Aries.77
0
mistergc ha scritto:Qualcuno mi sa dire se la distribuzione è a cinghia o a catena?
Grazie
Cinghia...
mistergc ha scritto:Qualcuno mi sa dire se la distribuzione è a cinghia o a catena?
Grazie
kanarino ha scritto:La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).
rolmass ha scritto:4- il prezzo è imbattibile.........una stilo benzina, nuova, costa 4000 euro di più.....
Aries.77 ha scritto:Gli interni della United non sono proprio spartani... Io li definirei "semplici"...
In fin dei conti è la stessa plancia delle altre Golf, i materiali e le finiture sono gli stessi... E' una Trendline, nè più nè meno...
Per chi bada al sodo è eccellente... La definirei una versione "senza vizi"...
---io--- ha scritto:Certo resta un'auto per girare nelle zone vicino casa ma devo dire che a primo impatto la sensazione è buona ed è un'auto di tutto rispetto con tutto quello che serve!!!
il mio quesito è:
Punto a metano full optional: 14.500
Golf united compreso impianto: 16.500
Seat ibiza 1.2 tdi full optional: 14.500
Hyundai i 30 a gas full optional: 15.500
Cosa ne pensate?
Fancar_ ha scritto:---io--- ha scritto:Certo resta un'auto per girare nelle zone vicino casa
Con 80 cv volendo si va dappertutto, ovviamente se l'auto viene utilizzata in autostrada o in montagna i cavalli non sono tanti, ma volendo sarebbero comunque sufficienti per chi usa l'autostrada una volta all'anno per andare in vacanza.
---io--- ha scritto:Ragazzi mi sono informato e ho saputo dal meccanico che ci sono problemi per mettere il metano nella Golf united
Da parte mia una forte delusione... già ho occhiato una golf 1.6 a benzina da 102 cv sempre per metanizzarla ...
eta*beta - 31 minuti fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa