<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf United: novità? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf United: novità?

mikuni ha scritto:
casesa ha scritto:
mikuni ha scritto:
Se sono finite le Golf United c'è sempre la Hyundai i30 a 12.000 euro in offerta oppure la Kia C'eed a poco più.

E ti sembra la stessa cosa?! :shock:

Hai ragione, non è la stessa cosa. La i30 costa ancora meno, è più accessoriata, ha 29 cavalli in più e 3 anni in più di garanzia, quindi è meglio della Golf. Se ci sali te ne accorgi anche dagli interni. Saluti.

Appunto, se ci sali .....
io proprio ieri, alla ricerca della mia nuova auto, sono salito su entrambe (kia e golf) e, beh, non c'è neanche paragone.
la KIA costa un botto di meno e si vede benissimo dov'è la differenza, almeno negli interni, specchietti con regolazione manuale con una levetta ultraeconomica, apertura manuale dello sportello rifirnimento sul pavimento in posizione a rischio, rivestimenti duri al tatto e poco trattati, plastiche dure ovunque.
questo non vuole dire che non sia un buon prodotto, anzi, ma almeno dal punto di vista della finitura la differenza c'è e soprattutto si vede ..
 
Vi aggiorno su una percorrenza di un pieno completo (praticamente il primo che facevo).
Km percorsi 751,3 Consumo medio 14,7 km / Lt.

consumo calcolato manualmente e non da computer (purtroppo avevo scasinato il cdb durante i viaggi e quindi non ho il suo riferimento - la mia sensazione è che il cdb sia un po' più generoso nel senso che mostri consumi un po' troppo parchi).

il tragitto percorso è stato in buona parte autostrata, un po' di urbano e poco extra urbano. devo dire che a differenza dei precenti rilevamente sono forse stato un po' meno attento allo stile di guida pur senza esagerare (in autostrada ero sui 130-140 rispetto ad altre volte che stavo sui 110-120 e si nota la differenza).

Visto il motore non credo che siano consumi malvagi ed in ogni caso spero in margini di ulteriore miglioramento (visto che sono solo a 2000 KM).

Per il resto confermo le sensazioni di positività dell'auto. Assetto, sterzo, silenziosità, cambio (anche se riscontro a volte un leggero indurimento nell'inserimento della prima marcia - non saprei dire se mia sensazione o ci può essere qualcosa).
Mi ha stupito la precisione dello sterzo e l'angolo di sterzata veramente notevole anche rispetto ad auto più piccole.
 
casesa ha scritto:
Vi aggiorno su una percorrenza di un pieno completo (praticamente il primo che facevo).
Km percorsi 751,3 Consumo medio 14,7 km / Lt.

consumo calcolato manualmente e non da computer (purtroppo avevo scasinato il cdb durante i viaggi e quindi non ho il suo riferimento - la mia sensazione è che il cdb sia un po' più generoso nel senso che mostri consumi un po' troppo parchi).

il tragitto percorso è stato in buona parte autostrata, un po' di urbano e poco extra urbano. devo dire che a differenza dei precenti rilevamente sono forse stato un po' meno attento allo stile di guida pur senza esagerare (in autostrada ero sui 130-140 rispetto ad altre volte che stavo sui 110-120 e si nota la differenza).

Visto il motore non credo che siano consumi malvagi ed in ogni caso spero in margini di ulteriore miglioramento (visto che sono solo a 2000 KM).

Per il resto confermo le sensazioni di positività dell'auto. Assetto, sterzo, silenziosità, cambio (anche se riscontro a volte un leggero indurimento nell'inserimento della prima marcia - non saprei dire se mia sensazione o ci può essere qualcosa).
Mi ha stupito la precisione dello sterzo e l'angolo di sterzata veramente notevole anche rispetto ad auto più piccole.

Ciao Casesa...

Complimenti...

Non mi sembra per niente male...

Considerando che hai aumentato la velocità in autostrada e che tra 110 e 130 i consumi possono aumentare anche del 30% non c'è da lamentarsi...

I 15 di media allora sono reali... Se tornassi alla velocità di 110-120 potresti stare tranquillamente sotto i 16 al litro...
 
Ciao a tutti.
Di solito non passo mai sulla sezione della Volkswagen perchè non ne ho mai avuta una ma per caso ho visto su autoscout dei prezzi così bassi da farci quasi un pensierino.
A chi ha la United vorrei chiedere se la macchina è rumorosa in autostrada.
A 130km/h il contagiri cosa segna?
Assorbe bene le asperità della strada o è troppo rigida?
Ringrazio chi mi vuol rispondere.
 
mistergc ha scritto:
Ciao a tutti.
Di solito non passo mai sulla sezione della Volkswagen perchè non ne ho mai avuta una ma per caso ho visto su autoscout dei prezzi così bassi da farci quasi un pensierino.
A chi ha la United vorrei chiedere se la macchina è rumorosa in autostrada.
A 130km/h il contagiri cosa segna?
Assorbe bene le asperità della strada o è troppo rigida?
Ringrazio chi mi vuol rispondere.

Ciao...

Chi ce l'ha parla benissimo del corpo vettura... E' una Golf a tutti gli effetti...

E parla bene del motore... Fa bene il suo lavoro con consumi adeguati... Di media intorno ai 15-16 al litro...

Su cosa segni il contagiri a 130 purtroppo non lo so...
 
Ma voi quanto l'avete pagata?
Su 4r c'è scritto che la Golf è in offerta a partire da 16.700 euro mentre su autoscout c'è chi la vende anche a meno di 13500.
C'è qualcosa che non mi torna.
 
mistergc ha scritto:
Ma voi quanto l'avete pagata?
Su 4r c'è scritto che la Golf è in offerta a partire da 16.700 euro mentre su autoscout c'è chi la vende anche a meno di 13500.
C'è qualcosa che non mi torna.

Allora, 16700 si riferisce alla Trandline 1.2 Tsi 3 porte in promozione con 1000 euro di sconto vw... Questo puoi vederlo dal sito VW...

La United costa 15000 euro di listino.. Poi ogni concessionaria farà il suo sconto... Per esempio qui a Palermo ci sono i cartelloni pubblicitari che la danno a 14500... A Gennaio mi ero fatto fare un preventivo e veniva 14000...
 
Aries.77 ha scritto:
Chi ce l'ha parla benissimo del corpo vettura... E' una Golf a tutti gli effetti...

E parla bene del motore... Fa bene il suo lavoro con consumi adeguati... Di media intorno ai 15-16 al litro...

Su cosa segni il contagiri a 130 purtroppo non lo so...

confermo tutto. e aggiungo la silenziosità.
a 130 KM/H siamo sui 3300/3400 giri.
 
mistergc ha scritto:
Ma voi quanto l'avete pagata?
Su 4r c'è scritto che la Golf è in offerta a partire da 16.700 euro mentre su autoscout c'è chi la vende anche a meno di 13500.
C'è qualcosa che non mi torna.

io 14.000 euro messa in strada (senza usato).
di listino dovrebbe essere sui 15.000 + ipt e messa in strada. di media le concessionarie che ho sentito partivano la trattativa da 15.400/15.500.
 
casesa ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Chi ce l'ha parla benissimo del corpo vettura... E' una Golf a tutti gli effetti...

E parla bene del motore... Fa bene il suo lavoro con consumi adeguati... Di media intorno ai 15-16 al litro...

Su cosa segni il contagiri a 130 purtroppo non lo so...

confermo tutto. e aggiungo la silenziosità.
a 130 KM/H siamo sui 3300/3400 giri.

Interessante... La mia Punto 1.2 a 130 km/h è a 3800... E già mi sembra un regime basso... La United promette di consumare poco anche a 130...
 
casesa ha scritto:
Vi aggiorno su una percorrenza di un pieno completo (praticamente il primo che facevo).
Km percorsi 751,3 Consumo medio 14,7 km / Lt.

consumo calcolato manualmente e non da computer (purtroppo avevo scasinato il cdb durante i viaggi e quindi non ho il suo riferimento - la mia sensazione è che il cdb sia un po' più generoso nel senso che mostri consumi un po' troppo parchi).

il tragitto percorso è stato in buona parte autostrata, un po' di urbano e poco extra urbano. devo dire che a differenza dei precenti rilevamente sono forse stato un po' meno attento allo stile di guida pur senza esagerare (in autostrada ero sui 130-140 rispetto ad altre volte che stavo sui 110-120 e si nota la differenza).

Visto il motore non credo che siano consumi malvagi ed in ogni caso spero in margini di ulteriore miglioramento (visto che sono solo a 2000 KM).

Per il resto confermo le sensazioni di positività dell'auto. Assetto, sterzo, silenziosità, cambio (anche se riscontro a volte un leggero indurimento nell'inserimento della prima marcia - non saprei dire se mia sensazione o ci può essere qualcosa).
Mi ha stupito la precisione dello sterzo e l'angolo di sterzata veramente notevole anche rispetto ad auto più piccole.

Recensione molto interessante visto che i miei la vogliono prendere come seconda auto per loro, io ho la golf e visto che volevano una seconda auto ma la polo era per loro piccola questa versione della golf per prezzo e qualità è giusta
ciao
tino85
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Chiedo a tutti i possessori di Golf United se ci sono novità con le loro automobili...

Come si trovano, prestazioni, consumi, impressioni generali e se consiglierebbero questo modello...

Grazie...
La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).
 
kanarino ha scritto:
La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).

Certamente è spartana come interni però i materiali (plastiche etc.) sono di buona qualità. L'autoradio pioneer (modesta) è comunque di serie. I comandi al volante non sono disponibili neanche a richiesta così come i fendinebbia.

Però tutto va parametrato al prezzo e alle proprie esigenze, come ben colto da Tino85.

E soprattutto confrontato con qualcosa nella medesima fascia di prezzo che ricordo è quella della Punto (la United è più economica della Bravo).
E rispetto a queste credo non ci sia paragone.
 
kanarino ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Chiedo a tutti i possessori di Golf United se ci sono novità con le loro automobili...

Come si trovano, prestazioni, consumi, impressioni generali e se consiglierebbero questo modello...

Grazie...
La Golf in allestimento United la eviterei come la peste, l'h vista dal vivo in un concessionario Vw e sia a livello di interni che di esterni è spoglia al massimo (quella che ho visto non aveva nemmeno l'autoradio ed i comandi al volante).

Gli interni della United non sono proprio spartani... Io li definirei "semplici"...

In fin dei conti è la stessa plancia delle altre Golf, i materiali e le finiture sono gli stessi... E' una Trendline, nè più nè meno...

Per chi bada al sodo è eccellente... La definirei una versione "senza vizi"...
 
Back
Alto