<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali nuova Panda Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali nuova Panda Hybrid

Che marca premium tra queste riportate da me mi consigliate per l'acquisto come gomme invernali

  • 1)BRIDGESTONE - LM 30 - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%
  • 2)NOKIAN - WR Snowproof - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%
  • 3)DUNLOP - WINTER RESPONSE 2 - 175/65 R15 84T

    Votes: 0 0,0%
  • 4)PIRELLI - CINTURATO WINTER - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%

  • Total voters
    3
  • Poll closed .
Ok la scelta si sta restringendo tra le

Goodyear ultragrip 8 € 62
Continental
wc ts 860 €66
Nokian
we snowproof €55

Tutte termiche
Io sono come i cerini, li freghi una volta sola, nokian e Pirelli non lo faranno più. Quelli che mi soddisfano sempre sono i michelin, in qs caso alpin6, se sono goodyear meglio gli ug9. Ts860 ottimo prodotto
 
Esiguo tipo? Proverò a chiedere a qualche gommista così potrò fare il confronto
Sul sito più affidabile che conosco le pirelli snow control della tua misura vengono 60 euro.
Aggiungi 50 euro di montaggio ed equilibratura arrivi a circa 300 euro.
Secondo me da un gommista un prezzo simile lo trovi, massimo 320-330 euro vai a spendere.
Per cui avresti un risparmio di 20-30 euro
 
Sul sito più affidabile che conosco le pirelli snow control della tua misura vengono 60 euro.
Aggiungi 50 euro di montaggio ed equilibratura arrivi a circa 300 euro.
Secondo me da un gommista un prezzo simile lo trovi, massimo 320-330 euro vai a spendere.
Per cui avresti un risparmio di 20-30 euro
Il mio meccanico mi prende 30€ per smontaggio, montaggionequilibratura e r tiratura con dinamometrica a mano.
 
Il mio meccanico mi prende 30€ per smontaggio, montaggionequilibratura e r tiratura con dinamometrica a mano.
Ne abbiamo già parlato sul fatto che siamo molto distanti come prezzi dalle mie parti (e anche dalle sue partu).
Curiosità, ti prende sempre 30 euro per dei cerchi in lega da 18 anche se ti presenti con delle gomme comprate su internet (come farebbe lui?)
 
Ne abbiamo già parlato sul fatto che siamo molto distanti come prezzi dalle mie parti (e anche dalle sue partu).
Curiosità, ti prende sempre 30 euro per dei cerchi in lega da 18 anche se ti presenti con delle gomme comprate su internet (come farebbe lui?)
Certo. Lo fa stagionalmente in occasione dei tagliandi o prima delle revisioni con treni nuovi. Io cerco di cambiare treni nuovi con i vecchi solo in quelle occasioni. Quando non aveva l'olio che volevo glielo portavo io.
 
Certo. Lo fa stagionalmente in occasione dei tagliandi o prima delle revisioni con treni nuovi. Io cerco di cambiare treni nuovi con i vecchi solo in quelle occasioni. Quando non aveva l'olio che volevo glielo portavo io.
Fantascienza qui. L'unico è pneusmarket che essendo convenzionato con g.diretto mi fa 45 euro (che non è male per cerchi da 19) e lavorano anche bene a quel che ho visto, con dinamometrica.
Gli altri minimo 60, sempre che te le montino se arrivi la con le gomme in mano prese su internet
 
Ultima modifica:
Fantascienza qui. L'unico è pneusmarket che essendo convenzionato con g.diretto mi fa 45 euro (che non è male per cerchi da 19) e lavorano anche bene a quel che ho visto, con dinamometrica.
Gli altri minimo 60, sempre che te le monti o se arrivi la con le gomme in mano prese su internet
E cosa cambia coi cerchi?
 
Entro in merito ai marchi elencati, con le Nokian montate sulla Bravo ho fatto più stagioni invernali e mi hanno soddisfatto completamente. Idem per lAlpin che ho usato per la Panda che al contrario del Nokian era a più a suo agio quando diventava caldo. Ora per la Tipo ho preso dei Pirelli Snowcontrol, non ancora collaudati.... ho voluto ridare fiducia a Pirelli dopo la felice esperienza delle P7 estive sulla Bravo, sicuramente migliori delle gomme di primo impianto. Comunque la Panda è tosta da fermare anche sulla neve e io sinceramente non mi preoccuperei più di tanto su quale delle gomme scegliere tanto più che i marchi che hai scelto per la Hybrid non sono low-cost!
 
Entro in merito ai marchi elencati, con le Nokian montate sulla Bravo ho fatto più stagioni invernali e mi hanno soddisfatto completamente. Idem per lAlpin che ho usato per la Panda che al contrario del Nokian era a più a suo agio quando diventava caldo. Ora per la Tipo ho preso dei Pirelli Snowcontrol, non ancora collaudati.... ho voluto ridare fiducia a Pirelli dopo la felice esperienza delle P7 estive sulla Bravo, sicuramente migliori delle gomme di primo impianto. Comunque la Panda è tosta da fermare anche sulla neve e io sinceramente non mi preoccuperei più di tanto su quale delle gomme scegliere tanto più che i marchi che hai scelto per la Hybrid non sono low-cost!
Sono fissato sulle gomme ho sempre preferito spendere qualcosa in più e sicuramente avrei potuto risparmiare con prodotti meno costosi ma la sensazione poi di essere più al sicuro mi ha sempre fatto scegliere il di più ... amen
 
Buongiorno ragazzi il gommista mi fa €34 montaggio ed equilibratura


Sarei deciso nell’ acquisto delle

CONTINENTAL wc TS860 per €66 cd1

Cosa ne dite?
 
Back
Alto