<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf United: novità? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf United: novità?

Purtroppo mi ha detto che se l'auto è a iniezione diretta non si può metanizzare visto che può facilmente rompersi la testata.

Se non sbaglio il 1.6 da 102 cv versione VI non dovrebbe essere a iniezione diretta.

Cmq meglio che mi informi sto facendo un po di confusione, ma l'istallatore sembra molto bravo...
 
casesa ha scritto:
kanarino ha scritto:
La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).

Certamente è spartana come interni però i materiali (plastiche etc.) sono di buona qualità. L'autoradio pioneer (modesta) è comunque di serie. I comandi al volante non sono disponibili neanche a richiesta così come i fendinebbia.

Però tutto va parametrato al prezzo e alle proprie esigenze, come ben colto da Tino85.

E soprattutto confrontato con qualcosa nella medesima fascia di prezzo che ricordo è quella della Punto (la United è più economica della Bravo).
E rispetto a queste credo non ci sia paragone.

una Punto da 77cv non la paghi neanche per sbaglio 15 mila ? ed ha una dotazione migliore della United che non e' affatto piu' economica di una Bravo,gli sconti li fanno anche in Fiat eh... ;)
 
---io--- ha scritto:
Purtroppo mi ha detto che se l'auto è a iniezione diretta non si può metanizzare visto che può facilmente rompersi la testata.

Se non sbaglio il 1.6 da 102 cv versione VI non dovrebbe essere a iniezione diretta.

Cmq meglio che mi informi sto facendo un po di confusione, ma l'istallatore sembra molto bravo...

non lo e' infatti... ;)
 
Punto83 ha scritto:
[una Punto da 77cv non la paghi neanche per sbaglio 15 mila ? ed ha una dotazione migliore della United che non e' affatto piu' economica di una Bravo,gli sconti li fanno anche in Fiat eh... ;)

La Punto ha anche 7 airbag, ESP, 4 vetri elettrici, volante regolabile in profondità, Climatizzatore, specchietti regolabili e riscaldabili elettricamente ?

Cassetto portaoggetti con funzione refrigerante, illuminato e con serratura?
Freni posteriori a disco?
Specchietto di cortesia, nelle alette parasole?
Occhielli fissaggio Isofix ?
 
Giovanni Nicasi ha scritto:
Ragazzi quanti km fate con 50? di benzina con i prezzi attuali?

Come consumi c'è molta differenza tra il 1.6 e il 1.4 dell' united?

Grazie

mi pare un po' singolare come analisi... meglio chiedere i consumi km/lt...

comunque per accontentarti io con la United faccio 500 km con 50 euro di benzina... ti aggiungo il costo a lt (1,51) altrimenti ha poco senso.
 
Punto83 ha scritto:
una Punto da 77cv non la paghi neanche per sbaglio 15 mila ? ed ha una dotazione migliore della United che non e' affatto piu' economica di una Bravo,gli sconti li fanno anche in Fiat eh... ;)

La bravo 1.4 90 cv di listino quasi a parità di accessori con la United viene circa 18000 euro messa in strada.
Sicuramente anche in Fiat fanno sconti però ho perplessità che facciano più di 4000 euro...

Senza considerare che come allestimento e optional le due auto non sono proprio sovrapponibili. personalmente nel confronto qualitativo ho preferito al United.
 
---io--- ha scritto:
Purtroppo mi ha detto che se l'auto è a iniezione diretta non si può metanizzare visto che può facilmente rompersi la testata.

Se non sbaglio il 1.6 da 102 cv versione VI non dovrebbe essere a iniezione diretta.

Cmq meglio che mi informi sto facendo un po di confusione, ma l'istallatore sembra molto bravo...

Attenzione c'è un po' di confusione su questa cosa...

Il 1.4 della United è ad iniezione indiretta e si può trasformare tranquillamente a gpl...
Io credo che se si può fare a gpl si dovrebbe poter fare anche a metano...

VW non lo consiglia perchè non ha esperienza in merito ma tecnicamente è possibile...

Diverso è il discorso sul 1.4 turbo 122 e 160 cv... Questo si, è ad iniezione diretta e non digerisce nessun gas...
 
casesa ha scritto:
Giovanni Nicasi ha scritto:
Ragazzi quanti km fate con 50? di benzina con i prezzi attuali?

Come consumi c'è molta differenza tra il 1.6 e il 1.4 dell' united?

Grazie

mi pare un po' singolare come analisi... meglio chiedere i consumi km/lt...

comunque per accontentarti io con la United faccio 500 km con 50 euro di benzina... ti aggiungo il costo a lt (1,51) altrimenti ha poco senso.

hai ragione era solo per fare un paragone con la mia Classe A180CDI..

Grazie
 
Mi sono informato con una serie di telefonate, moltissimi mi dicono che per la United messa a metano nn ci sono problemi ma il motore è di 80 cv e cmq è meno sicuro del testatissimo 1.6 da 102 cv sempre messo a metano...

Sabato questo ho provato una Punto a metano, sono rimasto sconvolto sembrava una ape con il limitatore... molto melglio la Yaris mille di mia madre di 10 anni fa con 150.000 km alle spalle...

Poi nel pomeriggio sono andato a provare una Golf 1.6 semestrale con pochi km, mi sembrava un ferrari, anche il venditore si reggeva forte quando guidavo eheheh

Se penso che una punto costa 18.000 euro e scontata arriva a 13 14 mila e una golf usata la pagherei 13.900 non penso di avere nessun dubbio, penso idem se la paragoniamo ad una united nuova.

Nella settimana dovrei riuscire a provare anche la united (speriamo)
 
casesa ha scritto:
Punto83 ha scritto:
una Punto da 77cv non la paghi neanche per sbaglio 15 mila ? ed ha una dotazione migliore della United che non e' affatto piu' economica di una Bravo,gli sconti li fanno anche in Fiat eh... ;)

La bravo 1.4 90 cv di listino quasi a parità di accessori con la United viene circa 18000 euro messa in strada.
Sicuramente anche in Fiat fanno sconti però ho perplessità che facciano più di 4000 euro...

Senza considerare che come allestimento e optional le due auto non sono proprio sovrapponibili. personalmente nel confronto qualitativo ho preferito al United.

che cosa?a parita di allestimento quanto viene una Bravo?3 mila ? in piu' di una United che non ha cerchi in lega,autoradio,comandi al volante e fendinebbia...ma non diciamo fesserie...
 
Punto83 ha scritto:
che cosa?a parita di allestimento quanto viene una Bravo?3 mila ? in piu' di una United che non ha cerchi in lega,autoradio,comandi al volante e fendinebbia...ma non diciamo fesserie...

Questo dice il listino pubblicato da quattroruote in merito ad una Bravo 1.4 90 cv Active che non risulta avere cerchi in lega, autoradio, comandi al volante, fendinebbia di serie etc.

Poi potremmo disquisire di qualità degli interni, estetica etc. ma de gustibus...
 
---io--- ha scritto:
Mi sono informato con una serie di telefonate, moltissimi mi dicono che per la United messa a metano nn ci sono problemi ma il motore è di 80 cv e cmq è meno sicuro del testatissimo 1.6 da 102 cv sempre messo a metano...

Sabato questo ho provato una Punto a metano, sono rimasto sconvolto sembrava una ape con il limitatore... molto melglio la Yaris mille di mia madre di 10 anni fa con 150.000 km alle spalle...

Poi nel pomeriggio sono andato a provare una Golf 1.6 semestrale con pochi km, mi sembrava un ferrari, anche il venditore si reggeva forte quando guidavo eheheh

Se penso che una punto costa 18.000 euro e scontata arriva a 13 14 mila e una golf usata la pagherei 13.900 non penso di avere nessun dubbio, penso idem se la paragoniamo ad una united nuova.

Nella settimana dovrei riuscire a provare anche la united (speriamo)

Occhio che il tuo confronto è fuorviante...

Sta confrontando un 1.4 a metano (68 cv) su una macchina che pesa 1400 kg circa con un 1.6 a benzina da 102 cv su una macchina che pesa circa 1300 kg e anche meno...

I confronti vanno fatti a parità di condizioni...
 
Con questo mi vorresti dire che la punto pesa molto di più? Forse per via delle bombole?

Cmq è scandalosa come prestazioni.... la golf di mia moglie 1.6 del 92 a metano con oltre 200.000 km e con 75 cv a benzina sfreccia assai meglio della punto nuova a metano.
 
Aries.77 ha scritto:
VW non lo consiglia perchè non ha esperienza in merito ma tecnicamente è possibile...
In Vw non ci capiscono una mazza di gpl e non sono capaci a mettere le mani sulle loro auto che ci escono di fabbrica, figurati se ti consigliano di metterlo aftermarket...parlo per esperienza diretta con un'Ibiza 1.4 Dual del 2008 (impianto Landi Renzo).
 
Back
Alto