<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme M+S e temperatura &#34;limite&#34; | Il Forum di Quattroruote

Gomme M+S e temperatura &#34;limite&#34;

Qual è la temperatura massima che possono sopportare le gomme m+s?
Vorrei montarle per una maggior sicurezza nel periodo invernale, ma ho paura che a temperature "medie" (12-14°) rischio di rovinare gli pneumatici, ma soprattutto di perdere sicurezza.
 
Se vuoi stare tranquillo nel periodo invernale devi montare delle buone termiche...diciamo che le potresti tenere su da novembre a fine marzo, per il restante periodo vanno bene le estive...
 
Credo che in queste cose non esistano verità assolute se non una: dipende molto dal concetto che si ha dell'automobile, dal tipo di impiego che se ne vuol fare, dal tipo di strade che si devono o vogliono percorrere e dalla quantità dei km percorsi.
 
marimasse ha scritto:
Credo che in queste cose non esistano verità assolute se non una: dipende molto dal concetto che si ha dell'automobile, dal tipo di impiego che se ne vuol fare, dal tipo di strade che si devono o vogliono percorrere e dalla quantità dei km percorsi.

e se permetti aggiungo, uno pneumatico marchiato M+S è un compromesso.
E' in buona sostanza, una via di mezzo in qualsiasi situazione, caldo,freddo, sole,pioggia,neve.

Saluti
 
00utility00 ha scritto:
Qual è la temperatura massima che possono sopportare le gomme m+s?
Vorrei montarle per una maggior sicurezza nel periodo invernale, ma ho paura che a temperature "medie" (12-14°) rischio di rovinare gli pneumatici, ma soprattutto di perdere sicurezza.

Te ne accorgerai tu, quando ti sembrerà di guidare una barca vorrà dire che sarai al limite! :D

Scherzi a parte a quelle temperature non ho mai notato problemi, avendo usato invernali di marche diverse e su vetture diverse. Andando verso i 20° si inizia a riscontrare un marcato calo di reattività.

Attenzione però che con le invernali occorre usare un po' più di prudenza: la loro conformazione le rende un po' meno efficienti delle estive. Quindi occhio alle distanze di sicurezza!

Semplici M+S, come quelle montate su molte suv non dovrebbero avere problemi anche a temperature estive. Quelle marchiare anche con lo snowflake potrebbero registrare un'usura più elevata, oltre alla minore efficenza già accennata prima.
 
Le termiche oltre i 7° centigradi mostrano segni di maggiore usura oltre che un comportamento stradale peggiore delle normali.
Le M+S, non termiche, van bene sempre senza eccellere in niente.
 
Se hai necessità di tenerle anche in estate monta le M+S all seasons che hanno doppia mescola e metà battistrada conformato per una maggiore tenuta su asfalto caldo.
Non possono durare quanto delle prettamente estive, ma sono il miglior compromesso rispetto alle sole termiche.
 
L'ultimo treno di invernali l'ho tenuto per tutto l'anno per finirle e passare ad altro. Non mi è sembrato che soffrissero più di tanto la temperatura, agosto compreso... invece, avendo rovinato tutti gli spigoli dei tasselli a forza di sgommate, la tenuta sul bagnato era peggiorata di parecchio.
 
G5 ha scritto:
È uguale a quelle temperature una termica lavora peggio di una standard.

Su questo sono d'accordissimo, ma credo ci sia una bella differenza tra usarle a 12-14 gradi e usarle per 3 mesi sopra i 30 gradi con punte magari di 36,
solo questo volevo puntualizzare!
 
G5 ha scritto:
Le termiche oltre i 7° centigradi mostrano segni di maggiore usura oltre che un comportamento stradale peggiore delle normali.
Le M+S, non termiche, van bene sempre senza eccellere in niente.
Bhe, ho sempre usato gomme termiche in inverno, diciamo che la differenza con le estive si comincia a sentire, ma poco, dai 18°C a salire, se poi ce ne sono 25 o più il calo di prestazioni è più evidente, ma su bagnato, ghiaccio, neve e con temperature sotto gli 8°C non c'è paragone...Le M+S le trovo una via di mezzo inutile, così come le All Seasons M+S...
 
Victor92CS ha scritto:
Bhe, ho sempre usato gomme termiche in inverno, diciamo che la differenza con le estive si comincia a sentire, ma poco, dai 18°C a salire, se poi ce ne sono 25 o più il calo di prestazioni è più evidente, ma su bagnato, ghiaccio, neve e con temperature sotto gli 8°C non c'è paragone...Le M+S le trovo una via di mezzo inutile, così come le All Seasons M+S...
Le termiche sono comunque M+S! :shock:
 
Grattaballe ha scritto:
L'ultimo treno di invernali l'ho tenuto per tutto l'anno per finirle e passare ad altro. Non mi è sembrato che soffrissero più di tanto la temperatura, agosto compreso... invece, avendo rovinato tutti gli spigoli dei tasselli a forza di sgommate, la tenuta sul bagnato era peggiorata di parecchio.
Quando sono usurate e l'altezza del tassello è parecchio ridotta, perdono molto dell'effetto "gommoso", di solito riduce molto anche la sezione lamellare. Ma attenzione che ugualmente non riescono ad avere prestazioni analoghe a quelle estive, te ne accorgi soprattutto nelle frenate d'emergenza. Anche perchè molte delle moderne estive in misura piuttosto larga e ribassata sono molto simili a delle vere e prorpie sportive.

Gli utimi treni di termiche li ho presi tutti con la marcatura equivalente a quella estiva, proprio per poterle "finire" anche in estate senza patemi particolari. Bè, a parte che con la vettura attuale non ho altra scelta, è un peccato dover buttare un treno di gomme che magari non vale la pena tenere per il prossimo inverno -frequentando spesso zone di alta montagna- ma che non sono ancora "alla frutta". Con quello che costano!
 
Back
Alto