<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf United: novità? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Golf United: novità?

Sono il felicissimo possessore di una Golf United da due mesi. Ho percorso 2000 km e finora posso dire:

1- il motore non è un mostro......ma alla fine per le mie esigenze, cittadine e piccoli fuoriporta va più che bene.

2- un ottimo assemblaggio.......non si sente alcun rumore.......nemmeno il motore :D

3- il consumo è realmente di 15 con un litro.....difficile scendere sotto i 700 km con un pieno........io sono a 2000 km ed ho fatto due pieni e mezzo.

4- il prezzo è imbattibile.........una stilo benzina, nuova, costa 4000 euro di più.....
la fiesta nuova di mia madre, è costata 15.500 ed è il 1.2 16v da 82 cv (e mia madre non riesce a scendere sotto gli 11 km/l)

consiglio a tutti di comprarla senza problemi. è spartana, ma ha tutto quello che serve.......ed il prezzo è realmente conveniente. Una Golf ad un prezzo di una punto...............MICA MALE.
 
kanarino ha scritto:
La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).

Anche il prezzo è spoglio!

Dipende da quanto si è disposti o si vuole spendere.

I comandi al volante fino a qualche anno fa non li avevano neanche le ammiraglie.
 
rolmass ha scritto:
4- il prezzo è imbattibile.........una stilo benzina, nuova, costa 4000 euro di più.....

Ma dove l' hai scovata una stilo benzina nuova? :D
A 19.000 euro poi.... :shock:

Ovvio che ho capito che intendevi una bravo ( credo ), era solo una battuta non voglio certo denigrare la tua auto che peraltro con l' analogo modello della serie precedente mi ha portato a spasso per 5 anni senza problemi.
 
Aries.77 ha scritto:
Gli interni della United non sono proprio spartani... Io li definirei "semplici"...

In fin dei conti è la stessa plancia delle altre Golf, i materiali e le finiture sono gli stessi... E' una Trendline, nè più nè meno...

Per chi bada al sodo è eccellente... La definirei una versione "senza vizi"...

Piace anche a me questa versione della Golf.

Oserei definirla la prima auto low cost moderna, perché ha tutto l'indispensabile per la sicurezza (ESP, ABS, 7 Airbag), per il confort (climatizzatore, sedili comodi e robusti) materiali di qualità, assemblaggi curati, robustezza, semplicità meccanica (niente DPF, EGR, Turbo ecc ecc).

Intelligente la scelta di produrla solo nera o bianca: fa parte di una filosofia anche questa ed alla fine sono comunque i colori più scelti nel mondo.
 
Aggiornamento al nuovo pieno di benzina,

Questa volta sono stato un po' più attento nella guida e anche i tratti in extra urbano sono stati maggiori. in autostrada velocità moderata (110-130).
Infatti il cdb mi segnava un consumo di 16,2 Km/Lt.
Alla rilevazione alla pompa invece con mio stupore il consumo effettivo si è rivelato di 14,9 km/lt quindi non molto superiore al precedente.
devo dire che forse ho riempito a tappo il serbatorio (infatto dopo 150 km percorsi la lancetta era ancora sul massimo...) però non credo che abbia spostato così tanto la media.
in ogni caso il consumo non è male (considerando che siamo ai primi 3000 km e quindi potrebbe ancora migliorare) però mi ha lasciato un po' basito la grande differenza rispetto al cdb (anche se un po' me l'aspettavo).

Per il resto tutto procede bene ed è sempre piacevole guidarla.
 
Ciao a tutti e Buona pasquaaaaaaaa

Io sono stato sabato a vederla e nn mi sembra niente male. Considerate che ho un Caddy life a metano percorrenza 18 euro 400 km

So che in molti di voi non saranno d'accordo ma ho chiesto al venditore se andrebbe bene con un impianto a metano e lui ha detto che sarebbe perfetta visto il suo motore collaudatissimo.... ed è da prendere in considerazione magari paragonandola ad una polo 1.2 tdi che costa un po di +

Certo resta un'auto per girare nelle zone vicino casa ma devo dire che a primo impatto la sensazione è buona ed è un'auto di tutto rispetto con tutto quello che serve!!!

il mio quesito è:

Punto a metano full optional: 14.500
Golf united compreso impianto: 16.500
Seat ibiza 1.2 tdi full optional: 14.500
Hyundai i 30 a gas full optional: 15.500

Cosa ne pensate?
 
il prezzo dell'ibiza mi sembra eccezionale. magari potresti valutare anche il 1.6 tdi che non dovrebbe costare tanto di più. percorrenze?
 
---io--- ha scritto:
Certo resta un'auto per girare nelle zone vicino casa ma devo dire che a primo impatto la sensazione è buona ed è un'auto di tutto rispetto con tutto quello che serve!!!

il mio quesito è:

Punto a metano full optional: 14.500
Golf united compreso impianto: 16.500
Seat ibiza 1.2 tdi full optional: 14.500
Hyundai i 30 a gas full optional: 15.500

Cosa ne pensate?

Tra queste sceglierei la Golf 1.4 80 cv, soprattutto se la usi in città dove si fanno medie di 20-30 km/h.

Con 80 cv volendo si va dappertutto, ovviamente se l'auto viene utilizzata in autostrada o in montagna i cavalli non sono tanti, ma volendo sarebbero comunque sufficienti per chi usa l'autostrada una volta all'anno per andare in vacanza.
 
Per quanto riguarda L'ibiza 1.2 la percorenza garantita dovrebbe essere sui 22 km al litro

Per quanto riguarda la golf sapete per caso che motore è? 8 v o 16 v?
 
Fancar_ ha scritto:
---io--- ha scritto:
Certo resta un'auto per girare nelle zone vicino casa

Con 80 cv volendo si va dappertutto, ovviamente se l'auto viene utilizzata in autostrada o in montagna i cavalli non sono tanti, ma volendo sarebbero comunque sufficienti per chi usa l'autostrada una volta all'anno per andare in vacanza.

Volevo sottolineare anch'io questo aspetto già altre volte ribadito in merito alla (presunta) inadeguatezza della Golf United (o auto simili) a lunghe percorrenze.

La poca brillantezza del motore o i consumi più elevati rispetto ai motori diesel di ultima generazione attengono più che altro a questioni di performance e costi. cioé se faccio 30.000 km all'anno non ha molto senso scegliere questa motorizzazione così come se abito in zona di montagna.

la versione united è comunque una golf comoda, silenziosa e ben equilibrata con cui si possono affrontare senza problemi o controindicazioni anche viaggi molto lunghi.
 
Ragazzi mi sono informato e ho saputo dal meccanico che ci sono problemi per mettere il metano nella Golf united

Da parte mia una forte delusione... già ho occhiato una golf 1.6 a benzina da 102 cv sempre per metanizzarla ...
 
---io--- ha scritto:
Ragazzi mi sono informato e ho saputo dal meccanico che ci sono problemi per mettere il metano nella Golf united

Da parte mia una forte delusione... già ho occhiato una golf 1.6 a benzina da 102 cv sempre per metanizzarla ...

peccato. di che problemi si tratta?
 
Back
Alto