicuramente un vantaggio...

Io ho montato giusto ieri delle Barum polaris2 sulla 206 di mia moglie; stessa misura 175/65 R14 pagate 222 euro (tra l'altro, dovevano essere 218, il gommaro mi ha ciavato 4 euri per le valvole ke poi dovevano essere incluse nel prezzo) compreso montaggio, bilanciatura, e smaltimento delle vacchie.

Le ultragrip7+ mi sarebbero costate 269 euro e spiccioli, sempre onnicomprensive come sopra.

Mese e anno di fabbricazione, dove si legge, scusate l'ignoranza....

Comunque, se ti interessa: www.gommistaspecialista.it

Hanno prezzi molto migliori rispetto a gommadiretto, a discapito di una scelta inferiore.

Come ti avevo già detto le Barum invernali le ho avute anche io e non sono state malaccio (dai test però le good year sembrano essere meglio).
Sulle Bravuris invece estive stendo un velo pietoso perchè sull'acqua, con il mio assetto erano delle saponette.....
Anche io mi ero informato in internet ma francamente per 11 euro preferisco rivolgermi al gommista che le ordina e se le fa arrivare senza grossi sbattimenti per me.
Quanto alla settimana di fabbricazione dove ci sono i codici dot c'è un ovale con due coppie di numeri, la prima è la settimana di fabbricazione, la seconda l'anno....

Stamattina ho avuto una cortese risposta dal contact center di Good Year riguardo ai miei dubbi:

"Buonasera,i pneumatici in questione sono direzionali ed essendo la data obbligatoriama riportata su di un solo fianco, sarà sicuramente su quello interno. Per quanto riguarda la H rossa se è intesa come un timbro significa che hasuperato un controllo post produzione di fabbrica (sono controlli acampione su vari aspetti ed ogni aspetto è contrassegnato da una lettera). CS"
 
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Avevo guardato anche io nei vari siti... ma le avevo trovate a 65 euro l'una (da aggiungere il montaggio). Quindi avendole trovate dal gommista è sicuramente un vantaggio...

Io ho montato giusto ieri delle Barum polaris2 sulla 206 di mia moglie; stessa misura 175/65 R14 pagate 222 euro (tra l'altro, dovevano essere 218, il gommaro mi ha ciavato 4 euri per le valvole ke poi dovevano essere incluse nel prezzo) compreso montaggio, bilanciatura, e smaltimento delle vacchie.

Le ultragrip7+ mi sarebbero costate 269 euro e spiccioli, sempre onnicomprensive come sopra.

Mese e anno di fabbricazione, dove si legge, scusate l'ignoranza....

Comunque, se ti interessa: www.gommistaspecialista.it

Hanno prezzi molto migliori rispetto a gommadiretto, a discapito di una scelta inferiore.

Come ti avevo già detto le Barum invernali le ho avute anche io e non sono state malaccio (dai test però le good year sembrano essere meglio).
Sulle Bravuris invece estive stendo un velo pietoso perchè sull'acqua, con il mio assetto erano delle saponette.....
Anche io mi ero informato in internet ma francamente per 11 euro preferisco rivolgermi al gommista che le ordina e se le fa arrivare senza grossi sbattimenti per me.
Quanto alla settimana di fabbricazione dove ci sono i codici dot c'è un ovale con due coppie di numeri, la prima è la settimana di fabbricazione, la seconda l'anno....

Stamattina ho avuto una cortese risposta dal contact center di Good Year riguardo ai miei dubbi:

"Buonasera,i pneumatici in questione sono direzionali ed essendo la data obbligatoriama riportata su di un solo fianco, sarà sicuramente su quello interno. Per quanto riguarda la H rossa se è intesa come un timbro significa che hasuperato un controllo post produzione di fabbrica (sono controlli acampione su vari aspetti ed ogni aspetto è contrassegnato da una lettera). CS"

11 euro non son molti, ma se mi rimangono in tasca a me nn fanno neanche schifo....
Io quando ho ordinato le barum, nel giro di 1/2 ora (ma a star larghi, secondo me ci ho messo meno) ho scelto la gomma (tra l'altro vedi quanto costano...e vederlo dal sentirselo dire è differente), dopodichè ho speso 4 ore a spiegarlo a mia moglie e farle scegliere le gomme che preferiva (tra 4-5 tipi), 5 minuti per registrarmi e confermare con la mail, e il gioco è stato fatto; ho pure scelto io data e ora per l'appuntamento col gommista. Il giorno stesso (per scrupolo) ho telefonato al gommista, e l'ho smazzata molto comoda, secondo me (la vera menata è stata la spiegazione per la scelta di mia moglie).

Tu, da quanto ho capito, hai girato almeno 2 gommisti (in macchina), quindi, per poco che hai perso...almeno 1 ora, credo....

Il dot, quindi, è nella parte interna della gomma...
 
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Avevo guardato anche io nei vari siti... ma le avevo trovate a 65 euro l'una (da aggiungere il montaggio). Quindi avendole trovate dal gommista è sicuramente un vantaggio...

Io ho montato giusto ieri delle Barum polaris2 sulla 206 di mia moglie; stessa misura 175/65 R14 pagate 222 euro (tra l'altro, dovevano essere 218, il gommaro mi ha ciavato 4 euri per le valvole ke poi dovevano essere incluse nel prezzo) compreso montaggio, bilanciatura, e smaltimento delle vacchie.

Le ultragrip7+ mi sarebbero costate 269 euro e spiccioli, sempre onnicomprensive come sopra.

Mese e anno di fabbricazione, dove si legge, scusate l'ignoranza....

Comunque, se ti interessa: www.gommistaspecialista.it

Hanno prezzi molto migliori rispetto a gommadiretto, a discapito di una scelta inferiore.

Come ti avevo già detto le Barum invernali le ho avute anche io e non sono state malaccio (dai test però le good year sembrano essere meglio).
Sulle Bravuris invece estive stendo un velo pietoso perchè sull'acqua, con il mio assetto erano delle saponette.....
Anche io mi ero informato in internet ma francamente per 11 euro preferisco rivolgermi al gommista che le ordina e se le fa arrivare senza grossi sbattimenti per me.
Quanto alla settimana di fabbricazione dove ci sono i codici dot c'è un ovale con due coppie di numeri, la prima è la settimana di fabbricazione, la seconda l'anno....

Stamattina ho avuto una cortese risposta dal contact center di Good Year riguardo ai miei dubbi:

"Buonasera,i pneumatici in questione sono direzionali ed essendo la data obbligatoriama riportata su di un solo fianco, sarà sicuramente su quello interno. Per quanto riguarda la H rossa se è intesa come un timbro significa che hasuperato un controllo post produzione di fabbrica (sono controlli acampione su vari aspetti ed ogni aspetto è contrassegnato da una lettera). CS"

11 euro non son molti, ma se mi rimangono in tasca a me nn fanno neanche schifo....
Io quando ho ordinato le barum, nel giro di 1/2 ora (ma a star larghi, secondo me ci ho messo meno) ho scelto la gomma (tra l'altro vedi quanto costano...e vederlo dal sentirselo dire è differente), dopodichè ho speso 4 ore a spiegarlo a mia moglie e farle scegliere le gomme che preferiva (tra 4-5 tipi), 5 minuti per registrarmi e confermare con la mail, e il gioco è stato fatto; ho pure scelto io data e ora per l'appuntamento col gommista. Il giorno stesso (per scrupolo) ho telefonato al gommista, e l'ho smazzata molto comoda, secondo me (la vera menata è stata la spiegazione per la scelta di mia moglie).

Tu, da quanto ho capito, hai girato almeno 2 gommisti (in macchina), quindi, per poco che hai perso...almeno 1 ora, credo....

Il dot, quindi, è nella parte interna della gomma...

Beh ho girato tre gommisti perchè volevo essere sicuro di trovare il prezzo più basso. Quando ho guardato io in internet il prezzo più basso che avevo trovato era 65 euro e rotti a gomma senza montaggio. Facendo due rapidi conti sono 260 euro + montaggio, mi sembra ovvio che meno di 280 non potevano costare.
Quanto alla data di produzione non è all'interno della gomma, dipende se la gomma è asimmetrica o direzionale e comunque anche fossero direzionali almeno sulle gomme di un lato della macchina dovresti vederla
 
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per me la fregatura sta nel primo caso, 380? per quella misura era a dir poco esagerato, con quel prezzo o poco più ci prendi anche gomme da 205/55/16 (le nokian per esempio) quindi per me puoi stare tranquillo, l'unica cosa per stare tranquilli appunto è guardare la settimana e l'anno di fabbricazione il dot......anche se dovessero essere delle prime settimane del 2010 puoi stare tranquillo!

Diciamo che è insito nella psicologia del marketing che ci ha inculcato che se spendiamo molto di più è perchè stiamo acquistando un prodotto che sicuramente sarà migliore, chissà forse hanno incastonato delle pietre preziose nel battistrada del primo gommista! :rolleyes: non credo..........
La mia esperienza di 2 anni fa quando presi le mie invernali.......
le ho prese dal gommista, scontate... 130? l'una mont e bilanc compresi, su internet.....
listino 120?,
offerta gommadiretto... 93?, + 11? a ruota per montaggio e bilanciatura, totale....
104? a gomma, siccome ho già fatto arrivare 2 volte le gomme da questo sit, l'ultima volta poche settimane fa proprio le goodyear ultragrip 7+ per la fiat sedici di mia cognata, nella misura 195/65/15 complete di cerchi in ferro a poco più di 500? e le gomme sono sempre di recente costruzione!

Avevo guardato anche io nei vari siti... ma le avevo trovate a 65 euro l'una (da aggiungere il montaggio). Quindi avendole trovate dal gommista è sicuramente un vantaggio...

Io ho montato giusto ieri delle Barum polaris2 sulla 206 di mia moglie; stessa misura 175/65 R14 pagate 222 euro (tra l'altro, dovevano essere 218, il gommaro mi ha ciavato 4 euri per le valvole ke poi dovevano essere incluse nel prezzo) compreso montaggio, bilanciatura, e smaltimento delle vacchie.

Le ultragrip7+ mi sarebbero costate 269 euro e spiccioli, sempre onnicomprensive come sopra.

Mese e anno di fabbricazione, dove si legge, scusate l'ignoranza....

Comunque, se ti interessa: www.gommistaspecialista.it

Hanno prezzi molto migliori rispetto a gommadiretto, a discapito di una scelta inferiore.

Come ti avevo già detto le Barum invernali le ho avute anche io e non sono state malaccio (dai test però le good year sembrano essere meglio).
Sulle Bravuris invece estive stendo un velo pietoso perchè sull'acqua, con il mio assetto erano delle saponette.....
Anche io mi ero informato in internet ma francamente per 11 euro preferisco rivolgermi al gommista che le ordina e se le fa arrivare senza grossi sbattimenti per me.
Quanto alla settimana di fabbricazione dove ci sono i codici dot c'è un ovale con due coppie di numeri, la prima è la settimana di fabbricazione, la seconda l'anno....

Stamattina ho avuto una cortese risposta dal contact center di Good Year riguardo ai miei dubbi:

"Buonasera,i pneumatici in questione sono direzionali ed essendo la data obbligatoriama riportata su di un solo fianco, sarà sicuramente su quello interno. Per quanto riguarda la H rossa se è intesa come un timbro significa che hasuperato un controllo post produzione di fabbrica (sono controlli acampione su vari aspetti ed ogni aspetto è contrassegnato da una lettera). CS"

11 euro non son molti, ma se mi rimangono in tasca a me nn fanno neanche schifo....
Io quando ho ordinato le barum, nel giro di 1/2 ora (ma a star larghi, secondo me ci ho messo meno) ho scelto la gomma (tra l'altro vedi quanto costano...e vederlo dal sentirselo dire è differente), dopodichè ho speso 4 ore a spiegarlo a mia moglie e farle scegliere le gomme che preferiva (tra 4-5 tipi), 5 minuti per registrarmi e confermare con la mail, e il gioco è stato fatto; ho pure scelto io data e ora per l'appuntamento col gommista. Il giorno stesso (per scrupolo) ho telefonato al gommista, e l'ho smazzata molto comoda, secondo me (la vera menata è stata la spiegazione per la scelta di mia moglie).

Tu, da quanto ho capito, hai girato almeno 2 gommisti (in macchina), quindi, per poco che hai perso...almeno 1 ora, credo....

Il dot, quindi, è nella parte interna della gomma...

Beh ho girato tre gommisti perchè volevo essere sicuro di trovare il prezzo più basso. Quando ho guardato io in internet il prezzo più basso che avevo trovato era 65 euro e rotti a gomma senza montaggio. Facendo due rapidi conti sono 260 euro + montaggio, mi sembra ovvio che meno di 280 non potevano costare.
Quanto alla data di produzione non è all'interno della gomma, dipende se la gomma è asimmetrica o direzionale e comunque anche fossero direzionali almeno sulle gomme di un lato della macchina dovresti vederla

ok, guarderò...grazie dell'info.

Le goodyear costavano 67 e spicci/ cad. montate, comunque
 
Back
Alto