4ruotelover ha scritto:
ogurek ha scritto:
io sinceramento non capisco come si possa fare il confronto sulle prestazioni tra la GTD e il 1.4 160: chiaramente (a parte i consumi) stravince il 160, soprattutto in ripresa
da prove di al volante ecco i risultati:
GTD
RIPRESA Secondi Velocità di uscita
1 km da 40 km/h in 4a 38,5 155,3 km/h
1 km da 60 km/h in 5a 36,2 145,3 km/h
da 80 a 120 km/h in 5a 14,1
1.4 tsi 160:
RIPRESA Secondi Velocità di uscita
1 km da 40 km/h in 4a 26,8 183,1 km/h
1 km da 60 km/h in 5a 25,8 183,9 km/h
da 80 a 120 km/h in 5a 5,3
adesso chi mi dice che sono simili ha trovato la risposta
Caro ogurek, non volermene, ma credo che i rilevamenti che hai riportato non siano corretti.
Nella prova su strada di Auto, nemmeno la Golf 1.4 TSI 160cv con il DSG riesce a impiegarci 5,3s per completare l'80-120 Km/h (link: http://www.auto.it/prove/volkswagen/golf/2008/12-1705/telemetria/Volkswagen+Golf+1.4+TSI+DSG+Highline+3p+160cv).
La Golf GTD (manuale 6 marce) invece, sempre nella prova su strada di Auto, copre l'80-120 Km/h in 6^marcia in 10"08s, quindi in 5^marcia non può risultare più lenta. (link: http://www.auto.it/prove/volkswagen/golf/2009/10-3625/scheda/Volkswagen+Golf+GTD+).
Dato che 4ruote non ha ancora effettuato la prova su strada della Golf 1.4 TSI 160cv e Auto invece l'ha provata solo con il DSG, non posso fare un confronto tra le due.
ma sai che mi sono accorto or ora di aver fatto una cappellata mostruosa?
i dati che ho riportato del 1.4 160 sono corretti, quelli che ho attribuito invece alla GTD sono in realtà quelli della 2.0 TDI 140.
chiedo venia a chiunque si sia arrabbiato, è stata una svista.
in ogni caso, ho seguito i tuoi link e ho tratto 2 considerazioni:
1-auto fa la prova di ripresa in 6 marcia e alvolante in 5
2-leggendo le tabelle sottoriportate della telemetria rilevata da auto, non capisco come ci possa essere un divario veramente enorme sempre in fatto di ripresa ma sul tempo sul giro c'è praticamente un'inezia
1.4 TSI 160 DSG
Accelerazione 0-100km/h: 7″77
Accelerazione 0-1000m: 27″73
Consumo in autostrada: 12,207 km/l
Consumo urbano: 10,107 km/l
Frenata a 100km/h: 36,900 m
Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 8?68
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 5?74
Rumore a 130 km/h: 71,500 db
Rumore pave a 50 km/h: 75,400 db
Velocità max: 218,500 km/h
Giro di pista (5865,200 m): 3?13?28
Giro di pista, intertempo: 2?19?06
Giro di pista, velocità max: 158,300 km/h
Giro di pista, velocità med: 109,200 km/h
Giro di pista, velocità min: 53,200 km/h
Giro di pista, dec. max frontale: 0,955 g
Giro di pista, acc. max laterale: 1,144 g
GTD 170
Accelerazione 0-100km/h: 7″73
Accelerazione 0-1000m: 28″62
Consumo in autostrada: 15,151 km/l
Consumo urbano: 13,936 km/l
Frenata a 100km/h: 38,100 m
Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 21?89
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 10?08
Rumore a 130 km/h: 71,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 77,800 db
Velocità max: 220,100 km/h
Giro di pista (5848,200 m): 3?13?85
Giro di pista, intertempo: 2?19?47
Giro di pista, velocità max: 156,800 km/h
Giro di pista, velocità med: 108,700 km/h
Giro di pista, velocità min: 51,200 km/h
Giro di pista, dec. max frontale: 1,002 g
Giro di pista, acc. max laterale: 1,154 g
in ripresa in 6a da 80 a 120 km/h la GTD si becca più di 4 secondi, addirittura da 40 a 120 sempre in 6a si becca 13 secondi11
sì, sì lo so che la 6a nella GTD è di riposo mentre quella del TSI no, in quanto ha anche la 7a
in ogni caso il divario è grande (errori di rilevamento, se ce n sono stati, a parte)