Dalekit ha scritto:Riguardo alla Auris infatti ho detto bene solo del confort, mentre ho ritenuto il 90 cv Diesel (unico motore al momento disponibile con CVT) scarsino, ho infatti suggerito di considerare la Hybrid.
Quanto alla classe A mi lasci perplesso, controllerò meglio, ma mi sembrava che non fosse particolarmente dura ne particolarmente rumorosa
"L?assetto, invece, è una bella via di mezzo, che sembrerà rigido solo a chi è abituato a macchine dichiaratamente morbide e a chi sta seduto dietro, dove, alle volte, arrivano scossoni un po? eccessivi. Peraltro, difficilmente si sarebbe potuta sposare una gran morbidezza di sospensioni con il carattere reattivo, divertente, frizzante della Classe A, sempre accompagnato da uno sterzo preciso e progressivo." Ma non riporto altro in quanto proveniente da altri siti o giornali
sulla classe A riporto da altro sito in merito alla 180 CDI:
"Il confort è una di quelle voci in cui il famoso luogo comune della Mercedes confortevole farebbe bene a prendersi un periodo di ferie. Per carità: una macchina rigida ? tantopiù, una scomoda ? è un?altra cosa, ma sulle successioni di bumper il retrotreno tende a rimbalzare, il che pregiudica le capacità di assorbimento."
"Comfort
Da una Mercedes ci saremmo aspettati qualcosa di meglio: rombosità del motore ai bassi, fruscii aerodinamici e retrotreno un po? secco."
Aggiungi che nel confronto con la serie 1 la classe a è risultata più rumorosa sia su 4r che su auto.