<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf V o Golf VI? 110 o 140 cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf V o Golf VI? 110 o 140 cv?

peterparker66 ha scritto:
Figuriamoci, io sono abituato da 12 anni ai 50 cv della mia Fiesta:lol:
Ma visto che compro nuovo e la macchina sembra pesantina, mi chiedevo se fosse meglio avere qualche cv in più per sorpassare in sicurezza...
Se sorpassi in sicurezza con la Fiesta 50 cv, con la Golf 2.0 TDI 110 cv decolli!
:-o
 
Fancar_ ha scritto:
Se sorpassi in sicurezza con la Fiesta 50 cv, con la Golf 2.0 TDI 110 cv decolli!
:-o
La maggior parte delle volte, per mantenermi in sicurezza quando sono in arrivo a distanza altre auto...devo rinunciare al sorpasso! :D
 
4ruotelover ha scritto:
Anche questo è un bel dilemma! :D Io per superare questo bivio i parametri che utilizzerei sarebbero l'abitabilità e la capacità di carico. Se infatti ti trovi spesso a viaggiare con 3/4 passeggeri o ad avere l'esigenza di un vano di carico piuttosto spazioso la Golf è senz'altro più indicata
Che voi sappiate, Golf VI e Scirocco hanno la stessa altezza da terra del fondo? Mi spiego, dove passa la Golf senza toccare, passa pure la Scirocco?
 
peterparker66 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Anche questo è un bel dilemma! :D Io per superare questo bivio i parametri che utilizzerei sarebbero l'abitabilità e la capacità di carico. Se infatti ti trovi spesso a viaggiare con 3/4 passeggeri o ad avere l'esigenza di un vano di carico piuttosto spazioso la Golf è senz'altro più indicata
Che voi sappiate, Golf VI e Scirocco hanno la stessa altezza da terra del fondo? Mi spiego, dove passa la Golf senza toccare, passa pure la Scirocco?
Sinceramente non ne ho la più pallida idea..però se vai sul sito è possibile scaricare i depliant di entrambe le auto su cui solitamente ci sono tutte le misure..quindi anche questa..

In ogni caso avendo la Scirocco le carreggiate aumentate rispetto alla Golf V GTI di sicuro ha un angolo di dosso (lo chiamo imrpopriamente così, perchè il vero angolo di dosso è quello tra ruota anteriore e ruota posteriore) tra ruote dello stesso asse più basso.. ;)
 
Meglio la Golf 6, specialmente per uno che tiene la macchina tanti anni. Non bisogna dimenticare che la Golf 5 è Euro 4, mentre la 6 è Euro 5. Motore? 2.0 140cv naturalmente, oppure conviene aspettare il nuovo 1.6 105cv che uscirà a breve.
 
placent ha scritto:
Meglio la Golf 6, specialmente per uno che tiene la macchina tanti anni. Non bisogna dimenticare che la Golf 5 è Euro 4, mentre la 6 è Euro 5. Motore? 2.0 140cv naturalmente, oppure conviene aspettare il nuovo 1.6 105cv che uscirà a breve.
Ma per caso nei motori vale la regola dei sensori per macchine fotografiche? Mi spiego, se in due sensori della medesima dimensione c'è un numero diverso di pixel, quello con meno pixel avrà meno problemi di qualità dell'immagine (in certe condizioni, non sto ad entrare nei dettagli)...mi chiedo se pure nei motori, a parità di cilindrata, un numero di cavalli superiore possa alla lunga dare problemi...il dubbio è riguardo al 2.0 che nelle due versioni ha rispettivamente 110 e 140 cv...
 
Fancar_ ha scritto:
peterparker66 ha scritto:
Figuriamoci, io sono abituato da 12 anni ai 50 cv della mia Fiesta:lol:
Ma visto che compro nuovo e la macchina sembra pesantina, mi chiedevo se fosse meglio avere qualche cv in più per sorpassare in sicurezza...
Se sorpassi in sicurezza con la Fiesta 50 cv, con la Golf 2.0 TDI 110 cv decolli!
:-o
Appunto! il 2.0 110 cv è più che sufficiente. tra l'altro altre case automobilistiche ci hanno dimostrato che alla fine la versione downsizing pari cavalli consuma di più di quella con la cilindrata maggiore. aggiungici che sul nuovo 1.6 come hai detto potresti avere minor sconto....alla fine prendi il 2.0d ora.
p.s.: faccio parte di coloro ai quali la scirocco piace pochetto, mi pare una linea destinata ad invecchiare troppo in fretta, like japan .
 
skamorza ha scritto:
Appunto! il 2.0 110 cv è più che sufficiente. tra l'altro altre case automobilistiche ci hanno dimostrato che alla fine la versione downsizing pari cavalli consuma di più di quella con la cilindrata maggiore. aggiungici che sul nuovo 1.6 come hai detto potresti avere minor sconto....alla fine prendi il 2.0d ora.
p.s.: faccio parte di coloro ai quali la scirocco piace pochetto, mi pare una linea destinata ad invecchiare troppo in fretta, like japan .
Tu che versione hai preso, se posso chiedere? E cosa pensi del 140 cv?
 
peterparker66 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Appunto! il 2.0 110 cv è più che sufficiente. tra l'altro altre case automobilistiche ci hanno dimostrato che alla fine la versione downsizing pari cavalli consuma di più di quella con la cilindrata maggiore. aggiungici che sul nuovo 1.6 come hai detto potresti avere minor sconto....alla fine prendi il 2.0d ora.
p.s.: faccio parte di coloro ai quali la scirocco piace pochetto, mi pare una linea destinata ad invecchiare troppo in fretta, like japan .
Tu che versione hai preso, se posso chiedere? E cosa pensi del 140 cv?

Non ho la golf, bensi la tiguan, proprio con il 140 cv (tiptronic).
è certamente un ottimo motore, ma su golf è forse addirittura troppo, non per l'auto, ma perchè i limiti di velocità attuali finiscono per frustrare chi guida auto troppo brillanti. inoltre il fatto di avere un motore turbo rende la ripresa vivace anche su motori con relativamente pochi cavalli, dunque tu passando dalla tua auto attuale all'ipotetico 110 cv tdi noteresti comunque un comportamento molto vivace. solo per questo mi sono permesso di consigliarti il 110cv, non perchè io pensi male del 140cv. ciao.
 
peterparker66 ha scritto:
Che voi sappiate, Golf VI e Scirocco hanno la stessa altezza da terra del fondo? Mi spiego, dove passa la Golf senza toccare, passa pure la Scirocco?
Posso solo dire che entrambe hanno un'altezza da terra piuttosto ridotta però prestando attenzione non dovresti avere in generale problemi. Saranno comunque molto vicine in termini di altezza da terra. Prova a dare un'occhiata se sui cataloghi viene riportato questo dato.
 
peterparker66 ha scritto:
Ma per caso nei motori vale la regola dei sensori per macchine fotografiche? Mi spiego, se in due sensori della medesima dimensione c'è un numero diverso di pixel, quello con meno pixel avrà meno problemi di qualità dell'immagine (in certe condizioni, non sto ad entrare nei dettagli)...mi chiedo se pure nei motori, a parità di cilindrata, un numero di cavalli superiore possa alla lunga dare problemi...il dubbio è riguardo al 2.0 che nelle due versioni ha rispettivamente 110 e 140 cv...
Non è facile rispondere alla tua domanda perchè si dovrebbero conoscere dettagliatamente tutte le differenze tecniche tra le due varianti del 2.0 TDI. Mi limito solo a riportare due osservazioni. In linea teorica il 2.0 TDI da 110cv dovrebbe essere più affidabile del 140cv perchè meno "tirato" e quindi le sollecitazioni subite dagli organi meccanici sono ridotte rispetto al 140cv. Però è anche vero che disponendo di 30cv e 70 Nm di coppia massima in più rispetto al 110cv tenderesti, a parità di prestazione richiesta al motore, a sfruttarlo di meno.
 
Insomma, per farla breve, i dati sull'affidabilità sembrerebbero a favore del 110 cv, visto che appare come il miglior compromesso nell'arco tra il 1.6 105 cv ed il 2.0 140 cv....Un intermedio che conferma il detto....la virtù sta nel mezzo?
 
peterparker66 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
io ho preso la 110 cv e ne sono contentissimo. Personalmente non ci facevo nulla di 140.
Grazie innanzitutto a tutti dei suggerimenti :) ...com'è la ripresa del 110?

Io non ho mai sentito il bisogno di scalare marcia durante i sorpassi. Ti ripeto, mi sto trovando molto bene, te lo consiglio.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto