<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VI vs new Astra | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf VI vs new Astra

garfu ha scritto:
andrewx ha scritto:
garfu ha scritto:
Overlandman ha scritto:
garfu ha scritto:
paragonano gli interni dell'astra a quelli della Insigna.... che a mio parere hanno un buon design ma come plastiche e finiture non siamo proprio all'altezza della golf... opinione personale eh :)

e poi sull'astra come per l'insigna devi montare almeno i cerchi da 18" perchè non dia l'effetto del suv...
Sono andato a provare l'insignia sotto le feste e sono letteralmente scappato fuori quando ho tirato la portiera per chiuderla, cigolii e scricchiolii indecenti dal pannello porta e dal maniglione, e costa pure ? 30000 ......

l'avevo notato anche io ... ma speravo fosse un problema dei primi modelli, quelli esposti appena messa in vendita...

Ben ritrovato Garfu! tutto ok? la tua golfettina tutta perfetta? non mi ricordo piu se la tua era TSI o TDI :?:

ciao Andrewx! tutto bene lei ! ormai va per l'anno e i 15mila km... sempre più contento !! è il tsi... tu come va? hai deciso cosa prendere?

Sono sempre piu' propenso come la tua, anche se ormai mi becco pure l'aumento di listino!! :( mea culpa)
Non so cosa fare per i cerchi', ho paura che coi 16 sia troppo morbida, ma allo stesso tempo mi farebbero piu' comodo in caso di neve( gome da neve e/catene) e coi 17" ho un percorso a rischio, buche e dossi a non finire!
:shock: te ti sei pentito o sei contento dei 16" ( se non erro)
 
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...
 
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Perchè garfu, non si potrebbe montare una gomma da neve sui 17 anziché avere il doppio cerchio?
 
FileoIppus ha scritto:
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Perchè garfu, non si potrebbe montare una gomma da neve sui 17 anziché avere il doppio cerchio?

si può benissimo!
però non so siano catenabili visto che col pacchetto dei 17" la golf include anche un ribassamento di 1.5cm. e poi bè una gomma da neve da 17" costicchia un po' e ogni volta che la fai montare e smontare costa ...
per questo motivo uno può risparmiare pensando di prendere le gomme da neve da 16 e montarle du cerchi in acciaio così da avere la possibilità di sostituirla quando si vuole...
 
garfu ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Perchè garfu, non si potrebbe montare una gomma da neve sui 17 anziché avere il doppio cerchio?

si può benissimo!
però non so siano catenabili visto che col pacchetto dei 17" la golf include anche un ribassamento di 1.5cm. e poi bè una gomma da neve da 17" costicchia un po' e ogni volta che la fai montare e smontare costa ...
per questo motivo uno può risparmiare pensando di prendere le gomme da neve da 16 e montarle du cerchi in acciaio così da avere la possibilità di sostituirla quando si vuole...

Montare le ruote invernali potrebbe essere una cosa che uno si fa a casa nel Box, se avesse i doppi cerchi ovviamente (come se cambiassi una gomma bucata) o è sempre meglio andare da un gommista? Altra cosa: le gomme invernali vanno su tutte e 4 o solo sulle motrici? scusa ma a Roma non avevo di questi problemi :) ora che vivo a Legnano ne ho :)
 
agusmag ha scritto:
indorando la pillola con trovate stravaganti.

Concordo.
Cercano design da astronave che nel breve stufano...
Questo anche perchè la Golf non si può imitare, altrimenti si perde in partenza.
Chi arriva primo è sempre l'originale e gli altri sono le imitazioni.
 
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Concordo con te, anche io ho lasciato i 16", non per la spesa di acquisto, e neanche per i costi futuri, non c'è molta differenza sul prezzo d'acquisto. C'è molta differenza tra la gomma da 17" con quella da 18"...

Io ho lasciato i 16" perchè abitando a Roma, con delle strade che sembrano mulattiere, avrei rischiato grosso con i 17".
I 16" avendo una spalla più grande, attidiscono meglio il colpo.
 
mammo4 ha scritto:
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Concordo con te, anche io ho lasciato i 16", non per la spesa di acquisto, e neanche per i costi futuri, non c'è molta differenza sul prezzo d'acquisto. C'è molta differenza tra la gomma da 17" con quella da 18"...

Io ho lasciato i 16" perchè abitando a Roma, con delle strade che sembrano mulattiere, avrei rischiato grosso con i 17".
I 16" avendo una spalla più grande, attidiscono meglio il colpo.

Si non è tanto per la spesa che sul totale nel caso dei "porto " è una piccola percentuale, quanto all'uso che se ne fa, ovvio se potessi usarla solo la domenica per divertimento, andrei di 17" a occhi chiusi, ma , per recarmi al lavoro, specie ora dopo le nevicate,. piu' che buche incontro delle voragini, e spesso mi domando " quanto bene" farebbe una buca di queste su un cerchio da 17" con assetto e spalla ribassata. Sinceramente non so se mi terrei 4 cerchi in acciaio in box per un paio di giorni di neve all'anno. e sui 16 si possono usare le catene.

Ma a parte l'estetica indubbiamente piu' aggressiva , mi sembra che la golf non abbia mai avuto problemi di assetto o rollio,, quello di serie dunque è troppo morbido o permette anche di divertirti un po?
 
ti posso dire che con i 16", per i miei gusti è il giusto mix. Certo con i 17 e ribassata, diventa in pelo più rigida, ma come detto a Roma, è un pò un rischio, ma non ho mai avuto problemi di tenuta, sia chiaro.
E'indubbio che esteticamente i 17" sono migliori, personalmente preferisco i Seattle, ma per i motivi detti prima, ho rinunciato.
 
mammo4 ha scritto:
ti posso dire che con i 16", per i miei gusti è il giusto mix. Certo con i 17 e ribassata, diventa in pelo più rigida, ma come detto a Roma, è un pò un rischio, ma non ho mai avuto problemi di tenuta, sia chiaro.
E'indubbio che esteticamente i 17" sono migliori, personalmente preferisco i Seattle, ma per i motivi detti prima, ho rinunciato.

Ok ok, temevo che fosse troppo morbida :rolleyes: , daccordo usarla per lavoro, ma se capita qualche bel curvone o di andare in montagna eheh... : cosi'.
 
FileoIppus ha scritto:
garfu ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
garfu ha scritto:
a me van benone i 16" . esteticamente i 17 son più belli, ma a conti fatti preferisco tenermi i miei... però devo anche dire che la spesa per i 17 è contenuta al momento dell'ordine, dopo diventa parecchio onerosa...
per le gomme da neve potresti prendere dei cerchi in acciaio e tenerle montate su questi...

Perchè garfu, non si potrebbe montare una gomma da neve sui 17 anziché avere il doppio cerchio?

si può benissimo!
però non so siano catenabili visto che col pacchetto dei 17" la golf include anche un ribassamento di 1.5cm. e poi bè una gomma da neve da 17" costicchia un po' e ogni volta che la fai montare e smontare costa ...
per questo motivo uno può risparmiare pensando di prendere le gomme da neve da 16 e montarle du cerchi in acciaio così da avere la possibilità di sostituirla quando si vuole...

Montare le ruote invernali potrebbe essere una cosa che uno si fa a casa nel Box, se avesse i doppi cerchi ovviamente (come se cambiassi una gomma bucata) o è sempre meglio andare da un gommista? Altra cosa: le gomme invernali vanno su tutte e 4 o solo sulle motrici? scusa ma a Roma non avevo di questi problemi :) ora che vivo a Legnano ne ho :)

meglio se le si mettono su tutte e 4...
bè se tieni le gomme invernali su gli altri cerchi te li puoi sostituire da solo e magari te le fai controllare dal gommista per la bilanciatura convergenza, che costerà sui 10/15 euri.
smontaggio e poi montaggio sullo stesso cerchio qui chiedono anche 50/60 euri e se fai due calcoli nel giro di due o tre anni ti rifai il prezzo delle gomme...
 
andrewx ha scritto:
mammo4 ha scritto:
ti posso dire che con i 16", per i miei gusti è il giusto mix. Certo con i 17 e ribassata, diventa in pelo più rigida, ma come detto a Roma, è un pò un rischio, ma non ho mai avuto problemi di tenuta, sia chiaro.
E'indubbio che esteticamente i 17" sono migliori, personalmente preferisco i Seattle, ma per i motivi detti prima, ho rinunciato.

Ok ok, temevo che fosse troppo morbida, meglio cosi'.

conconrdo a pieno con mammo ! ;)
 
garfu ha scritto:
andrewx ha scritto:
mammo4 ha scritto:
ti posso dire che con i 16", per i miei gusti è il giusto mix. Certo con i 17 e ribassata, diventa in pelo più rigida, ma come detto a Roma, è un pò un rischio, ma non ho mai avuto problemi di tenuta, sia chiaro.
E'indubbio che esteticamente i 17" sono migliori, personalmente preferisco i Seattle, ma per i motivi detti prima, ho rinunciato.

Ok ok, temevo che fosse troppo morbida, meglio cosi'.

conconrdo a pieno con mammo ! ;)

Inoltre devo dire che i cleveland non sono affatto male come disegno, e anche esteticamente non sono sottodimensionati, sull'astra invece , sembrano quasi piccoli i 17" proposti di serie , per via della linea arrotondata e le misure "importanti".,
Se non vi scoccia, e avete sottomano una foto di lato coi 16" , la postate per favore? :D
 
La golf sarà rifinita benissimo,solida,terrà il suo valore anche fra 50 anni ecc.... ecc...ma ha una linea, soprattutto dietro, che proprio non mi piace e da almeno 10 anni é sempre uguale, se non peggiorata.Che senso ha comprare la nuova golf se non la distingui neanche dalla serie precedente!
 
Back
Alto