<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf non vende | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf non vende

Cara,ha stufato ,la t roc è più moderna. Non ha più gioco facile ,è evidente. Rispetto a quei suvvetti tutto fumo e poco arrosto è e resta di un altro pianeta . Però sulla concorrenza......notavo dei 1,6 tdi in zona da me,accessoriati, 25000€ km zero contro ad esempio i 20 di una civic elegance o sport con tutto il necessaire. 5000 a fronte di? Tolto l’aspetto superficiale esterno / interno non si trova granché motivo. Gli affezionati resteranno e con giusti diritti ma a 360 gradi tutto è cambiato.
Anche la Civic non te la regalano, la differenza penso la faccia anche la tenuta dell'usato dove con la Civic dopo tot anni ti prendi 2 dita negli occhi, la Golf invece è un assegno circolare.
Io tra le due preferisco la Civic, ma non la comprerei mai nuova.
 
Anche la Civic non te la regalano, la differenza penso la faccia anche la tenuta dell'usato dove con la Civic dopo tot anni ti prendi 2 dita negli occhi, la Golf invece è un assegno circolare.
Io tra le due preferisco la Civic, ma non la comprerei mai nuova.

Ormai, sulla tenuta del prezzo di una Golf in capo a qualche anno, non ci confermi più di tanto.
 
Molti sono passati ai Suv soprattutto T roc anche se come qualità e' inferiore alla golf. Basti pensare alla plancia completamente in plastica rigida mentre addirittura quella della Polo ha la parte superiore in plastica morbida... no comment...


Pensa che è l'oggetto del desiderio di almeno metà persone che cercano un suvvetto
 
Per me il fatto di affollare i listini con modelli simili per dimensioni e prezzo alla lunga è come un boomerang.
In questo momento i suv vanno più forte come vendite,se più o meno con la stessa cifra si può prendere il T-roc secondo me è ovvio che qualche cliente Golf migri verso modelli più alti da terra.
Sicuramente T-Roc ha portato via clienti alla Golf, ma l'effetto boomerang gira sempre all'interno di Vw e i clienti non diminuiscono, anzi sembrano aumentare.

La Golf comunque fa sempre numeri da capogiro, e nonostante un calo del 10% e' la sesta auto piu' venduta al mondo con 789.000 unita', ma non e' piu' la Vw piu' venduta perche' e' stata superata dalla Tiguan con 791.000 pezzi.
 
Sicuramente T-Roc ha portato via clienti alla Golf, ma l'effetto boomerang gira sempre all'interno di Vw e i clienti non diminuiscono, anzi sembrano aumentare.

La Golf comunque fa sempre numeri da capogiro, e nonostante un calo del 10% e' la sesta auto piu' venduta al mondo con 789.000 unita', ma non e' piu' la Vw piu' venduta perche' e' stata superata dalla Tiguan con 791.000 pezzi.

Vero però anche se il cliente acquista un altro modello ma sempre dello stesso marchio per me alla lunga questo sistema produrrà numeri di vendita inferiori per tutti i modelli.
La Golf poi è lontana da poter essere considerata un modello che vende poco,però ripeto mi lascia perplesso il fatto che nella gamma di uno stesso marchio ci siano magari 3 modelli simili per prezzi,dotazioni e prestazioni a sbranarsi tra loro lo stesso numero di clienti che c'erano prima.
Poi per massimizzare i profitti e ridurre i costi questi modelli fratelli tra loro hanno davvero tanto in comune,dai pianali ai motori,e spesso cambia davvero poco.
Un conto è avere una gamma ampia,qui spesso critichiamo i marchi che invece hanno una gamma striminzita,un altro è continuare a buttare fuori modelli molto simili tra loro che si fanno concorrenza interna.
 
nella gamma di uno stesso marchio ci siano magari 3 modelli simili per prezzi,dotazioni e prestazioni a sbranarsi tra loro lo stesso numero di clienti che c'erano prima.
.

se i vari modelli vengono prodotti sulla stessa linea, ammortizzati i costi di progetto, approntamento ecc..., per VW è indifferente assemblare Golf o altro.

Credo che su T.Roc (sostanzialmente, salvo errore, una Polo con sospensioni rialzate e componentistica low cost) i margini siano maggiori
 
se i vari modelli vengono prodotti sulla stessa linea, ammortizzati i costi di progetto, approntamento ecc..., per VW è indifferente assemblare Golf o altro.

Credo che su T.Roc (sostanzialmente, salvo errore, una Polo con sospensioni rialzate e componentistica low cost) i margini siano maggiori


Con la cura con cui la fanno non ho dubbi
 
Back
Alto