<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII: TDI vs Plugin Ibrido | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII: TDI vs Plugin Ibrido

Avendo la possibilità di scegliere tra le due tecnologie come in Toyota le variabili per la scelta della "propria auto" aumentano ed a fronte della differenza di ben 12.000 tra la Full Hybrid e la Plug-in su quel tipo di percorso full hybrid tutta la vita.
Tornando al tema della discussione, ritengo che forse il confronto era più giusto farlo tra la 2.0 TDI 150CV e la 1500 eTSI 150CV.....
 
Avendo la possibilità di scegliere tra le due tecnologie come in Toyota le variabili per la scelta della "propria auto" aumentano ed a fronte della differenza di ben 12.000 tra la Full Hybrid e la Plug-in su quel tipo di percorso full hybrid tutta la vita.
Tornando al tema della discussione, ritengo che forse il confronto era più giusto farlo tra la 2.0 TDI 150CV e la 1500 eTSI 150CV.....
Concordo. La golf plugin 204 era meglio paragonarla con la GTD da 200 cv, chiaramente accessoriando la ibrida come la GTD (che non e' altro che una R line con i badge GTD) se mancava qualcosa.
 
Anche spulciando i siti di altri gestori, cambiano i suonatori ma la musica più o meno è quella.
Purtroppo i vari gestori non fanno niente per cambiare tale politica.
Capisco che non possano assorbire loro i costi di iva e del TGO, ma si potrebbero fare portavoce ed imporre attraverso un'azione di forza con scioperi ad oltranza l'eliminazione di tali costi e la fine di incentivi a scapito della comunità.

Quindi quando mi capita che mi chiamano, li mando ramenghi.
 
Vero. Alcune case propongono le Plug-in all'incirca allo stesso prezzo della termica di pari potenza.
Purtroppo in Toyota non accade visto che la "base" di partenza è sempre il Full Hybrid e quindi già costoso di suo. Per esempio il Terraco 1.4 plug in della Seat accessoriato costa come il 2.0 TDI e come il Rav4 Awdi Full hybrid Lounge ma non hanno in listino una ibrida pura.
 
Senza voler far polemica, solo per parlare, il tuo tragitto e' ideale anche per ibrido Plug-in avendo modo di ricaricare a casa o al lavoro. In 70 km consumeresti una carica di elettroni e circa 1 litro di benzina*. Con il gasolio consumeresti circa 4 litri di gasolio a 18 km/lt, visto che hai detto che in parte e' un percorso urbano quindi il rendimento termico peggiora.

Su questo siamo perfettamente d'accordo.
E' che, ampliando la visuale e considerando il mio chilometraggio (10-15kkm/anno max) io non rientrerei praticamente mai dei maggiori costi di acquisto di un qualunque tipo di ibrido (anche plugin).
Feci il calcolo con la Honda CRV: per pareggiare i conti fra ibrido e termico puro a parità di allestimento mi ci sarebbero voluti 10 anni
 
Credo che il discorso di @MarkoRamius sia più generale sul fatto che debba sostituire la sua vettura che funziona ancora bene e che non ha nemmeno emissioni così penalizzanti con un'altra.
Per l'aria dell'hinterland milanese è sicuramente un minimo vantaggio, per la CO2 globale ... tanti conti da fare.

Per lui direttamente, il risparmio, foss'anche di 2 € al dì, è insufficiente a recuperare i 20/30? mila € necessari a prendere una plug-in equivalente. Dovesse cambiarla perché a fine vita sarebbe un altro paio di maniche.

Almeno così ho capito io e vale per lui come per molti altri in zona.
Esatto
 
Su questo siamo perfettamente d'accordo.
E' che, ampliando la visuale e considerando il mio chilometraggio (10-15kkm/anno max) io non rientrerei praticamente mai dei maggiori costi di acquisto di un qualunque tipo di ibrido (anche plugin).
Feci il calcolo con la Honda CRV: per pareggiare i conti fra ibrido e termico puro a parità di allestimento mi ci sarebbero voluti 10 anni
Considera anche che in ibrido plug-in per me al momento è improponibile in quanto non posso ricaricare a casa: box con impianto e contatore condominiali, sezione dei cavi insufficiente, difficoltà a sostituire i cavi a causa dei passaggi stretti, problemi con permessi VVFF.
Almeno così mi dicono.
Quindi dovrei usarlo come ibrido "normale"
 
Su questo siamo perfettamente d'accordo.
E' che, ampliando la visuale e considerando il mio chilometraggio (10-15kkm/anno max) io non rientrerei praticamente mai dei maggiori costi di acquisto di un qualunque tipo di ibrido (anche plugin).
Feci il calcolo con la Honda CRV: per pareggiare i conti fra ibrido e termico puro a parità di allestimento mi ci sarebbero voluti 10 anni

Certo, dipede poi dal modello, alcuni ibridi costano più o meno quanto la termica di pari potenza.
 
Non so se qualcuno lo ha già scritto: il consumo medio effettivo della 2.0 Tdi è di oltre 21 km/l... livello di efficienza eccezionale
 
Back
Alto