<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf vecchia o Picanto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf vecchia o Picanto nuova

Anche se dovesse sostituirli, in totale spenderebbe comunque meno che a comprare la scatoletta nuova

Semmai è da valutare il problema blocco diesel per il futuro


Si si. 400€ l'uno.Più manodopera. Comunque va bene,consigliabilissima la golf. E a naso qui nessuno conosce la picanto...a naso eh . Ma va bene cosi...3000€ più passaggio più bollo e una fantastica auto superata da un pezzo ,nove anni e 120000km. Un affarone
 
Si si. 400€ l'uno.Più manodopera. Comunque va bene,consigliabilissima la golf. E a naso qui nessuno conosce la picanto...a naso eh . Ma va bene cosi...3000€ più passaggio più bollo e una fantastica auto superata da un pezzo ,nove anni e 120000km. Un affarone
Finalmente uno che la pensa come me!
Bollo 200€, passaggio 400€, nove anni sono sempre un'incognita.
Poi mettiamo la distribuzione, servizi, dischi, pastiglie, gomme, tagliando...1500-1800€?
 
Cmq 3000 euro è un prezzo di cortesia...credo che un esemplare con quel motore e del 2011 con quei km dai concessionari sei almeno sulle 5000 euro...
 
Dipende che uso ci devi fare, io prenderei la Kia perchè è nuova e 7 anni di garanzia fanno comodo, oltretutto un finanziamento per quella spesa non penso possa essere una spesa troppo grossa, sicuramente la Golf è più macchina ma tra usato e nuovo io andrei sempre di nuovo, poi gli amici che fanno gli affari sono quelli che rifilano agli altri amici cose vecchie ed usurate, in questo caso indovina chi dei due è quello che potrebbe prenderlo dove non batte il sole?
Poi ha detto Kia Picanto, mica una DR Zero :D
Anche la Panda potrebbe essere valida come scelta, se ti piace, ha più spazio della Picanto.
 
se ha già fatto la distribuzione, direi golf tenendo di riserva un migliaio di euro per riparazioni straordinarie che a 10 anni possono accadere..
Un motore così i 300000 li fa sicuramente se la manutenzione e l'utilizzo sono stati buoni.
 
Cmq 3000 euro è un prezzo di cortesia...credo che un esemplare con quel motore e del 2011 con quei km dai concessionari sei almeno sulle 5000 euro...


Si ma va presa con la cosa di tenerla un anno ,senza cambiarci una lampadina ,e prender gli incentivi decennali. A parte che non ci potrà circolare ..poi boh non è che sia tutto sto splendore..puoi fare un affare se compri davvero qualcosa in più ( stessa Golf conosciuta ma magari tsi o 4 motion ) ma per prenderla 1,6 tdi ea288 di due generazioni fa....boh....
 
se ha già fatto la distribuzione, direi golf tenendo di riserva un migliaio di euro per riparazioni straordinarie che a 10 anni possono accadere..
Un motore così i 300000 li fa sicuramente se la manutenzione e l'utilizzo sono stati buoni.


Se sta insieme si. E dici nulla un migliaio...da 3000 più questo e quello passeremmo a quasi 5000..... per avere un auto vecchia....boh.....a parte che non capisco nemmeno come si faccia ad essere indecisi se spendere > 3000 su un auto vecchia seg C o una seg A ( nemmeno B, proprio city car !) nuova dal costo quadruplo....doppio boh....
 
Dipende che uso ci devi fare, io prenderei la Kia perchè è nuova e 7 anni di garanzia fanno comodo, oltretutto un finanziamento per quella spesa non penso possa essere una spesa troppo grossa, sicuramente la Golf è più macchina ma tra usato e nuovo io andrei sempre di nuovo, poi gli amici che fanno gli affari sono quelli che rifilano agli altri amici cose vecchie ed usurate, in questo caso indovina chi dei due è quello che potrebbe prenderlo dove non batte il sole?
Poi ha detto Kia Picanto, mica una DR Zero :D
Anche la Panda potrebbe essere valida come scelta, se ti piace, ha più spazio della Picanto.



Oohhh....grazie che quello fa l’affare ..in conce gliela pagano 1€ al kg!
 
Si si. 400€ l'uno.Più manodopera. Comunque va bene,consigliabilissima la golf. E a naso qui nessuno conosce la picanto...a naso eh . Ma va bene cosi...3000€ più passaggio più bollo e una fantastica auto superata da un pezzo ,nove anni e 120000km. Un affarone

Per me un'auto di nove anni e 120 mila km è tutt'altro che superata... è nel pieno della sua vita utile.
Io preferisco un'auto di segmento C con qualche anno sulle spalle (che poi, fossero venti...sono nove, non è un'auto vecchia) che qualsiasi scoreggina di citycar, se non altro per il confort e la sicurezza attiva e passiva.
In questi giorni sto usando in Italia una Panda a noleggio... si, molto pratica, facile da parcheggiare, ma sono abituato ad altro, su strada preferisco qualcosa di più, non mi sento molto sicuro.

Comunque in Italia siete curiosi...un'auto di pochi anni con 120 mila km sembra che debba smontarsi da un momento all'altro. Poi la maggior parte delle persone, però, gira con delle scatolette...nuove però, vuoi mettere?
Noi in centro-Est Europa siamo un po' più pratici e pragmatici, più che il chilometraggio ci interessano le condizioni effettive di un'auto, che a 120 mila km è comunque considerata una ragazzina. Infatti ci togliamo delle grandi soddisfazioni con quelle che voi, schifati, svendete. E il passaggio di proprietà costa 30 euro, il bollo non c'è... una Golf è considerata (com'è) un'auto medio-piccola.
 
Ultima modifica:
Il discorso del “noi “ è già trito e ritrito. Senti io ho comprato auto usate per una vita ,l’ultima mi sono fatto inchiappettare per levarmi una voglia. Se pensi che una Golf diesel 1,6 sia così tanto superiore a una city car moderna magari con pochi cv di meno mi spiace ma sei fuoristrada . L’affare lo fa se fosse una GTi se no il vero affarista è chi vende. Si libera di una macchina che vale zero facendosela pagare ,che rischia di non circolare in gran parte delle città...con degli iniettori critici che guarda caso abbiano rischiato ad acquistare e per fortuna se n è rotto solo uno. Poi non devi convincere me ,contento l’opener contenti tutti. Non devi farti bello con me che al massimo ho comprato auto di 44000 km ( esatti) se no dagli 80000 fino ai 289000 (hai letto bene ) . Qui i costi sono diversi...quello paga 3000 più 500 più 250 ....su per giù 4000€ e ha una macchina vecchia ( forse non hai ben presente le produzioni attuali e com’è una Golf VI che al Max ha il clima automatico ) . Dai....
 
Comunque @xxxnt. rilancio...visto che l'ottima picanto sta sui maroni ( e dire che nel testa a testa della sorella i10 vs panda non c è stata tutta questa italica superiorità ,anzi) perché non opti per una via di mezzo? Che so il 1.0 ecoboost della ford fa i 16/17 a litro..su fiesta ,magari active ?,va benone e ha un buon qualità prezzo...mi sembra proprio assurdo che spendi soldi su una macchina vecchia a rischio circolazione....a meno che non la rottami l'anno prossimo...fosse GTI o un qualcosa di particolare....che so un segmento superiore...ma non ti perdi niente ( e abbiamo qualcosa di molto simile in casa,non è un partito preso).
 
Il discorso del “noi “ è già trito e ritrito. Senti io ho comprato auto usate per una vita ,l’ultima mi sono fatto inchiappettare per levarmi una voglia. Se pensi che una Golf diesel 1,6 sia così tanto superiore a una city car moderna magari con pochi cv di meno mi spiace ma sei fuoristrada . L’affare lo fa se fosse una GTi se no il vero affarista è chi vende. Si libera di una macchina che vale zero facendosela pagare ,che rischia di non circolare in gran parte delle città...con degli iniettori critici che guarda caso abbiano rischiato ad acquistare e per fortuna se n è rotto solo uno. Poi non devi convincere me ,contento l’opener contenti tutti. Non devi farti bello con me che al massimo ho comprato auto di 44000 km ( esatti) se no dagli 80000 fino ai 289000 (hai letto bene ) . Qui i costi sono diversi...quello paga 3000 più 500 più 250 ....su per giù 4000€ e ha una macchina vecchia ( forse non hai ben presente le produzioni attuali e com’è una Golf VI che al Max ha il clima automatico ) . Dai....

Ma le Golf non erano assegni circolari? :emoji_grin:

Senti, se pensi che una Golf VI non sia nettamente superiore, sostanzialmente, come auto, ad una qualsiasi citycar odierna, non so che dirti sinceramente... e non ho, fra l'altro, una gran simpatia per le Golf dalla seconda serie in poi...meno che mai diesel.
Ma a livello di comportamento stradale e sicurezza passiva è normale che ci corra un abisso.
Comunque, col fatto dei blocchi della circolazione, deve valutare bene la cosa, questo è ovvio. E' anche argomento per tirare il prezzo....3000 è la richiesta, può anche fare una trattativa da suk proprio con l'argomento dei blocchi della circolazione, che non è da poco. Offra 2000 o 1500.
Per gli iniettori non ci metto bocca... non conosco bene il modello. Da lì a spendere per il nuovo (che fra l'altro si svaluta parecchio...) ce ne vuole, ci cambia tutto il motore e gli avanzano.
 
Ultima modifica:
Ma le Golf non erano assegni circolari? :emoji_grin:

Senti, se pensi che una Golf IV non sia nettamente superiore, sostanzialmente, come auto, ad una qualsiasi citycar odierna, non so che dirti sinceramente... e non ho, fra l'altro, una gran simpatia per le Golf dalla seconda serie in poi...meno che mai diesel.
Ma a livello di comportamento stradale e sicurezza passiva è normale che ci corra un abisso.
Comunque, col fatto dei blocchi della circolazione, deve valutare bene la cosa, questo è ovvio. E' anche argomento per tirare il prezzo....3000 è la richiesta, può anche fare una trattativa da suk proprio con l'argomento dei blocchi della circolazione, che non è da poco. Offra 2000 o 1500.
Per gli iniettori non ci metto bocca... non conosco bene il modello. Da lì a spendere per il nuovo (che fra l'altro si svaluta parecchio...) ce ne vuole, ci cambia tutto il motore e gli avanzano.


Una volta si,adesso no. O meglio le diesel di nove dieci anni non possono più esserlo. Poi sarebbe la VI non la IV....poi abbiamo elementi a sostegno della tua tesi? Se una city car ha frenata automatica è già più sicura...o no? Poi piccolo non è uguale a debole. Passano gli anni e le normative percui la sicurezza aumenta. Quella golf venduta nel 2009 ha un progetto minimo del 2007, fai te....non è una classe E che resta un panzer in ogni epoca. Detto ciò,no sull'ultimo punto non ci siamo...se spendi 2000€ di accessori ( iniettori) ,figurati aggiungerci chissà un millino di turbina....ammortizzatori....freni....boh non siamo distanti dagli.8/9000 per una seg B di un anno e una spicciolata di km...benzina.....imho e poi sbaglierò.
 
Una volta si,adesso no. O meglio le diesel di nove dieci anni non possono più esserlo. Poi sarebbe la VI non la IV....poi abbiamo elementi a sostegno della tua tesi? Se una city car ha frenata automatica è già più sicura...o no? Poi piccolo non è uguale a debole. Passano gli anni e le normative percui la sicurezza aumenta. Quella golf venduta nel 2009 ha un progetto minimo del 2007, fai te....non è una classe E che resta un panzer in ogni epoca. Detto ciò,no sull'ultimo punto non ci siamo...se spendi 2000€ di accessori ( iniettori) ,figurati aggiungerci chissà un millino di turbina....ammortizzatori....freni....boh non siamo distanti dagli.8/9000 per una seg B di un anno e una spicciolata di km...benzina.....imho e poi sbaglierò.

Ovviamente volevo scrivere VI.
Le normative aumentano la sicurezza, ma le valutazioni dei crash test sono effettuate per segmento di appartenenza e massa simile.
La massa (e le dimensioni) sono un parametro importante per la sicurezza effettiva di un'auto. Non a caso gli ingegneri fanno sforzi notevoli, sulle auto odierne, per migliorare la cosiddetta "compatibilità" tra auto di segmenti diversi.
La Golf VI è un prodotto già maturo, e direi ancora abbastanza attuale, a livello di resistenza della scocca agli urti.
I progressi maggiori dal punto di vista strutturale si sono fatti tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, in questo caso dalla Golf IV in poi.
Dagli anni della Golf VI, ci sono stati miglioramenti, ovvio, ma non spettacolari come alla fine degli anni '90. Sono affinamenti. I progressi maggiori negli ultimi anni, si sono fatti con i dispositivi di assistenza alla guida, che si sono diffusi anche su auto economiche.
Ma nel caso di un frontale tra una Golf VI e una Picanto del 2019, penso che si possa ragionevolmente ipotizzare che la Golf abbia la meglio...
 
Back
Alto