Ciao a tutti. Volevo sottoporvi un quesito su quanto mi è successo: Dopo
un paio di anni in cui con gomme termiche ho utilizzato cerchioni in
ferro...un mesetto fa ho trovato 4 cerchi in lega originali per la mia
auto a buon prezzo...che ho acquistato per sostituire "appunto" gli
antiestetici "ferri".
Mi sono recato successivamente da un amico meccanico e gommista che mi
ha smontato le gomme dai cerchi in ferro per metterle su quelli in lega.
Sorpresa...sorpresa...la macchina bilanciatrice dava per due cerchi
valori un po' "sospetti"....50 -- 150 e 40 --120.
Gli altri due invece...perfetti!
L'amico mi da la lieta novella: Hai preso una "mezza" fregatura...due
cerchi sono storti. Allora mi reco presso un noto centro qua in zona che
lavora su cerchi in lega per farli raddrizzare e li lascio giù. Mi
chiamano il giorno dopo e mi fanno: Buongiorno, volevamo avvisarla che i
suoi cerchi sono perfettamente dritti...e il nostro addetto non ha
dovuto fare nulla....
quindi!?? possono secondo voi essere le gomme "storte"!?!?
Oppure cosa può essere successo?!?
Premetto che non c'è stato lo scambio di cerchi, poichè quelli "buoni"
li abbiamo bilanciati per ultimi quando quelli "presunti storti" li
avevo già caricati in auto!
Le gomme non sono nuove...hanno già 3 anni...e volevo fare l'ultima
stagione...per poi sostituirle il prossimo inverno.
Mi sa che dovrò anticipare...ma a voi è mai capitato?!?
Ho fiducia di questo mio amico che pur non facendo il "gommista" di mestiere ha tutta l'attrezzatura. Volevo fin prendere su gomme e cerchi e andare da un'altro...ma così mi sa che si offende!
Cosa mi consigliate di fare? Anche se hanno 3 anni le gomme sono ancora in ottime condizioni poichè in inverno faccio poca strada.
Sono delle Kumho I'Zen Kw27 Asymmetric. Misura 225/55 17.
Grazie, Buona Giornata!
un paio di anni in cui con gomme termiche ho utilizzato cerchioni in
ferro...un mesetto fa ho trovato 4 cerchi in lega originali per la mia
auto a buon prezzo...che ho acquistato per sostituire "appunto" gli
antiestetici "ferri".
Mi sono recato successivamente da un amico meccanico e gommista che mi
ha smontato le gomme dai cerchi in ferro per metterle su quelli in lega.
Sorpresa...sorpresa...la macchina bilanciatrice dava per due cerchi
valori un po' "sospetti"....50 -- 150 e 40 --120.
Gli altri due invece...perfetti!
L'amico mi da la lieta novella: Hai preso una "mezza" fregatura...due
cerchi sono storti. Allora mi reco presso un noto centro qua in zona che
lavora su cerchi in lega per farli raddrizzare e li lascio giù. Mi
chiamano il giorno dopo e mi fanno: Buongiorno, volevamo avvisarla che i
suoi cerchi sono perfettamente dritti...e il nostro addetto non ha
dovuto fare nulla....
quindi!?? possono secondo voi essere le gomme "storte"!?!?
Oppure cosa può essere successo?!?
Premetto che non c'è stato lo scambio di cerchi, poichè quelli "buoni"
li abbiamo bilanciati per ultimi quando quelli "presunti storti" li
avevo già caricati in auto!
Le gomme non sono nuove...hanno già 3 anni...e volevo fare l'ultima
stagione...per poi sostituirle il prossimo inverno.
Mi sa che dovrò anticipare...ma a voi è mai capitato?!?
Ho fiducia di questo mio amico che pur non facendo il "gommista" di mestiere ha tutta l'attrezzatura. Volevo fin prendere su gomme e cerchi e andare da un'altro...ma così mi sa che si offende!
Cosa mi consigliate di fare? Anche se hanno 3 anni le gomme sono ancora in ottime condizioni poichè in inverno faccio poca strada.
Sono delle Kumho I'Zen Kw27 Asymmetric. Misura 225/55 17.
Grazie, Buona Giornata!