ZioLord ha scritto:Resta il dilemma:
su cosa mi indirizzo?
:?: :?: :?: :?:![]()
![]()
![]()
A prescindere, suggerirei di lasciare le 215/55/17" come estive e di scendere di una misura o anche 2 per le termiche, con dei cerchi specifici.
Non so quanti anni pensi di tenere l'auto, ma considera che con il risparmio per le gomme di misura ridotta ti paghi i cerchi, se non già al primo colpo al massimo al secondo treno. E, soprattutto, su neve "vera" con gomme un po' più strette e spalla un po' più alta è tutto un altro andare. Rinunci ad un po' diprestazioni su asciutto, d'accordo. Ma chi ti parla ha esigenza di farsi passi al 16% anche fuori stagione turistica, quindi con meno spartineve in giro.
Io, per la mia, avevo trovato 4 cerchi in lega originali di seconda mano per 150 euro, che sembravano tirati fuori dalla vetrina del negozio.
Entrando nel tecnico, premetto che trovo soggettivamente importante i valori su neve e ghiaccio, ma anche su bagnato (freddo).
Detto questo, non necessariamente un modello va bene in tuitte le misure: ad esempio, nei test 2008 (che ho salvato a suo tempo, ma di cui non esiste più il link), le Pirelli Winter Snowcontrol 190 (che sono di seconda fascia, cioè inferiori alle Sottozero) facevano un figurone (3° posto) nella misura 195/65/15, così cosi (8°) nella misura 175/65/14
Noto invece che, indipendentemenet dall'anno dei test e dalle misure delle gomme, nel gruppetto dei migliori ci sono sempre Continental, Dunlop e Goodyear (te le metto in rigoroso ordine alfabetico); i Vredestein a volte ci sono a volte sono nella seconda fascia, ma come voto specifico "neve" e "ghiaccio" sono quasi sempre al top, cedendo solo ai Conti TS830 (ove comparati)
Quest'anno, nella misura più vicina alla tua (205/55/16) i Vredestein pur avendo un ottimo risultato neve e ghiaccio, sono penalizzati nel voto finale complessivo dalla rumorosità e dalla marcia su bagnato rispetto al Conti TS830, Goodyear UG7, Dunlop Sport 3D. Io sceglierei tra questi quattro, valutando i prezzi