<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI vs new Astra | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI vs new Astra

Nettuno08 ha scritto:
Ciao a tutti!Ieri sono andato a provare la nuova astra 1.7 125 cv!!Beh....accattivante!I sedili sono comodi e ben rifiniti in tessuto e pelle (come le portiere).Interessante il flexride...anche se....con l'opozione touring non si sentono grandi differenze.con lo sport tira che è una bellezza!!!
due preventivi!!!
OPEL ASTRA COSMO
di serie: 7 airbag
abs
esp
sensori pioggia e luci
specchietti richiudibili elettricamente (non in automatico)
vetri scuri
fendinebbia
freno di stazionamento elettronico con assistenza di partenza in salita
clima bizona
bracciolo anteriore
volante e cambio in pelle
sedili tessuto belle come le portiere cruise control
computer di bordo poggiatesta posteriore centrale
OPTIONAL
NAVIGATORE CON SCHERMO DA 7' MAPPA EUROPA (NO TOUCHSCREEN)CON DVD,PRESA USB,AUX,VIVA VOCE BLUETOOTH( ASSETTO RIBASSATO E CERCHI IN LEGA DA 18') ?1.000

SENSORI DI PARCHEGGIO ANT E POST. ? 500
FLEXRIDE (GUIDA NORMAL-TOURING-SPORT) ? 850
NERO MICALIZZATO ? 500

CON ROTTAMAZIONE 21.600 ?

SE SI VOGLIONO I FANALI ALLO XENON DIREZIONALE CON POSIZIONI A LED SONO ALRI ? 1000.

PREVENTIVO WW GOLF VI 1.6 105 CV HIGHLINE
DI SERIE:
BIANCA
7 AIRBAG
ESP
SENSORI LUCE E PIOGGIA
FENDINEBBIA
BRACCIOOLO ANTERIORE E POST.
CLIMA BIZONA
CRUISE CONTROL
COMPUTER DI BORDO
AUTORADIO
SEDILI IN ALCANTARA
VOLANTE E CAMBIO IN PELLE

OPTIONAL:
VETRI SCURI
NAVIGATORE PICCOLO (NO TOUCHSCREEN)
SENSORI DI PARK ANT E POST.

USATO VALUTATO 500?

23.000

DEVO DECIDERE ENTRO DUE SETTIMANE?VOI CHE FARESTE?
CIAO

Io personalmente preferisco la Golf, ma son gusti personali, dai un occhiata anche alle riviste, in questa mese c'e' la prova dell'astra , leggi bene i rilevamenti e i consumi,
 
Si!!Sto giusto leggendo!!Come qualità degli interni e come consumi dicono che sia meglio la golf!Ora fanno il 1.6 105 cv e il 2.0 140 cv.
Quelli che ce l'hanno già che dicono? faccio molte statali,una volta a settimana autostrada e periferia urbana.
 
Nettuno08... se vuoi fare correzioni ai tuoi messaggi una volta inviati puoi farle usando il tasto edit... lo trovi in alto a dx del messaggio stesso! ;)
 
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

Sarà...per il momento le vendite, ne avremo comunque maggior conferma tra pochi mesi, premiano di gran lunga la Golf.....un motivo deve pur esserci se tanta gente la compra nonostante prezzi (e sconti) non da "auto del popolo"
Ciao
 
da soddisfatto possessore della golf, son passato domenica in concessionaria opel per vedere l'Astra.
la linea decisamente mi piace e batte la golf, e anche il design degli interni non è niente male.
Però nonostante le dimensioni più generose, l'astra mi sembra più piccola una volta dentro, la qualità dei materiali non allo stesso livello della concorrente. ok non era la versione full optional quella che ho visto però ha rivestimenti plancia molto duri, leve frecce molto plasticose, il tunnel centrale è un unico portabicchieri di plastica dura, portiere idem, regolatore degli specchietti esterni come sulla new beetle :( ...
E' un bel passo in avanti quello dell'astra se si confronta alla precedente, ma per me non è ancora al livello della golf.
 
garfu ha scritto:
da soddisfatto possessore della golf, son passato domenica in concessionaria opel per vedere l'Astra.
la linea decisamente mi piace e batte la golf, e anche il design degli interni non è niente male.
Però nonostante le dimensioni più generose, l'astra mi sembra più piccola una volta dentro, la qualità dei materiali non allo stesso livello della concorrente. ok non era la versione full optional quella che ho visto però ha rivestimenti plancia molto duri, leve frecce molto plasticose, il tunnel centrale è un unico portabicchieri di plastica dura, portiere idem, regolatore degli specchietti esterni come sulla new beetle :( ...
E' un bel passo in avanti quello dell'astra se si confronta alla precedente, ma per me non è ancora al livello della golf.

Ciao Garfu, io che non posseggo nè una nè l'altra, quindi non sarei di parte,
ammetto che la linea è davvero bella, moderna e allo stesso tempo "non estrema"
la qualità mi sembra buona , specie rispetto le vecchie opel, ma non ancora al livello della golf, la cosa che mi piace "meno" sono le dimensioni abbondanti a dispetto di un abitabilità non esagerata. e il plasticone metallizzato centrale come di moda nelle coreane, comunque ripeto, bella macchina!
 
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
da soddisfatto possessore della golf, son passato domenica in concessionaria opel per vedere l'Astra.
la linea decisamente mi piace e batte la golf, e anche il design degli interni non è niente male.
Però nonostante le dimensioni più generose, l'astra mi sembra più piccola una volta dentro, la qualità dei materiali non allo stesso livello della concorrente. ok non era la versione full optional quella che ho visto però ha rivestimenti plancia molto duri, leve frecce molto plasticose, il tunnel centrale è un unico portabicchieri di plastica dura, portiere idem, regolatore degli specchietti esterni come sulla new beetle :( ...
E' un bel passo in avanti quello dell'astra se si confronta alla precedente, ma per me non è ancora al livello della golf.

Ciao Garfu, io che non posseggo nè una nè l'altra, quindi non sarei di parte,
ammetto che la linea è davvero bella, moderna e allo stesso tempo "non estrema"
la qualità mi sembra buona , specie rispetto le vecchie opel, ma non ancora al livello della golf, la cosa che mi piace "meno" sono le dimensioni abbondanti a dispetto di un abitabilità non esagerata.

si si. è come dici tu!!
anche il rivestimento del bagagliaio non è il massimo... ma poi a qualcuno potrebbe non importare nulla e va bene così com'è :)
 
garfu ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
da soddisfatto possessore della golf, son passato domenica in concessionaria opel per vedere l'Astra.
la linea decisamente mi piace e batte la golf, e anche il design degli interni non è niente male.
Però nonostante le dimensioni più generose, l'astra mi sembra più piccola una volta dentro, la qualità dei materiali non allo stesso livello della concorrente. ok non era la versione full optional quella che ho visto però ha rivestimenti plancia molto duri, leve frecce molto plasticose, il tunnel centrale è un unico portabicchieri di plastica dura, portiere idem, regolatore degli specchietti esterni come sulla new beetle :( ...
E' un bel passo in avanti quello dell'astra se si confronta alla precedente, ma per me non è ancora al livello della golf.

Ciao Garfu, io che non posseggo nè una nè l'altra, quindi non sarei di parte,
ammetto che la linea è davvero bella, moderna e allo stesso tempo "non estrema"
la qualità mi sembra buona , specie rispetto le vecchie opel, ma non ancora al livello della golf, la cosa che mi piace "meno" sono le dimensioni abbondanti a dispetto di un abitabilità non esagerata.

si si. è come dici tu!!
anche il rivestimento del bagagliaio non è il massimo... ma poi a qualcuno potrebbe non importare nulla e va bene così com'è :)

Ammettiamo che costa un po' meno... con i soldi della golf HL monti i sensori, ruote da 17 e impianto Infinity. Piu' per il listino per il fatto che Opel è piu' generosa con gli sconti :D
 
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)
 
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh
 
zero c. ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh

Mah, se ne puo' discutere , per me sono 2 belle auto, ognuno è libero di comprarsi quella che gli piace di più, senza criticare l'altra. e a me il dietro piace molto di piu' della golf 5, gusti personali.
 
Sicuramente più accattivante come linea e costa decisamente meno!!!Anche se.....consumo qualcosina in più!
Indubbiamente la qualità Volkswagen è migliore!
 
zero c. ha scritto:
icanmore ha scritto:
Cari amici sul forum dell'OPEL alcuni sostengono che gli interni dell'astra (l'ennesima anti GOLF) battano 10 a 1 quelli della golf.
Facciamoci sentire!
Vi posto li link http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/20624.page

bah io non credo che comprerò mai una lastra e neppure una golf (in questa vita almeno) tuttavia penso che si possa convenire sul fatto che la opel abbia un design più filante e attraente della golf - che dietro non si può guardare.
quanto agli interni forse la golf è ancora migliore sia per design e materiali sia - temo - per assemblaggi.
del resto costa un bel po di piu.
saluti & baci a todos.
PS ma cosa vuol dire "new" astra "new" golf? è forse più "trendy"?? non è possibile dire nuova astra nuova colf e compagnia briscola? boh
quotone! la golf è la banalità...nelle linee e non solo; dalla sua ha un maggior valore dell'usato (ma costa di più aparità di tutto quindi) una migliore qualità generale e maggiore "concretezza". L' Astra ha una linea decisamente migliore ed un prezzo più basso nonostante sia appena uscita...Io comunque non comprerei nè l'una nè l'altra: i soldi investiti in un ' auto (come in tutto ciò ke è sottoposto ad obsolescenza) sono soldi fondamentalmente persi: meno ne spendi, minore il danno. Poi ognuno la pensi come vuole...ma la linea della nuova astra è decisamente più attraente di quella della golf
 
PASSATTONE ha scritto:
Nettuno08 ha scritto:
ok...grazie!!tu che ne pensi?Golf VI vs Nuova Opel Astra?
Se Golf...1.6 o 2.0?

Sarò conciso.... :D :D :D

Visto e considerato che a inizio dicembre ho ordinato una nuova Lastra :D per mia figlia... tu che dici? :D

Ma partiamo dal principio... He He He :D

Premesso che fino all'ultimo minuto l'incertezza era appunto tra una Golf 1.6 TDI Highline e una Lastra Cosmo 1.7 CDTI...

Alla fine lei ha preferito la seconda, fondamentalmente perchè le è piaciuta di più esteticamente sia fuori che dentro... :twisted:

Diciamo che comunque la scelta finale è stata davvero combattuta.

Prendendo in esame quei due motori (per qualsiasi altra motorizzazione non ci sarebbe stata storia la Golf credo l'avrebbe comunque spuntata... ) oltre al fatto che dovevano essere tassativamente con cambio manuale, quindi il vantaggio DSG per la Golf andava a farsi benedire, riportandola tra le comuni mortali con la solita leva e pedale da azionare, per di più con l'handicap di essere disponibile con un "bel" 5 marce... al risparmio... Barboni!! :twisted:

Proprio perchè così come tanti aspetti spingevano a prendere seriamente in considerazione la Golf, solo per dirne alcuni... i consumi ridotti del nuovo 1.6 TDI, schema tecnico delle sospensioni più raffinato... almeno sulla carta al posteriore (perchè poi però, alla prova dei fatti non così efficaci come si poteva supporre viste le doti di handling e confort che riescie a sfoggiare la
concorrente "povera"), materiali di ottima qualità e assemblaggi quasi impeccabili per gli interni, degni di nota in particolar modo i sedili per i loro raffinati rivestimenti in alcantara e tessuto, oltre alla probabile tenuta del valore nel tempo superiore alla concorrente.

Allo stesso modo c'erano caratteristiche che facevano guardare con favore l'Astra, per esempio anche io la trovo esteticamente più fresca e accattivante, rispetto alle linee prudentemente convenzionali frutto di una costante evoluzione che caratterizzano oggi la Golf VI.
E questa foto, dove sono affiancate è in grado di rendere l'idea a mio avviso meglio di 1000 parole... :D


E... a ben guardare :D e toccare, benchè possa essere qualitativamente un pelino inferiore, a mio gusto riesce a sanare questo davvero ridotto gap, con un design degli interni (vedi la plancia... ma non solo) decisamente più appagante e ricercato... quindi certamente più d'impatto rispetto a quella piuttosto "spenta stilisticamente" ma ergonomicamente impeccabile che ci si ritrova davanti accomodandosi nella Golf.

Poi ci sono state alcune "caratteristiche caratteriali" dell'Astra che ho trovato più inclini al mio modo di "sentire" l'auto... diciamo più compatibili con le mie personalissime esigenze/preferenze... che guardacaso coincidevano con quelle di mia figlia... e per questo opinabilissime così come altrettanto indiscutibili, proprio perchè ogniuno di noi ha le proprie.

Primo: uno sterzo meno demoltiplicato e quindi più pronto...
Quello della Golf al confronto (pur ottimo per altri aspetti) appare sempre più "lento"... "lo sterzo del nonno" :D o se preferisci... più turistico.
Proprio perchè costringe a movimenti più ampi (angoli di sterzo maggiori) che a ben vedere tolgono un pochino di piacere alla guida quando capita di affrontare un percorso ricco di curvette rispetto a quello della Lastra. :D

Secondo: benchè meno soffisticata nella sospensione posteriore, è comunque in grado (il parallelogramma di Watt sembra far bene il suo dovere :D ) oltre che di doti dinamiche di tutto rispetto, anche di coccolare meglio gli occupanti con un'invidiabile isolamento dell'abitacolo sia dalle asperità del fondo stradale che dalla rumorosità che esse possono generare.
In questo ultimissimo aspetto a mio "modo di sentire" la Golf si trova decisamente meno a suo agio, non tanto alla voce filtrare le irregolarità stradali, ovvero gli eventuali scossoni trasmessi in abitacolo, dove grazie anche ai cerchi da 16" (di cui era dotata quella provata... e che avremmo eventualmente scelto) non presta assolutamente il fianco a critiche.
Ma per il fatto che le ho trovate più rumorose rispetto a quelle della Lastra :D benchè quest'ultima poteva essere "penalizzata" (sotto questo specifico aspetto) dai cerchi da 17" di serie.

Ora... per rispondere alla tua domanda tra il 1.6 e il 2.0 TDI, sempre se tu per quest'ultimo intendi il 140 cv... personalmente non avrei dubbi pur avendo consumi più importanti sceglierei certamente il 2.0.

Il 1.6 TDI ha tantissimi pregi, è silenzioso, consuma poco, ha vibrazioni davvero contenute... è in grado di un allungo che i concorrenti diretti si scordano...
Ma per assurdo a mio gusto ha un difettuccio... è talmente perfettino che nella maggior parte delle situazioni (e in questo giocano un ruolo importante anche il valore di coppia massima e la cavalleria) non... "ti dice nulla"... non ti trasmette nessuna particolare emozione.
Ti invita a una guida tranquilla e rilassata, per questo è ottimo si... ma soprattutto per consumare poco... ;)

Vabbo', questa golf , per giunta rossa, :D manco ha i terminali di scarico! la lastra addirittura bitubbo!!
 
Back
Alto