<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf IV 1400 16 valvole consumo olio eccessivo - consigli? | Il Forum di Quattroruote

Golf IV 1400 16 valvole consumo olio eccessivo - consigli?

Ho da sempre avuto un consumo eccessivo di olio su questa auto.
L' auto stà apposto, l' ho anche fatta vedere e non ha niente, più di un meccanico mi ha detto che il consumo di olio dipende proprio dall' olio che uso che su questo motore non va bene, ma era quello che consigliava la VW per questo motore e cioè l' Agip Synt 10W40.

Ho chiesto un pò in giro ad amici e ho ricevuto i consigli più strampalati mai ricevuti in vita mia, che vanno da chi mi consiglia di mettere un olio con gradazione 0w40 (mobil1) perché essendo più fluido il motore ne consuma di meno, a chi mi consiglia di mettere un olio più denso con gradazione 20W60 (Motul) perchè essendo più denso il motore ne consuma di meno, più tutti i consigli intermedi come ad esempio il Bardahl 5W40 e varie altre marche e gradazioni.

Praticamente mi hanno consigliato tutti gli oli in commercio sia come marche che come gradazioni.

Visto che qui la comunità è più vasta e più seria, ho pensato di chiedere anche qui magari c' è qualcuno col mio stesso motore o simile, che ha provato diversi oli motore e sa consigliarmi quello giusto in base alle proprie esperienze.

Grazie per le risposte
 
Il motore, con l'olio di viscosità consigliata ne deve consumare una quantità ragionevole: punto!

Se ne consuma di più c'è qualcosa che non va, in un motore aspirato o nell'accoppiamento valvola-guida valvola o in quello pistone/segmenti-cilindro e quindi nulla che si possa rimediare facilmente.

Tentare di rimediare con un olio più viscoso è un palliativo da motore in fase terminale e non mi sembra che questo sia il tuo caso.

Usare oli meno viscosi, invece, non può che peggiorare le cose.

IMHO, se il consumo è nei confini dell'accettabile, ti conviene tenerla così, se invece è veramente eccessivo, putroppo, ti devi rassegnare a revisionare completamente il motore.
 
Ma non mettere sicuramente il 20W, faresti solo danno al motore! :shock:
I moderni propulsori sono incompatibili con questa gradazione!
 
Esatto! Ed anche un olio troppo performante (tipo 0W-30 o 5W30) non andrebbe bene perché ne mangerebbe ancora di più! Proverei il Magnatec di Castrol nella gradazione 10W-40 o al massimo in quella 15W-40
 
Leggo in giro di gente che dice "a me mettendo questo olio xxx" il motore non mi consuma più una goccia d' olio e la cosa mi fa venire i nervi perché io sono costretto a rabboccare e i rabbocchi li pago non sono agratise.

L' olio me ne consuma 100 grammi x 1000 km (1kg x 10000), un mio amico usa il Bardahl 5W40 e glie ne consuma 50 grammi x 1000 km, un' altro mio amico usa il Castrol 5W40 e glie ne consuma 70 grammi x 1000 km, le macchine sono le stesse le abbiamo comprate nello stesso periodo e più o meno i km sono quelli.

E' chiaro che i produttori di olio fanno un pò i "furbetti" perché se la tua auto consuma olio tu sei costretto a ricomprarlo quindi ci tengono particolarmente a fartene consumare di più, perché più olio consumi e più soldi loro incassano, anche io farei così se fossi un produttore di olio.

Per questo motivo ho aperto questo thread, allo scopo di sentire se qualcuno con il mio stesso motore ha riscontrato consumi minori utilizzando un olio di marca e gradazione differente.
 
Un litro di Castrol Magnatec (l'olio giusto per la tua macchina) costerà sui 10 ?/Litro, nel tuo caso da sborsare ogni 10.000 km.

Lo so che è fastidioso rabboccare, ma con tutto il rispetto non la trovo una cifra cosi esosa, già solo in proporzione all'aumento delle accise sui carburanti.

Piuttosto se non vuoi mettere il Castrol prova il Selenia 10W 40 o l'Agip sempre 10W-40.
È quella la gradazione giusta per il tuo motore.
 
Anche io dico 10W40!

Il 20W è un olio da colesterolo per il motore...prima o poi si becca un ictus sulla testa cilindri o sull'alberino della distribuzione!

Pompabilità a freddo troppo critica per un motore moderno dalle tollerzane strette con un olio del genere!
 
terminatore ha scritto:
Leggo in giro di gente che dice "a me mettendo questo olio xxx" il motore non mi consuma più una goccia d' olio e la cosa mi fa venire i nervi perché io sono costretto a rabboccare e i rabbocchi li pago non sono agratise.

L' olio me ne consuma 100 grammi x 1000 km (1kg x 10000), un mio amico usa il Bardahl 5W40 e glie ne consuma 50 grammi x 1000 km, un' altro mio amico usa il Castrol 5W40 e glie ne consuma 70 grammi x 1000 km, le macchine sono le stesse le abbiamo comprate nello stesso periodo e più o meno i km sono quelli.

E' chiaro che i produttori di olio fanno un pò i "furbetti" perché se la tua auto consuma olio tu sei costretto a ricomprarlo quindi ci tengono particolarmente a fartene consumare di più, perché più olio consumi e più soldi loro incassano, anche io farei così se fossi un produttore di olio.

Per questo motivo ho aperto questo thread, allo scopo di sentire se qualcuno con il mio stesso motore ha riscontrato consumi minori utilizzando un olio di marca e gradazione differente.

Il consumo di olio è, tutto sommato, accettabile, anche se superiore alla media delle auto odierne.

Sicuramente non interverrei sul motore.
Puoi provare a cambiare olio, eventualmente, aumentando un po' la viscosità a caldo, ma senza eccedere.
Ad esempio puoi provare con un 10W50 (se ne trovano ancora?), ma non andrei oltre.
 
Fancar_ ha scritto:
Un litro di Castrol Magnatec (l'olio giusto per la tua macchina) costerà sui 10 ?/Litro, nel tuo caso da sborsare ogni 10.000 km.

Lo so che è fastidioso rabboccare, ma con tutto il rispetto non la trovo una cifra cosi esosa, già solo in proporzione all'aumento delle accise sui carburanti.

Piuttosto se non vuoi mettere il Castrol prova il Selenia 10W 40 o l'Agip sempre 10W-40.
È quella la gradazione giusta per il tuo motore.

10 ?/Litro ogni 10.000 km per l' olio non è una cifra esosa, ma 600 euro per il catalizzatore o il filtro antiparticolato in un diesel invece lo è una cifra esosa

Anche i produttori di auto sono contenti se il tuo motore consuma più olio, perché se il tuo motore consuma più olio si rovina di più e tu devi spendere più soldi per le riparazioni e sostituzioni di pezzi e il produttore di auto incassa più soldi.......... anche io se fossi un produttore di auto consiglierei ai miei clienti un olio che venga più bevuto dal motore in modo da incassare più soldi con le riparazioni e sostituzioni di pezzi
 
Meno fantasia sul fatto che il motore è uno strategico mangiaolio datoci dalle case automobilistiche, è un ragionamento che non esiste!
Secondo me ti stai ponendo molti dubbi (e tante pippe mentali) più del dovuto, tanto è vero che già hai parlato di tante gradazioni di olio!

Fai un reset di tutto, di amici, di consigli, di pippe sui costruttori ecc,ecc! Rilassati! :D (scherzetto o dolcetto)

Innnazitutto non è un consumo eccessivo e poi hai amici nevrotici, chi consuma 50 grammi, chi 70, ma che fate farmacia?
O state sempre a tirare fuori la stecca dell'olio e quindi il consumo è quello che pulite voi con lo straccetto ogni volta (che pulite) controllate la stecca ;) !
Praticamente se tirate fuori la stecca 10 volte al giorno vi tirate fuori voi 100 grammi d'olio ogni 1000 km!

Il libretto della casa che olio consiglia?
5W..10W...metti quello suggerito dalla casa, cambia marca passando ad olio di gran marca e tieni sottocontrollo!

Poi fai 10.000 km con che utilizzo;
10.000 km tutti in città equivalgono a 25.000 di paese o in pianura o autostrada!
Si ragiona in ore di utilizzo del motore, non solo in km!

Se uno avvia un motore nel box di casa per 10 anni senza mai uscire dal box, avrà 0km e un motore usurato!
Non so se ho reso l'idea!
 
Marò ma andata a piedi se avete ste pippe mentali! :D

Ma quando esci con gli amici come passate le serate? Parlate di quanto consumano le vostre VW? Immagino come si divertono le vostre donne a sentirvi! :D
 
Mi associo anch'io al collega ILOPAN e aggiungo anche che ormai evidentemente la tua golf 4 del....? con.....km?può anche permetterselo di consumare un pò d'olio 10w40 e dico e sottolineo un pò perché un kg in 10000km è veramente niente secondo me.... :D E poi scusa ma a quanti km fai il tagliando?
 
Back
Alto