<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Seven | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf Seven

EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EdoMC ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ovviamente si tace sul fatto che il nuovo pianale pesa 37 kg meno della precedente, fino a 40 kg si sono risparmiati sui motori, 26 sulla trasmissione e 6 sulle componenti elettroniche. Che peserà meno della precedente pur essendo più grande. E che la base peserà solo 1050kg. Ponte torcente? sinceramente questa modifica non mi fa nè caldo nè freddo, bsta vedere come va una Mégane RS, col ponte torcente, rispetto alla Golf GTi, col tanto osannato Multilink. Una bona messa a punto, e il ponte torcente sa farsi valere. L'unica perplessità che mi pone qesta modifica dello schema tecnico, è che probabilmente i soldi risparmiati finiranno in mano a mamma VW, dubito serviranno ad abbassare i listini. Infine, il design: si sa che la politica VW è questa, tutti i modelli seguono o anticipano la Golf, che fa da traino all'intera gamma. O la si accetta, o si compra altro. A vedere i dati in Europa, la strategia premia.

era ora che la mettessero a dieta.
ti svelo un segreto.
impreza 1.5 benzina awd: 1250 kg.

Subaru è comunque un costruttore di nicchia e d'eccellenza. Sono due tipi di clientela diversa: Subaru, per l'eccellenza tecnica che ha sotto pelle, può permettersi finiture così così, concentrando gli sforzi economici per lo sviluppo dell'auto sulla leggerezza, ciò che poi vuole il cliente Subaru in virtù di ciò che offre al volante.

bene detto, non fa una piega.

Aggiungo che, tra Golf e Impreza, sceglierei la Impreza senza batter ciglio. Tra le C, la metterei davanti solo la Serie 1 (che costa molto di più, però). Non sono mai stato un amante della Golf. Riconosco le sue qualità, la sua poliedricità, riconosco gli sforzi fatti adesso per alleggerire la vettura, applaudo, ma nell'ipotetico acquisto, non la prenderei nemmeno in considerazione: semplicemente, ciò in cui la Golf è superiore alle rivali (materiali, finiture, ecc...) e si fa giustamente pagare di più, a me non interessa. Gran parte dei consumatori non la pensa come me, ma c'è da dire che noi, che frequentiamo un forum specifico, andiamo molto più a fondo, sappiamo guardare sotto pelle. Per farti un esempio concreto, abbiamo fatto, prima di andare in barca, due viaggi per caricare la stiva, uno con la Legacy SW di cui parlavo nell'altro post riguardo al CVT, e uno con la Insignia di mio padre. Io mi complimentavo con questo mio amico per la macchina di suo padre, lui (che di auto non se ne interessa), al contrario, la baratterebbe all'istante con la Insignia, perchè è più "scattante", perchè ha millemila pulsantini, perchè ha le cromature. Ovviamente, non gli passava nemmeno per la testa il fatto che la sua Legacy ha un motore boxer, trazione Symmetrical AWD, distribuzione dei pesi, baricentro basso e quant'altro. Semplicemente, per lui, è arabo. Da molto più valore alle plastichine e alla pelle della Insignia.

EDIT: aggiungo, che il pregio assoluto che rinonosce alla Legacy è il fatto che è a gas.

e tu non lo hai picchiato?? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
la storia pare, c'è tutta una discussione su audi, dico parrebbe che le entry level del gruppo, quelle realizzate sul nuovo pianale modulabile, pare avrebbero un bi link, forse.

bi link? chi ha detto bi link? :D :D sono pronto a continuare qui eh?e tu? ;) cmq si,il 1.6 tdi da una nota sui siti tedeschi avra' il bi link ( c'e' la A3 quindi la golf di conseguenza) e dato per scontato che la 1.4 COD avra' ML diciamo a 3 leve allora la 1.2 85cv potra' seguire la td piccola,essendo entry level..fila il discorso?

interessante...voglio proprio vedere se alla prima prova su strada di 4r della 1.6 tdi, la puniranno per questo come hanno fatto per la civic questo mese :rolleyes:

visto? ;)

dipendera' da quanto paga la Vw x la pubblicita' :D :D :D
 
Comunque io ho sia una generalista TA, ponte torcente, 65:35... ...che, volendo, una TI sawd boxer 50:50. Entrambe TDI con 140-150 cv.

Ebbene, mi diverto più sulla """generalista""" che su quell'altra, salvo neve magari.
E mi diverto di più perchè la sento di più, è più reattiva, immediata, agile.
(e sottosterza quasi niente se la sai guidare).

E delle lucine, cromaturine, gommine non me ne frega niente, per questo... parlo di guida, assetto, sterzo, cambio, telaio.

Ovviamente l'altra ha pregi come la stabilità in ogni condizione e sobbalzo, la trazione che in certi casi è fenomenale, un'impostazione più neutra, matura... ...ma non mi sento di dire che una vettura con un'impostazione """""generalista""""""" sia ineriore, in tutto e per forza.

E questo INDIRETTAMENTE penso possa valere pure per la Golf. ;)
 
elancia ha scritto:
Comunque io ho sia una generalista TA, ponte torcente, 65:35... ...che, volendo, una TI sawd boxer 50:50. Entrambe TDI con 140-150 cv.

Ebbene, mi diverto più sulla """generalista""" che su quell'altra, salvo neve magari.
E mi diverto di più perchè la sento di più, è più reattiva, immediata, agile.

E delle lucine, cromaturine, gommine non me ne frega niente, per questo... parlo di guida, assetto, sterzo, cambio, telaio.

Ovviamente l'altra ha pregi come la stabilità in ogni condizione e sobbalzo, la trazione che in certi casi è fenomenale, un'impostazione più neutra, matura... ...ma non mi sento di dire che una vettura con un'impostazione """""generalista""""""" sia ineriore, in tutto e per forza.

E questo INDIRETTAMENTE penso possa valere pure per la Golf. ;)
si ma non puoi minimamente paragonarle.
Una ha le 45/17 se non 18, con assetto piatto, l'altra è a 22 cm da terra, con gmme m/s 55/17, con sospensione autolivellante posteriore, mi pare.
Non credi?
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque io ho sia una generalista TA, ponte torcente, 65:35... ...che, volendo, una TI sawd boxer 50:50. Entrambe TDI con 140-150 cv.

Ebbene, mi diverto più sulla """generalista""" che su quell'altra, salvo neve magari.
E mi diverto di più perchè la sento di più, è più reattiva, immediata, agile.

E delle lucine, cromaturine, gommine non me ne frega niente, per questo... parlo di guida, assetto, sterzo, cambio, telaio.

Ovviamente l'altra ha pregi come la stabilità in ogni condizione e sobbalzo, la trazione che in certi casi è fenomenale, un'impostazione più neutra, matura... ...ma non mi sento di dire che una vettura con un'impostazione """""generalista""""""" sia ineriore, in tutto e per forza.

E questo INDIRETTAMENTE penso possa valere pure per la Golf. ;)
si ma non puoi minimamente paragonarle.
Una ha le 45/17 se non 18, con assetto piatto, l'altra è a 22 cm da terra, con gmme m/s 55/17, con sospensione autolivellante posteriore, mi pare.
Non credi?

NO.

- cerchi da 16 entrambe (205/55/R16)
- altezza da terra uquale, l'Impreza XV non è l'XV, ed in Italia è alta come la normale, oltre a pesare solo circa 60 kg in più.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque io ho sia una generalista TA, ponte torcente, 65:35... ...che, volendo, una TI sawd boxer 50:50. Entrambe TDI con 140-150 cv.

Ebbene, mi diverto più sulla """generalista""" che su quell'altra, salvo neve magari.
E mi diverto di più perchè la sento di più, è più reattiva, immediata, agile.

E delle lucine, cromaturine, gommine non me ne frega niente, per questo... parlo di guida, assetto, sterzo, cambio, telaio.

Ovviamente l'altra ha pregi come la stabilità in ogni condizione e sobbalzo, la trazione che in certi casi è fenomenale, un'impostazione più neutra, matura... ...ma non mi sento di dire che una vettura con un'impostazione """""generalista""""""" sia ineriore, in tutto e per forza.

E questo INDIRETTAMENTE penso possa valere pure per la Golf. ;)
si ma non puoi minimamente paragonarle.
Una ha le 45/17 se non 18, con assetto piatto, l'altra è a 22 cm da terra, con gmme m/s 55/17, con sospensione autolivellante posteriore, mi pare.
Non credi?

NO.

- cerchi da 16 entrambe (205/55/R16)
- altezza da terra uquale, l'Impreza XV non è l'XV, ed in Italia è alta come la normale, oltre a pesare solo 60 kg in più, o meno.
davvero?
scusa ero convnto avessi la xv attuale.
aaahhh cavolo è vero, chiedo venia è stato un lapsus.. ;)
 
Ok, comunque volevo solo rimarcare che c'è "generalista" e "generalista"... e questa Golf non deve essere mortificata già in partenza, poichè, in molti casi, è meglio un'impostazione "sfavorita" e "semplice" ma, entro certi pesi e potenze, realizzata a meraviglia... ...di impostazioni "superiori" ma non coadiuvate da accorgimenti ed elementi (sterzo-cambio) tali da esprimerle al 100%. Questo soprattutto per il feeling di guida.

Poi magari la Golf VII non è nè valida nè divertente... ...chissà....
 
Il problema è che sono almeno 2 anni che ci stanno massacrando annunciando la rivoluzione; ora, credenti o meno in DAS auto, abbiamo una macchina molto (troppo?) simile alle precedenti, meccanica collaudata con affinamento di parecchie componenti, scelta + economica sulle sospensioni posteriori per le versioni + vendute, proponendo un (solo ieri "schifato") assale torcente, che abbatte peso e costi, forme molto + simili alla Polo, con maggiore slancio estetico (ma, almeno in foto, la cosa non è che si percepisca troppo....), una plancia annunciata come stratosferica e che invece appare, se non proprio banale, quanto meno scontata, seppur logicamente ben costruita, sistemi multimediali ovviamente molto aggiornati, ma presenti anche in altre concorrenti recenti e meno di "grido", nonchè quasi sempre optional, etc...
Insomma, al solito, ottima e certamente vendutissima auto, ma, per favore, risparmiateci mesi di osanna e di inchini, che andranno riservati a chi, si spera, presenterà novità vere e per tutti (e finalmente a prescindere dal marchio!)
saluti
 
procida ha scritto:
Il problema è che sono almeno 2 anni che ci stanno massacrando annunciando la rivoluzione; ora, credenti o meno in DAS auto, abbiamo una macchina molto (troppo?) simile alle precedenti, meccanica collaudata con affinamento di parecchie componenti, scelta + economica sulle sospensioni posteriori per le versioni + vendute, proponendo un (solo ieri "schifato") assale torcente, che abbatte peso e costi, forme molto + simili alla Polo, con maggiore slancio estetico (ma, almeno in foto, la cosa non è che si percepisca troppo....), una plancia annunciata come stratosferica e che invece appare, se non proprio banale, quanto meno scontata, seppur logicamente ben costruita, sistemi multimediali ovviamente molto aggiornati, ma presenti anche in altre concorrenti recenti e meno di "grido", nonchè quasi sempre optional, etc...
Insomma, al solito, ottima e certamente vendutissima auto, ma, per favore, risparmiateci mesi di osanna e di inchini, che andranno riservati a chi, si spera, presenterà novità vere e per tutti (e finalmente a prescindere dal marchio!)
saluti
non è deludente la macchina,sono deludenti le aspettative e questa è la terza xelusione consecutiva dopo up-citigo-mii e audi a3,aggiungerei anche l'audi a1 e la q3 di cui ci si è dimenticata l'esistenza
 
EdoMC ha scritto:
Ovviamente si tace sul fatto che il nuovo pianale pesa 37 kg meno della precedente, fino a 40 kg si sono risparmiati sui motori, 26 sulla trasmissione e 6 sulle componenti elettroniche. Che peserà meno della precedente pur essendo più grande. E che la base peserà solo 1050kg. Ponte torcente? sinceramente questa modifica non mi fa nè caldo nè freddo, bsta vedere come va una Mégane RS, col ponte torcente, rispetto alla Golf GTi, col tanto osannato Multilink. Una bona messa a punto, e il ponte torcente sa farsi valere. L'unica perplessità che mi pone qesta modifica dello schema tecnico, è che probabilmente i soldi risparmiati finiranno in mano a mamma VW, dubito serviranno ad abbassare i listini. Infine, il design: si sa che la politica VW è questa, tutti i modelli seguono o anticipano la Golf, che fa da traino all'intera gamma. O la si accetta, o si compra altro. A vedere i dati in Europa, la strategia premia.

Ma non diciamo cazzate: paurose come si fa risparmiare 40 kg sul motore. 26 sulla trasmissione. Ma va laa... sono dati sparati per gli abboccaloni, per gente che crede ancora a Babbo Natale. Hanno sostituito la ghisa con il carbonio??
 
EdoMC ha scritto:
Subaru è comunque un costruttore di nicchia e d'eccellenza. Sono due tipi di clientela diversa: Subaru, per l'eccellenza tecnica che ha sotto pelle, può permettersi finiture così così, concentrando gli sforzi economici per lo sviluppo dell'auto sulla leggerezza, ciò che poi vuole il cliente Subaru in virtù di ciò che offre al volante.

Esattissimamente !!!
Ed estenderei anche il concetto - seppur con debite distanze/distinzioni - a tutta la connazionale produzione ...
 
gf27 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ovviamente si tace sul fatto che il nuovo pianale pesa 37 kg meno della precedente, fino a 40 kg si sono risparmiati sui motori, 26 sulla trasmissione e 6 sulle componenti elettroniche. Che peserà meno della precedente pur essendo più grande. E che la base peserà solo 1050kg. Ponte torcente? sinceramente questa modifica non mi fa nè caldo nè freddo, bsta vedere come va una Mégane RS, col ponte torcente, rispetto alla Golf GTi, col tanto osannato Multilink. Una bona messa a punto, e il ponte torcente sa farsi valere. L'unica perplessità che mi pone qesta modifica dello schema tecnico, è che probabilmente i soldi risparmiati finiranno in mano a mamma VW, dubito serviranno ad abbassare i listini. Infine, il design: si sa che la politica VW è questa, tutti i modelli seguono o anticipano la Golf, che fa da traino all'intera gamma. O la si accetta, o si compra altro. A vedere i dati in Europa, la strategia premia.

Ma non diciamo cazzate: paurose come si fa risparmiare 40 kg sul motore. 26 sulla trasmissione. Ma va laa... sono dati sparati per gli abboccaloni, per gente che crede ancora a Babbo Natale. Hanno sostituito la ghisa con il carbonio??

Su Quattroruote, motore a parte, ho trovato conferme. Così come ho trovato conferme sul calo di oltre 100kg. Chiedi a loro. Magari con un linguaggio un po' più educato.
 
Back
Alto