<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernale e terrorismo psicologico. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernale e terrorismo psicologico.

Quest'anno ho montato anch'io le Nokian W+ al service Skoda.
Loro dicono che vanno benissimo e montano soprattutto quelle per evidente rapporto qualità/prezzo.
Mi dicevano anche che il prezzo degli altri sta scendendo molto ed il divario dal prossimo anno potrebbe non essere tale da non giustificare un marchio premium.

Arrivo dalle GY UG7+ che sono state ottime.

Le W+ ono nuove ed ho fatto poca strada ma è sufficiente la marcatura F sul bagnato per sapere che dovrò starci attento, soprattutto fra un anno o due.

In realtà troppe volte siamo "costretti" ad accontentarci di quello che ci propone il rivenditore abituale/più comodo/più economico.

Il problema per chi abita in pianura e gli inverni poco freddi esiste comunque :?
 
Da quel che mi risulta le Nokian sono le più vendute e apprezzate nei paesi del nord europa dove hanno inverni lunghi e rigidi con le strade coperte per mesi da neve e ghiaccio. Sono un pò estreme come gomme quindi se non fa freddo non rendono bene.
 
mikuni ha scritto:
Da quel che mi risulta le Nokian sono le più vendute e apprezzate nei paesi del nord europa dove hanno inverni lunghi e rigidi con le strade coperte per mesi da neve e ghiaccio. Sono un pò estreme come gomme quindi se non fa freddo non rendono bene.
Ma lì usano vendere una gamma prodotti differente.
 
gbortolo ha scritto:
Le W+ ono nuove ed ho fatto poca strada ma è sufficiente la marcatura F sul bagnato per sapere che dovrò starci attento, soprattutto fra un anno o due.
Praticamente a livello delle cinesi ... mi pare indecente che una rete (indipendentemente quale sia il produttore) abbia il coraggio di proporre robaccia simile (indipendentemente dalla marca del pneumatico, mi riferisco all'omologazione in F sul bagnato).

Che la Casa automobilistica X mi proponga in offerta un set di pneumatici invernali di marca Y modello Z con omologazione sul bagnato F dovrebbe essere roba da messa all'indice e da gogna mediatica.
 
io ho fatto 4 stagione con le Fulfa Kristall Control e ho notato anche io che già dal 3° anno slittavano che è una bellezza...
Ricordo che un mio amico gommista mi ha detto che le invernali durano 2 al massimo 3 stagioni proprio perchè poi non tengono le prestazioni iniziali...
tu le hai tenute 4 anni q quindi solo tu sai come vanno le gomme...
ma questo vale per tutto... se entrassi in un altro concessionario e ti dicesse che la tua auto fa pena, si rompe sempre, ecc. ecc. gli crederesti? Sei tu che la guidi e che la usi ;)
croce sopra su questo gommista e passa da un altro ;)
 
Non commento il comportamento del gommista...
Come vanno le gomme credo anch'io che chi le usa possa essere in grado (se dotato di un po' di sensibilità) di capire se tengono o no.
Di sicuro dipende anche dalla gomma. Le mie yoko w.drive sono alla quinta (ed ultima per raggiunti limiti di usura) stagione e di problemi non ne avverto: non mi aspetto più grandissime prestazioni quando nevicherà (ormai hanno molot meno battistrada di quando erano nuove), ma nell'uso normale finora, anche col tempo bagnato di queste settimane, non ho mai avuto sensazioni sgradevoli o di precaria tenuta in nessuna condizione ne su statale, ne in superstrada, ne in autostrada.
Altre gomme che mi erano invecchiate bene erano le ultime fulda kristall rotego avute sulla golf, mentre un evidente decadimento avvertibile soprattutto sul bagnato l'ho visto sulle kleber che avevo sulla Y durante il suo ultimo inverno.
 
aielloe ha scritto:
io ho fatto 4 stagione con le Fulfa Kristall Control e ho notato anche io che già dal 3° anno slittavano che è una bellezza...
Ricordo che un mio amico gommista mi ha detto che le invernali durano 2 al massimo 3 stagioni proprio perchè poi non tengono le prestazioni iniziali...
tu le hai tenute 4 anni q quindi solo tu sai come vanno le gomme...
ma questo vale per tutto... se entrassi in un altro concessionario e ti dicesse che la tua auto fa pena, si rompe sempre, ecc. ecc. gli crederesti? Sei tu che la guidi e che la usi ;)
croce sopra su questo gommista e passa da un altro ;)

Dipende.

Le mie GY al quarto inverno e almeno 30K km sul gobbo si sono fatti una salita innevata con la macchina che spanciava sulla neve fresca, con un solo piccolo aiuto, togliendo 10 com di neve sul percorso delle ruote.
In piano nessun problema anche senza "aiutino".

E fuori neve, asciutto o bagnato viaggiavano decisamente bene.
 
io ho le WRG2 sulla Yeti, non sono nuove ma del 2013, e avranno percorso si e no 5.000 km, quindi battistrada al 70% a dir poco, le ho montate per la prima volta quest'anno, comprandole da una persona che ha cambiato auto e quindi misura, sull'asciutto le ho trovate buone, sia con temperature prossime allo zero sia con 15 gradi, mentre sul bagnato, tecnicamente parlando, fanno pietà! sinceramente pensavo molto meglio, e non credo che una gomma così scadente in tenuta laterale su asfalto bagnato, possa produrre ottimi risultati sulla neve...staremo a vedere ala prima imbiancata
 
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....
 
luca.r1971 ha scritto:
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....

Beh...la nebbia non c'entra nulla però con la tenuta di strada.
Comunque confermi le mie sensazioni. Continental sono davvero di un altro pianeta. Non so sulla neve, ma con condizioni "invernali normali" decisamente migliori. Personalmente le ho provate solo oggi ma anche dai test (molti test) risultano migliori.
 
rosberg ha scritto:
luca.r1971 ha scritto:
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....

Beh...la nebbia non c'entra nulla però con la tenuta di strada.
Comunque confermi le mie sensazioni. Continental sono davvero di un altro pianeta. Non so sulla neve, ma con condizioni "invernali normali" decisamente migliori. Personalmente le ho provate solo oggi ma anche dai test (molti test) risultano migliori.

forse la nebbia è ancora peggio... se piove la strada è si bagnata ma "lavata" dalla "coltre" di sporcizia e polvere che la ricopre... ma se c'è nebbia l'asfalto si bagna ma la polvere e le altre schifezze non vengono lavate via ma contribuiscono a formare uno strato sottile sottile di schifezza scivolosissima...
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
luca.r1971 ha scritto:
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....

Beh...la nebbia non c'entra nulla però con la tenuta di strada.
Comunque confermi le mie sensazioni. Continental sono davvero di un altro pianeta. Non so sulla neve, ma con condizioni "invernali normali" decisamente migliori. Personalmente le ho provate solo oggi ma anche dai test (molti test) risultano migliori.

forse la nebbia è ancora peggio... se piove la strada è si bagnata ma "lavata" dalla "coltre" di sporcizia e polvere che la ricopre... ma se c'è nebbia l'asfalto si bagna ma la polvere e le altre schifezze non vengono lavate via ma contribuiscono a formare uno strato sottile sottile di schifezza scivolosissima...

Infatti, in queste condizioni in campagna la polvere/terriccio sulla strada diventa scivolosa fanghiglia.
 
Io non ho esperienze di guida con gomme termiche di altre marche, però posso confermare anch'io le buone doti delle Continental che ha su la Fabia, al service nel 2013 , al primo inverno della nuova macchin, ci avevano proposto le nokian in offerta assieme alle Continental che venivano ovviamente di più.. Ma la scelta e ricaduta su queste ultime non tanto per la marca nota, ma per il particolare disegno delle lamelle del battistrada, diverso dalle nokian e, a detta del responsabile, più efficace per smaltire acqua o neve.. In effetti vanno molto bene anche su asciutto se fa freddo, mentre come in questi giorni di finto inverno diventano rumorose s =rosberg]
luca.r1971 ha scritto:
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....

Beh...la nebbia non c'entra nulla però con la tenuta di strada.
Comunque confermi le mie sensazioni. Continental sono davvero di un altro pianeta. Non so sulla neve, ma con condizioni "invernali normali" decisamente migliori. Personalmente le ho provate solo oggi ma anche dai test (molti test) risultano migliori. [/quote]
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
luca.r1971 ha scritto:
avuti vari treni di nokian .. confermo buone su neve, pessime su bagnato; anche semplicemente su asfalto con sale e nebbia (pianura padana) in curva e alle rotonde era come andar col ghiaccio....
ora passato a continental sono un altro pianeta....

Beh...la nebbia non c'entra nulla però con la tenuta di strada.
Comunque confermi le mie sensazioni. Continental sono davvero di un altro pianeta. Non so sulla neve, ma con condizioni "invernali normali" decisamente migliori. Personalmente le ho provate solo oggi ma anche dai test (molti test) risultano migliori.

forse la nebbia è ancora peggio... se piove la strada è si bagnata ma "lavata" dalla "coltre" di sporcizia e polvere che la ricopre... ma se c'è nebbia l'asfalto si bagna ma la polvere e le altre schifezze non vengono lavate via ma contribuiscono a formare uno strato sottile sottile di schifezza scivolosissima...

Beh allora è l'umidità, il terreno umido...mica la nebbia.
 
Confermo pure io, le nokian (questa è la terza stagione) pessime sul bagnato, gia da nuove, e appena sufficienti su neve e asciutto.
Sicuramente non comprerò più nokian!
 
Back
Alto