<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - Nuova Leon | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - Nuova Leon

beccata la possibile leon st camuffata sulle strade di spagna

http://www.gmotors.co.uk/news/2013-seat-leon-st-spied-for-the-first-time/
 
Ieri ho visto la nuova Leon, che dire mi ha fatto una grande impressione. Mi è parsa molto più originale e sportiva della golf. Qualcuno nel frattempo è andato a vederla o a provarla? E a scontistica come stiamo? Se a sconti fatti costasse almeno 2,5 k euro in meno direi che farci un pensiero è d'obbligo.
 
kappa200769 ha scritto:
Ieri ho visto la nuova Leon, che dire mi ha fatto una grande impressione. Mi è parsa molto più originale e sportiva della golf. Qualcuno nel frattempo è andato a vederla o a provarla? E a scontistica come stiamo? Se a sconti fatti costasse almeno 2,5 k euro in meno direi che farci un pensiero è d'obbligo.

Al netto degli sconti differenze superiori ai 2500 tranqui
 
Sono stupefatto dal poco successo per lo meno "forumistico" di quest'auto. Per me è la prova che almeno la metà dei compratori VW lo fa per il marchio e non per i contenuti, togli il marchio e ne venderebbero la metà. Leon sta volta è davvero ben proporzionata, più moderna di golf, con la stessa identica meccanica, costa meno, ma nessuno se la fila. Inverti i marchi e si invertirebbero immediatamente le vendite.
 
kappa200769 ha scritto:
Sono stupefatto dal poco successo per lo meno "forumistico" di quest'auto. Per me è la prova che almeno la metà dei compratori VW lo fa per il marchio e non per i contenuti, togli il marchio e ne venderebbero la metà. Leon sta volta è davvero ben proporzionata, più moderna di golf, con la stessa identica meccanica, costa meno, ma nessuno se la fila. Inverti i marchi e si invertirebbero immediatamente le vendite.
che sia simile meccanicamente siamo d accordo ma identica addirittura no.. Il ponte torcente e' applicato anche alle motorizzazioni superiori a 90 kW e i motori consumano leggermente di più in quanto non hanno la sofisticate soluzioni bluemotoon, che sulla golf 7 sono applicate su tutte le motorizzazioni... a me piacciono entrambe ma dire identiche e' esagerato...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sono stupefatto dal poco successo per lo meno "forumistico" di quest'auto. Per me è la prova che almeno la metà dei compratori VW lo fa per il marchio e non per i contenuti, togli il marchio e ne venderebbero la metà. Leon sta volta è davvero ben proporzionata, più moderna di golf, con la stessa identica meccanica, costa meno, ma nessuno se la fila. Inverti i marchi e si invertirebbero immediatamente le vendite.
che sia simile meccanicamente siamo d accordo ma identica addirittura no.. Il ponte torcente e' applicato anche alle motorizzazioni superiori a 90 kW e i motori consumano leggermente di più in quanto non hanno la sofisticate soluzioni bluemotoon, che sulla golf 7 sono applicate su tutte le motorizzazioni... a me piacciono entrambe ma dire identiche e' esagerato...

Esatto dire identiche facendo pensare che solo un fesso potrebbe spendere di più solo per avere un marchio sulla calandra è sbagliato, poi che la Seat giustifichi meglio i soldi che costa rispetto alla Golf ci potrebbe stare ma per alcuni non è vero neanche questo perchè alcune differenze ci sono e potrebbero essere fondamentali.
Solo a guardare il volante non sceglierei mai la Leon sembra fatto in maniera molto più economica della VW senza parlare della plancia e del modello di navigatore discover pro disponibile solo sulla golf.
 
Con "identiche" intendevo la meccanica di base, poi è chiaro che golf ha qualcosa in più. Ma ha anche 2.5k euro in più. Però Leon è un pò meno scontata come linee e pare sia ben più piacevole alla guida. Insomma in proporzione dovrebbe avere più considerazione, pare che all'estero sia così. Ottima la considerazione sui consumi, avevo notato un pelo di differenza, sarà il pacchetto bluemotion.
 
kappa200769 ha scritto:
Sono stupefatto dal poco successo per lo meno "forumistico" di quest'auto. Per me è la prova che almeno la metà dei compratori VW lo fa per il marchio e non per i contenuti, togli il marchio e ne venderebbero la metà. Leon sta volta è davvero ben proporzionata, più moderna di golf, con la stessa identica meccanica, costa meno, ma nessuno se la fila. Inverti i marchi e si invertirebbero immediatamente le vendite.

battaglia persa.... lascia perdere ;)

con i soldi di una leon tdi 2.0 tdi 184 cv.... che la golf per ora non ha neppure.... risparmi 3000 euro rispetto a golf 7.... con soli 150 cv...

visto che ti raccontano il "problemone del ponte torcente" la 184 cv di leon monta identica tecnologia... di golf e audi.

guardati i dati dei consumi e poi dimmi se le differenze "dichiarate" giustificano la differenza di prezzo.?

ripeto i gusti sono gusti ma in paesi meno attenti al marchio alla moda seat leon vende di più, tipo germania, dove addirittura costa come prezzo reale poco meno di una golf eppure la vendono.

in italia non sarà mai cosi. ;)
 
kappa200769 ha scritto:
Con "identiche" intendevo la meccanica di base, poi è chiaro che golf ha qualcosa in più. Ma ha anche 2.5k euro in più. Però Leon è un pò meno scontata come linee e pare sia ben più piacevole alla guida. Insomma in proporzione dovrebbe avere più considerazione, pare che all'estero sia così. Ottima la considerazione sui consumi, avevo notato un pelo di differenza, sarà il pacchetto bluemotion.

Anche a me non dispiace la nuova Leon, l' handicap maggiore con la Golf consiste nella diversa e ridotta gamma.
Ho provato a vedere dal sito SEAT i listini dei modelli a benzina, non mi serve il diesel per ora.
Dunque il 1.2 tsi offerto in 2 versioni da 86 e 105 hp si può avere solo con cambio a 5 marce o DSG, in VW il c' è il 105 ma con 6 rapporti.
Potrei prendere in considerazione il TSI 1.4 ma non esiste la verione Style ma solo in allestimento FR per me un pò troppo sportivo.
Secondo me VW ci ha pensato bene di non sovrapporre troppo i due modelli del gruppo Leon/Golf un pò come succede per A1/Polo.
Comunque non l'ho ancora vista dal vivo, dalle foto pare bella.
 
ecco i dati che dicevo.

a parità di motore e allestimenti simili se non perfettamente identici tra italia e germania ecco come variano. a parità di differenze tecniche.

Italia
golf 2..0 tdi hl 150cv man 5p ? 27.100
leon 2.0 tdi fr 150 cv man 5p ? 24.470,00
differenza italia di listino al lordo di differenze che esistono nelle dotazioni a sfavore di golf, o di optional che costano di più, al lordo di sconti ? 2630
adeguando gli optional sempre al lordo degli sconti la differenza sale oltre i 3100, ? (vetri oscurati display..e altro)
germany
golf 2.0 tdi .... 5p ? 27.825
leon... 5p ? 25.790

differenza a parità di lordi come sopra.
? 2035

quindi tra italia e germania la differenza è di 600 ? ossia in germania la differenza di prezzo tra leon e golf è ben minore che in italia eppure vende piu in germania che italia come mai?... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

detto questo come giustamente evidenziato da altri la vera differenza a favore di golf, sia in italia che in germania è la maggiore varietà di modelli e dotazioni aggiuntive. che siano le sospensioni adattative o sistemi multimediali più grossi e costosi, .

quello che dico è che mi aspetterei una differenza di vendite diversa tutto qua, le differenze ci sono innegabile ma evidentemente per l'acquirente medio italiano conta più il marchio che il rapporto prezzo dotazioni , il tutto lasciando da parte il lato estetico.

buona giornata,
 
Sul diesel conviene Leon, sul benza conviene tutto sommato VW. Il topic l'ho aperto io quindi ormai sono arrivato a questa conclusione :D
 
Perché configurando 2 auto con allestimento e optional simili nel benzina(122cv) ballano circa 1.000?, nel diesel(150cv) 3.500?...

Tanto che nella Golf a parità di allestimento tra 1.4 122 e 2.0 150 c'è una differenza di 4.300?, sulla Leon di 2.800?. E parliamo di due GOLF gemelle siamesi e due Leon gemelle siamesi
 
Back
Alto