esselonghi ha scritto:
Stiamo parlando di due bellissime vetture, anche se esteticamente preferisco l'Alfa. Quello che non condivido é la convinzione che tutto quello che é tedesco é inarrivabile specialmente dalla posizione italiana. La Fiat, intesa come gruppo, ha fatto tanti errori e prodotti sbagliati, come del resto la stessa Volkswagen. Chi non é esente da errori o insuccessi? Ma dare per scontato che l´auto tedesca é in qualsiasi caso superiore all'italiana mi sembra pura assurditá. Nei motori la Vw ha questi Tsi, ottimi ma sicuramente i Multiair sono degni avversari e leggendo la stampa specializzata il nuovo Twinair da 900 cc. é un gioiellino tecnologico. Per non parlare dei diesel dove la marca tedesca ha abbandonato gli iniettori pompa per passare al Common Rail di invenzione fiattiana. Quindi attenzione a dare per scontata la superioritá tedesca perché credo di condividere la stessa opinione di chi dice che in fatto di motori la Fiat non abbia niente da imparare.
Per buona parte della tua idea, sono d'accordo con te, siamo in effetti davanti a due buone auto, più riuscita stilisticamente, nel complesso, l'Alfa, meglio rifinita e progettata la tedesca. Tutte le case, poi, fanno i loro errori. E parlando di motori i Tsi sono ottimi ed i multiair, anche se secondo me non ancora di pari livello (basta citare l'iniezione diretta/indiretta) sono comunque degni avversari e sicuramente un passo avanti rispetto ai vecchi Tjet.
Ora passiamo alla parte che mi sento di dissentire...se parliamo di auto tedesche il common rail è stato applicato da parecchi anni, se invece parliamo nello specifico di Vw allora il discorso cambia...questa casa ha puntato da sempre tutto sul sistema iniettore-pompa, che tra l'altro secondo me, rumore a parte, in parecchi frangenti è migliore del CR (leggi ad esempio ripresa); il che donota una certa convinzione nei propri mezzi...il vecchio iniettore pompa, non è stato abbandonato, come erroneamente i più credono, per le nuove tecnologia, ma per mere esigenze di risparmio economico...produrre un CR costa semplicemente meno!
Aggiungo poi a livello del discorso CR, che dando per buono che sia di creazione Fiat, (io credo sia così, ma ci sono voci discordanti sul web) è altrettanto vero che quest'ultima non ha creduto nella sua opera cedendone in fretta e furia il bvrevetto alla Bosch.
Se poi vogliamo fare un confronto fra i vari common rail, qualcuno mi dovrebbe spiegare, perché quelli di alcune tedesche sono più completi....insomma ho posseduto il common rail Fiat, (multijet 16v 150 cv) applicato alla 159 e subito dopo un CR Bmw sulla 320d (163 cv).....ora le prestazioni erano quasi simili, un pò in vantaggio bmw, ma c'è da considerare il divario di cv in + (13 per l'esattezza), mentre i consumi sono a favore seppur di poco (circa 1-1,5 km in + al litro) della tedesca (che ha sempre 13 cv in più...)..hanno trovato la quadratura del cerchio?
Parliamo di benzina, basta leggere l'ultimo numero di 4r, nel quale c'è la prova tra le 3 piccole bombe del momento Mito Multiair 170 cv, Mini Cooper 184 cv, Ds3 156 cv... sono tre auto nate per divertire..ebbene su pista sia la Mini (ma era scontato, visto anche la maggior cavalleria) ma anche la francese ds3 (con meno cv e motore bmw) staccano nettamente la Mito. Giustamente nell'articolo si fa presente che la grossa differenza che passa tra Mito e Mini non è solo frutto del motore, ma di una impostazione più completa di tutto il comparto tecnico (sospensioni, telaio, sterzo, cambio, ect). Alla fine la sfida la vince cmq la Mito, ma non motoristicamente, solo per la completezza e l'uso quotidiano.
Questo ci riporta al discorso che anche noi produciamo buone cose, ma non le sviluppiamo bene e sopratutto non ci crediamo abbastanza, e sicuramente abbiamo, secondo me, ancora tanto da imparare dai tedeschi.
Inoltre affermando che non abbiamo nulla da imparare (il tuo ultimo punto) non fai altro che metterti nella stessa scia ma in direzione opposta di chi dice che le tedesche sono inarrivabili per le italiane...sia nell'uno che nell'altro caso si parte con i paraocchi.
Per me, i tedeschi ora come ora sono avanti, ma lavorando con umiltà e procedendo di questo passo (fiat ha fatto notevoli miglioramenti nelle attuali vetture), chissà che un domani....