<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernale e terrorismo psicologico. | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernale e terrorismo psicologico.

Salve a tutti

Ho una Yeti da ormai 4 anni con una dotazione di gomme invernali Nokian M+S che puntualmente monto verso novembre per smontare con verso maggio.

Questa volta invece di rivolgermi al solito gommista (quello che mi ha venduto la Nokian) per il cambio pneumatici mi sono rivolto ad uno diverso.

Quando sono passato a ritirare la macchina mi ha fatto una manfrina di circa 30 minuti asserendo:

- che le gomme invernali che ho fanno schifo
- che la Nokian ha messo sul mercato un prodotto pessimo
- che loro le smontano da tutte le macchine e le buttano via anche se il battistrada è praticamente nuovo
- che sono troppo dure e non hanno tenuta
- che reggono una stagione e poi sono da buttare
- che non tengono la strada e slittano come su di una saponetta
- che ormai non hanno più aderenza al cerchione e tendono a perdere pressione
- che basta una leggera pressione con la mano sul bordo e psssss. si sente l'aria uscire
- che devo far ricontrollare spesso la pressione per evitare inconvenienti
- che se voglio essere sicuro DEVO cambiare pneumatici

... un vero terrorismo psicologico.
Tenendo comto poi che di lì a pochi minuti partivo per un viaggio non ero propriamente a mio agio sapendo che le gomme perdono pressione.

Un punto sul quale devo dar ragione è che sul bagnato tendono davvero a scivolare più delle gomme estive. Ma detto questo i casi sono due:

1) o il mio gommista di fiducia mi ha davvero rifilato un prodotto pessimo e poi ovviamente non me lo ha mai detto
2) oppure il nuovo gommista sta cercando di procurarsi affari !

Per la vostra esperienza in Pneumatici invernali è vero che la nokian ha realizzato un prodotto così scarto che dopo un paio di stagioni va buttato ?

Grazie a chi mi risponderà
 
drops285 ha scritto:
Salve a tutti

Ho una Yeti da ormai 4 anni con una dotazione di gomme invernali Nokian M+S che puntualmente monto verso novembre per smontare con verso maggio.

Questa volta invece di rivolgermi al solito gommista (quello che mi ha venduto la Nokian) per il cambio pneumatici mi sono rivolto ad uno diverso.

Quando sono passato a ritirare la macchina mi ha fatto una manfrina di circa 30 minuti asserendo:

- che le gomme invernali che ho fanno schifo
- che la Nokian ha messo sul mercato un prodotto pessimo
- che loro le smontano da tutte le macchine e le buttano via anche se il battistrada è praticamente nuovo
- che sono troppo dure e non hanno tenuta
- che reggono una stagione e poi sono da buttare
- che non tengono la strada e slittano come su di una saponetta
- che ormai non hanno più aderenza al cerchione e tendono a perdere pressione
- che basta una leggera pressione con la mano sul bordo e psssss. si sente l'aria uscire
- che devo far ricontrollare spesso la pressione per evitare inconvenienti
- che se voglio essere sicuro DEVO cambiare pneumatici

... un vero terrorismo psicologico.
Tenendo comto poi che di lì a pochi minuti partivo per un viaggio non ero propriamente a mio agio sapendo che le gomme perdono pressione.

Un punto sul quale devo dar ragione è che sul bagnato tendono davvero a scivolare più delle gomme estive. Ma detto questo i casi sono due:

1) o il mio gommista di fiducia mi ha davvero rifilato un prodotto pessimo e poi ovviamente non me lo ha mai detto
2) oppure il nuovo gommista sta cercando di procurarsi affari !

Per la vostra esperienza in Pneumatici invernali è vero che la nokian ha realizzato un prodotto così scarto che dopo un paio di stagioni va buttato ?

Grazie a chi mi risponderà

se la Nokian legge cio' ti chiede il nome del gommista (o gommaro)e lo denuncia securo securo
 
drops, innanzitutto vorrei capire quanti km hanno percorso quelle gomme che hai indicato.

Al di là di questo, in generale, posso dirti che secondo me le Nokian sono gomme eccellenti su neve, ma appena accettabili su condizioni di asciutto o bagnato.

Da qui però a dire che le gomme che hai fanno schifo, beh...ce ne passa.
Credo che questo nuovo gommista stesse cercando di venderti 4 gomme nuove.
a parte questo lo ritengo un comportamento poco professionale da parte sue e se fossi io al tuo posto non ci andrei più.

Uno puù pure aver ragione, potrebbe anche averti detto delle cose giuste, però nel momento io cui uno dice cose giuste nel modo sbagliato, per me ha torto.
Se ti avesse detto: "Guardi, vedo che le sue gomme hanno battistrada un po' usurato e che perdono pressione perchè probabilmente sono rovinate di lato"...oppure "Senta, sa che io queste gomme ultimamente le sto togliendo da diverse auto perchè alcuni clienti si lamentano? Lei come si trova? Non nota che ad esempio su strada bagnata tendono a perdere aderenza soprattutto in curva?"...Probabilmente tu non avresti scritto questo messaggio e lui forse avrebbe pure venduto 4 gomme nuove, magari non subito ma magari in futuro ti avrebbe messo in condizione di reinterpellarlo.
 
bhaaa!!!!

io resto della mia idea .. che i gommisti ... una volta montato un pneumatico non ne sanno una "mazza" sulle doti di un pneumatico ...

a mio avviso ne sai piu TU che le hai sotto il sedere che lui che monta e basta!!! i feedback dei clienti ... sono pochi quasi nessuno che torna e
gli racconta come vanno i pneumatici ....

io ho avuto una pessima esperienza con delle pirelli P6000 Draco ... ne parlo con il mio gommista ... e mi risponde ... strano ... ne ho montati tanti e nessuno mi ha mai detto nulla ... :shock: :shock: :shock:
aggiunge ... "io consiglio i pneumatici anche in base alle richieste dei clienti .. io mica faccio il tester !!! posso solo dirti che le gomme di bassa qualità me ne accorgo durante le fasi di montaggio per il resto non posso dirti nulla come valore aggiunto"
 
Intanto grazie a tutti per la risposta

Con quelle gomme ho fatto al momento 3 stagioni ed avranno percorso a occhio e croce 20.000 km per cui al momento non sono usurate.
Ammetto che sul bagnato slittano (forse più di quanto non mi aspettassi) ma anche io avevo messo in preventivo che le gomme invernali sono fatte per camminare a basse temperature .. le quali al momento non sono ancora arrivate, sebbene l'obbligo sia scattato su diverse strade ... da cui l'idea di passare alle invernali.

Per il "feeling" del gommista sottoscrivo in pieno quanto dici... quando mi sono messo in viaggio, invece di sentirmi tranquillizzato che le gomme siano a posto mi ha messo una tale ansia che per tutto il viaggio ho guidato come se camminassi sulla neve anzicchè in autostrada :).

... comunque pensavo di ritornare da mio precedente gommista (di cui in verità mi fido abbastanza), riferirgli le impressioni del suo collega e sentire cosa mi dice !
 
drops285 ha scritto:
...

... comunque pensavo di ritornare da mio precedente gommista (di cui in verità mi fido abbastanza), riferirgli le impressioni del suo collega e sentire cosa mi dice !

Giusto. Farei anche io così.

Riguardo al chilometraggio con quel tipo di gomma ci sta che perda sul bagnato ancor di più. Oggettivamente, già non sono il top su bagnato, ma dopo 20 mila km perdono secondo me tanto.
Considera una cosa che è sostanzialmente quella che hai già scritto tu: già non sono temperature freddissime, poi Nokian ha una mescola che offre il suo meglio (anzi la sua eccellenza) sulla neve, quindi a temperature proprio basse. Per aver questo, perdi inevitabilmente in altre condizioni.
 
Maahhhh
direi: quando uno vuol vendere in modo disonesto sputtanando i colleghi....!!!

per il resto puoi controllare da solo:
una gomma di 4 anni a prescindere dal marchio tende ad indurire,
il fatto che slittano puo eddere dovuto a questo oppure essendo una termica; alla temperatura esterna elevata "superiore ai 25°" ( considera che la temp. di funzionamento delle termiche è da 7° in giu).
queste sono le condizioni per il pattinamento,
puoi fare questa prova, con strada umida magari leggermente in salita prova ad accelerare o partenza da fermo vedi se il controllo di trazione interviene " si accende la spia esp" al contrario con strada in discesa prova a frenare e vedi se l'abs interviene se questi dispopsitivi intervengono subito vuol dire che le gomme sono indurite ed il caso di cambiarle.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
puoi fare questa prova, con strada umida magari leggermente in salita prova ad accelerare o partenza da fermo vedi se il controllo di trazione interviene " si accende la spia esp"

Già provato (su strada piuttosto ripida) ed è proprio per questo che dicevo che slittano.
D'alto canto lo stesso accadeva anche quando avevano pochi giorni ... io l'ho sempre attrribuito al fatto che non essendo a basse temperature non lavoravano al meglio.

... aggiungo un'altra chicca. Quando mi sono lamentato col gommista che la normativa mi impone di montare le invernali mentre la temperatura esterna era ancora a 17 gradi ... ed io avrei preferito tenere su le estive ancora per un po', lui invece mi ha risposto che invece ero già in ritardo e che sebbene la temperatura ambiente era a 17 gradi l'asfalto era mooooolto più freddo !! ????

(In barba al secondo principio della termodinamica .. !!)
 
ho avuto tanti pneu invernali, michelin sopratutto, ma anche pirelli e goodyear, oltre ad un treno di nokian, e ti dico... dipende

le WRG2 (che erano anche state ritirate dal mercato), ti posso assicurare che non sono un granchè nè su neve, ne su pioggia e anche sull'asciutto... comunque non sono pneu pericolosi, i miei mantengono anche decentemente la pressione, ci gira mia moglie con sopra mia figlia e spesso anche io, certo i michelin che uso ora su legacy e prima sulla volvo sono di un'altra pasta IMHO.
 
Monto Nokian da diversi inverni e la mie esperienza (provati) mi fa pensare che ultimamente non sono più le nokian di una volta...

1 treno di Nokian W
ottime, anche al 4° anno su neve non mi hanno mai mollato, un pò scivolose dal 3 anno su bagnato...

1 treno di Nokian WR
ottime, erano su una trazione posteriore, casa in montagna, montate le catene solo una volta per salire la rampa del garage ghiacciata...

1 treno Nokian WR G2
qua hanno iniziato a peggiorare... su neve decenti, su bagnato dalla metà della seconda stagione scivolose

1 treno Nokian WR A3 (montate ora, 2 stagione)
su neve decenti, su bagnato decenti, non pericolose, ma sicuramente c'è di meglio!

Prova in salita in accelerazione, tutte mi hanno sempre pattinato se parto con un affondo o "di fretta", anche le continental ts850 appena montate sulla polo della fidanzata....
Mediamente faccio 15000 km a stagione invernale, io andrei sereno e tranquillo e il prossimo anno cambierei!

ultimo consiglio, fornisci il DOT e il modello esatto! cosi abbiamo la quadratura completa del cerchio!
 
il problema che tutti sottovalutano è che le gomme si usurano anche in base agli anni.. dopo 4 anni purtroppo le capacità della gomma sono al 50% anche se hanno percorso pochi km.. è per questo che sostengo che questa storia delle gomme invernali è tutta una roba per fregare soldi.. almeno per noi che viviamo in pianura.. tutto questo IMHO ovviamente

ps: mio zio abita in montagna e dice che le nokian sono le migliori solo dopo le michelin aplpie però costano la metà ;)
 
Ciao monto pure io le nokian WR G2 sull'octy e confermo che col bagnato (e oltre i 5°C circa, a 7°C sono già in crisi) slittano che è una bellezza persino col mio 1.6MPI a gpl, mentre sull'asciutto tutto sommato vanno anche benone. Su neve, provate lo scorso inverno, mi pare vadano ancora bene. E' l mescola che va a farsi benedire, che ci vuoi fare?

Ah la pressione la tengono ancora benissssssssimisssssimo!!!!!!

adesso capisco che sul mercato ci sia di meglio ma credo che volendo, se le si ha già acquistate, ci si possa andare in giro tranquillamente, basta ricordarsi di non essere in un gran premio..

Ah non ricordo il DOT ma mi pareva che quando le ho prese fossero dello stesso anno, adesso le ho montate per la 5a stagione ma mi sa che al prox giro di boa le cambio a meno che non inizi a nevicare anche dalle mie parti...
 
drops285 ha scritto:
Quando sono passato a ritirare la macchina mi ha fatto una manfrina di circa 30 minuti asserendo:
- che le gomme invernali che ho fanno schifo
- che la Nokian ha messo sul mercato un prodotto pessimo
- che loro le smontano da tutte le macchine e le buttano via anche se il battistrada è praticamente nuovo
- che sono troppo dure e non hanno tenuta
- che reggono una stagione e poi sono da buttare
Perfettamente vero se stiamo parlando di WRG2.
Le peggiori gomme mai provate su neve negli ultimi 12-14 anni, roba da piantarmi alla prima salitella. Dalle mie parti non le trattava più quasi nessuno già da prima che uscissero dal mercato, dopo che molti clienti protestarono inferociti, se non come soluzione low cost buona per chi non si muove tanto. Magari le ultime uscite tipo A3/D3 saranno anche buone, ma il nome se lo sono giocato, ed è dura rifarsi una credibilità.

- che non tengono la strada e slittano come su di una saponetta
Su bagnato e neve sono davvero scarse, mentre dal secondo anno diventano abbastanza dura da essere ottime come estive.

- che ormai non hanno più aderenza al cerchione e tendono a perdere pressione
- che basta una leggera pressione con la mano sul bordo e psssss. si sente l'aria uscire
Ecco, qui ho come la sensazione che abbia voluto esagerare, sbracando :rolleyes: :lol:
Fosse vero, saresti con le gomme a terra dopo aver percorso 100 metri. Peccato, perché non aveva bisogno di calcare la mano, bastava dire la verità.

- che devo far ricontrollare spesso la pressione per evitare inconvenienti
Quello sempre con qualsiasi pneumatico

- che se voglio essere sicuro DEVO cambiare pneumatici
un po' esagerato, ma con un fondo di verità

Un punto sul quale devo dar ragione è che sul bagnato tendono davvero a scivolare più delle gomme estive. Ma detto questo i casi sono due:
1) o il mio gommista di fiducia mi ha davvero rifilato un prodotto pessimo e poi ovviamente non me lo ha mai detto
2) oppure il nuovo gommista sta cercando di procurarsi affari!
Mah, Nokian un tenpo godeva di tanta fama, magari il tuo primop gommista ti consigliò in buona fede; e di sicuro, per gli eccessi di cui sopra, questo nuovo vuole venderti un treno di gomme nuove

Per la vostra esperienza in Pneumatici invernali è vero che la Nokian ha realizzato un prodotto così scarto che dopo un paio di stagioni va buttato?
Una stagione sola, ed in ogni caso accettando prestazioni molto modeste rispetto alle concorrenza proprio su neve. Comunque nessuna copertura snowflake ti dura più di tre stagioni, intendo mantenendo buone prestazioni su neve, e già alla terza stagione noti delle differenze.
 
Sono al quarto inverno con le NOKIAN WrG2....

E' il loro ultimo inverno, prestazioni decadute...

E' uno pneumatico buono, non da pretese, altrimenti si sarebbe dovuto scegliere altro...

Per conto mio dipende tutto da che uso uno ne fa....
Io l'inverno lo passo tutto in città e quando è nevicato non ho avuto problemi...

Certo fossi stato uno che si faceva tutta la stagione sciistica, non le avrei prese...

Ma da qui a dire tutte le boiate che ha riportato questo fantomatico "gommaro" ce ne passa....!!!!!!!!!!!!

Per me non è neanche buono a vendere le arance...!!!!
 
Nokian wr a3 ( 205/55 r16) con circa 18000 km alla terza stagione invernale con battistrada in ottime condizioni ma confermo che sul bagnato scivolano.
Alla domanda : ricompreresti Nokian ......... NO
 
Back
Alto