<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali nuova Panda Hybrid | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali nuova Panda Hybrid

Che marca premium tra queste riportate da me mi consigliate per l'acquisto come gomme invernali

  • 1)BRIDGESTONE - LM 30 - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%
  • 2)NOKIAN - WR Snowproof - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%
  • 3)DUNLOP - WINTER RESPONSE 2 - 175/65 R15 84T

    Votes: 0 0,0%
  • 4)PIRELLI - CINTURATO WINTER - 175/65 R15 84T

    Votes: 1 33,3%

  • Total voters
    3
  • Poll closed .
Buongiorno ragazzi il gommista mi fa €34 montaggio ed equilibratura


Sarei deciso nell’ acquisto delle

CONTINENTAL wc TS860 per €66 cd1

Cosa ne dite?
Che ti conviene prenderle dal gommista, ottime gomme le Continental anche se guardano le prove le ts850 sembrano essere un pelo meglio delle 860 (comunque caschi bene)
P.s. Il gommista ti fa 34 euro di montaggio se le prendi da lui vero?
 
Non hai valutato di comprare anche 4 cerchi (magari usati) ? io ho speso 100 euro per 4 cerchi usati dove ho installato le gomme invernali, se tieni la Panda per tanti anni potresti farci un pensiero perchè ci metti poco a recuperare la spesa, dovresti solo assicurarti che la Panda non abbia le valvole con il sensore di pressione incorporato (e penso proprio che non le ha, come la mia Tipo).
 
Che ti conviene prenderle dal gommista, ottime gomme le Continental anche se guardano le prove le ts850 sembrano essere un pelo meglio delle 860 (comunque caschi bene)
P.s. Il gommista ti fa 34 euro di montaggio se le prendi da lui vero?
No il gommista non eroga servizi in base a chi acquista o no le gomme questa è la sua tariffa
 
Non hai valutato di comprare anche 4 cerchi (magari usati) ? io ho speso 100 euro per 4 cerchi usati dove ho installato le gomme invernali, se tieni la Panda per tanti anni potresti farci un pensiero perchè ci metti poco a recuperare la spesa, dovresti solo assicurarti che la Panda non abbia le valvole con il sensore di pressione incorporato (e penso proprio che non le ha, come la mia Tipo).
Perché cambiare cerchi ?
 
Le comparative su misure piccole sono state vinte da goodyear ultra grip 9, michelin alpin 9, continenental ts 860. Nessuna prestazione di rilievo per i Pirelli. Consiglio i primi 3 per averli provati, non consiglio gli ultimi per lo stesso motivo.

Le ultragrip 9 le ho sulla miata, saranno ottime su neve, ma sull'umido mi sono trovato davvero male, e intendo bloccaggi continui a velocità da ingorgo stradale. Il secondo inverno le ho lasciate a marcire in cantina ed ho tenuto le semislick, un altro pianeta. Nonostante siano senza battistrada, rigidissime, fatte per lavorare sopra gli 80 gradi, al momento sono le migliori invernali che abbia provato in tutte le condizioni tranne la neve. (Toyo R888R e Yokohama AD08R)
 
per evitare di fare monta /smonta gli pneumatici,anch'io ho 4cerchi con le invernali e 4 per le estive.
Calcolatrice alla mano: fai anche solo 40 euro ogni cambio gomme:
80 euro all'anno.
Al secondo anno i cerchi per le gomme invernali sono già ripagati (ovviamente se sono di seconda mano), da li in poi è tutto guadagno.
Anche per la Tipo ho fatto così: ho trovato 4 cerchi in lega ex Alfa 147 (stesso mozzo e ET simile) a 200 euro e ci ho messo su le invernali... col mio cric idraulico da brico alzo la macchina in un attimo e faccio il cambio.
 
Salve ho da poco acquistato una panda hybrid easy e vorrei sapere da voi cosa ne pensate di motore cambio e consumi. Grazie
 
Quindi sarebbe ideale avere anche 4 cerchi dove montare le 4 gomme invernali e magari montarsele da soli risparmiando però da valutare quindi acquisto compressore e le gomme nei cerchioni si conservano gonfie o no? C’è qualche indicazione per conservarle ?
 
Quindi sarebbe ideale avere anche 4 cerchi dove montare le 4 gomme invernali e magari montarsele da soli risparmiando però da valutare quindi acquisto compressore e le gomme nei cerchioni si conservano gonfie o no? C’è qualche indicazione per conservarle ?
compressore? perche'?
gli pneumatici devono restare gonfi,io una volta tolti li lavo per bene pneumatici e cerchi,togliendo tutti i sassolini che si soni infilati nelle scanalature, una volta sciutti li impilo in un angolino del garage,pronti per la stagione sucessiva.Per il controllo pressione mi rivolgo al benzinaio o al gommista di fiducia.
 
Back
Alto