<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme NON di marca | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Gomme NON di marca

blackblizzard82 ha scritto:
Se vuoi per 95? cadauna ti posso dare delle bellissime LING LONG di quella misura, già comprensivi di iva montaggio e bilanciatura (non scherzo)...

chissà perchè costano un terzo delle michelin... :D

io starei su kumho, al massimo hankook
ci sarebbero anche le nokian come prezzo ma le vedo più come invernali
secondo me le kumho a quel prezzo ci stanno bene
poi sopra le duecento si trovano le premium
 
riopan68 ha scritto:
come vedete le marche note han prezzi decisamente molto superiori
secondo me kumho è un buon compromesso, prezzo, no ?
oppure se mi consigliate altro, vi ringrazio in anticipo
Dipende...
Su che auto?
In che zona abiti?
Le usi tutto l'anno o hai anche le invernali?
Fai molta strada?
Fai molta autostrada?

Preferisci gomme sportive e reattive o confrotevoli e silenziose?
 
pll66 ha scritto:
riopan68 ha scritto:
come vedete le marche note han prezzi decisamente molto superiori
secondo me kumho è un buon compromesso, prezzo, no ?
oppure se mi consigliate altro, vi ringrazio in anticipo
Dipende...
Su che auto?
In che zona abiti?
Le usi tutto l'anno o hai anche le invernali?
Fai molta strada?
Fai molta autostrada?

Preferisci gomme sportive e reattive o confrotevoli e silenziose?

come invernali ho le khumo, M + S, mi sono trovato bene
parlo di gomma estiva
faccio autostrade, in prevalenza supestrade, anche molto strade con rotonde, città, percorsi misti.
in estate vado al mare e molta montagna
l'auto è pesante, station e lunga, vorrei gomme silenziosissime, la guida diciamo tranquilla, capita di rado la guida sportiva, poi visti i velox
e che durino
chiedo l'impossibile ?
con le marche premium non è che ho fatto molta strada, si usurano sempre prima, a parte le yokhoama che erano come di burro!
 
riopan68 ha scritto:
pll66 ha scritto:
riopan68 ha scritto:
come vedete le marche note han prezzi decisamente molto superiori
secondo me kumho è un buon compromesso, prezzo, no ?
oppure se mi consigliate altro, vi ringrazio in anticipo
Dipende...
Su che auto?
In che zona abiti?
Le usi tutto l'anno o hai anche le invernali?
Fai molta strada?
Fai molta autostrada?

Preferisci gomme sportive e reattive o confrotevoli e silenziose?

come invernali ho le khumo, M + S, mi sono trovato bene
parlo di gomma estiva
faccio autostrade, in prevalenza supestrade, anche molto strade con rotonde, città, percorsi misti.
in estate vado al mare e molta montagna
l'auto è pesante, station e lunga, vorrei gomme silenziosissime, la guida diciamo tranquilla, capita di rado la guida sportiva, poi visti i velox
e che durino
chiedo l'impossibile ?
Su auto grosse e pesanti non che sia impossibile, ma devi usare molto riguardo soprattutto nelle rotonde...
con le marche premium non è che ho fatto molta strada, si usurano sempre prima, a parte le yokhoama che erano come di burro!
Le Khumo le conosco poco, ma dovrebbero essere già quelle di nuovo disegno e l'amico gommista mi decantava come molto valide. Penso che dovrebbero essere abbastanza soddisfacenti, per le tue esigenze.

L'anno scorso ho preso le Nokian ZG2 e mi sono trovato abbastanza bene, un po' meno precise sull'asciutto delle millimetriche Primacy montate di primo impianto (su una monovolume grande), ma molto più silenziose e con migliore tenuta sul bagnato (sono delle XL su cerchio da 17"). Secondo me faranno grossmodo la stessa percorrenza delle Michelin.
Anche delle hankook ho sentito diverse pesrone soddisfatte, ma proprio non ho esperienza diretta e, vedendo i soli 20 euro di differenza, preferirei le Conti che solitamente sono sempre un buon compromesso in tutte le situazioni di guida, anche se non sono il massimo come silenziosità in autostrada (ma non conosco le "5" in particolare), e non spettacolari come durata.
 
riopan68 ha scritto:
Come sono le KU39 della Kumho ?
Ho un ottimo prezzo, ho sempre montato gomme di marca ma attualmente con la crisi è meglio risparmiare.
Il gommista me le ha consigliate, rispetto alle marche conosciute vi è un deciso risparmio, sono gomme da 18 pollici.
Attendo i vostri eventuali consigli.
Saluti e un grazie anticipatamente

Quattroruote ed altre riviste hanno già evidenziato che i pneumatici "non di marca" hanno comunque caratteristiche inferiori.
Personalmente:

1.- Se risparmio non risparmio sulla sicurezza. Ogni metro guadagnato in frenata o tenuta di strada è un metro guadagnato in sicurezza.

2.- Non è detto che la durata sia poi equivalente a quella di un pneumatico premium. quindi spendi di meno ma li devi cambiare più spesso... quindi...

3.- Su uno pneumatico da 18" (quindi presumo su un auto sportiva o sportiveggiante) assolutamente io cerco il max sul mercato. Anzi, al posto dei classici Michelin, Pirelli, Bridgestone, ecc., andrei addirittura su marche tipo Yokohama, Toyo che già producono mescole per pneumatici "da gara".

Ciao

Sergio
 
sn27168 ha scritto:
Quattroruote ed altre riviste hanno già evidenziato che i pneumatici "non di marca" hanno comunque caratteristiche inferiori.
Personalmente:

1.- Se risparmio non risparmio sulla sicurezza. Ogni metro guadagnato in frenata o tenuta di strada è un metro guadagnato in sicurezza.

2.- Non è detto che la durata sia poi equivalente a quella di un pneumatico premium. quindi spendi di meno ma li devi cambiare più spesso... quindi...

3.- Su uno pneumatico da 18" (quindi presumo su un auto sportiva o sportiveggiante) assolutamente io cerco il max sul mercato. Anzi, al posto dei classici Michelin, Pirelli, Bridgestone, ecc., andrei addirittura su marche tipo Yokohama, Toyo che già producono mescole per pneumatici "da gara".Ciao

Sergio

Autobild non è d'accordo

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/autobild-trackday-tyre-review.htm

ops :XD:
 
FrancoB12R ha scritto:
sn27168 ha scritto:
Quattroruote ed altre riviste hanno già evidenziato che i pneumatici "non di marca" hanno comunque caratteristiche inferiori.
Personalmente:

1.- Se risparmio non risparmio sulla sicurezza. Ogni metro guadagnato in frenata o tenuta di strada è un metro guadagnato in sicurezza.

2.- Non è detto che la durata sia poi equivalente a quella di un pneumatico premium. quindi spendi di meno ma li devi cambiare più spesso... quindi...

3.- Su uno pneumatico da 18" (quindi presumo su un auto sportiva o sportiveggiante) assolutamente io cerco il max sul mercato. Anzi, al posto dei classici Michelin, Pirelli, Bridgestone, ecc., andrei addirittura su marche tipo Yokohama, Toyo che già producono mescole per pneumatici "da gara".Ciao

Sergio

Autobild non è d'accordo

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/autobild-trackday-tyre-review.htm

ops :XD:

uhmm.... interessante
Non avevo letto nulla del genere.
Ciao
Sergio
 
ho scelto queste :

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=74588706.130.19224&typ=R-178620&ranzahl=4&Breite=225&Quer=45&Felge=18&Speed=W&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&rf=1&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

spero di aver fatto la cosa giusta, il gommista mi ha consigliato queste, buon rapporto prestazioni e prezzo, l'ho ascoltato, speriamo in bene, dice ch sono rinforzate anche XL

cone le invernali khumo mi sono trovato benissimo, spero nelle estive.
me le gonfia ad azoto e mi dice di stare tranquillo
 
riopan68 ha scritto:
ho scelto queste :

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=74588706.130.19224&typ=R-178620&ranzahl=4&Breite=225&Quer=45&Felge=18&Speed=W&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&rf=1&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

spero di aver fatto la cosa giusta, il gommista mi ha consigliato queste, buon rapporto prestazioni e prezzo, l'ho ascoltato, speriamo in bene, dice ch sono rinforzate anche XL

cone le invernali khumo mi sono trovato benissimo, spero nelle estive.
me le gonfia ad azoto e mi dice di stare tranquillo

...del tutto inutile.
 
inutile cosa?

ho ascoltato un gommista in particolare, un centro grosso e molto conosciuto dalle mie parti, non penso si sputtanino per vendermi 4 kumho a me, giusto?

altri interpellati mi han proposto o hankook o khumo, con le gomme note eravamo fuori prezzo, budget, da pazzi!

scusate, per delle 225/45 r18 95 y i vari gommisti interpellati mi han sparato dalle 950 euro in su iva esclusa (prezzo migliore), per delle hankook invece per le khumo saremmo attorno alle 800 con iva e montaggio, per le nota dai 1100 in su

ma:

mi han consigliato internet, quindi se le prendo in internet, come hoa fatto per le kumho invernali, le porto via a 600 iva compresa con fattura, il lavoro il gommista vuole 80 euro con bilanciatura e convergenza, quindi, da 600 iva compresa a 950 senza iva del gommista alle 1.250 iva usclusa da un altro gommista c'è una bella strada!

600 iva compresa contro 1000 e passa + iva, ma stiamo scherzando ?
Quanto ci vogliono guadagnare i gommisti ?
 
riopan68 ha scritto:
inutile cosa?

....

Gonfiarle ad azoto: se n'è discusso migliaia di volte, googolando ne trovrai un bel po' di articoli e discussioni. Alla fine non portano ad alcun vantaggio tangibile, su vetturre stradali.

Piuttosto investi su valvoline di quona qualità.
 
Back
Alto