<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 TDI - liquido refrigerante cala anche se non uso l'auto | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 TDI - liquido refrigerante cala anche se non uso l'auto

Ciao a tutti

Ho una Golf 7 1.6 TDI del 2014, comprata di seconda mano nel 2019 a 95.000km (ora ne ha 150.000)

Fino ad oggi non ho mai avuto la necessità di rabboccare il liquido di raffreddamento; circa un mese fa dopo l'accensione il cdb indica il livello basso, quindi senza preoccuparmi troppo faccio il rabbocco (era poco sotto la linea del minimo); dopo un paio di settimane stesso discorso: livello poco sotto il minimo e conseguente rabbocco.
A questo punto inizio a tenere d'occhio la cosa: tutti i giorni verifico il livello e noto che scende visibilmente, anche se non uso l'auto; il problema è peggiorato perché negli ultimi tre giorni ho dovuto rabboccare due volte, anche se nel frattempo l'auto è stata ferma in garage; in sostanza la diminuzione c'è stata anche a motore spento.
Non noto perdite visibili e o chiazze sul pavimento.

Cosa ho verificato:
- l'auto si accende normalmente e funziona bene
- la temperatura motore non sale mai sopra i 90°
- non ho fumate bianche quando accelero
- non ci sono chiazze di olio nel liquido o segni di "morchia" nell'olio
- l'impianto di riscaldamento funziona normalmente

Da qualche parte l'acqua uscirà, no?

Ho preso appuntamento col meccanico di fiducia per un controllo fra qualche giorno.
Nel frattempo chiedo a voi se abbiate esperienza con problemi simili.
 
Messa così, è un mistero. :)
Provato a mettere un foglio di giornale sotto per vedere se si inumidisce? Magari sul pavimento una piccola perdita fa in tempo ad evaporare.
 
Ho messo un cartone, ma nisba.
Il meccanico mi dice che c'è una sorta di scocca e quindi l'acqua potrebbe raccogliersi lì; in ogni caso bisogna sollevare l'auto con il carroponte.
 
Back
Alto