<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali tutto l'anno. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali tutto l'anno.

matteomatte1 ha scritto:
precis ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se tenute tutto l'anno quanto durano?

Dipende.

Sulla Panda di mia moglie le ho montate l inverno scorso e ad oggi non sono neanche ancora da "girare".
Il tragitto che compie ogni giorno è pianeggiante e con poche curve.
Facendo 10.000 km all anno abbiamo optato per le termiche sempre!

Per kilometraggi maggiori e usi più intensi lo sconsiglio, fino a 10mila all anno ci può stare.

anzi dirò di più, nei paesi scandinavi spesso tengono le termiche tutto l'anno, comunque si consumano un pò di più ma non tanto di più..

Nei paesi scandinavi non vengono 40 gradi all'ombra d'estate..
Se uno abita in montagna qui in Italia può anche tenerle tutto l'anno, se abita in pianura col cavolo..quando d'agosto ci sono 40 gradi all'ombra e l'asfalto diventa morbido tanto si è scaldato, le termiche si sciolgono..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Nei paesi scandinavi non vengono 40 gradi all'ombra d'estate..
Se uno abita in montagna qui in Italia può anche tenerle tutto l'anno, se abita in pianura col cavolo..quando d'agosto ci sono 40 gradi all'ombra e l'asfalto diventa morbido tanto si è scaldato, le termiche si sciolgono..
Quest'anno abbiamo tenuto le termiche sulla Micra, perché le estive erano finite ed entro l'anno la cambiavamo ... non abbiamo avuto 40° all'ombra, ma 30° - 35° sì, e non è successo nulla
 
|Mauro65| ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Nei paesi scandinavi non vengono 40 gradi all'ombra d'estate..
Se uno abita in montagna qui in Italia può anche tenerle tutto l'anno, se abita in pianura col cavolo..quando d'agosto ci sono 40 gradi all'ombra e l'asfalto diventa morbido tanto si è scaldato, le termiche si sciolgono..
Quest'anno abbiamo tenuto le termiche sulla Micra, perché le estive erano finite ed entro l'anno la cambiavamo ... non abbiamo avuto 40° all'ombra, ma 30° - 35° sì, e non è successo nulla

Diciamo che non mi avventurerei a 150 all'ora in piena autosole, quando l'asfalto sfiora i 40°... :D
 
|Mauro65| ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Nei paesi scandinavi non vengono 40 gradi all'ombra d'estate..
Se uno abita in montagna qui in Italia può anche tenerle tutto l'anno, se abita in pianura col cavolo..quando d'agosto ci sono 40 gradi all'ombra e l'asfalto diventa morbido tanto si è scaldato, le termiche si sciolgono..
Quest'anno abbiamo tenuto le termiche sulla Micra, perché le estive erano finite ed entro l'anno la cambiavamo ... non abbiamo avuto 40° all'ombra, ma 30° - 35° sì, e non è successo nulla

A parte che le gomme si saranno consumate più del dovuto, avrai consumato più carbirante del dovuto, l'auto avrà avuto una guidabilità pessima, e il rumore nell'abitacolo era molto maggiore.
Nessuno lo vieta, certo che si può fare, si può anche andare in giro in costume da bagno con meno 5, ma se poi viene il raffreddore non bisogna lamentarsi.

E probabilmente (se erano finite le estive) avevi quasi finito anche le invernali, o cmq non erano nuovissime..
 
HomerJ-2 ha scritto:
A parte che le gomme si saranno consumate più del dovuto, avrai consumato più carbirante del dovuto, l'auto avrà avuto una guidabilità pessima, e il rumore nell'abitacolo era molto maggiore.
Sicuramente, ma in misura non rilevabile (meno di 10.000 km annui). Carburante: dato il tipo di percorso (molto urbano), differenze non apprezzabili
Guidabilità: un po' inferiore ma mica tanto
Rumore: ha le gomme strette, quindi irrilevante il rotolamento rispetto al resto

Nessuno lo vieta, certo che si può fare, si può anche andare in giro in costume da bagno con meno 5, ma se poi viene il raffreddore non bisogna lamentarsi. E probabilmente (se erano finite le estive) avevi quasi finito anche le invernali, o cmq non erano nuovissime..
No, invece, per una serie di motivi erano (e sono) ancora abbastanza buone (4/5 mmm, vanno benissimo per l'inverno sono al limite per la neve)
 
HomerJ-2 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Nei paesi scandinavi non vengono 40 gradi all'ombra d'estate..
Se uno abita in montagna qui in Italia può anche tenerle tutto l'anno, se abita in pianura col cavolo..quando d'agosto ci sono 40 gradi all'ombra e l'asfalto diventa morbido tanto si è scaldato, le termiche si sciolgono..
Quest'anno abbiamo tenuto le termiche sulla Micra, perché le estive erano finite ed entro l'anno la cambiavamo ... non abbiamo avuto 40° all'ombra, ma 30° - 35° sì, e non è successo nulla

A parte che le gomme si saranno consumate più del dovuto, avrai consumato più carbirante del dovuto, l'auto avrà avuto una guidabilità pessima, e il rumore nell'abitacolo era molto maggiore.
Nessuno lo vieta, certo che si può fare, si può anche andare in giro in costume da bagno con meno 5, ma se poi viene il raffreddore non bisogna lamentarsi.

E probabilmente (se erano finite le estive) avevi quasi finito anche le invernali, o cmq non erano nuovissime..

Attenzione, però: spesso, come invernali vengono montati pneumatici con codice di velocità inferiore.
In pieno agosto, dalla Toscana/Marche in giù potrebbe essere difficile da spiegare all'agente in un eventuale controllo... :D
 
pll66 ha scritto:
Attenzione, però: spesso, come invernali vengono montati pneumatici con codice di velocità inferiore. In pieno agosto, dalla Toscana/Marche in giù potrebbe essere difficile da spiegare all'agente in un eventuale controllo... :D
Non c'è nulla da spiegare, il CdS consente di montare le M+S in qualsiasi codice di velocità inferiore a quello previsto "a libretto" per le estive, purché almeno in Q (160 km/h). Di fatto è raro trovare meno di T (190)
C'è poi la storia del bollino monitorio, ma l'unico riferimento normativo che vi faccia riferimento è un vecchia circolare, il CdS ed il regolamento tecnico non ne fanno cenno, mica siamo in Germania "no - limits", qui ci sono i 130 o teorici 150 :D
 
Ci sono situazioni in cui si possono tranquillamente lasciare, non dico mica di no..se uno fa casa lavoro 3 km si e no, che lasci pure, ma prova a fare un viaggio in autostrada in piena estate..
In linea di massima vanno tolte, devono stare su 6 mesi circa, come le estive (da ottobre a marzo..circa), che poi uno voglia risparmiare e lasciarle, certo che può, ma si consumeranno più in fretta, faranno più rumore, faranno consumare di più l'auto..e da qui non si scappa.
 
|Mauro65| ha scritto:
Quest'anno abbiamo tenuto le termiche sulla Micra, perché le estive erano finite ed entro l'anno la cambiavamo ... non abbiamo avuto 40° all'ombra, ma 30° - 35° sì, e non è successo nulla

IMPOSSIBILE!

:D :D :D
 
tre anni fa quando sono andato in austria, precisamente salisburgo, era fine aprile e il 90% delle auto montava ancora le termiche e presumo che parecchi non le tolgano neppure credo...................
 
Per chi abita in zone ove sono necessarie le termiche ed ha percorrenze relativamente basse, le termiche possono essere una soluzione.
Purchè chi è alla guida sia ben consapevole dei limiti, e presti la dovuta attenzione...
 
Un mio amico è andato in autostrada ad agosto con le invernali ed una gli è esplosa. Poi se uno vuole tenere anche le chiodate tutto l'anno sono fatti suoi.
 
Back
Alto