<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf United vs 1.2 TSI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf United vs 1.2 TSI

Ho guardato i video che si trovano su youtube, di accelerazione della Golf 1.4 80cv...

Non mi sembra malvagia per niente...

Ho notato una cosa interessante... Nei filmati si vede anche il contagiri...

Dopo avere tirato la 1° la seconda scende a 3800 giri (il regime di coppia massima)...

Dopo avere tirato la seconda, la terza scende a 3800 giri (il regime di coppia massima)...

Dopo avere tirato la terza la quarta scende a 4.100-4.200 giri, oltre il regime di coppia massima...

Da questo sembrerebbe che il cambio sia ben rapportato anche se di terza sembra perdere smalto...
 
Sapete inoltre se la distribuzione del 1.4 80cv è a catena o a cinghia?

Del 1.2 tsi è sicuramente a catena, cosa grandiosa...

Grazie
 
Ho pensato anche un'altra cosa...

In tempi di austerity (chiamiamola così) credo che l'eliminazione del tsi 160 e l'introduzione della versione 80 cv non siano casuali...

VW probabilmente ha deciso di spostare la gamma Golf verso il basso per renderla appetibile al mercato italiano in evidente difficoltà, passando da una gamma 105-122-160 a 80-105-122...

E' una mia idea...
 
Aries.77 ha scritto:
VW probabilmente ha deciso di spostare la gamma Golf verso il basso per renderla appetibile al mercato italiano in evidente difficoltà, passando da una gamma 105-122-160 a 80-105-122...

è una interessante chiave di lettura ;)
però avrei preferito la botte piena e la moglie ubriaca: 80-105-122-160 :D

a parte gli scherzi, non trovate che manchi una versione davvero gustosa a benzina, che non sia la GTI - un po' troppo impegnativa, per non parlare della R (auto fantastiche peraltro)?
1.4 TSI122 e 1.2 TSI mi sembrano un po' troppo vicini, pensa e ripensa la mia soluzione preferita sarebbe togliere i due 1.4 TSI (122 e 160) e sostituirli con il 1.4 TSI 140 cv della Golf V, ancora in produzione su Touran :D

(lo so lo so, sto vaneggiando)

PS so che non spetta a me dirlo, chiedo venia PASSATTONE, però... più attenzione con il quoting, nn serve riportare TUTTO QUANTO il messaggio precedente, altrimenti il thread diventa illeggibile ;)
(scusate se rompo, lo so, lo so, sono peggio di una suocera ;) )
 
appoggio la united che si può sempre trasformare a gas e con la trasformazione a me costerebbe come una punto evo active con pari allestimento a gpl se voglio risparmiare compro una un auto semplice se voglio correre mi prendo una gti o una r adesso ho unapunto del 2002 con 126000 km tutta bella zuccata quando la butterò mi prenderò la united .domand: maèun 8 valvole aborro i 16 valvole sule macchine tranquille
 
io credo che forse nel discorso iniziale non ci fosse sole un "la differenza prestazionale tra il 1.2 TSI è il 1.4 aspirato è proporzionale alla differenza di prezzo" , la cui risposta può essere soggettiva, ma anche un: non è che si sta perdendo di vista la realtà , per cui etichettiamo come polmone, paracarro, etc, anche vetture assolutamente ragionavoli?

se è cosi, (cioè se questa era l'intenzione) ...allora dico la mia: ...vivo in Liguria, quindi le autostrade qui comunque son con delle belle salite etc..la velocità mi piace, quindi i cv fan piacere..ma onestamente a volte leggo commenti da parte di automobilisti e riviste che mi lasciano un pò perplesso,
Sembra che qualsiasi cosa con più di 5kg/cv e che faccia meno di 200 kmh o più di 7 sec sullo 0-100 sia una trappola mortale...poi sempre più spesso tra tutor, velox, cantieri, traffico, mi trovo in autostrada a 100 kmh..e vedo che nonostante guidi vetture "sulla carta" con prestazioni inimmaginabili 20 anni fa ..ormai per andare in vacanza sui miei percorsi impiego lo stesso tempo di quando giravo con la Ritmo 60, 4 marce, portasci sul tetto...(quindi hai voglia a correre...) ..
 
crust28 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
VW probabilmente ha deciso di spostare la gamma Golf verso il basso per renderla appetibile al mercato italiano in evidente difficoltà, passando da una gamma 105-122-160 a 80-105-122...

è una interessante chiave di lettura ;)
però avrei preferito la botte piena e la moglie ubriaca: 80-105-122-160 :D

a parte gli scherzi, non trovate che manchi una versione davvero gustosa a benzina, che non sia la GTI - un po' troppo impegnativa, per non parlare della R (auto fantastiche peraltro)?
1.4 TSI122 e 1.2 TSI mi sembrano un po' troppo vicini, pensa e ripensa la mia soluzione preferita sarebbe togliere i due 1.4 TSI (122 e 160) e sostituirli con il 1.4 TSI 140 cv della Golf V, ancora in produzione su Touran :D

(lo so lo so, sto vaneggiando)

PS so che non spetta a me dirlo, chiedo venia PASSATTONE, però... più attenzione con il quoting, nn serve riportare TUTTO QUANTO il messaggio precedente, altrimenti il thread diventa illeggibile ;)
(scusate se rompo, lo so, lo so, sono peggio di una suocera ;) )

Grazie Crust...

Si, penso che una versione intermedia tra la 1.4 122 e la GTI manchi...

Però è possibile che la cosa sia voluta dalla vw in quanto la tsi 160 potrebbe togliere potenziali clienti alla GTI... Perchè dovrei "impegnarmi" con un 2.0 se posso avere prestazioni simili e consumi inferiori con un 1.4?

Inoltre potrebbe anche essere che vw voglia portare la potenziale clientela della Golf 160 sulla Polo GTI... La quale però a sua volta fa concorrenza in casa alla Golf GTI pe i motivi di cui sopra...

Penso che vista la contrazione delle vendite vw abbia voluto fare questa operazione per differenziare le tipologie di clienti...

Però chissà, magari tra qualche mese torna il 1.4 160-180 su Golf...

Boh?
 
revox ha scritto:
appoggio la united che si può sempre trasformare a gas e con la trasformazione a me costerebbe come una punto evo active con pari allestimento a gpl se voglio risparmiare compro una un auto semplice se voglio correre mi prendo una gti o una r adesso ho unapunto del 2002 con 126000 km tutta bella zuccata quando la butterò mi prenderò la united .domand: maèun 8 valvole aborro i 16 valvole sule macchine tranquille

Condivido l'idea della trasformazione a gas della United...

E' una cosa da non sottovalutare e alla lunga potrebbe essere un pregio non indifferente rispetto ai tsi che non sono trasformabili per la distribuzione ad iniezione diretta...

Il 1.4 della United è un 16v... Anch'io ritengo che le 16 valvole non siano necessariamente indispensabili... (Ho una Punto 1.2 8v :) )
 
mariner ha scritto:
io credo che forse nel discorso iniziale non ci fosse sole un "la differenza prestazionale tra il 1.2 TSI è il 1.4 aspirato è proporzionale alla differenza di prezzo" , la cui risposta può essere soggettiva, ma anche un: non è che si sta perdendo di vista la realtà , per cui etichettiamo come polmone, paracarro, etc, anche vetture assolutamente ragionavoli?

se è cosi, (cioè se questa era l'intenzione) ...allora dico la mia: ...vivo in Liguria, quindi le autostrade qui comunque son con delle belle salite etc..la velocità mi piace, quindi i cv fan piacere..ma onestamente a volte leggo commenti da parte di automobilisti e riviste che mi lasciano un pò perplesso,
Sembra che qualsiasi cosa con più di 5kg/cv e che faccia meno di 200 kmh o più di 7 sec sullo 0-100 sia una trappola mortale...poi sempre più spesso tra tutor, velox, cantieri, traffico, mi trovo in autostrada a 100 kmh..e vedo che nonostante guidi vetture "sulla carta" con prestazioni inimmaginabili 20 anni fa ..ormai per andare in vacanza sui miei percorsi impiego lo stesso tempo di quando giravo con la Ritmo 60, 4 marce, portasci sul tetto...(quindi hai voglia a correre...) ..

Ciao Mariner...

Hai colpito in pieno...

Non condivido per niente questo messaggio implicito per cui se non hai almeno 200 cv non ti puoi più muovere...

D'altronde ormai ci hanno convinto che un'auto da 4 metri è un'auto da città...

Mah... Sono molto perplesso...
 
Temo che si tratti del solito e vecchio 1.4 del gruppo VW, 16 valvole a cinghia. Per intenderci, quello che da una vita equipaggia Polo, Ibiza ecc..... :(
 
Rox63 ha scritto:
Temo che si tratti del solito e vecchio 1.4 del gruppo VW, 16 valvole a cinghia. Per intenderci, quello che da una vita equipaggia Polo, Ibiza ecc..... :(

Ciao Rox63...

Perchè metti la faccina triste?

E' un brutto motore?
 
Back
Alto