<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali

EVOLVO ha scritto:
Che uno si possa trovare bene è una cosa, che ci sia di meglio è un'altra. Le Nokian sono gomme al pari delle V rdestein concepite e costruite per dare il meglio nei climi estremamenti rigidi del Nord Europa, dove in alcune zone si hanno strade innevate per quasi tutta la stagione invernale e la velocità media è 40 KMH. Leggendo le prove ed avendole testate personalmente mi sono fatto l'idea che se abitassi ad Oslo le comprerei subito, dato che abito nella "Superba" e le gomme mi servono per andare in montagna ma anche per circolare su strade asciutte e bagnate ,90 %, ecco che le Nokian non sono il massimo.

E' appunto il dilemma in cui sono "incastrato" io, ma a sentire tutti coloro che le hanno le Nokian, dicono che se la cavano egregiamente anche in situazioni climatiche meno estreme della Lapponia, ossia nei nostri inverni....

uffffffffffffffffffff che stress!!!
:rolleyes: :rolleyes:
 
ZioLord ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che uno si possa trovare bene è una cosa, che ci sia di meglio è un'altra. Le Nokian sono gomme al pari delle V rdestein concepite e costruite per dare il meglio nei climi estremamenti rigidi del Nord Europa, dove in alcune zone si hanno strade innevate per quasi tutta la stagione invernale e la velocità media è 40 KMH. Leggendo le prove ed avendole testate personalmente mi sono fatto l'idea che se abitassi ad Oslo le comprerei subito, dato che abito nella "Superba" e le gomme mi servono per andare in montagna ma anche per circolare su strade asciutte e bagnate ,90 %, ecco che le Nokian non sono il massimo.

E' appunto il dilemma in cui sono "incastrato" io, ma a sentire tutti coloro che le hanno le Nokian, dicono che se la cavano egregiamente anche in situazioni climatiche meno estreme della Lapponia, ossia nei nostri inverni....

uffffffffffffffffffff che stress!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Certo, ma se guidi con carattere le senti cedere e le distruggi prima! ;)
 
elancia75 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che uno si possa trovare bene è una cosa, che ci sia di meglio è un'altra. Le Nokian sono gomme al pari delle V rdestein concepite e costruite per dare il meglio nei climi estremamenti rigidi del Nord Europa, dove in alcune zone si hanno strade innevate per quasi tutta la stagione invernale e la velocità media è 40 KMH. Leggendo le prove ed avendole testate personalmente mi sono fatto l'idea che se abitassi ad Oslo le comprerei subito, dato che abito nella "Superba" e le gomme mi servono per andare in montagna ma anche per circolare su strade asciutte e bagnate ,90 %, ecco che le Nokian non sono il massimo.

E' appunto il dilemma in cui sono "incastrato" io, ma a sentire tutti coloro che le hanno le Nokian, dicono che se la cavano egregiamente anche in situazioni climatiche meno estreme della Lapponia, ossia nei nostri inverni....

uffffffffffffffffffff che stress!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Certo, ma se guidi con carattere le senti cedere e le distruggi prima! ;)

definizione di guidi con "carattere" please.
:)

Cosa intendi?
staccate da F1
e curve a gomito prese a 150km/h?

Per informazione, come già detto io provengo da estive michelin pilot exalto
mi stai dicendo che se montassi le nokian dovrò adottare una guida stile nonnino a passeggio?
:?:
 
elancia75 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che uno si possa trovare bene è una cosa, che ci sia di meglio è un'altra. Le Nokian sono gomme al pari delle V rdestein concepite e costruite per dare il meglio nei climi estremamenti rigidi del Nord Europa, dove in alcune zone si hanno strade innevate per quasi tutta la stagione invernale e la velocità media è 40 KMH. Leggendo le prove ed avendole testate personalmente mi sono fatto l'idea che se abitassi ad Oslo le comprerei subito, dato che abito nella "Superba" e le gomme mi servono per andare in montagna ma anche per circolare su strade asciutte e bagnate ,90 %, ecco che le Nokian non sono il massimo.

E' appunto il dilemma in cui sono "incastrato" io, ma a sentire tutti coloro che le hanno le Nokian, dicono che se la cavano egregiamente anche in situazioni climatiche meno estreme della Lapponia, ossia nei nostri inverni....

uffffffffffffffffffff che stress!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Certo, ma se guidi con carattere le senti cedere e le distruggi prima! ;)

manno si consumano solo un pò di più, non sono le gomme di una volta...
 
eh no eh!!!

adesso mi dici che si consumano un pò di più???

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

se le prendo io ci devo fare 5-6 inverni minimo!!!!

;)
 
seee see seee
adesso non rimangiarti le parole...

:lol: :lol: :lol: :lol:

dillo dillo che vuoi rifilarmi delle gomme scafandrone....

dillooooooooooooo!!!!!

:D :D :D :D :D
 
ZioLord ha scritto:
eh no eh!!!
adesso mi dici che si consumano un pò di più???
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Se sono buone gomme da neve sì, devono consumarsi di più (infatte le Michelin che durano tanto tengono poco)

se le prendo io ci devo fare 5-6 inverni minimo!!!!
;)
La durata è di tre stagioni, poi la mescola decade.
 
ZioLord ha scritto:
eh no eh!!!

adesso mi dici che si consumano un pò di più???

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

se le prendo io ci devo fare 5-6 inverni minimo!!!!

;)

2 al massimo. 3 se guidi sulle uova. Poi, se vuoi anche 6 stagioni ma te ne accorgi quando ti servono veramente, allora scopri che non ti servono più a un piffero anzi, diventano pure pericolose.
 
ZioLord ha scritto:
elancia75 ha scritto:
ZioLord ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che uno si possa trovare bene è una cosa, che ci sia di meglio è un'altra. Le Nokian sono gomme al pari delle V rdestein concepite e costruite per dare il meglio nei climi estremamenti rigidi del Nord Europa, dove in alcune zone si hanno strade innevate per quasi tutta la stagione invernale e la velocità media è 40 KMH. Leggendo le prove ed avendole testate personalmente mi sono fatto l'idea che se abitassi ad Oslo le comprerei subito, dato che abito nella "Superba" e le gomme mi servono per andare in montagna ma anche per circolare su strade asciutte e bagnate ,90 %, ecco che le Nokian non sono il massimo.

E' appunto il dilemma in cui sono "incastrato" io, ma a sentire tutti coloro che le hanno le Nokian, dicono che se la cavano egregiamente anche in situazioni climatiche meno estreme della Lapponia, ossia nei nostri inverni....

uffffffffffffffffffff che stress!!!
:rolleyes: :rolleyes:

Certo, ma se guidi con carattere le senti cedere e le distruggi prima! ;)

definizione di guidi con "carattere" please.
:)

Cosa intendi?
staccate da F1
e curve a gomito prese a 150km/h?

Per informazione, come già detto io provengo da estive michelin pilot exalto
mi stai dicendo che se montassi le nokian dovrò adottare una guida stile nonnino a passeggio?
:?:

No, da nonnino no, ma se pretendi di stare aggrappato all'asfalto... ...le Nokian le senti che ti portano a sottosterzare, ma il tutto in maniera gestibile... ...solo che magari t'arrabbi allora cerchi l'appoggio che non c'è e le stressi ancora di più, e ti stressi pure tu! :evil:
Se vai in montagna spesso vai di Nokian, 8) altrimenti valuta una gomma polivalente. Una polivalente con le prestazioni delle Nokian può essere ContiWC 830 ma non so se ne vale la pena... :rolleyes:
 
... MA E' L'UOVO DI COLOMBO!!!

uovo2.jpg


MONTI 4 TERMICHE STRETTE (CHE è PURE MEGLIO) CON 4 BEI CERCHI IN LAMIERA DA USARE SOLO L'INVERNO. Con quello che risparmi ti ripaghi i cerchi e pure la settimana bianca, magari l'anno prox. :D
 
Back
Alto