<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme 4 stagioni: estive che vanno su neve e invernali per l'estate | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gomme 4 stagioni: estive che vanno su neve e invernali per l'estate

L'unica volta che sono andato in inverno in montagna ho chiesto ai miei amici del luogo se bastavassero le invernali.
Mi hanno risposto che no, se butta male le catene servono.
Così le ho comprate e non mi sono servite per un pelo. :emoji_cold_sweat:
ah, tra l´altro, dettaglio non insignificante, parlo di una golf 4motion, non di una trazione anteriore..
 
Aggiungo una considerazione.

Ci hanno trifolato i maroni con la storia che sotto i 7 gradi le estive non tengono etc etc

Non è assolutamente vero, e ci sono pure dei test 4R che dimostrano come delle estive di buona qualità vadano benissimo su asfalto freddo e bagnato. Chiaramente non si parla di gomme specializzate tipo P Zero Corsa o simili, parliamo di gomme normali/turistiche di elevata qualità. Bisogna scendere ben sotto lo zero per avere differenze importanti di comportamento.

Anzi, va detto che uno dei punti critici delle “snowflake” è proprio il comportamento sul bagnato, generalmente inferiore a quello delle estive, e non solo su bagnato caldo, ma anche su bagnato diciamo “fresco”

Per un uso così saltuario delle caratteristiche invernali, consiglierei proprio le A005 (in casa abbiamo fatto un inverno e mezzo con le corrispondenti estive T005 sul Renegade, senza neve e senza particolari episodi di freddo, ma con pioggia e temperature prossime allo zero (salatura abbondante sulle strade), nessun problema o criticità (circa 20.000 km l’anno). Appena si usurano passiamo alle A005 o equivalenti (vediamo cosa sarà disponibile in quel momento).
Sottolineo il "di buona qualità", ad esempio le disastrose hankook ventus che mi sono ritrovato sono diventate buone solo col caldo, sotto i 20 gradi scivolose e rumorose... anzi, rumorose lo sono rimaste. A confronto con le Dunlop invernali che ho smontato sembrava di andare sul velluto....
 
Sul Kangoo 1.6 16V di mia moglie ho messo le Crossclimate+. A gennaio siamo stati un weekend in Valle Aurina, eravamo a 1600m e le strade erano innevate e ghiacciate. Fatta la tara sul fatto che erano relativamente nuovi (avranno avuto forse 5000 km) e che il Kangoo non è un fulmine di guerra, gli pneumatici si sono comportati molto bene. Solo sulla rampa per il parcheggio dell'hotel, con ghiaccio sotto e straterello di neve fresca sopra non ce l'hanno fatta, ma in quella condizione anche le invernali pure avrebbero avuto difficoltà (già sperimentato in passato). Secondo me per chi sta in pianura e vede solo occasionalmente la neve e vuole essere a posto tutto l'anno sono una buona soluzione. In caso di emergenza, catene (che è buona norma avere comunque di scorta anche con le invernali, che anche loro mica sempre ce la fanno). Quando saranno da cambiare le rimetterò.
 
Back
Alto