Swift88 ha scritto:
givemefive ha scritto:
Swift88 ha scritto:
renatom ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Io punterei sul 1.4 united.
Ma, in un altro topic, non avevi scritto 20 mwssaggi per dire che la 1.4 non si muove?
Certo.. infatti è lentissimo... però ho risposto all'utente che non cerca prestazioni, ma si parla di consumi. Perchè dovrei andare off topic dicendo che è lento... Non c'entra con la discussione. Anche il 1.2 è lento, ma non rientra nelle prerogative dell'utente che ha posto la questioe. Tutto qui
Scusa se insisto, ma lo hai provato??
Se si paragonalo a magari qualche altra motorizzazione analoga ( circa 100 hp benzina o turbobenzina) e poi dicci cosa ne pensi.
No non l'ho provato. Sono solo mie ipotesi fondate sui dati tecnici.
Ecco, appunto parliamo dei "dati tecnici" del 1.2 TSI ( forniti dal costruttore) :
Potenza massima: 105cv a 5000 rpm
Coppia massima: 175Nm da 1550 rpm a 4100 rpm
Peso a vuoto: 1233Kg
Velocità massima: 190Km/h
Accelerazione 0-100Km/h: 10,6s
Rpresa 80-120Km/h in 5^ marcia: 13s
Il 1.2 TSI va a sostituire sulla Golf il 1.6 da 102cv rispetto al quale dispone di una coppia massima maggiore del 40% a 1550rpm e del 27% a 2500rpm.
(curve caratteristiche visibili nel seguente video: http://www.youtube.com/watch?v=PY91c8JCwv0 Ringrazio agusmag che ha pubblicato questo link nella room Skoda)
Una testata giornalistica ha provato tale motore sia su Golf che su Polo e le rilevazioni registrate sono in linea con le prestazioni dichiarate.
Mi sembra evidente quindi che definirlo un motore "sottodimensionato" e "lento" non corrisponda alla realtà.
Certo, una valutazione dipende sempre dal riferimento rispetto al quale si esprime, ma considerando la tipologia di auto, non posso che affermare che si tratti di un propulsore adeguato.
Se si cercano maggiori prestazioni i motori Otto arrivano fino a 270cv mentre i Diesel fino a 170cv.
Detto questo, esprimo anch'io la mia opinione sul dilemma di Aries.77
Non c'è dubbio, il punto di pareggio tra la Golf 1.4 e la 1.2 TSI considerando i consumi dichiarati dalla Casa ed i prezzi di listino, è piuttosto spostato in avanti. Usando quindi esclusivamente tale criterio la scelta dovrebbe ricadere sulla Golf 1.4. Facendo una valutazione invece più ampia direi:
Golf 1.4 United: Indicata se si punta al 100% alla sostanza, si vuole un mezzo robusto e un motore collaudato, magari con l'intenzione di cambiarla nel lungo termine.
Golf 1.2 TSI: Se si vuole(/può) dare maggior peso alle prestazioni e alla gradevolezza di guida che il 1.2 TSI è in grado di offrire rispetto al 1.4.
Ad ogni modo se si vuole acquistare una Golf, la si ha in entrambi i casi!
Non posso che augurare buona scelta e consigliare, se possibile, di visionarle per bene personalmente e di provarle!