<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - Nuova Leon | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - Nuova Leon

fabiorosignoli ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
aryan ha scritto:
Parli della Leon?
si mi riferivo alla leon.. scusate non avevo specificato...

sì , sicuramente ci sarà il 1.4 da 140cv e il 1.8 da 180cv.
Il primo con tecnica cylinder-on-demand, ovvero la possibilità di "spegnere" due cilindri quando si va piano con un filo di gas... ;)
grazie mille per la risposta... vista la vocazione sportiva dell'auto sicuramente il 1.8 tfsi da 180 cv e quello più appetibile :twisted: (se solo non fossimo in italia) :?
 
In vW per golf 7 mi danno mille euro di rottamazione piû il 6,5per cento di sconto. In seat sapete che usanze hanno? Per lo meno non peggio di vw, spero....
 
Si, un naftone. Se mi dessero 1000 di rottamazione più 10 per cento di sconto potrei vacillare pesantemente... Comunque domani vado a farmi un giro e vi aggiorno....
 
kappa200769 ha scritto:
In vW per golf 7 mi danno mille euro di rottamazione piû il 6,5per cento di sconto. In seat sapete che usanze hanno? Per lo meno non peggio di vw, spero....

questo sabato e domenica c'è presentazione new leon... e credo che gli sconti siano non male.. ;)
 
Vista. Esteriormente molto più accattivante di golf, a mio parere. Assomiglia piû ad A3 che alla VW. aInteriormente non mi pare molto distante da una comfortline. Oggi la provo. Il venditore dice che alla guida risulta migliore della sorellona, e lui le vende entrambe. Assaggerô il celeberrimo millesei 105, poi vedo il preventivo.
 
kappa200769 ha scritto:
Vista. Esteriormente molto più accattivante di golf, a mio parere. Assomiglia piû ad A3 che alla VW. aInteriormente non mi pare molto distante da una comfortline. Oggi la provo. Il venditore dice che alla guida risulta migliore della sorellona, e lui le vende entrambe. Assaggerô il celeberrimo millesei 105, poi vedo il preventivo.
L'A3 è superiore alla Golf (di poco) e alla Leon (di brutto), la Golf è superiore alla Leon, è un dato di fatto, chi acquista una Leon e crede di avere una Golf o un A3 a prezzo discount è un illuso.
 
kappa200769 ha scritto:
Vista. Esteriormente molto più accattivante di golf, a mio parere. Assomiglia piû ad A3 che alla VW. aInteriormente non mi pare molto distante da una comfortline. Oggi la provo. Il venditore dice che alla guida risulta migliore della sorellona, e lui le vende entrambe. Assaggerô il celeberrimo millesei 105, poi vedo il preventivo.
prova anche il 1.4 tsi da 122 che è tanta roba, soprattutto se vuoi un auto che ti dà prestazioni e soddisfazioni (sound, allunghi, fluidità) che non sono presenti nei TDI seppur ottimi propulsori...
 
kappa200769 ha scritto:
Sono stupefatto dal poco successo per lo meno "forumistico" di quest'auto. Per me è la prova che almeno la metà dei compratori VW lo fa per il marchio e non per i contenuti, togli il marchio e ne venderebbero la metà. Leon sta volta è davvero ben proporzionata, più moderna di golf, con la stessa identica meccanica, costa meno, ma nessuno se la fila. Inverti i marchi e si invertirebbero immediatamente le vendite.
La leon ancora non l'ho vista dal vivo, ma penso internamente sia fatta x forza con materiali e finiture più economici rispetto a golf e A3.. Per non parlare della possibilità di personalizzazione molto inferiore.. Anche queste cose incidono sul prezzo di un'auto, a prescindere se poi ordiniamo gli optional o meno.. Il fatto quindi se comvenga o meno la leon la golf o l'A3, dipende anche da quanto peso diamo a questi aspetti.. Oltre che dal portafoglio...
Personalmente la leon la trovo molto bella fuori con full-led e 18", senza non lo so.. E bruttarella dentro. Anche alla luce di questo direi che a 3000euro in più andrei cmq dritto sulla golf.. E' vero poi che le auto oggi si svalutano tutte, ma la golf credo proprio che varrà sempre qualcosa in più della leon..
 
Provata. Conclusioni, mie naturalmente. L'auto è fatta bene, interni molto meglio dal vivo che in foto (è più che una percezione, provare per credere). Superiore la golf?, si ma solo highline. Il "nuovo 1600" mi pare meno seduto che la precedente versione, ma forse è proprio su leon che risulta più agile, io l'avevo provato su golf. Mi piacerebbe leggere recensioni di questo motore da chi se ne intende più di me: ho trovato 4e5 marcia incredibilmente lunghe, con la necessità di frequentissime scalate i terza. Preventivo alla mano più di 3000 euro di differenza. A conti fatti non comprerei mai golf, non vale la pena, viste una vicino all'altra si ha la netta sensazione di un'auto nuova e di un auto già vista e stravista. Poi Leon ha un feeling di guida a mio parere superiore. I miei dubbi si spostano tra leon e giulietta, oppure alla svolta ibrida. Golf esce di scena.
 
kappa200769 ha scritto:
Provata. Conclusioni, mie naturalmente. L'auto è fatta bene, interni molto meglio dal vivo che in foto (è più che una percezione, provare per credere). Superiore la golf?, si ma solo highline. Il "nuovo 1600" mi pare meno seduto che la precedente versione, ma forse è proprio su leon che risulta più agile, io l'avevo provato su golf. Mi piacerebbe leggere recensioni di questo motore da chi se ne intende più di me: ho trovato 4e5 marcia incredibilmente lunghe, con la necessità di frequentissime scalate i terza. Preventivo alla mano più di 3000 euro di differenza. A conti fatti non comprerei mai golf, non vale la pena, viste una vicino all'altra si ha la netta sensazione di un'auto nuova e di un auto già vista e stravista. Poi Leon ha un feeling di guida a mio parere superiore. I miei dubbi si spostano tra leon e giulietta, oppure alla svolta ibrida. Golf esce di scena.

se non fai più di 20000 km annui e fai molto urbano prendi il 1.4 tsi 122 cv... prestazioni maggiori con allunghi e sound sportiveggianti, confort maggiore e non hai le rogne che ha un diesel con il fap in città e raggiungeresti prima la temperatura ottimale di esercizio del motore... all'anno dovrebbe costarti 600 euro in più di carburante... te lo dice uno a cui piacciono si a i motori diesel e sia motori a benzina e guida entrambi ;)
 
Giuseppe sono a 25 mila chilometri annui, tutti viaggi in extraurbano da 30/50 chilometri, l'ideale per un dieselone. Potessi comprar benzina lo farei immediatamente, ma coi costi non ci sto
 
Back
Alto