<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali

allora l'allargamento della carreggiata fa lavorare di più i semiassi, sforzano un po' di più.. però non allarmarti che tanto saranno gli stessi per una valanga di motorizzazioni anche più potenti della tua e poi sono progettati con un coefficiente di sicurezza elevatissimo (parlo con cognizione di causa, ho studiato ingegneria meccanica) quindi dal punto di vista strutturale vai tranquillo. I vigili potrebbero rompere le scatole ma per vedere 1,6 cm di carreggiata in più dovrebbero misurare col metro e non lo fanno mai a patto che non si accorgano dei distanziali (che sono illegali). Se non monti i distanziali non se ne accorgeranno manco alla motorizzazione!!!

siccome 8 mm sono pochi le gomme non arriveranno mai a pareggiare gli imgombri della lamiera dei passaruota e quindi le ruote non sembreranno fuoriuscire dalla carrozzeria, ergo nessuno spaccherà le b@lle ;)

sul sito MAK se cerchi ci sono le caratteristiche tecniche di tutti i cerchi, le ho guardate anche ioo domenica scorsa, i Bee sono disponibili con canale da 6,5" sia in ET 50 che 42, mentre con canale da 7" sono disponibili con ET 50, 43 e 39

magari dal tuo gommista non ci saranno quelli con ET 50 e vuole piazzarti i 42...
 
gianko1982 ha scritto:
allora l'allargamento della carreggiata fa lavorare di più i semiassi, sforzano un po' di più.. però non allarmarti che tanto saranno gli stessi per una valanga di motorizzazioni anche più potenti della tua e poi sono progettati con un coefficiente di sicurezza elevatissimo (parlo con cognizione di causa, ho studiato ingegneria meccanica) quindi dal punto di vista strutturale vai tranquillo. I vigili potrebbero rompere le scatole ma per vedere 1,6 cm di carreggiata in più dovrebbero misurare col metro e non lo fanno mai a patto che non si accorgano dei distanziali (che sono illegali). Se non monti i distanziali non se ne accorgeranno manco alla motorizzazione!!!

siccome 8 mm sono pochi le gomme non arriveranno mai a pareggiare gli imgombri della lamiera dei passaruota e quindi le ruote non sembreranno fuoriuscire dalla carrozzeria, ergo nessuno spaccherà le b@lle ;)

sul sito MAK se cerchi ci sono le caratteristiche tecniche di tutti i cerchi, le ho guardate anche ioo domenica scorsa, i Bee sono disponibili con canale da 6,5" sia in ET 50 che 42, mentre con canale da 7" sono disponibili con ET 50, 43 e 39

magari dal tuo gommista non ci saranno quelli con ET 50 e vuole piazzarti i 42...

ciao gianko, ho cercato ancora sul sito MAK ma non riesco proprio a trovare le caratteristiche tecniche dei cerchi..sarò impedito!!! .. :(
mi puoi postare il link di cui mi hai parlato che riporta le caratteristiche?
comunque non è il mio gommista che mi ha detto che non ci sono con ET 50.
stamattina ho chiamato direttamente la MAK, mi hanno detto che loro non danno info e mi hanno dato il numero di tel del distributore per la lombardia.
l'ho chiamato ed è lui che mi detto che quel modello viene prodotto solo con ET 42.
adesso tu mi dici così...boh...
grazie..
 
http://www.makwheels.it/ita/disp-cerchi.asp

io mi sono rifatto a quello che dichiarano sul loro sito, io ho cercato i Mak Bee da 16" con 5 fori ed interasse 112 (quelli che supporta l'Octavia) e mi è uscita questa tabella (per farla comparire devi cliccare sulla voce del menu laterale "Disponibilità cerchi"

Se guardi loro dichiarano che per il canale da 6,5" è disponibile anche l'ET 50

però ignoro che cosa significhino le sigle CB e QTY
 
l'ho trovato..grazie..hai ragione.
penso che QTY indichi la quantità disponibile, mentre CB non ne ho idea..
non capisco perchè il distributore mi abbia detto così...
adesso vedrò cosa fare.
magari chiedo al mio gommista di ordinarli con quel codice (quello con l'ET 50) e vedo cosa rispondono...
 
saraeli ha scritto:
l'ho trovato..grazie..hai ragione.
penso che QTY indichi la quantità disponibile, mentre CB non ne ho idea..
non capisco perchè il distributore mi abbia detto così...
adesso vedrò cosa fare.
magari chiedo al mio gommista di ordinarli con quel codice (quello con l'ET 50) e vedo cosa rispondono...

prego figurati, potrebbe anche essere che che siano stati tolti dalla produzione e che il sito non si aggiornato, capita di tutto :)

prima di ordinarli assicurati che il codice che dai al gommista sia corretto, insomma fai verificare che corrisponda al prodotto che vuoi acquistare ;)

P.S. (ma mica tanto P.S.) quando monterai i cerchi mi faresti la cortesia di pubblicare una foto dell'auto con i cerchi montati? sono curioso di vedere l'effetto ;)

Grazie
Gianluca
 
gianko1982 ha scritto:
saraeli ha scritto:
l'ho trovato..grazie..hai ragione.
penso che QTY indichi la quantità disponibile, mentre CB non ne ho idea..
non capisco perchè il distributore mi abbia detto così...
adesso vedrò cosa fare.
magari chiedo al mio gommista di ordinarli con quel codice (quello con l'ET 50) e vedo cosa rispondono...

prego figurati, potrebbe anche essere che che siano stati tolti dalla produzione e che il sito non si aggiornato, capita di tutto :)

prima di ordinarli assicurati che il codice che dai al gommista sia corretto, insomma fai verificare che corrisponda al prodotto che vuoi acquistare ;)

P.S. (ma mica tanto P.S.) quando monterai i cerchi mi faresti la cortesia di pubblicare una foto dell'auto con i cerchi montati? sono curioso di vedere l'effetto ;)

Grazie
Gianluca

certo..ti posterò una foto volentieri.
la prossima settimana mi dovrebbero consegnare l'auto nuova, poi prevedo di fare quasi subito l'acquisto di cerchi e gomme invernali per fare il cambio, visto che ormai come stagione ci siamo.
grazie di tutto..ci aggiorniamo presto.
ciao..
dario
 
gianko1982 ha scritto:
http://www.makwheels.it/ita/disp-cerchi.asp

io mi sono rifatto a quello che dichiarano sul loro sito, io ho cercato i Mak Bee da 16" con 5 fori ed interasse 112 (quelli che supporta l'Octavia) e mi è uscita questa tabella (per farla comparire devi cliccare sulla voce del menu laterale "Disponibilità cerchi"

Se guardi loro dichiarano che per il canale da 6,5" è disponibile anche l'ET 50

però ignoro che cosa significhino le sigle CB e QTY

CB, se non ricordo male, dovrebbe essere una qualche unità di misura del mozzo (non ricordo se pollici o centimetri) dove poggia la parte centrale interna del cerchio, proprio in mezzo ai bulloni. Per l'Octavia è Standard 57.1.
 
freccia_alata ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
http://www.makwheels.it/ita/disp-cerchi.asp

io mi sono rifatto a quello che dichiarano sul loro sito, io ho cercato i Mak Bee da 16" con 5 fori ed interasse 112 (quelli che supporta l'Octavia) e mi è uscita questa tabella (per farla comparire devi cliccare sulla voce del menu laterale "Disponibilità cerchi"

Se guardi loro dichiarano che per il canale da 6,5" è disponibile anche l'ET 50

però ignoro che cosa significhino le sigle CB e QTY

CB, se non ricordo male, dovrebbe essere una qualche unità di misura del mozzo (non ricordo se pollici o centimetri) dove poggia la parte centrale interna del cerchio, proprio in mezzo ai bulloni. Per l'Octavia è Standard 57.1.

si..giusto.
perchè la tabella che ho visto riporta proprio quel dato..57.1
svelato anche questo mistero..
grazie e ciao.
dario
 
SARAELI un conto è un prodotto fatto in Cina su supervisione europea (italiana) e controllato qui dalla casa madre prima di essere immesso sul mercato, altro conto è un prodotto fatto in Cina e basta.

Attento al secondo ovviamente.
Mak è una buona marca per i cerchi e sono certo che controllano tutto.
Attento ai pareri dei gommisti, rivenditori, ecc...perchè spesso ti consigliano prodotti dove hanno maggiore margine e su un prodotto costruito in cCina il margine è elevatissimo.
Questo è un discorso generale, non specifico per il tuo gommista di fiducia.

Riguardo al discorso generale "made in cina" io sono uno di quelli che sta attento a tutto.
 
rosberg ha scritto:
SARAELI un conto è un prodotto fatto in Cina su supervisione europea (italiana) e controllato qui dalla casa madre prima di essere immesso sul mercato, altro conto è un prodotto fatto in Cina e basta.

Attento al secondo ovviamente.
Mak è una buona marca per i cerchi e sono certo che controllano tutto.
Attento ai pareri dei gommisti, rivenditori, ecc...perchè spesso ti consigliano prodotti dove hanno maggiore margine e su un prodotto costruito in cCina il margine è elevatissimo.
Questo è un discorso generale, non specifico per il tuo gommista di fiducia.

Riguardo al discorso generale "made in cina" io sono uno di quelli che sta attento a tutto.

concordo Rosberg, concordo.. a me ( e a qualche amico) hanno consigliato gomme che sulle prove del TCS facevano pietà...
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
SARAELI un conto è un prodotto fatto in Cina su supervisione europea (italiana) e controllato qui dalla casa madre prima di essere immesso sul mercato, altro conto è un prodotto fatto in Cina e basta.

Attento al secondo ovviamente.
Mak è una buona marca per i cerchi e sono certo che controllano tutto.
Attento ai pareri dei gommisti, rivenditori, ecc...perchè spesso ti consigliano prodotti dove hanno maggiore margine e su un prodotto costruito in cCina il margine è elevatissimo.
Questo è un discorso generale, non specifico per il tuo gommista di fiducia.

Riguardo al discorso generale "made in cina" io sono uno di quelli che sta attento a tutto.

concordo Rosberg, concordo.. a me ( e a qualche amico) hanno consigliato gomme che sulle prove del TCS facevano pietà...

grazie per le opinioni..
vedrò cosa fare.
ieri mi ha telefonato il concessionario dove sto per ritirare la macchina nuova e mi ha detto che c'è una promozione in atto da parte di skoda per cerchi in lega da 16 (non mi ha detto quale modello ) e gomme invernali hankook.
mi ha detto di passare a vedere e ci vado domani.
ma indicativamentemi ha detto che siamo sui 1000 - 1100 ?...mi sembra tanto anche se sò che per forza i cerchi originali sono più cari.
vedrò..
grazie...ciao..
 
saraeli ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
SARAELI un conto è un prodotto fatto in Cina su supervisione europea (italiana) e controllato qui dalla casa madre prima di essere immesso sul mercato, altro conto è un prodotto fatto in Cina e basta.

Attento al secondo ovviamente.
Mak è una buona marca per i cerchi e sono certo che controllano tutto.
Attento ai pareri dei gommisti, rivenditori, ecc...perchè spesso ti consigliano prodotti dove hanno maggiore margine e su un prodotto costruito in cCina il margine è elevatissimo.
Questo è un discorso generale, non specifico per il tuo gommista di fiducia.

Riguardo al discorso generale "made in cina" io sono uno di quelli che sta attento a tutto.

concordo Rosberg, concordo.. a me ( e a qualche amico) hanno consigliato gomme che sulle prove del TCS facevano pietà...

grazie per le opinioni..
vedrò cosa fare.
ieri mi ha telefonato il concessionario dove sto per ritirare la macchina nuova e mi ha detto che c'è una promozione in atto da parte di skoda per cerchi in lega da 16 (non mi ha detto quale modello ) e gomme invernali hankook.
mi ha detto di passare a vedere e ci vado domani.
ma indicativamentemi ha detto che siamo sui 1000 - 1100 ?...mi sembra tanto anche se sò che per forza i cerchi originali sono più cari.
vedrò..
grazie...ciao..

Io sono riuscito ad avere questa botta di c..... con gome estive che metterò a marzo prossimo
http://forum.quattroruote.it/posts/list/40690.page
 
ivanpg ha scritto:
saraeli ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
SARAELI un conto è un prodotto fatto in Cina su supervisione europea (italiana) e controllato qui dalla casa madre prima di essere immesso sul mercato, altro conto è un prodotto fatto in Cina e basta.

Attento al secondo ovviamente.
Mak è una buona marca per i cerchi e sono certo che controllano tutto.
Attento ai pareri dei gommisti, rivenditori, ecc...perchè spesso ti consigliano prodotti dove hanno maggiore margine e su un prodotto costruito in cCina il margine è elevatissimo.
Questo è un discorso generale, non specifico per il tuo gommista di fiducia.

Riguardo al discorso generale "made in cina" io sono uno di quelli che sta attento a tutto.

concordo Rosberg, concordo.. a me ( e a qualche amico) hanno consigliato gomme che sulle prove del TCS facevano pietà...

grazie per le opinioni..
vedrò cosa fare.
ieri mi ha telefonato il concessionario dove sto per ritirare la macchina nuova e mi ha detto che c'è una promozione in atto da parte di skoda per cerchi in lega da 16 (non mi ha detto quale modello ) e gomme invernali hankook.
mi ha detto di passare a vedere e ci vado domani.
ma indicativamentemi ha detto che siamo sui 1000 - 1100 ?...mi sembra tanto anche se sò che per forza i cerchi originali sono più cari.
vedrò..
grazie...ciao..

Io sono riuscito ad avere questa botta di c..... con gome estive che metterò a marzo prossimo
http://forum.quattroruote.it/posts/list/40690.page

hai fatto veramente un affare..complimenti..
 
saraeli ha scritto:
ieri mi ha telefonato il concessionario dove sto per ritirare la macchina nuova e mi ha detto che c'è una promozione in atto da parte di skoda per cerchi in lega da 16 (non mi ha detto quale modello ) e gomme invernali hankook.
mi ha detto di passare a vedere e ci vado domani.
ma indicativamentemi ha detto che siamo sui 1000 - 1100 ?...mi sembra tanto anche se sò che per forza i cerchi originali sono più cari.
vedrò..
grazie...ciao..

dal mio gommista 4 cerchi Mak bee da 16 più 4 pneus michelin "alpin 4" 215/60-16 nuovissimi, appena usciti, a 900 neuri......

ciao, Sal
 
Back
Alto