<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Highline .. problemi con lo spoilerino anteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf Highline .. problemi con lo spoilerino anteriore

FileoIppus ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ma la tua ha l'assetto?

No , sono uscito dalla concessionaria a maggio tranquillo di farlo molto presto ...

Dopo solo una settimana avevo gia' deciso di non farlo ... e' bassa ( fin troppo ) e molto rigida .... magari un pelino piu' rigida sarebbe meglio ma ti assicuro che non si imbarca mai .....

paolinotdi ha scritto:
Parlando seriamente: potresti montare dei cerchi di diametro maggiore, così incrementi di qualche mm l'altezza da terra...

Ho i cerchi da 16" ... quelli di serie ..... forse e' quello ... pero' e' proprio stressante .... pur avendo sempre avuto macchine "basse" ( causa assetto ) non avevo mai avuto cosi' tanti problemi di sentir raschiare .... anche se poi alla fine sono piu' problemi "psicologici" che altro ...

Ti quoto... qui qualcuno l'ha definita morbida... Gli farei provare la mia Pegeot 307... quando ho provato la Golf in fase di acquisto, mi sembrava una tavola da stiro per quanto era rigida rispetto alla mia ;) e pensavo avesse su minimo i 17" ... invece quando sono sceso, erano i 16" di serie.
Carissimo, il qualcuno ha un nome, quindi puoi anche dirlo che IO l'ho definita morbida, perchè cosi è. Per me che guido auto di un certo livello, solo la Gti è rigida, fatta a pennello (ma pecca in molte cose purtroppo).
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida. Certo non è come la peugeot (che si imbarca ad ogni curva), ma non è nemmeno una c2. Non spariamo boiate please.
 
alkiap ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Tourillo ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Premesso che non è che la vettura è bassa. Ma è il paraurti che è basso. Sono 2 cose molto diverse e bisogna distinguerle, perchè se tu avessi veramente un auto bassa tipo la mia, spaccheresti il motore allora. 8)

Detto questo l'unica cosa che mi viene in mente è di farla in retro l'entrata e uscita dal box come dici tu. Ma Quello "spolerino" serve apposta per non grattare via la vernice. E' fatto apposta, quindi usalo. :D

Secondo me se la fa in retro gratta lo stesso..solo che la gratta dalla parte interna!.. :D :lol:

Scusa, non è che prendendola in retro l'angolazione della rampa cambia..
No ma la distanza ruota paraurti si.
Non è che l'auto tocca perchè è bassa (a meno che hai fatto l'assetto e hai 5cm da terra), ma perchè il paraurti è basso e un pò più lungo rispetto magari all'auto che aveva prima. Guarda la la 407, ha un muso lunghissimo, e la distanza ruota - inizio paraurti è molta, questo significa che in un dosso puoi benissimo toccare perchè non fa in tempo ad alzarsi il muso. Il dietro di solito (se non è una 2 volumi con baule) la distanza è più piccola, quindi si alza prima e non tocchi.
Esatto, il problema non è causato dall'altezza minima da terra della vettura (Golf non è bassa, è nella media del segmento); la causa è lo sbalzo anteriore ed il disegno del paraurti.
Evidentemente qui c'è gente che non è mai salito su auto veramente basse e o rigide.
:rolleyes:
é lo sbalzo che fa difetto, non l'altezza.
 
-Exige- ha scritto:
Tourillo ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Premesso che non è che la vettura è bassa. Ma è il paraurti che è basso. Sono 2 cose molto diverse e bisogna distinguerle, perchè se tu avessi veramente un auto bassa tipo la mia, spaccheresti il motore allora. 8)

Detto questo l'unica cosa che mi viene in mente è di farla in retro l'entrata e uscita dal box come dici tu. Ma Quello "spolerino" serve apposta per non grattare via la vernice. E' fatto apposta, quindi usalo. :D

Secondo me se la fa in retro gratta lo stesso..solo che la gratta dalla parte interna!.. :D :lol:

Scusa, non è che prendendola in retro l'angolazione della rampa cambia..
No ma la distanza ruota paraurti si.
Non è che l'auto tocca perchè è bassa (a meno che hai fatto l'assetto e hai 5cm da terra), ma perchè il paraurti è basso e un pò più lungo rispetto magari all'auto che aveva prima. Guarda la la 407, ha un muso lunghissimo, e la distanza ruota - inizio paraurti è molta, questo significa che in un dosso puoi benissimo toccare perchè non fa in tempo ad alzarsi il muso. Il dietro di solito (se non è una 2 volumi con baule) la distanza è più piccola, quindi si alza prima e non tocchi.

Secondo me, se prendi la rampa a salire di muso, gratti sulla rampa, se invece la prendi in retromarcia, gratti sul pavimento che c'è prima della rampa..ma comunque gratti sempre..poi non so..non mi sono mai trovato in situazioni del genere, quindi posso solo immaginare..
 
Tourillo ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Tourillo ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Premesso che non è che la vettura è bassa. Ma è il paraurti che è basso. Sono 2 cose molto diverse e bisogna distinguerle, perchè se tu avessi veramente un auto bassa tipo la mia, spaccheresti il motore allora. 8)

Detto questo l'unica cosa che mi viene in mente è di farla in retro l'entrata e uscita dal box come dici tu. Ma Quello "spolerino" serve apposta per non grattare via la vernice. E' fatto apposta, quindi usalo. :D

Secondo me se la fa in retro gratta lo stesso..solo che la gratta dalla parte interna!.. :D :lol:

Scusa, non è che prendendola in retro l'angolazione della rampa cambia..
No ma la distanza ruota paraurti si.
Non è che l'auto tocca perchè è bassa (a meno che hai fatto l'assetto e hai 5cm da terra), ma perchè il paraurti è basso e un pò più lungo rispetto magari all'auto che aveva prima. Guarda la la 407, ha un muso lunghissimo, e la distanza ruota - inizio paraurti è molta, questo significa che in un dosso puoi benissimo toccare perchè non fa in tempo ad alzarsi il muso. Il dietro di solito (se non è una 2 volumi con baule) la distanza è più piccola, quindi si alza prima e non tocchi.

Secondo me, se prendi la rampa a salire di muso, gratti sulla rampa, se invece la prendi in retromarcia, gratti sul pavimento che c'è prima della rampa..ma comunque gratti sempre..poi non so..non mi sono mai trovato in situazioni del genere, quindi posso solo immaginare..
Mio zio ha l'alfa 159 sw, e se puoi ben vedere le immagini, la distanza paraurti anteriore, ruota , è maggiore di quella posteriore. Anche lui tocca, perchè il distacco è lungo, ma ad uscire non tocca.
Il problema è che non può uscire ed entrare con il posteriore, visto che il box è grande tanto quanto la macchina. :D

00024978.jpg
 
-Exige- ha scritto:
Per me che guido auto di un certo livello,

-Exige- ha scritto:
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida.

00031032.gif

00031032.gif

00031032.gif


Belin !! Ho riso troppo ... Ti rispondo anch'io con una barzelletta .....

Lettera di uno studente al padre sceicco ....

Caro papà
Berlino è magnifica, la gente è molto buona e veramente mi piace tanto qui; però Papà, mi vergogno un po' ad arrivare in collegio con la mia Ferrari 599 GTB di Oro Puro, quando tutti i miei professori e compagni viaggiano in treno.
Tuo figlio Nasser

Mio caro figlio
Vado a trasferirti venti Millioni di Dollari sul tuo conto.
Per favore smetti di vergognarti,
vai e comprati un treno anche tu.
ti voglio bene
Tuo Papa


P.S. Fammi sapere se l'assetto del treno e' rigido !! Mi raccomando ....
 
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ma la tua ha l'assetto?

No , sono uscito dalla concessionaria a maggio tranquillo di farlo molto presto ...

Dopo solo una settimana avevo gia' deciso di non farlo ... e' bassa ( fin troppo ) e molto rigida .... magari un pelino piu' rigida sarebbe meglio ma ti assicuro che non si imbarca mai .....

paolinotdi ha scritto:
Parlando seriamente: potresti montare dei cerchi di diametro maggiore, così incrementi di qualche mm l'altezza da terra...

Ho i cerchi da 16" ... quelli di serie ..... forse e' quello ... pero' e' proprio stressante .... pur avendo sempre avuto macchine "basse" ( causa assetto ) non avevo mai avuto cosi' tanti problemi di sentir raschiare .... anche se poi alla fine sono piu' problemi "psicologici" che altro ...

Ti quoto... qui qualcuno l'ha definita morbida... Gli farei provare la mia Pegeot 307... quando ho provato la Golf in fase di acquisto, mi sembrava una tavola da stiro per quanto era rigida rispetto alla mia ;) e pensavo avesse su minimo i 17" ... invece quando sono sceso, erano i 16" di serie.
Carissimo, il qualcuno ha un nome, quindi puoi anche dirlo che IO l'ho definita morbida, perchè cosi è. Per me che guido auto di un certo livello, solo la Gti è rigida, fatta a pennello (ma pecca in molte cose purtroppo).
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida. Certo non è come la peugeot (che si imbarca ad ogni curva), ma non è nemmeno una c2. Non spariamo boiate please.

Primo: ho detto che "a me sembrava" rigida, avendo specificato che provengo da una 307. "Qualcuno l'ha definita morbida", a sottolineare come siano diverse le sensazioni che una stessa auto trasmette a 2 persone diverse. Non vedo con quale logica tu debba definire "una Boiata" una mia sensazione. Ma perché bisogna sempre fare polemica? Perché ci si deve fare sempre portatori della verità assoluta su sto forum?
Poi "qualcuno" ... : che l'abbia detto tu o meno non me lo ricordavo... non ho scritto "qualcuno" in maniera accusativa o vessatoria. Ho commentato e basta dopo aver letto tutti i post, non mi vado a riguardare chi ha detto cosa.
E lo risottolineo: per me che l'ho provata con i 16 la macchina era rigida.
E vienimi a smentire.
 
FileoIppus ha scritto:
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ma la tua ha l'assetto?

No , sono uscito dalla concessionaria a maggio tranquillo di farlo molto presto ...

Dopo solo una settimana avevo gia' deciso di non farlo ... e' bassa ( fin troppo ) e molto rigida .... magari un pelino piu' rigida sarebbe meglio ma ti assicuro che non si imbarca mai .....

paolinotdi ha scritto:
Parlando seriamente: potresti montare dei cerchi di diametro maggiore, così incrementi di qualche mm l'altezza da terra...

Ho i cerchi da 16" ... quelli di serie ..... forse e' quello ... pero' e' proprio stressante .... pur avendo sempre avuto macchine "basse" ( causa assetto ) non avevo mai avuto cosi' tanti problemi di sentir raschiare .... anche se poi alla fine sono piu' problemi "psicologici" che altro ...

Ti quoto... qui qualcuno l'ha definita morbida... Gli farei provare la mia Pegeot 307... quando ho provato la Golf in fase di acquisto, mi sembrava una tavola da stiro per quanto era rigida rispetto alla mia ;) e pensavo avesse su minimo i 17" ... invece quando sono sceso, erano i 16" di serie.
Carissimo, il qualcuno ha un nome, quindi puoi anche dirlo che IO l'ho definita morbida, perchè cosi è. Per me che guido auto di un certo livello, solo la Gti è rigida, fatta a pennello (ma pecca in molte cose purtroppo).
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida. Certo non è come la peugeot (che si imbarca ad ogni curva), ma non è nemmeno una c2. Non spariamo boiate please.

Primo: ho detto che "a me sembrava" rigida, avendo specificato che provengo da una 307. "Qualcuno l'ha definita morbida", a sottolineare come siano diverse le sensazioni che una stessa auto trasmette a 2 persone diverse. Non vedo con quale logica tu debba definire "una Boiata" una mia sensazione. Ma perché bisogna sempre fare polemica? Perché ci si deve fare sempre portatori della verità assoluta su sto forum?
Poi "qualcuno" ... : che l'abbia detto tu o meno non me lo ricordavo... non ho scritto "qualcuno" in maniera accusativa o vessatoria. Ho commentato e basta dopo aver letto tutti i post, non mi vado a riguardare chi ha detto cosa.
E lo risottolineo: per me che l'ho provata con i 16 la macchina era rigida.
E vienimi a smentire.
Io ho capito che tu definissi la Golf come auto rigida. Ma è un affermazione da prendere con le pinze, perchè non vera al 100%.

Ok viene da una 307, un auto molto bella, ma anche molto morbida, basata sul confort di marcia che alle prestazioni. Se tu da una 307 passi ad una Golf, ovviamente quest'ultima è più rigida. Quindi ti sembra più rigida di quello che in realtà è. Se da una Golf passi ad un auto di categoria superiore, basta anche la GTI, dopo affermi che la golf è morbida. Ma non in assoluto, ma nel senso che è più morbida rispetto alla GTI.
Io invece avevo capito che la golf fosse rigida, in assoluto, ma non è affatto cosi.
;) Forse ci siamo capiti male (parlare su un forum non è cosi facile come sembra), ma la golf rimane una via di mezzo. ;)
 
giancotti ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Per me che guido auto di un certo livello,

-Exige- ha scritto:
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida.

00031032.gif

00031032.gif

00031032.gif


Belin !! Ho riso troppo ... Ti rispondo anch'io con una barzelletta .....

Lettera di uno studente al padre sceicco ....

Caro papà
Berlino è magnifica, la gente è molto buona e veramente mi piace tanto qui; però Papà, mi vergogno un po' ad arrivare in collegio con la mia Ferrari 599 GTB di Oro Puro, quando tutti i miei professori e compagni viaggiano in treno.
Tuo figlio Nasser

Mio caro figlio
Vado a trasferirti venti Millioni di Dollari sul tuo conto.
Per favore smetti di vergognarti,
vai e comprati un treno anche tu.
ti voglio bene
Tuo Papa


P.S. Fammi sapere se l'assetto del treno e' rigido !! Mi raccomando ....

Non ho capito cosa vorresti dire?
 
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ma la tua ha l'assetto?

No , sono uscito dalla concessionaria a maggio tranquillo di farlo molto presto ...

Dopo solo una settimana avevo gia' deciso di non farlo ... e' bassa ( fin troppo ) e molto rigida .... magari un pelino piu' rigida sarebbe meglio ma ti assicuro che non si imbarca mai .....

paolinotdi ha scritto:
Parlando seriamente: potresti montare dei cerchi di diametro maggiore, così incrementi di qualche mm l'altezza da terra...

Ho i cerchi da 16" ... quelli di serie ..... forse e' quello ... pero' e' proprio stressante .... pur avendo sempre avuto macchine "basse" ( causa assetto ) non avevo mai avuto cosi' tanti problemi di sentir raschiare .... anche se poi alla fine sono piu' problemi "psicologici" che altro ...

Ti quoto... qui qualcuno l'ha definita morbida... Gli farei provare la mia Pegeot 307... quando ho provato la Golf in fase di acquisto, mi sembrava una tavola da stiro per quanto era rigida rispetto alla mia ;) e pensavo avesse su minimo i 17" ... invece quando sono sceso, erano i 16" di serie.
Carissimo, il qualcuno ha un nome, quindi puoi anche dirlo che IO l'ho definita morbida, perchè cosi è. Per me che guido auto di un certo livello, solo la Gti è rigida, fatta a pennello (ma pecca in molte cose purtroppo).
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida. Certo non è come la peugeot (che si imbarca ad ogni curva), ma non è nemmeno una c2. Non spariamo boiate please.

Primo: ho detto che "a me sembrava" rigida, avendo specificato che provengo da una 307. "Qualcuno l'ha definita morbida", a sottolineare come siano diverse le sensazioni che una stessa auto trasmette a 2 persone diverse. Non vedo con quale logica tu debba definire "una Boiata" una mia sensazione. Ma perché bisogna sempre fare polemica? Perché ci si deve fare sempre portatori della verità assoluta su sto forum?
Poi "qualcuno" ... : che l'abbia detto tu o meno non me lo ricordavo... non ho scritto "qualcuno" in maniera accusativa o vessatoria. Ho commentato e basta dopo aver letto tutti i post, non mi vado a riguardare chi ha detto cosa.
E lo risottolineo: per me che l'ho provata con i 16 la macchina era rigida.
E vienimi a smentire.
Io ho capito che tu definissi la Golf come auto rigida. Ma è un affermazione da prendere con le pinze, perchè non vera al 100%.

Ok viene da una 307, un auto molto bella, ma anche molto morbida, basata sul confort di marcia che alle prestazioni. Se tu da una 307 passi ad una Golf, ovviamente quest'ultima è più rigida. Quindi ti sembra più rigida di quello che in realtà è. Se da una Golf passi ad un auto di categoria superiore, basta anche la GTI, dopo affermi che la golf è morbida. Ma non in assoluto, ma nel senso che è più morbida rispetto alla GTI.
Io invece avevo capito che la golf fosse rigida, in assoluto, ma non è affatto cosi.
;) Forse ci siamo capiti male (parlare su un forum non è cosi facile come sembra), ma la golf rimane una via di mezzo. ;)

Indubbiamente ci siam capiti male... la mia è stata una sensazione... che la mia 307 sia una cammella l'ho sempre sostenuto. Non so di dove tu sia: hai mai fatto la A8 drezione laghi? La curva all'altezza di gallarate, se la faccio a velocità superiori a 110 km/h non riesco a tenere la macchina. Stessa curva l'ho superata con la megane e la 206 (una banalissima sweet years 1.4) a 140 km/h.
 
Qualche "a mio avviso" e "secondo me" ogni tanto non guasterebbe, si eviterebbero molte incompresioni :)
Per chi consiglia di "tagliare" lo spoiler anteriore, è sicuramente fattibile, ma quello spoiler serve sia per scopi areodinamici che di protezione, ed è fatto proprio per "grattare".
Se non fosse presente, sicuramente l'angolo di attacco anteriore andrebbe a migliorare, ma per contro qualora si andasse comunque a "toccare", si andrebbe a danneggiare direttamente il paraurti...
 
Per far capire cosa intendo uso una foto della 99g , l'unica che ho trovato un po' decente .....

Golf%20VI%20BlueMotion%20SIDE%20-%20DB2008AU00999_small_0.gallery.JPG


Non e' l'highline ( e ci sara' codazzo pure su questo ) ... pero lo spoilerino e' lo stesso ....
Se ci fate caso non e' ( a differenza di altre auto ) all'estremita' del muso , ma e' molto piu' indietro .... ed e' proprio per quello e per permettergli di funzionare da indicatore di strisciata che e' posizionato molto in basso ....

Quando invece guardi il golf davanti lo vedi cosi' ( questa invece e' un highline ) ..

Golf.VI..DB2008AU01025_small.jpg


Oppure cosi' ...

2010-vw-golf-vi.jpg


Ma e' proprio il posizionamento arretrato che "forse" ( chiedevo conforto in merito ) genera il problema del posizionamento troppo basso ....

Comunque la domanda era per altri possessori di highline 160 cv ... tutto li' ...

Concludo con un;immagine dell'highline in curva ....

golf-vi.jpg


Definire morbida o rigida un'auto e' molto ( ma molto ) soggettivo ... immagino ... pero' "berline" da famiglia ( quindi fuori dalle varie galassie GTI , super sport e affini ) piu' rigide del golf son poche ( almeno per le mie esperienze ) ... mini esclusa che e' galassia a parte ( in quanto go-kart ).

Poi si puo' sempre fare come la Mercedes Classe A ... che non passando il test dell'alce ha sostituito l'alce con le pecore ... poi non evitando neppure quelle senza ribaltarsi ha optato per far spostare le pecore ....

P.S. Quella sopra e' una battuta .... intendiamoci !!!
 
FileoIppus ha scritto:
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
-Exige- ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
ma la tua ha l'assetto?

No , sono uscito dalla concessionaria a maggio tranquillo di farlo molto presto ...

Dopo solo una settimana avevo gia' deciso di non farlo ... e' bassa ( fin troppo ) e molto rigida .... magari un pelino piu' rigida sarebbe meglio ma ti assicuro che non si imbarca mai .....

paolinotdi ha scritto:
Parlando seriamente: potresti montare dei cerchi di diametro maggiore, così incrementi di qualche mm l'altezza da terra...

Ho i cerchi da 16" ... quelli di serie ..... forse e' quello ... pero' e' proprio stressante .... pur avendo sempre avuto macchine "basse" ( causa assetto ) non avevo mai avuto cosi' tanti problemi di sentir raschiare .... anche se poi alla fine sono piu' problemi "psicologici" che altro ...

Ti quoto... qui qualcuno l'ha definita morbida... Gli farei provare la mia Pegeot 307... quando ho provato la Golf in fase di acquisto, mi sembrava una tavola da stiro per quanto era rigida rispetto alla mia ;) e pensavo avesse su minimo i 17" ... invece quando sono sceso, erano i 16" di serie.
Carissimo, il qualcuno ha un nome, quindi puoi anche dirlo che IO l'ho definita morbida, perchè cosi è. Per me che guido auto di un certo livello, solo la Gti è rigida, fatta a pennello (ma pecca in molte cose purtroppo).
Adesso non mi dire che quella base con i cerchi da 16 (da utilitaria) è rigida. Certo non è come la peugeot (che si imbarca ad ogni curva), ma non è nemmeno una c2. Non spariamo boiate please.

Primo: ho detto che "a me sembrava" rigida, avendo specificato che provengo da una 307. "Qualcuno l'ha definita morbida", a sottolineare come siano diverse le sensazioni che una stessa auto trasmette a 2 persone diverse. Non vedo con quale logica tu debba definire "una Boiata" una mia sensazione. Ma perché bisogna sempre fare polemica? Perché ci si deve fare sempre portatori della verità assoluta su sto forum?
Poi "qualcuno" ... : che l'abbia detto tu o meno non me lo ricordavo... non ho scritto "qualcuno" in maniera accusativa o vessatoria. Ho commentato e basta dopo aver letto tutti i post, non mi vado a riguardare chi ha detto cosa.
E lo risottolineo: per me che l'ho provata con i 16 la macchina era rigida.
E vienimi a smentire.
Io ho capito che tu definissi la Golf come auto rigida. Ma è un affermazione da prendere con le pinze, perchè non vera al 100%.

Ok viene da una 307, un auto molto bella, ma anche molto morbida, basata sul confort di marcia che alle prestazioni. Se tu da una 307 passi ad una Golf, ovviamente quest'ultima è più rigida. Quindi ti sembra più rigida di quello che in realtà è. Se da una Golf passi ad un auto di categoria superiore, basta anche la GTI, dopo affermi che la golf è morbida. Ma non in assoluto, ma nel senso che è più morbida rispetto alla GTI.
Io invece avevo capito che la golf fosse rigida, in assoluto, ma non è affatto cosi.
;) Forse ci siamo capiti male (parlare su un forum non è cosi facile come sembra), ma la golf rimane una via di mezzo. ;)

Indubbiamente ci siam capiti male... la mia è stata una sensazione... che la mia 307 sia una cammella l'ho sempre sostenuto. Non so di dove tu sia: hai mai fatto la A8 drezione laghi? La curva all'altezza di gallarate, se la faccio a velocità superiori a 110 km/h non riesco a tenere la macchina. Stessa curva l'ho superata con la megane e la 206 (una banalissima sweet years 1.4) a 140 km/h.
Come no la faccio spessissimo.
Bè adesso che me lo dici quando sorpasserò una 307 gli starò a debita distanza.
Grazie per l'info.
 
giancotti ha scritto:
Per far capire cosa intendo uso una foto della 99g , l'unica che ho trovato un po' decente .....

Golf%20VI%20BlueMotion%20SIDE%20-%20DB2008AU00999_small_0.gallery.JPG


Non e' l'highline ( e ci sara' codazzo pure su questo ) ... pero lo spoilerino e' lo stesso ....
Se ci fate caso non e' ( a differenza di altre auto ) all'estremita' del muso , ma e' molto piu' indietro .... ed e' proprio per quello e per permettergli di funzionare da indicatore di strisciata che e' posizionato molto in basso ....

Quando invece guardi il golf davanti lo vedi cosi' ( questa invece e' un highline ) ..

Golf.VI..DB2008AU01025_small.jpg


Oppure cosi' ...

2010-vw-golf-vi.jpg


Ma e' proprio il posizionamento arretrato che "forse" ( chiedevo conforto in merito ) genera il problema del posizionamento troppo basso ....

Comunque la domanda era per altri possessori di highline 160 cv ... tutto li' ...

Concludo con un;immagine dell'highline in curva ....

golf-vi.jpg


Definire morbida o rigida un'auto e' molto ( ma molto ) soggettivo ... immagino ... pero' "berline" da famiglia ( quindi fuori dalle varie galassie GTI , super sport e affini ) piu' rigide del golf son poche ( almeno per le mie esperienze ) ... mini esclusa che e' galassia a parte ( in quanto go-kart ).

Poi si puo' sempre fare come la Mercedes Classe A ... che non passando il test dell'alce ha sostituito l'alce con le pecore ... poi non evitando neppure quelle senza ribaltarsi ha optato per far spostare le pecore ....

P.S. Quella sopra e' una battuta .... intendiamoci !!!
A parte che il marchio Mercedes è tutt'altra cosa che VW. Cioè sono 2 mondi diversi. Comunque anche la Vw ha auto che stanno in strada solo grazie all'ausilio dell'ESP...
 
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Ciao,

prova ad iniziare la salita in diagonale, poi raddrizzi...

00031032.gif
00031032.gif
00031032.gif


Non sono cosi' "digiuno" di tecniche per evitare di toccare .....

Negli anni 90 ho anche avuto il Golf III GTI 16V che avevo ulteriormente assettato ... con quella "dovevo" affrontare la variazione di pendenza ( che e' in discesa-piano e non la classica piano-salita ) inclinando l'angolo di uscita ... pero' ci passavo anche se non procedevo "quasi-fermo" ... bastava andare molto piano ....

Con questa invece non c'e` verso .... in diagonale e procedendo un centimetro alla volta giocando col freno comunque raschio ....

So' che e' fatto apposta e che non succede niente al parafango ... ma mi da' un fastidio .... che nemmeno ti imagini ....


Tutte le volte che qualcuno passeggia li intorno ... mentre sto' uscendo ... automaticamente si ferma quando sente raschiare .. resta stupito e poi mi guarda l'auto come per dire "che pisquano ... ha rigato l'auto nuova" ... anche se la riga non c'e` !!!

Niente, non c'è soluzione...mi spiace... devi vendere la Golf e passare ad un crossover o suv! ahahahah :lol:
Dai, scherzi a parte, non ti preoccupare + di tanto, quel gommino stà li apposta per assolvere al compito di anti grattata, finché c'è goditelo.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
giancotti ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Ciao,

prova ad iniziare la salita in diagonale, poi raddrizzi...

00031032.gif
00031032.gif
00031032.gif


Non sono cosi' "digiuno" di tecniche per evitare di toccare .....

Negli anni 90 ho anche avuto il Golf III GTI 16V che avevo ulteriormente assettato ... con quella "dovevo" affrontare la variazione di pendenza ( che e' in discesa-piano e non la classica piano-salita ) inclinando l'angolo di uscita ... pero' ci passavo anche se non procedevo "quasi-fermo" ... bastava andare molto piano ....

Con questa invece non c'e` verso .... in diagonale e procedendo un centimetro alla volta giocando col freno comunque raschio ....

So' che e' fatto apposta e che non succede niente al parafango ... ma mi da' un fastidio .... che nemmeno ti imagini ....


Tutte le volte che qualcuno passeggia li intorno ... mentre sto' uscendo ... automaticamente si ferma quando sente raschiare .. resta stupito e poi mi guarda l'auto come per dire "che pisquano ... ha rigato l'auto nuova" ... anche se la riga non c'e` !!!

Niente, non c'è soluzione...mi spiace... devi vendere la Golf e passare ad un crossover o suv! ahahahah :lol:
Dai, scherzi a parte, non ti preoccupare + di tanto, quel gommino stà li apposta per assolvere al compito di anti grattata, finché c'è goditelo.
Ciao

In effetti...a forza di grattare, pian piano si consumerà tutto, fino a quando non gratterà più!.. :D :lol:
 
Back
Alto