<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF VI GTI: Optional non disponibile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GOLF VI GTI: Optional non disponibile?

Alosqualo ha scritto:
Secono la mia modesta opinione l´Easy Access (l´ho confuso con l´Easy Entry, scusate!!) é un optional DAVVERO UTILE e che di solito ha un prezzo abbastanza ragionevole.
Oltre che sulle Renault, lo si trova su Volvo, Ford, Toyota ed altre. Io ho avuto modo di utilizzarlo in passato ed ora lo ha anche mio suocero sulla nuova RAV4, e devo dire che non concepisco il motivo per cui una tecnologia cosi semplice non venga messa a disposizione di tutti gli utenti. La vedo come la chiave col telecomando integrato rispetto a quella senza!! é stata un rivoluzione.

Ora sarebbe (sará) lo stesso! Ti avvicini e senza cercare la chiave fra i vari tasconi della giacca invernali, o senza andare a prenderla in fondo alla tasca dei jeans, (per le signore, senza rovistare x 5 minuti nella "borsetta"....), senza appoggiare i sacchi della spesa, senza mollare il guinzaglio dei cani, senza alcun problema, apri la maniglia e si apre la porta. Poi spegni il motore, esci, ti allonani, e la macchina si chiude!! per300 ? io lo metterei subito, e inoltre in breve, con una maggiore diffusione, diverrebbe di serie su tutte, come oggi la chiusura centralizzata.
Sinceramente sono molto deluso che su Volkswagen non sia optionabile.

In effetti, :oops: messa così, :oops: devo ricredermi sul fatto che siano soldi buttati... Cmq, si sa che l'auto del popolo vuol distinguersi da quella marmaglia tipo ford e renault, no? e poi hai il cruise control di serie, cosa vuoi di più? Un Lucano? Forse lo trovi nel vano refrigerato :) sempre SE è :shock: :shock: :shock: refrigerato :D
 
DreamCar33 ha scritto:
Ciao Dream :) Ti quoto i fendinebbia, ma ad esempio il clima bizona è stato una mano santa nel porre fine alle liti tra i miei genitori d'estate, con papà freddolosissimo e mamma ipercalorosa (per ovvi motivi tutti femminili...) da quando nel 2004 si sono ritrovati il clima bizona sulla 407 so tutti felici :)

Io sul bizona sono sempre stato abbastanza scettico a dire il vero. Sono convinto che è più la convinzione delle persone che il dispositivo funzioni e sia davvero utile...piuttosto che la sua effettiva utilità. Potrebbe essere utile solo se l'aria fosse indirizzata ai piedi; allora visto che ci sarebbe tutta la consolle centrale (e il tunnel della trasmissione) a bloccare lo scambio d'aria la differenza potrebbe risentirsi sui passeggeri.
Sennò indirizzando l'aria all'abitacolo se il guidatore mette a 20 gradi e il passeggero a 10 la differenza non credo sia sostanziale. Alla fine la temperatura starà sui 15 gradi e tutti contenti (tanto valeva mettere a 15 gradi sul clima normale).

Però ripeto: è una mia fissazione. Come sono fissato sull'assoluta inutilità dei fari adattivi che trovo fastidiosissimi. ;)
Il bizona ha un limite di utilizzo...non ci sono 10 gradi di differenza disponibili ;) riguardo ai fendinebbia che funzionano a intermittenza non sono disponibili sulla GTI mentre sono di serie sulle altre versioni.. e se non erro è una funzione disinseribile tramite VAG o addirittura dal pc di bordo, per la chiave la Vw è rimasta un pò indietro considerando (per fare un esempio) che Mercedes utilizza da circa 10 anni una chiave completamente elettronica per ciò che riguarda lo sblocco dello sterzo e la messa in moto...per non parlare poi di tutti gli altri sistemi (già citati) di chiave a scheda...
 
Alosqualo ha scritto:
Secono la mia modesta opinione l´Easy Access (l´ho confuso con l´Easy Entry, scusate!!) é un optional DAVVERO UTILE e che di solito ha un prezzo abbastanza ragionevole.
Oltre che sulle Renault, lo si trova su Volvo, Ford, Toyota ed altre. Io ho avuto modo di utilizzarlo in passato ed ora lo ha anche mio suocero sulla nuova RAV4, e devo dire che non concepisco il motivo per cui una tecnologia cosi semplice non venga messa a disposizione di tutti gli utenti. La vedo come la chiave col telecomando integrato rispetto a quella senza!! é stata un rivoluzione.

Ora sarebbe (sará) lo stesso! Ti avvicini e senza cercare la chiave fra i vari tasconi della giacca invernali, o senza andare a prenderla in fondo alla tasca dei jeans, (per le signore, senza rovistare x 5 minuti nella "borsetta"....), senza appoggiare i sacchi della spesa, senza mollare il guinzaglio dei cani, senza alcun problema, apri la maniglia e si apre la porta. Poi spegni il motore, esci, ti allonani, e la macchina si chiude!! per300 ? io lo metterei subito, e inoltre in breve, con una maggiore diffusione, diverrebbe di serie su tutte, come oggi la chiusura centralizzata.
Sinceramente sono molto deluso che su Volkswagen non sia optionabile.

Non l'ho mai nemmeno visto io questo accessorio in tutta onestà per cui mi sorge spontanea una domanda...e se io parcheggio la macchina poi per un motivo qualsiasi ci ripasso a un metro di distanza per 3/4 volte quella che fa??? Si schiava e si rischiude ogni volta??
 
no....
ci sono dei sensori nelle maniglie.
quando metti la mano nella maniglia lei cerca la chiave, se la chiave viene trovata, lauto si apre, se no nulla.
 
Rovesciando la domanda sarebbe veramente difficile rispondere.
Cioè, su una auto quali sarebbero gli optional veramente irrinunciabili?
Immagino quelli per la sicurezza, ma ormai non sono più optional (ABS, EBD, controllo trazione, etc.).
Secondo me ogni optional trova il suo estimatore .... io per esempio ritengo utile il cruise control per non perdere la patente sui lunghi tratti extraurbani dove ti mettono il limite di 70 kmh ....
Come eccezionale è il bluetooh coi comandi al volante .....
Per non parlare dell'impianto HI-FI e le connessioni USB ....
Oltre al clima automatico ed il riciclo dell'arai con eventuale depurazione .....
Poi ci sono gli specchietti richiudibili, le luci di cortesia sugli spechcietti e sul pianale, etc. ....
A qualcuno di queste cose non interessa niente, ad altri qualcosa mentre ad altri ancora niente .........
In definitiva ....... ad ognuno ha le sue "fisse" ...
Saluti 8)
 
mircomoretti ha scritto:
Rovesciando la domanda sarebbe veramente difficile rispondere.
Cioè, su una auto quali sarebbero gli optional veramente irrinunciabili?
Immagino quelli per la sicurezza, ma ormai non sono più optional (ABS, EBD, controllo trazione, etc.).
Secondo me ogni optional trova il suo estimatore .... io per esempio ritengo utile il cruise control per non perdere la patente sui lunghi tratti extraurbani dove ti mettono il limite di 70 kmh ....
Come eccezionale è il bluetooh coi comandi al volante .....
Per non parlare dell'impianto HI-FI e le connessioni USB ....
Oltre al clima automatico ed il riciclo dell'arai con eventuale depurazione .....
Poi ci sono gli specchietti richiudibili, le luci di cortesia sugli spechcietti e sul pianale, etc. ....
A qualcuno di queste cose non interessa niente, ad altri qualcosa mentre ad altri ancora niente .........
In definitiva ....... ad ognuno ha le sue "fisse" ...
Saluti 8)

Mah, per me tra quelli irrinunciabili c'è il clima automatico, impostato a 21 fa tutto lui.... la presa aux per collegare il lettore mp3 e ascoltare tutta la musica che oglio senza rovinare i cd che viaggiano in auto... lo specchio interno fotocromatico, per me che sono miope forte e astigmatico parecchio, un faro accecante è molto deleterio... Ma quello che vorrei è: un occhio di bue che esce dall'auto al premere di un pulsante così la trovo nei parcheggi :)
 
La domanda sugli optional a cui rinunciare o viceversa irrinunciabili credo sia soggettiva tanto quanto il colore esterno o più in generale la forma proprio dell'auto...I gusti sono sempre gusti...
C'è chi ama l'auto piena zeppa di optional e che quindi molto spesso si prende una bella Audi super farcita di pulsanti; oppure una Mercedes. O se andiamo ancora più in "alto" una Panamera; che con la sua consolle super-accessoriata ti fa girare la testa.
Poi c'è chi gli optional li "odia" e preferisce spendere i suoi soldi sul motore o sull'estetica; questa gente spesso ha una BMW.
Io anche se non amo la BMW faccio parte dei secondi ad esempio. Sulla Sciroco ho inserito solo poche cose essenziali (aiutato anche dal fatto che quasi tutto è di serie visto che c'è un solo allestimento possibile). Se avessi dovuto spendere 2.000? su navigatore, tetto apribile, pacchetto luci ecc...avrei preferito spendere gli stessi soldi per mettere il 2.0 TFSI (a posto del 1.4 TSI). Oppure li avrei spesi per il DSG o ancora per le sospensioni adattive...
Sono gusti...
 
Ragazzi, come precedentemente accennato, io il dispositivo di accesso semplice lo avevo sulla toyota Yaris del 2006 ed era davvero divertente ed utile....se poi per caso le batterie si scaricano c'è sempre una chiave di scorta per aprire le portiere ugualmente. Per chiarire il concetto che hanno posto alcuni, sulle maniglie ci sono dei sensori, quando si infila la mano l'auto cerca la codifica e se hai l'accessorio con te si apre. Per partire basta premere il tastino start..infine per chiudere l'auto basta uscire chiudere la portiera e cliccare su un tastino minuscolo sulla maniglia, niente di + facile.
Il contro è rappresentato dal fatto che se sei nell'arco di utilizzo della vettura (cmq solo pochi metri) e qualcuno si avvicina e mette la manina nella maniglia, magari la macchina si apre pure...con tutti i rischi connessi...altro rischio che alcuni lamentano è la possibilità di interferenze sulle onde che possono causare aperture involontarie delle portiere...
 
Back
Alto