Gestire merce altrui non può essere gratis, siamo disposti a pagarli per quello che fanno? O se non li paghiamo almeno a perdonare qualche svista? Perché qua sembra che il massimo sia sempre e comunque dovuto. Sbagliano anche loro, sbagliamo noi, sbagliano tutti. Il servizio di stoccaggio è nato appunto come servizio, è un plus, non ci è dovuto ma offerto. A caval donato non si guarda in bocca -recita un vecchio detto- ma certe volte perdiamo del tempo (nostro e preziosisssssimo, mi par di capire...) a controllare il rosa delle gengive col tintometro.![]()
Infatti il deposito delle gomme spesso è a pagamento.
Certo errare è umano,quello che a me sembra inaccettabile è non ammettere l'errore e invece di scusarsi per il disguido insinuare che il cliente abbia portato altrove le proprie gomme e rinfacciargli il fatto di aver dovuto montare e smontare due volte le gomme.
L'errore,piccolo o grande,l'ha fatto il gommista quindi citando un altro proverbio "chi è causa del suo mal pianga se stesso".
Se avesse organizzato meglio il suo deposito non avrebbe faticato a trovare le gomme dell'autore del topic e si sarebbe risparmiato un'oretta di lavoro extra.