<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf vecchia o Picanto nuova | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf vecchia o Picanto nuova

La mia è stata valutata in subaru e in mazda dai 2000 euro ai 3000. Ha 200.000 km, dieci anni ed è decisamente meno rivendibile di una golf con 120.000 km

Sinceramente qualche anno fa avrei voluto cambiare la mia auto e nemmeno si son curati di valutare le condizioni e i km: aveva quasi 10 anni: stimata tra 0 e 500 euro. Poi suggerivano rottamazione e scontavano qualcosa in più, ma il valore dato all'auto, quasi decennale, era prossimo allo zero. In honda, fiat, toyota, citroen. Altre case non le ho provate.
Dimenticavo le macchine "target" costavano tra 18 e 28 mila euro di listino.
 
Sinceramente qualche anno fa avrei voluto cambiare la mia auto e nemmeno si son curati di valutare le condizioni e i km: aveva quasi 10 anni: stimata tra 0 e 500 euro. Poi suggerivano rottamazione e scontavano qualcosa in più, ma il valore dato all'auto, quasi decennale, era prossimo allo zero. In honda, fiat, toyota, citroen. Altre case non le ho provate.
Dimenticavo le macchine "target" costavano tra 18 e 28 mila euro di listino.
Io ho venduto privatamente una Twingo 1200 di 6 anni con poco meno di 100mila km, a 4 mila €. In concessionaria per l'acquisto del nuovo modello me ne hanno offerto ben 1800.
La situazione non è migliore nemmeno con citycar diffuse e che dovrebbero essere più richieste...
 
Spendendo ? Perché la mia ex a4 con nove anni ,quattro proprietari , km un po’ naïf mi era stata valutata in Subaru 8000€ . Hai letto bene. Però per un outback nuova su misura da oltre 40000! ...dubito che mi permutavano così per un usato da 20000...e sicuramente non hai fatto questa prova l’altro ieri....a me hanno proposto cifre indecorose per mia attuale.
Spendendo 29000 prezzo scontato per la levorg (qui me l'avevano valutata 3000 quindi me la davano a 26000) o 32.800 per un cx 5 semestrale. Valutazione indipendente dallo sconto (nullo sull'usato) e di un 15% sulla levorg.
Valutazioni tra dicembre e marzo
 
Ultima modifica:
Spendendo 29000 prezzo scontato per la levorg (qui me l'avevano valutata 3000 quindi me la davano a 26000) o 32.800 per un cx 5 semestrale. Valutazione indipendente dallo sconto (nullo sull'usato) e di un 15% sulla levorg.
Valutazioni tra dicembre e marzo



Già una certa cifra. Salvo promo rottamazioni per una polo 1.0 tsi ti davano 1500€
 
comunque la valutazione di un usato non è facile da tagliare con l'accetta, la valutazione 4R è sicuro un buon punto di partenza ma secondo la mia esperienza la differenza vera (come in tutte le compravendite) la fanno tempo a disposizione e consapevolezza di ciò che stai vendendo o comprando.
Penso all'Auris di 8 anni che venduto un paio d'anni fa, un'auto senza problemi di sorta e in eccellenti condizioni,
io chiedevo 4500, considerando un prezzo medio tra le numerose offerte visionate su AS24 et similia
un privato voleva stare sui 3.500 euro, un conoscente 2500 e il concessionario circa 3000 (dandola dentro per il nuovo)
io fretta proprio non ne avevo,
è finita che il conce mi ha dato quasi il doppio (è la verità) di quella cifra e l'ha rivenduta a 6.200 dopo tre soli giorni

e tornando in topic non ho mai guidato una Picanto ma in casa abbiamo avuto una Getz, simpatica auto da città che presa nuova veniva via per 4 lire... facendo i conti della serva 9k su un nuovo hanno molto senso rispetto alle incognite della Golf vecchiotta,
ma se pensiamo che poi uno deve anche passarci ore a guidarla
la logica del risparmio non so quanto regge

tra Golf 4 e Getz c'era un abisso, poi non so se Picanto sia migliorata così tanto
 
Wow, che discussione appassionata :D

Vedo che è stato giustamente sollevato il punto dell'incompatibilità dei due tipi di auto: confesso che inizialmente ero orientato sulla Picanto - auto nuova a basso costo con garanzia lunga. Il tema di un'auto diversa si è presentato solo per l'occasione della Golf dall'amico.

Quello che mi interessava particolarmente capire (e vi ringrazio per i numerosi punti di vista a riguardo) è l'affidabilità che posso aspettarmi mediamente da una Golf di quel tipo. Mi piacerebbe infatti evitare il prestito, non tanto per l'ammontare in sé quanto per la possibilità di tenermi la carta del finanziamento per un acquisto successivo nei prossimi anni.

L'auto dei miei genitori, utilizzata solo per spostamenti in piccoli paesi di collina, ha infatti un'aspettativa di vita residua di un paio d'anni: un "piano" per la Golf potrebbe quindi essere di utilizzarla per un paio d'anni, girandola poi in casa e facendo un finanziamento per qualcosa di diverso (non sono un grande appassionato di auto, ma non per questo escludo il desiderio di togliermi uno sfizietto quando sarà possibile :emoji_sunglasses:).

Mi pare generalmente di capire che la Golf potrebbe quindi prestarsi a questo scenario, ovviamente prestando molta attenzione alla manutenzione regolare. Ovviamente le osservazioni in senso contrario mi preoccupano, ma spero che la fortuna possa essere dalla mia...

Nel frattempo ho "bloccato" l'auto all'amico, quindi dopo le ferie -appena gli arriverà quella nuova - la farò anche controllare dal meccanico di fiducia prima di evitare l'acquisto, così da evitare di comprare qualcosa con problemi già visibili.

Grazie ancora a tutti e buona domenica!
 
Wow, che discussione appassionata :D

Vedo che è stato giustamente sollevato il punto dell'incompatibilità dei due tipi di auto: confesso che inizialmente ero orientato sulla Picanto - auto nuova a basso costo con garanzia lunga. Il tema di un'auto diversa si è presentato solo per l'occasione della Golf dall'amico.

Quello che mi interessava particolarmente capire (e vi ringrazio per i numerosi punti di vista a riguardo) è l'affidabilità che posso aspettarmi mediamente da una Golf di quel tipo. Mi piacerebbe infatti evitare il prestito, non tanto per l'ammontare in sé quanto per la possibilità di tenermi la carta del finanziamento per un acquisto successivo nei prossimi anni.

L'auto dei miei genitori, utilizzata solo per spostamenti in piccoli paesi di collina, ha infatti un'aspettativa di vita residua di un paio d'anni: un "piano" per la Golf potrebbe quindi essere di utilizzarla per un paio d'anni, girandola poi in casa e facendo un finanziamento per qualcosa di diverso (non sono un grande appassionato di auto, ma non per questo escludo il desiderio di togliermi uno sfizietto quando sarà possibile :emoji_sunglasses:).

Mi pare generalmente di capire che la Golf potrebbe quindi prestarsi a questo scenario, ovviamente prestando molta attenzione alla manutenzione regolare. Ovviamente le osservazioni in senso contrario mi preoccupano, ma spero che la fortuna possa essere dalla mia...

Nel frattempo ho "bloccato" l'auto all'amico, quindi dopo le ferie -appena gli arriverà quella nuova - la farò anche controllare dal meccanico di fiducia prima di evitare l'acquisto, così da evitare di comprare qualcosa con problemi già visibili.

Grazie ancora a tutti e buona domenica!
Per quanto mi riguarda, con manutenzione regolare e pochissime rogne extra ho portato la clio a 12 anni e 192.000 km, l'alfa a 10 anni e 250.000 km e la subaru a 10 anni e 200.000 km.
Il che non vuol dire varrà anche per la golf chr prenderai. Poi se ci sono da cambiare le pastiglie o rifare la cinghia.. Fa parte delle normale manutenzione di un'auto. Chiaro che se poi ste cose spaventano, ci si prende un'auto (o la si noleggia) e la so cambia max ogni tre anni evitando anche queste spese. Non viene cmq gratis anche fare così
 
Comunque me la prendevano senza andare ad intaccare lo sconto. Sono convinto che quella golf venduta privatamente o anche data dentro valga più dei 3000 euro




Ho curiosato. Limitrofo a Genova ne escono due simili,intorno ai 6000€. Imho.restano li dei mesi. Un amico l ha data a 3500 ma praticamente perfetta,A3. Se ipotizziamo che il prezzo di mercato sia questo un concessionario per il rincaro classico te la ritira a duemila euro massimo. Percui venderla da privato a 3000 è un affare soprattutto per chi vende ( l'amico in questo caso)
 
Ho curiosato. Limitrofo a Genova ne escono due simili,intorno ai 6000€. Imho.restano li dei mesi. Un amico l ha data a 3500 ma praticamente perfetta,A3. Se ipotizziamo che il prezzo di mercato sia questo un concessionario per il rincaro classico te la ritira a duemila euro massimo. Percui venderla da privato a 3000 è un affare soprattutto per chi vende ( l'amico in questo caso)
Sì, ma se è un amico, difficilmente gli ammolla un "pacco". Mi aspetterei solo manutenzione più o meno costosa. Del resto se ha fatto solo 15000 e, magari, è stata spesso in garage, potrebbe essere una buona soluzione e reggere ben oltre i due anni.
 
Sì, ma se è un amico, difficilmente gli ammolla un "pacco". Mi aspetterei solo manutenzione più o meno costosa. Del resto se ha fatto solo 15000 e, magari, è stata spesso in garage, potrebbe essere una buona soluzione e reggere ben oltre i due anni.


Pacco no ma rispetto a un ritiro in conce ci guadagna il doppio. Diciamo che è stato anche opportunista. ;)
 
la valutazione di un'auto è una cosa estremamente volatile...pochi mesi fa feci un preventivo per una 595 Abarth, full optional, nuova da oltre 30.000€, e mi valutarono la SLK del 2008 ben 3.000€ senza nemmenu uscire a vederla...
Il giorno dopo, da un autosalone trovai una 595C parimenti accessoriata, di 4 anni a metà del prezzo Fiat e la mia SLK mi fù scontata 8.800€... e rivenduta in una settimana :)
 
Ho curiosato. Limitrofo a Genova ne escono due simili,intorno ai 6000€. Imho.restano li dei mesi. Un amico l ha data a 3500 ma praticamente perfetta,A3. Se ipotizziamo che il prezzo di mercato sia questo un concessionario per il rincaro classico te la ritira a duemila euro massimo. Percui venderla da privato a 3000 è un affare soprattutto per chi vende ( l'amico in questo caso)

Intorno alle 5 mila è un prezzo corretto di vendita per una segmento C di quell'età e kmtraggio.
Quotazioni simili le trovi anche per 308, giulietta ecc ecc. Sopra come quotazioni ci sono serie 1 e classe A che puoi trovare anche a 10.000 con qualche km e uno o 2 annetti in meno.
Se vendute da concessionari si può alzare il prezzo di 1000-2000 euro circa.
Il privato solitamente è più propenso alla trattativa.
A 3000 euro fanno l'affare entrambi se l'auto è stata trattata come si deve.
 
Back
Alto