<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf e TAGLIANDO 60.000 km ...che BOTTA ! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf e TAGLIANDO 60.000 km ...che BOTTA !

Eppure stando alle disposizioni della casa, sarebbero obbligati a presentare un preventivo al momento dell'accettazione. Così mi è stato detto anche se poi la fattura è ugualmente da pazzi (Golf VI 122hp km 20.000 Euro 360,00 di fatto avendo sostituito l'olio e filtro olio) tanto che al raggiungimento dei 40/50mila km penso di vendere la macchina prima del secondo tagliando, visto che corrisponde alla scadenza della garanzia estesa.
 
Buona. Notizia sulla mia fattura da 625 euro: dopo le mie proteste hanno deciso di restituirci 160 euro!
Non posso ancora credere, un'ammissione di responsabilità così mi lascia allibito ma contento!
 
Fatto il primo tagliando alla GOLF (1.4 benzina).
Essendo long life ho effettuato il tagliando dei 2 anni (in realtà 2 anni e 2 mesi) in quanto a Km ero solo a 22.000.
Costo complessivo 205 euro. Cambio olio e relativo filtro, filtro aria, liquido lavavetri e tutti i vari controlli.
Pensavo peggio (al telefono mi avevano anticipato sui 240). Ottima accoglienza ed informazione/trasparenza su tutte i controlli fatti.
Il tagliando originale da inoltre diritto ad altri due anni di recupero gratuito con carro attrezzi (quindi si può risparmiare il costo del servizio ACI etc.).

Fra un anno mi hanno segnalato che dovrei fare il cambio olio freni. Anche se con la mia percorrenza annua mi pare un po' eccessivo cambiare l'olio freni con 30.000 km (per di più fatti quasi tutti in extra urbano/autostrada). che dite. faccio tutto al secondo tagliando dei 4 anni?
 
casesa ha scritto:
Fatto il primo tagliando alla GOLF (1.4 benzina).
Essendo long life ho effettuato il tagliando dei 2 anni (in realtà 2 anni e 2 mesi) in quanto a Km ero solo a 22.000.
Costo complessivo 205 euro. Cambio olio e relativo filtro, filtro aria, liquido lavavetri e tutti i vari controlli.
Pensavo peggio (al telefono mi avevano anticipato sui 240). Ottima accoglienza ed informazione/trasparenza su tutte i controlli fatti.
Il tagliando originale da inoltre diritto ad altri due anni di recupero gratuito con carro attrezzi (quindi si può risparmiare il costo del servizio ACI etc.).

Fra un anno mi hanno segnalato che dovrei fare il cambio olio freni. Anche se con la mia percorrenza annua mi pare un po' eccessivo cambiare l'olio freni con 30.000 km (per di più fatti quasi tutti in extra urbano/autostrada). che dite. faccio tutto al secondo tagliando dei 4 anni?

Ciao Casesa.

Che piacere riincontrarti.

Ti ricordi di me? Abbiamo parlato in lungo e in largo della United :)

Il prezzo del tagliando mi sembra basso rispetto a quello che sento in VW ma alto rispetto a quello di altre vetture.

Come ti trovi con la tua United?
 
Aries.77 ha scritto:
casesa ha scritto:
Fatto il primo tagliando alla GOLF (1.4 benzina).
Essendo long life ho effettuato il tagliando dei 2 anni (in realtà 2 anni e 2 mesi) in quanto a Km ero solo a 22.000.
Costo complessivo 205 euro. Cambio olio e relativo filtro, filtro aria, liquido lavavetri e tutti i vari controlli.
Pensavo peggio (al telefono mi avevano anticipato sui 240). Ottima accoglienza ed informazione/trasparenza su tutte i controlli fatti.
Il tagliando originale da inoltre diritto ad altri due anni di recupero gratuito con carro attrezzi (quindi si può risparmiare il costo del servizio ACI etc.).

Fra un anno mi hanno segnalato che dovrei fare il cambio olio freni. Anche se con la mia percorrenza annua mi pare un po' eccessivo cambiare l'olio freni con 30.000 km (per di più fatti quasi tutti in extra urbano/autostrada). che dite. faccio tutto al secondo tagliando dei 4 anni?

Ciao Casesa.

Che piacere riincontrarti.

Ti ricordi di me? Abbiamo parlato in lungo e in largo della United :)

Il prezzo del tagliando mi sembra basso rispetto a quello che sento in VW ma alto rispetto a quello di altre vetture.

Come ti trovi con la tua United?

Ciao Aries, certo che mi ricordo di te. :)

per quanto riguarda il tagliano direi che i prezzi dei tagliandi originali siano lievitati un po' ovunque (fiat compresa). quindi tutto sommato sui 205 euro non mi lamento. anche se in assoluto sono effettivamente tanti per un cambio olio/filtri... e poco più su un'auto comunque praticamente nuova come la mia. però ho apprezzato comunque il servizio VW.

per quanto riguarda la Golf sono estremamente soddisfatto. per ora davvero nulla da dire. auto silenziosa, con buon assetto e consumi davvero onesti.
unica pecca la mancanza di cv che la rendono un po' ferma, non tanto ai bassi regimi (la coppia è onesta) quanto ai medi.

ma per il prezzo che l'ho pagata (14.000 euro) e l'uso che ne faccio per me va benissimo.

un domani (3/4 anni) casomai potrei considerare l'ottimo 1.2 sempre benzina.

ciao!
 
casesa ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
casesa ha scritto:
Fatto il primo tagliando alla GOLF (1.4 benzina).
Essendo long life ho effettuato il tagliando dei 2 anni (in realtà 2 anni e 2 mesi) in quanto a Km ero solo a 22.000.
Costo complessivo 205 euro. Cambio olio e relativo filtro, filtro aria, liquido lavavetri e tutti i vari controlli.
Pensavo peggio (al telefono mi avevano anticipato sui 240). Ottima accoglienza ed informazione/trasparenza su tutte i controlli fatti.
Il tagliando originale da inoltre diritto ad altri due anni di recupero gratuito con carro attrezzi (quindi si può risparmiare il costo del servizio ACI etc.).

Fra un anno mi hanno segnalato che dovrei fare il cambio olio freni. Anche se con la mia percorrenza annua mi pare un po' eccessivo cambiare l'olio freni con 30.000 km (per di più fatti quasi tutti in extra urbano/autostrada). che dite. faccio tutto al secondo tagliando dei 4 anni?

Ciao Casesa.

Che piacere riincontrarti.

Ti ricordi di me? Abbiamo parlato in lungo e in largo della United :)

Il prezzo del tagliando mi sembra basso rispetto a quello che sento in VW ma alto rispetto a quello di altre vetture.

Come ti trovi con la tua United?

Ciao Aries, certo che mi ricordo di te. :)

per quanto riguarda il tagliano direi che i prezzi dei tagliandi originali siano lievitati un po' ovunque (fiat compresa). quindi tutto sommato sui 205 euro non mi lamento. anche se in assoluto sono effettivamente tanti per un cambio olio/filtri... e poco più su un'auto comunque praticamente nuova come la mia. però ho apprezzato comunque il servizio VW.

per quanto riguarda la Golf sono estremamente soddisfatto. per ora davvero nulla da dire. auto silenziosa, con buon assetto e consumi davvero onesti.
unica pecca la mancanza di cv che la rendono un po' ferma, non tanto ai bassi regimi (la coppia è onesta) quanto ai medi.

ma per il prezzo che l'ho pagata (14.000 euro) e l'uso che ne faccio per me va benissimo.

un domani (3/4 anni) casomai potrei considerare l'ottimo 1.2 sempre benzina.

ciao!

è vero, il service VW si è comportato bene. è comunque da apprezzare.

Sono davvero contento per la United. E la tua esperienza conferma l'ottima idea che mi ero fatto.

Ciao :)
 
Aries.77 ha scritto:
è vero, il service VW si è comportato bene. è comunque da apprezzare.

Sono davvero contento per la United. E la tua esperienza conferma l'ottima idea che mi ero fatto.

Ciao :)

poi non hai cambiato auto?!

ciao
 
comunque approfittando del tagliando ho dato un'occhiata da vicino alla Golf 7 e ne ho ricavato un'ottima impressione. sia estetica sia di qualità degli interni.
 
casesa ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
è vero, il service VW si è comportato bene. è comunque da apprezzare.

Sono davvero contento per la United. E la tua esperienza conferma l'ottima idea che mi ero fatto.

Ciao :)

poi non hai cambiato auto?!

ciao

Ehi, scusa se rispondo solo adesso.

No, alla fine ho valutato tutto e mi sono tenuto stretto la mia Punto che il suo sporco lavoro lo fa egregiamente. Paradossalmente la apprezzo molto di più adesso che due anni fa quando stavo per comprare la United.

Inoltre proprio da quel periodo ho ridotto drasticamente l'uso dell'auto, passando dai 10-12.000 km/anno consueti a qualcosa come 1500 km/anno.

Quindi anche se la Golf VI mi piaceva davvero tanto, non avrebbe avuto molto senso fare il cambio
 
casesa ha scritto:
comunque approfittando del tagliando ho dato un'occhiata da vicino alla Golf 7 e ne ho ricavato un'ottima impressione. sia estetica sia di qualità degli interni.

Gli interni della VII ti sembrano migliori di quelli della VI? Io dalle immagini (la VII non l'ho ancora vista di persona) non riesco a percepire una differenza significativa.
 
Aries.77 ha scritto:
casesa ha scritto:
comunque approfittando del tagliando ho dato un'occhiata da vicino alla Golf 7 e ne ho ricavato un'ottima impressione. sia estetica sia di qualità degli interni.

Gli interni della VII ti sembrano migliori di quelli della VI? Io dalle immagini (la VII non l'ho ancora vista di persona) non riesco a percepire una differenza significativa.

Sì, una qualità dei materiali maggiore e varie migliorie senza stravolgimenti come è nello stile VW.

sulla tua scelta di tenere l'auto credo tu abbia fatto benissimo. ancor di più vista la percorrenza km annua.
ciao
 
casesa ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
casesa ha scritto:
comunque approfittando del tagliando ho dato un'occhiata da vicino alla Golf 7 e ne ho ricavato un'ottima impressione. sia estetica sia di qualità degli interni.

Gli interni della VII ti sembrano migliori di quelli della VI? Io dalle immagini (la VII non l'ho ancora vista di persona) non riesco a percepire una differenza significativa.

Sì, una qualità dei materiali maggiore e varie migliorie senza stravolgimenti come è nello stile VW.

sulla tua scelta di tenere l'auto credo tu abbia fatto benissimo. ancor di più vista la percorrenza km annua.
ciao

Ottimo. Probabilmente dalle foto la qualità migliore dei materiali non si percepisce.

Ciao :)
 
Mi aggiungo a questa interessante discussione tout court cercando di portare un'ulteriore esperienza.

Premetto, riagganciandomi agli ultimi messaggi della discussione, che gli interni di Golf VII appaiono superiori a quelli di Golf VI solo se prendiamo in considerazione l'allestimento highline, diversamente anche a me sembrava di essere seduto su un'auto profondamente diversa.

Tornando al discorso dei tagliandi, da possessore di VW GOLF V 1.9 TDI, devo dire che, terminata la garanzia e non avendo vincoli per leasing o altri contratti trasversali, ho smesso di portare l'auto in VW Service ma sono tornato dal mio meccanico di fiducia che, salvo sorprese che possono sempre capitare, con me ha sempre lavorato con grande capacità, onestà e trasparenza... E questo per me vale molto, tutto oserei dire.

Ho effettuato il terzo tagliando alla soglia dei 75.000 km (ho accorciato ogni tagliando dai 30.000 km previsti a circa 25.000, diciamo che mi fido degli oli long-life, ma usandola parecchio in città ed avendo DPF preferisco cambiare olio 5.000 km prima), è il secondo che faccio fuori service con prezzi grossomodo simili.

Il mio meccanico non ha nulla da ridire sul fatto che porti io il materiale. Su ebay, per la seconda volta, ho comprato per circa 90? il kit completo per il tagliando della mia GOLF V 1.9 TDI (composto da 5 litri di Castrol Edge con specifica long-life 507.00, quello di primo equipaggiamento, e da tutti e quattro i filtri originali BOSH, olio, aria, gasolio e abitacolo -che molti trascurano-).

Con altri 70? mi ha sostituito olio e filtri, controllato e rabboccato i liquidi e fatto un check generale dell'auto (pastiglie, dischi, frizione, cinghia, ecc...).

A questi ho aggiunto altri 30? per la sostituzione della cinghia servizi e la relativa manodopera (si stava sfilacciando su un bordo) e ulteriori 40? per l'inversione (sugli stessi cerchi, quindi smontaggio, rimontaggio, equilibratura e prova in strada) degli pneumatici da invernali a estivi.

Quindi, ricapitolando, 160? per il tagliando completo di tutti e 4 i filtri, il tutto con olio e filtri di primo equipaggiamento, ed i controlli che i VW service fanno comunque pagare (sotto forma di tempo).

Ora certamente ci sarà chi lavora a cifre ulteriormente minori (70?, che in un'officina generica equivalgono a due ore e qualcosa di manodopera, per la sostituzione di olio e filtri sono anche "tante"), ma in questo caso, come ripeto, trasparenza capacità e onestà per me valgono la cifra sborsata, senza contare che ha sempre un occhio di riguardo per l'auto, controlla e verifica con attenzione anche cose che a me possono sfuggire (vedi cinghia servizi e distribuzione, pastiglie e dischi, ecc...).

Insomma, per me, questa è la strada giusta, ho più o meno dimezzato il costo che avevo presso la rete ufficiale VW mantenendo la stessa qualità degli interventi ed usando gli stessi materiali. Anzi, se vogliamo proprio essere onesti, mi è rimasto mezzo litro d'olio in caso mi necessiti un rabbocco (cosa che per fortuna in 75.000 km non è mai capitata, ma non si sa mai...), in VW temo mi avrebbero addebitato anche quello (ovviamente)!

PS L'idea che ha dato l'utente con la Volvo V70 è stupenda, mi piacerebbe utilizzare personalmente il ponte e fare il lavoro in prima persona, non tanto per un risparmio (che comunque ci sarebbe), quanto per la volontà di "smanettare" in prima persona anche sulla propria auto!

Buona serata a tutti.
 
Back
Alto