<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali

ZioLord ha scritto:
Resta il dilemma:
su cosa mi indirizzo?
:?: :?: :?: :?: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A prescindere, suggerirei di lasciare le 215/55/17" come estive e di scendere di una misura o anche 2 per le termiche, con dei cerchi specifici.
Non so quanti anni pensi di tenere l'auto, ma considera che con il risparmio per le gomme di misura ridotta ti paghi i cerchi, se non già al primo colpo al massimo al secondo treno. E, soprattutto, su neve "vera" con gomme un po' più strette e spalla un po' più alta è tutto un altro andare. Rinunci ad un po' diprestazioni su asciutto, d'accordo. Ma chi ti parla ha esigenza di farsi passi al 16% anche fuori stagione turistica, quindi con meno spartineve in giro.
Io, per la mia, avevo trovato 4 cerchi in lega originali di seconda mano per 150 euro, che sembravano tirati fuori dalla vetrina del negozio.

Entrando nel tecnico, premetto che trovo soggettivamente importante i valori su neve e ghiaccio, ma anche su bagnato (freddo).

Detto questo, non necessariamente un modello va bene in tuitte le misure: ad esempio, nei test 2008 (che ho salvato a suo tempo, ma di cui non esiste più il link), le Pirelli Winter Snowcontrol 190 (che sono di seconda fascia, cioè inferiori alle Sottozero) facevano un figurone (3° posto) nella misura 195/65/15, così cosi (8°) nella misura 175/65/14

Noto invece che, indipendentemenet dall'anno dei test e dalle misure delle gomme, nel gruppetto dei migliori ci sono sempre Continental, Dunlop e Goodyear (te le metto in rigoroso ordine alfabetico); i Vredestein a volte ci sono a volte sono nella seconda fascia, ma come voto specifico "neve" e "ghiaccio" sono quasi sempre al top, cedendo solo ai Conti TS830 (ove comparati)

Quest'anno, nella misura più vicina alla tua (205/55/16) i Vredestein pur avendo un ottimo risultato neve e ghiaccio, sono penalizzati nel voto finale complessivo dalla rumorosità e dalla marcia su bagnato rispetto al Conti TS830, Goodyear UG7, Dunlop Sport 3D. Io sceglierei tra questi quattro, valutando i prezzi
 
|Mauro65|] [/quote]

A prescindere, suggerirei di lasciare le 215/55/17" come estive e di scendere di una misura o anche 2 per le termiche, con dei cerchi specifici.
Rinunci ad un po' diprestazioni su asciutto, d'accordo. Ma chi ti parla ha esigenza di farsi passi al 16% anche fuori stagione turistica, quindi con meno spartineve in giro.

Grazie Mauro per i preziosi consigli.

E' vero hai ragione, scendendo di misura risparmierei sul prezzo delle gomme, ma sarei obbligato a cambiare i cerchi considerando anche che la mia segnala come alternativa(in misura ridotta dico) solo i 205/60 R16.
Considera poi che io sarei nell'esigenza esattamente opposta alla tua e cioè che i passi 16% sarebbero l'eccezione, in quanto io starei prettamente in pianura o lago, quindi asciutto/bagnato benchè freddo.

Riguardo i test, ho notato anch'io notevoli differenze a seconda delle misure, a parità di marca. Anche se e' pur vero che i marchi da te citati, figurano spesso e volentieri sul podio indipendenemente dalle misure provate.

Sui Vredestein ho riscontrato parecchie differenze, sia a livello di prezzi che di giudizi, sia tra più gommisti che su internet.
Per dirti su gommadiretto.it vengono 120 euro l'uno, mentre i gommisti che ho sentito io variano da 800 euro a 920 per treno. E i giudizi spaziano dall'ottimo a buona gomma ma nettamente inferiore alle Michelin PA3.
Come vedi la linearità di giudizio la fa da padrona...

Comunque sia, credo che prenderò in seria considerazione le tue continental, che su gommadiretto ho visto a 175 euro, e proverò a farmi fare qualche preventivo adesso che so ci sono sconti prestagionali interessanti.
Staremo a vedere.
Se hai altri consigli, sono ben accetti.
grazie

Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
delle Hankook che mi dici?
se vengono ad un ottimo prezzo perché no ... anche se ...
noblesse oblige ... o no? 8)

Ehehehehehh
le tue continental me le mollano a 850 euro tutto compreso, anche il ricovero delle mie estive, le hankook le lascia a 650 euro però sono le 215/50 R17 le mie sono /55 R17.

Noblesse oblige già...
se mi assicuri che con le conti anche la mia TA si arrampica su salite innevate,
potrei anche sganciare senza batter ciglio quei pochi (????? :shock: :shock: :shock: ) eurini e dotarmi di tali coperture...
;) ;) :hunf:
 
ZioLord ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
delle Hankook che mi dici?
se vengono ad un ottimo prezzo perché no ... anche se ...
noblesse oblige ... o no? 8)

Ehehehehehh
le tue continental me le mollano a 850 euro tutto compreso, anche il ricovero delle mie estive, le hankook le lascia a 650 euro però sono le 215/50 R17 le mie sono /55 R17.

Noblesse oblige già...
se mi assicuri che con le conti anche la mia TA si arrampica su salite innevate,potrei anche sganciare senza batter ciglio quei pochi (????? :shock: :shock: :shock: ) eurini e dotarmi di tali coperture...
;) ;) :hunf:

io non sono un assicuratore :D

... ma se non ce la fai con quelle significa solo che la pendenza è davvero mostruosa e/o che i 215 sono esagerati per la stazza del tuo ferro ;)
 
eheheh caro mauro, non sarai un assicuratore ma di certo sei un ottimo sponsor dei continental....

;) ;) ;)

mi stai quasi convincendo a prenderli....

devo solo digerire quei 3 numerini lì...
8
5
0

:D
 
ZioLord ha scritto:
eheheh caro mauro, non sarai un assicuratore ma di certo sei un ottimo sponsor dei continental....
;) ;) ;)
mi stai quasi convincendo a prenderli....
devo solo digerire quei 3 numerini lì...
8
5
0
:D
io che li ho in misura inferiore .... 360
:D
 
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
eheheh caro mauro, non sarai un assicuratore ma di certo sei un ottimo sponsor dei continental....
;) ;) ;)
mi stai quasi convincendo a prenderli....
devo solo digerire quei 3 numerini lì...
8
5
0
:D
io che li ho in misura inferiore .... 360
:D

misura inferiore intendi 205/65 R16?

360???

.......... :? :? :? :? :evil: :evil: :evil:

ti lascio immaginare i moccoloni che sto tirando...

:cry: :cry:
 
ZioLord ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
eheheh caro mauro, non sarai un assicuratore ma di certo sei un ottimo sponsor dei continental....
;) ;) ;)
mi stai quasi convincendo a prenderli....
devo solo digerire quei 3 numerini lì...
8
5
0
:D
io che li ho in misura inferiore .... 360
:D

misura inferiore intendi 205/65 R16?

360???

.......... :? :? :? :? :evil: :evil: :evil:

ti lascio immaginare i moccoloni che sto tirando...

:cry: :cry:

no, 195/65/15" in T (=190km/h) - i 205/55/16" sono per le estive in H (500 euro :D )
 
407Biturbo ha scritto:
Segui il suggerimento di matteomatte1 e prendi le Nokian. Sulla neve sono le migliori. ;)

Eh lo so lo so, il fatto e' che come scritto in precedenza io non dovrò passare tutto l'inverno in montagna.
Quindi le Nokian saranno ottime sulla neve, ma sul bagnato benchè freddo?
:?:
 
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ZioLord ha scritto:
eheheh caro mauro, non sarai un assicuratore ma di certo sei un ottimo sponsor dei continental....
;) ;) ;)
mi stai quasi convincendo a prenderli....
devo solo digerire quei 3 numerini lì...
8
5
0
:D
io che li ho in misura inferiore .... 360
:D

misura inferiore intendi 205/65 R16?

360???

.......... :? :? :? :? :evil: :evil: :evil:

ti lascio immaginare i moccoloni che sto tirando...

:cry: :cry:

no, 195/65/15" in T (=190km/h) - i 205/55/16" sono per le estive in H (500 euro :D )

Ok ok, proposta indecente, fai cambio di ferro?

ti prendi il mio e mi dai il tuo.
;) :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto