<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme nuove! Meno sottosterzo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme nuove! Meno sottosterzo?

lsdiff ha scritto:
ALEX1010 ha scritto:
Ragazzi,
il sotto (o il sovra) sterzo non è dovuto solo alle gomme...

Ciao

Certo che no, ma se diminuisce in seguito al cambio gomme la cosa più probabile è che dipenda dallo stato di conservazione delle stesse. Infatti per modificare il comportamento sotto o sovrasterzante di una vettura bisogna modificare prima di tutto la rigidezza di ammortizzatori e barre anti-rolio. E in misura più marcata gli angoli caratteristici delle sospensioni. Difficile che un semplice riallineamento operato dal gommista abbia grossi effetti in tal senso.
A meno che non dipenda da convergenza ed equilibratura...

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
ALEX1010 ha scritto:
Ragazzi,
il sotto (o il sovra) sterzo non è dovuto solo alle gomme...

Ciao

Certo che no, ma se diminuisce in seguito al cambio gomme la cosa più probabile è che dipenda dallo stato di conservazione delle stesse. Infatti per modificare il comportamento sotto o sovrasterzante di una vettura bisogna modificare prima di tutto la rigidezza di ammortizzatori e barre anti-rolio. E in misura più marcata gli angoli caratteristici delle sospensioni. Difficile che un semplice riallineamento operato dal gommista abbia grossi effetti in tal senso.
A meno che non dipenda da convergenza ed equilibratura...

Ciao

La convergenza fa parte degli angoli caratteristici di cui scrivevo poc'anzi. Se poi ci sono problemi di equilibratura te ne dovresti accorgere prima per le vibrazioni che per il sottosterzo, che in ogni caso, con tutta probabilità, si sarebbe più sensibile in una delle due direzioni di svolta e molto meno nell'altra ;)
 
ALEX1010 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ALEX1010 ha scritto:
Ragazzi,
il sotto (o il sovra) sterzo non è dovuto solo alle gomme...

Ciao
sulla pioggia si...
Non fare i casi particolari.
In generale, dipende,ad esempio, anche dalle sospensioni...

Ciao
bè dai la pioggia non è mica un caso particolare :D :D :D

Comunque la tenuta dipende dalle sospensioni, alle mollte, dal telaio, dalla barra antirolllio, dal bilanciamento dei pesi, dal baricentro...

da tutto il "network" dell'assetto insomma... ma comunque le gomme secondo me fanno piu del 50%, visto che ' l'unico pezzo attaccatto alla strada ;)
 
Maxetto ha scritto:
Ho appena cambiato le gomme all'auto ed ho l'impressione che ora abbia meno sottosterzo, cioè chiude di più le curve.
Cio è dovuto alle gomme nuove o alla convergenza che è stata fatta?

Probabilmente a entrambi i fattori.
 
Back
Alto