<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf non vende | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf non vende

Per me si tratta semplicemente di un'auto ormai vecchia, in attesa di sostituzione, a fine anno (con tanta gente che magari vuol aspettare gennaio per immatricolare) e magari con meno disponibilità dati tutti i passaggi di Euro 6. Uscito il modello nuovo, penso supererà agilmente C4 Cactus e Civic, e non solo.
si, ma le serie passate di golf hanno venduto tanto e bene fino all'ultimo. Oltretutto, fuori da questa piazza virtuale, quanti sanno che effettivamente il nuovo modello è (quaisi) sulla rampa di lancio?
 
Cannibalizzata dalla troc e dagli altri SUV del gruppo ma anche da sconti poco generosi. Senza considerare le generaliste, e comunque la nuova focus viene via a meno, una coeva V40 a parità di motorizzazione e accessori ha uno street price di 2000 2500 euro inferiore. Il 10%
 
Cannibalizzata dalla troc e dagli altri SUV del gruppo ma anche da sconti poco generosi. Senza considerare le generaliste, e comunque la nuova focus viene via a meno, una coeva V40 a parità di motorizzazione e accessori ha uno street price di 2000 2500 euro inferiore. Il 10%
Beh se è solo il 10% inferiore non è conveniente prendere una V40, IMHO
 
Non direi. I golfisti sono generalmente gente informata. Perchè se non accetta di pagare di più, evidentemente l'uomo qualunque compra a km zero e senza configurare la vettura e si disinteressa delle novità.


Non sempre secondo me. Anche perché non credo che chiunque abbia una Golf sia da categorizzare. Magari ne ha presa una e poi cambia modello.
 
si, ma le serie passate di golf hanno venduto tanto e bene fino all'ultimo. Oltretutto, fuori da questa piazza virtuale, quanti sanno che effettivamente il nuovo modello è (quaisi) sulla rampa di lancio?

E' vero ma i Suv vendevano ancora sensibilmente meno (nel 2012 al fine serie golf 6) e molto meno con le fine serie delle golf precedenti... inoltre in casa volkswagen non c'era il Suv T roc che sono sicuro gli abbia rubato qualche vendita, c'era solo il Tiguan ma costava un po' di piu ed era più grande.
 
Non sempre secondo me. Anche perché non credo che chiunque abbia una Golf sia da categorizzare. Magari ne ha presa una e poi cambia modello.
Non era per categorizzare. Ma essendo la Golf mediamente un'auto più cara tra le segmento C, chi la sceglie sa cosa vuole e e generalmente la ordina con i suoi particolari accessori. Altri che acquistano auto del segmento c, più economiche, generalmente vanno meno per il sottile. Chiaramente è un discorso medio che faccio
 
Non era per categorizzare. Ma essendo la Golf mediamente un'auto più cara tra le segmento C, chi la sceglie sa cosa vuole e e generalmente la ordina con i suoi particolari accessori. Altri che acquistano auto del segmento c, più economiche, generalmente vanno meno per il sottile. Chiaramente è un discorso medio che faccio



Si ci sta per alcune versioni. Conta che furbescamente mettono le classiche base in giro a km zero chr allettano il cliente ford o Renault che vede la possibilità di farsi la golf convinto di andare su un altro pianeta qualitativo. Ed è cosi in parte e non come vent'anni fa
 
E' vero ma i Suv vendevano ancora sensibilmente meno (nel 2012 al fine serie golf 6) e molto meno con le fine serie delle golf precedenti... inoltre in casa volkswagen non c'era il Suv T roc che sono sicuro gli abbia rubato qualche vendita, c'era solo il Tiguan ma costava un po' di piu ed era più grande.
L'effetto T roc si, c'è e penso golf l'abbia subito in modo significativo...è il suv più venduto in Italia a gennaio, superando le regine Renegade e 500X
 
Back
Alto