<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - Nuova Leon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - Nuova Leon

oltre ai già citati prezzi svizzeri e tedeschi per seat leon, aggiungo quelli spagnoli, tanto per capire più o meno come saranno per il mercato italiano.

versione style:

1.6 tdi 105 cv ? 21.900
2.0 tdi 150 cv ? 23.250
1.4 tsi 122 cv ? 20.330
1.4 tsi 140 cv ? 20.870

versione fr:

2.0 tdi 150 cv ? 24.710
1.4 tsi 122 cv ? 21.790
1.4 tsi 140 cv ? 22.330

altre motorizzazioni con il 2013

a grandi linee leon style rispetto a golf comfortline dovrebbe avere di serie:
climatronic, fendinebbia, bluetooth, porta usb, pacchetto pelle.
a sua volta leon fr dovrebbe avere più di golf highline di serie:
vetri scuri, driving profile selection, light pack, display multifunzione a colori.
 
AGGIUNGO x FR vs HL in più:
Specchietti ripiegabili elettricamente(mirror pack)

e in meno:
Display a colori 5" (touchscreen) contro i 5.8" della G7 (~250?) (il navi Discover Media 5.8" costa ~650?, conviene quasi!)
Tiredness detection (Sistema di rilevamento della stanchezza) (~130?)

Aggiungo che il light pack non è completo nella FR, mancano(~110?):
Sensore per la piogga e la luce
Specchietto retrovisore interno ad oscuramento automatico

Tra parentesi il costo degli optional per la FR
 
Cmq una G7 da me configurata arrivavo a 29 e rotti, con la Leon pressoché identica(anzi, con qualcosina in più) siamo a 25 e rotti, quasi 4K in meno. Eventualmente butterei un millino sui Full Led! :?

Ah, il volante è lo stesso tagliato in basso della G7 :)
 
Interni a confronto:

LEON
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000044580/img/orig/seat-leon-2013-c51ae6bbdee46b214afb4a48f4df5351.jpg

GOLF
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000045422/img/orig/volkswagen-golf-vii-ora-anche-in-video-3d2edabe41fb0027e5460debd93b8284.jpg

Indubbiamente qua la G7 vince, anche tralasciando il fatto del Navi 8" e gli interni in pelle ;)
 
aryan ha scritto:
Cmq una G7 da me configurata arrivavo a 29 e rotti, con la Leon pressoché identica(anzi, con qualcosina in più) siamo a 25 e rotti, quasi 4K in meno. Eventualmente butterei un millino sui Full Led! :?

Ah, il volante è lo stesso tagliato in basso della G7 :)

A me il volante non sembra lo stesso in tutto e per tutto. I comandi al volante ad esempio mi sembrano un mix di vecchia A3 (o forse anche nuova) ed altre auto del gruppo.
 
Fancar_ ha scritto:
A me il volante non sembra lo stesso in tutto e per tutto. I comandi al volante ad esempio mi sembrano un mix di vecchia A3 (o forse anche nuova) ed altre auto del gruppo.

Scusa, volevo dire che è tagliato in basso come sulla Golf! :?
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-seat-leon-tutti-i-prezzi-per-il-mercato-italiano?comeFrom=forum_QRT
Nuova Seat Leon - Tutti i prezzi per il mercato italiano

Fresca fresca! :D

Tutti i prezzi della nuova Seat Leon:
1.2 TSI 86 CV Reference: 17.370 euro
1.6 TDI 90 CV Reference: 19.490 euro
1.2 TSI 105 CV Style: 19.740 euro
1.6 TDI 105 CV Style: 21.740 euro
1.6 TDI 105 CV Start&Stop DSG Style: 23.320 euro
1.4 TSI 122 CV Start&Stop FR: 21.630 euro
2.0 TDI 150 CV Start&Stop FR: 24.470 euro
2.0 TDI 150 CV Start&Stop DSG FR: 25.970 euro
2.0 TDI 184 CV Start&Stop: 25.490 euro
 
http://www.autoblog.it/post/91747/seat-leon-prezzi-e-informazioni

"Verso la fine del 2013 il marchio iberico introdurrà anche la nuova Seat Leon a Metano con il 1.4 TSI con start/stop e la nuova 1.4 TSI 140 cavalli ACT."
 
aryan ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-seat-leon-tutti-i-prezzi-per-il-mercato-italiano?comeFrom=forum_QRT
Nuova Seat Leon - Tutti i prezzi per il mercato italiano

Fresca fresca! :D

Tutti i prezzi della nuova Seat Leon:
1.2 TSI 86 CV Reference: 17.370 euro
1.6 TDI 90 CV Reference: 19.490 euro
1.2 TSI 105 CV Style: 19.740 euro
1.6 TDI 105 CV Style: 21.740 euro
1.6 TDI 105 CV Start&Stop DSG Style: 23.320 euro
1.4 TSI 122 CV Start&Stop FR: 21.630 euro
2.0 TDI 150 CV Start&Stop FR: 24.470 euro
2.0 TDI 150 CV Start&Stop DSG FR: 25.970 euro
2.0 TDI 184 CV Start&Stop: 25.490 euro

Complimenti alla Seat......questi sono prezzi giusti in relazione al momento economico.....
 
scusate mi togliete un dubbio?
ma la leon è fatta con gli stessi pezzi della golf? ha la stessa affidabilità? i costi di gestione sono simili?
ho sentito tanti amici dire che conviene comprare la leon invece della golf perchè alla fine son uguali ma la leon costa 2000-3000 euri in meno...
verità o fantasticherie?
avevo sentito pareri simili anche sul merito della skoda che apparentemente è uguale alla volksw. ma gli interni sono più semplici... allora mi son sempre chiesto: perchè c'è ancora gente che spende su volksw?

Grazie,

L
 
Il marchio e prestigio innanzitutto, non crederai che una maglietta della salute con su scritto Armani costi produrla 70/80?! :?

Per il resto è ovvio che la VW è più curata e ha degli optional esclusivi. Oppure nel caso di Audi lo stesso motore ha più coppia di VW e le altre del marchio
 
aryan correggimi se sbaglio.

seat leon 5 porte style 1.6 tdi 105cv = ? 21.740

vw golf 3 porte comfortline 1.6 tdi 105cv = ? 22.600 + 5 porte + climatronic + display multifunzione a colori + fari fendinebbia + volante multifunzione in pelle= ? 24.535

a golf manca ancora il blue tooth, porta usb, altro?

seat leon 5 porte fr 2.0 tdi 150cv = ? 24.470

vw golf 3 porte highline 2.0 tdi 150 cv = ? 26.300 + 5 porte + cristalli oscurati + driving profile selection + display mulf a colori + light pack + mirro pack = ? 27.906
 
Arsenicolupin ha scritto:
scusate mi togliete un dubbio?
ma la leon è fatta con gli stessi pezzi della golf? ha la stessa affidabilità? i costi di gestione sono simili?
ho sentito tanti amici dire che conviene comprare la leon invece della golf perchè alla fine son uguali ma la leon costa 2000-3000 euri in meno...
verità o fantasticherie?
avevo sentito pareri simili anche sul merito della skoda che apparentemente è uguale alla volksw. ma gli interni sono più semplici... allora mi son sempre chiesto: perchè c'è ancora gente che spende su volksw?

Grazie,

L

Leon , Golf VII e A3 non sono uguali, condividono parti e piattaforme per le cosiddette economie di scala ma comprare una Leon non significa comprare una A3.
Hanno lo scheletro comune così come parte delle soluzioni meccaniche di base e quinid propulsori, trasmisioni, cambi, ecc. poi ogni marchio gestisce le realizzazioni del progetto secondo le specifiche del marchio.

Al di la delle cose più eclatanti come design e materiali, possono cambiare tarature, setting, modalità assemblative, soluzioni e via discorrendo.

Quindi al di la del brand, del marchio, che influisce in parte, paghi anche le soluzioni progettuali e i relativi costi di realizzazione.
Se la piattaforma comune ha un costo di realizzazione che puoi spalmare su tutti i modelli che la utilizzano quello relativo a soluzioni e ricercatezze nel design, materiali, controlli, soluzioni assemblative, ecc. influiscono sullo specifico modello.
 
Arsenicolupin ha scritto:
scusate mi togliete un dubbio?
ma la leon è fatta con gli stessi pezzi della golf? ha la stessa affidabilità? i costi di gestione sono simili?
ho sentito tanti amici dire che conviene comprare la leon invece della golf perchè alla fine son uguali ma la leon costa 2000-3000 euri in meno...
verità o fantasticherie?
avevo sentito pareri simili anche sul merito della skoda che apparentemente è uguale alla volksw. ma gli interni sono più semplici... allora mi son sempre chiesto: perchè c'è ancora gente che spende su volksw?

Grazie,

L

i motori sono gli stessi, il pianale idem, l'architettura delle sospensioni pure; seat in questa leon ci ha investito 800 milioni di ?..

vw è la generalista segmento C più chic e curata del mercato; leon si può accontentare di non avere tutti i suoi lustrini, ma il suo compito lo svolge bene ugualmente ed ha la stessa affidabilità vw.
se si ha la possibilità di spendere e piace andare in giro con uno status symbol golf è ottima.
se si bada alla sostanza, al value for money, leon è in vantaggio rispetto a golf.
se dovessi sederti a tavolino per un preventivo tra le due auto in questione troverai più scontistica su leon.
per quanto alla manutenzione, i tagliandi vengono effettuati ai medesimi kilometraggi / anni.
presso un service ufficiale audi - vw - seat - skoda troverai prezzi/ora differenti di manodopera a seconda del marchio.
il più caro audi, poi vw ed alla pari seat e skoda.
stessi materiali di consumo stesso discorso come sopra.
per quanto alla rivendibilità, se all'atto di acquisto ammettiamo che leon costa
4000? in meno di golf, è altamente improbabile che golf recuperi con una minor svalutazione questi 4000?.

per capire quanto conta in italia avere il marchio ""figo" basta fare un raffronto con la germania.

in germania il differenziale di prezzo tra golf e leon è molto minore di quanto lo sia in italia.
eppure in germania seat ha più quota di mercato che in italia.
questo vuol dire che loro badano molto più alla sostanza, al value for money più che noi; ed hanno un potere d'acquisto che noi ci sognamo; anche skoda ne è l'esempio.
 
Mah... a me non interessa il marchio ma la sostanza e da come dice Gringoxx le due macchine dal punto di vista della sostanza sono uguali. Ergo: Leon: perchè no? parla uno che è indeciso se comprare Golf o Leon... le proverò entrambe e si vedrà...
Grazie a tutti!
 
Back
Alto