Per la mia esperienza molte persone,soprattutto chi per lavoro ha a che fare coi clienti tutto il giorno,adottano come regola di vita la massima secondo cui la miglior difesa è l'attacco.
Quindi ogni volta che si pone un problema o c'è una situazione dubbia da risolvere tendono automaticamente a insinuare che la colpa sia del cliente o di chi hanno di fronte in quel momento,senza fermarsi un istante a riflettere sul fatto che il problema potrebbe essere dovuto alla loro disorganizzazione e scarsa attenzione sul lavoro.
Io la trovo una forma di maleducazione molto fastidiosa e decisamente deleteria per chi ha una clientela da soddisfare e quindi rischia di perdere dei clienti se alla prima difficoltà tenta di scaricare sulle loro spalle i risultati della propria superficialità.
Riporto un aneddoto tragicomico,qualche anno fa' una coppia aveva bisogno del proprio estratto di matrimonio.
Essendosi trasferiti dall'Emilia Romagna al Piemonte il figlio della coppia ha richiesto l'invio di tale certificato in copia tramite mail,e per posta in originale,all'ufficio competente del comune in cui il matrimonio era stato celebrato.
In meno di due giorni arriva la mail con la copia,e nel giro di una settimana l'originale tramite posta.
Il primo pensiero è "mamma mia che efficienza".
Peccato che l'atto riporti in fondo la dicitura
"sentenza di separazione presso il tribunale di Bologna registrata in data.......".
Il figlio telefona all'ufficio per chiedere spiegazioni e la prima frase che all'impiegata viene in mente non è quella più logica:
"verifico subito potrebbe esserci stato un errore,mi scusi"
ma la frase che l'impiegata sceglie di pronunciare è
"magari i suoi genitori si sono separati senza dirglielo".
Allora il figlio sforzandosi di mantenere la calma ribatte di non avere 4 anni e che nel caso in cui i genitori si fossero separati l'avrebbe saputo,e fa notare che anche nel caso in cui la coppia avesse davvero deciso di divorziare la separazione non sarebbe avvenuta presso il tribunale di Bologna dato che la coppia abita a 350km di distanza ormai da 25 anni.
L'impiegata allora si arrende all'evidenza e in poche ore verifica che la separazione di un'altra coppia è stata erroneamente riportata sull'estratto di matrimonio,e scusandosi dice che provvederà entro poche ore a inviare l'estratto corretto.
Per carità errare è umano ma quando sul lavoro capita un errore è sufficiente ammetterlo invece di arrampicarsi sugli specchi dando la colpa a chiunque capiti,almeno secondo me.
Ahhh, mi è capitata una cosa simile con un corriere, porto il pacco in filiale per la spedizione, mi timbrano il DDT con il loro timbro che riporta nome corriere, data, filiale, firma ora etc...
Dopo qualche gg il pacco non si trova e non c'è traccia della spedizione, chimatae a profusione al cal center, e tutte che mi rispondevano: "sei sicuro di averlo portato da noi", ma dico, porca di una pupazza il timbro vostro chi cacchio me l'ha messo se non voi?
Dopo 3 giorni scoprono il pacco in magazzino, mai lavorato, mai spedito e via dicendo...