<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI vs new Astra | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI vs new Astra

bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh
quotone! la golf è la banalità...nelle linee e non solo; dalla sua ha un maggior valore dell'usato (ma costa di più aparità di tutto quindi) una migliore qualità generale e maggiore "concretezza". L' Astra ha una linea decisamente migliore ed un prezzo più basso nonostante sia appena uscita...Io comunque non comprerei nè l'una nè l'altra: i soldi investiti in un ' auto (come in tutto ciò ke è sottoposto ad obsolescenza) sono soldi fondamentalmente persi: meno ne spendi, minore il danno. Poi ognuno la pensi come vuole...ma la linea della nuova astra è decisamente più attraente di quella della golf

La banalità piu' venduta in europa, :shock: poi esatto , ognuno la pensi come vuole, chi va in bici, chi in Ferrari. a seconda dei gusti e direi anche dalle possibilità, ovvio
 
andrewx ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)

Vabbo', questa golf , per giunta rossa, :D manco ha i terminali di scarico! la lastra addirittura bitubbo!!

La vuoi "stubata" 8) la Lastra? Ecco... hmmmm non è che cambi tanto... :D :D :D

 
andrewx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh
quotone! la golf è la banalità...nelle linee e non solo; dalla sua ha un maggior valore dell'usato (ma costa di più aparità di tutto quindi) una migliore qualità generale e maggiore "concretezza". L' Astra ha una linea decisamente migliore ed un prezzo più basso nonostante sia appena uscita...Io comunque non comprerei nè l'una nè l'altra: i soldi investiti in un ' auto (come in tutto ciò ke è sottoposto ad obsolescenza) sono soldi fondamentalmente persi: meno ne spendi, minore il danno. Poi ognuno la pensi come vuole...ma la linea della nuova astra è decisamente più attraente di quella della golf

La banalità piu' venduta in europa, :shock: poi esatto , ognuno la pensi come vuole, chi va in bici, chi in Ferrari. a seconda dei gusti e direi anche dalle possibilità, ovvio
ke sia la più venduta non significa ke sia la più bella, anzi conferma la banalità (come omologazione) ed il fatto ke si adatti alle esigenze più disparate (la versatilità è una qualità fondamentale per chi può avere una sola auto). poi nessuno obietta sulle qualità dell' auto...se è la più venduta (nonostante il prezzaccio) ci sarà un motivo ;)
 
bellafobia ha scritto:
andrewx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh
quotone! la golf è la banalità...nelle linee e non solo; dalla sua ha un maggior valore dell'usato (ma costa di più aparità di tutto quindi) una migliore qualità generale e maggiore "concretezza". L' Astra ha una linea decisamente migliore ed un prezzo più basso nonostante sia appena uscita...Io comunque non comprerei nè l'una nè l'altra: i soldi investiti in un ' auto (come in tutto ciò ke è sottoposto ad obsolescenza) sono soldi fondamentalmente persi: meno ne spendi, minore il danno. Poi ognuno la pensi come vuole...ma la linea della nuova astra è decisamente più attraente di quella della golf

La banalità piu' venduta in europa, :shock: poi esatto , ognuno la pensi come vuole, chi va in bici, chi in Ferrari. a seconda dei gusti e direi anche dalle possibilità, ovvio
ke sia la più venduta non significa ke sia la più bella, anzi conferma la banalità (come omologazione) ed il fatto ke si adatti alle esigenze più disparate (la versatilità è una qualità fondamentale per chi può avere una sola auto). poi nessuno obietta sulle qualità dell' auto...se è la più venduta (nonostante il prezzaccio) ci sarà un motivo ;)

Certo ! La piu' bella auto non esiste, ognuno ha i suoi gusti,
basta non vedere la banalità necessariamente come una critica, forse ho frainteso io, la renault "vel satis" ad esempio non è certo banale,
 
PASSATTONE ha scritto:
andrewx ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)

Vabbo', questa golf , per giunta rossa, :D manco ha i terminali di scarico! la lastra addirittura bitubbo!!

La vuoi "stubata" 8) la Lastra? Ecco... hmmmm non è che cambi tanto... :D :D :D


A parte il rosso che su una berlina mi fa cac@re , ovvero lo concepisco solo su una sportiva, a me piacciono uguali, non mi cambia tanto.
 
andrewx ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
andrewx ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)

Vabbo', questa golf , per giunta rossa, :D manco ha i terminali di scarico! la lastra addirittura bitubbo!!

La vuoi "stubata" 8) la Lastra? Ecco... hmmmm non è che cambi tanto... :D :D :D


A me piacciono uguali, non mi cambia tanto.

Infatti... mai farsi condizionare dalle preferenze altrui...
L'auto che acquisti deve piacere a te...
Gli altri possono blaterare :twisted: fin che vogliono, alla fine sei tu che te la ritrovi davanti agli occhi ogni santissimo giorno per anni e anni e anni...
E solo con te stesso... potrai o meno godere giorno dopo giorno della tua scelta. ;)
 
Nettuno08 ha scritto:
Ho appena letto la prova "Lastra" su Auto!!!.consumi medi a 11.5 l100 km....che è un suv??!?!!?

Evidentemente quelli di Auto hanno il piedino pesante... come il mio... visto che con l'attuale Lastra SW 1.7 CDTI 125 cv faccio le stesse medie... 11,5-12,5 Km/l :D

Però... per esempio le altre 3 Lastre identiche in azienda guidate "dai nonni" :D staccano medie d'uso di 15/16 km/l... 8)

In altri test che hanno visto protagonista la Lastra con lo stesso motore, hanno riscontrato consumi medi decisamente meno esaggggerati... Dipende... :rolleyes:
 
Nettuno08 ha scritto:
Ho appena letto la prova "Lastra" su Auto!!!.consumi medi a 11.5 l100 km....che è un suv??!?!!?

Credo che intendevi km/lt......altrimenti 11.5 l/100km sarebbero circa 8,5 km/lt....

Comunque sono anni che le prove dicono che quel motore, se stiamo parlando del 1.7 CTDi, letteralmente...... "sente il peso degli anni".
 
Nettuno08 ha scritto:
Ho appena letto la prova "Lastra" su Auto!!!.consumi medi a 11.5 l100 km....che è un suv??!?!!?

Sono 11,5 km/l. E' un 1400 benzina che deve spingere quasi 1400 Kg, con una bella sezione frontale.
Al di là dei ridicoli consumi dichiarati, mi sembrano dati plausibili.
 
renexx ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
Ho appena letto la prova "Lastra" su Auto!!!.consumi medi a 11.5 l100 km....che è un suv??!?!!?

Sono 11,5 km/l. E' un 1400 benzina che deve spingere quasi 1400 Kg, con una bella sezione frontale.
Al di là dei ridicoli consumi dichiarati, mi sembrano dati plausibili.

Auto ha provato il 1.7 CDTI 125 cv... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
renexx ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
Ho appena letto la prova "Lastra" su Auto!!!.consumi medi a 11.5 l100 km....che è un suv??!?!!?

Sono 11,5 km/l. E' un 1400 benzina che deve spingere quasi 1400 Kg, con una bella sezione frontale.
Al di là dei ridicoli consumi dichiarati, mi sembrano dati plausibili.

Auto ha provato il 1.7 CDTI 125 cv... 8)

Mi riferivo alla prova di Qr, scusate l'equivoco.
 
PASSATTONE ha scritto:
andrewx ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)

Vabbo', questa golf , per giunta rossa, :D manco ha i terminali di scarico! la lastra addirittura bitubbo!!

La vuoi "stubata" 8) la Lastra? Ecco... hmmmm non è che cambi tanto... :D :D :D


Che devo dire. ..questa foto è davvera una...........presa per il cuxx :D :lol:
 
x PASSATTONE.:
il nuovo corso stilistico VW è stato spesso criticato su questo forum. Ho notato però, che, tra le "novità dell'anno" di QR, ha preso più voti la Polo dell'Astra.
Alla fine, forse De'Silva ci ha preso ancora una volta... o no?
 
Back
Alto