<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Bifuel 1.6 del 2009 sostituire la bombola/serbatoio del GPL decimo anno. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Golf Bifuel 1.6 del 2009 sostituire la bombola/serbatoio del GPL decimo anno.

Gli sconti sul bollo in realtà sarebbero dei non aumenti, nel senso che la mia ad es. che è una euro2 paga 2.58 euro a KW come le più recenti euro 6-d temp. In ogni caso sono in procinto di cambiarla, seppure un po' a malincuore, optando per una Suzuki Swift top Hybrid, scelta molto sofferta devo ammetterlo, ma auto del gruppo VW ho preferito non acquistarne più per il momento, mentre la scelta dell'ibrido è stata dettata più per ragioni di allestimento (Swift full optional disponibile solo ibrida) che di reale convenienza consumi, anche se in Lombardia, mi sembra che ci sia l'esenzione del 50% sul bollo per 5 anni. Ad ogni modo il 1.2 Suzuki aspirato con l'aiutino ibrido penso mi faccia spendere all'incirca, come carburante, le stesse cifre della Golf attuale e in ogni caso è gasabile, per cui scaduti tre anni, se dovessi cambiare il chilometraggio annuo, potrei sempre optare per un impianto after market, magari lo stesso BRC che propone Suzuki ad es, anche se ne dubito.
 
  • Mi Piace
Reactions: alt


Il mio installatore, quello che sembra faccia prezzi da rapina, anche se lavora benissimo, mi disse che i Landi montati sulle Golf erano dei veri bidoni e tra l'altro lui era installatore ufficiale sia BRC che Landi. Poi non so se era solo per tirare acqua al suo mulino o c'era del vero in ciò che affermava. Ad ogni modo il ragionamento me lo fece quando avevo già l'impianto montato da alcuni anni.
 
Ragazzi calma che mi state uscendo fuori tema ;)

La Golf 6 bifuel è uscita direttamente dalla fabbrica con la bombola gpl e di conseguenza devo mettere assolutamente quella ho sentito diverso concessionari VW e mi hanno detto testuali parole che è fuori produzione da agosto 2018 ed inotre se la ordiniamo non ti garantiamo che ti arrivi.... Ma io cosa devo fare e la risposta è stata BOH veda lei.

Per cambiare 4 iniettori e filtro se ti chiedono più di 270 euro sono dei rapinatori.
 
Ragazzi calma che mi state uscendo fuori tema ;)

La Golf 6 bifuel è uscita direttamente dalla fabbrica con la bombola gpl e di conseguenza devo mettere assolutamente quella ho sentito diverso concessionari VW e mi hanno detto testuali parole che è fuori produzione da agosto 2018 ed inotre se la ordiniamo non ti garantiamo che ti arrivi.... Ma io cosa devo fare e la risposta è stata BOH veda lei.

Per cambiare 4 iniettori e filtro se ti chiedono più di 270 euro sono dei rapinatori.

Ah, però!
Quindi, secondo loro, puoi buttare la macchina?

Forse, una scappatoia potrebbe eseess mettere una bombola normale e riomologare.
Ma temo che tocchi fare pure un doppio passaggio, almeno formalmente: togliere l'impianto, fare omologazione, montare altro impianto, omologare

E, ammesso di avere i documenti necessari per fare tutta 'sta roba.
 
Con gli iniettori aveva cambiato anche il riduttore, impianto BRC sequenziale. Purtroppo non sfrutterò appieno il tutto, visto che dopo tre anni e 36000 km dalla sostituzione, cambierò la macchina, che motoristicamente va ancora bene, ma sarebbe da sistemare un po' di carrozzeria, per cui alla fine ho preferito sostituirla, anche perché potevano sorgere altri problemi e riparare un'auto dal valore commerciale pari a zero non me la sentivo più. Poi magari mi sbaglio eh.
 
Albert ti ricordi le nostre discussioni sul GPL ? i "conti dei risparmi si fanno alla fine" per me è sempre valido.
Ciao baffo, certo che me le ricordo, e continuo a essere contento. E' vero che ho dovuto cambiare gli iniettori spendendo 460€, e a dicembre dovrò cambiare la bombola ma ora a 91000 km, sono già a un buon punto parlando di conti alla fine... ripeto che la macchina l'avessi presa solo a benza l'avrei pagata uguale, quindi costo impianto zero, fossi andato a benzina avrei speso attorno agli 8600€, di gpl + benza sono a 4750, quindi fino adesso ho risparmiato 3850 € a cui aggiungo 910 € di risparmio bollo, tolgo 1100 € spesi per iniettori e bombola da cambiare a fine anno, rimane 3660 rispamiati, se avessi pagato l'impianto sarei attorno a 2000 risparmiati calcolando 1700€ il costo, se non si rompe tutto adesso non è stato male, ti sembra? Con questa macchina farò ancora 20/30000 km poi se tutto va bene la cambierò che avrà 12 o 13 anni. Le valvole le ho controllate ancora a 78 kkm e praticamente non si sono mosse...
 
Sì secondo loro sì ...
Ho già fatto tanti km con quest'auto se se si andasse incontro effettivamente ad una spesa superiore ai mille euro butto dentro.

Cmq la WV indecente su questo aspetto!!!


Ah, però!
Quindi, secondo loro, puoi buttare la macchina?

Forse, una scappatoia potrebbe eseess mettere una bombola normale e riomologare.
Ma temo che tocchi fare pure un doppio passaggio, almeno formalmente: togliere l'impianto, fare omologazione, montare altro impianto, omologare

E, ammesso di avere i documenti necessari per fare tutta 'sta roba.
 
io ho la punto classic e m'hanno detto che i problemi c'erano per annullare l'impianto e finire la macchina a benza ma per cambiare la bombola nessun problema
Ti hanno anche detto il costo?
Per la multipla gpl mi hanno parlato di una cifra... importante.
Ovviamente parlando di impianti di serie.
 
Back
Alto