<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME

pietrogambadilegno ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ho letto prove di diverse testate e non ho letto niente riguardo alla rumorosità. Quasi tutte -se non tutte - le auto date alla stampa erano però equipaggiate con le sospensioni elettroniche. Che questo possa incidere?

Già le Golf 5 e 6 soffrivano di questo difetto del rumore di rotolamento ben presente su asfalto drenante oppure dissestato.
Comunque in nessuna prova della 5 e della 6 nessun giornalista (dovrei mettere le virgolette?) aveva rilevato questo problema, che invece esiste. Nel mio caso fortunatamente in forma sopportabile nonostante monti le bridgestone.

Se hai la prova cartacea di questa

http://www.quattroruote.it/prove/il-prezzo-del-piacere-volkswagen-golf-20-tdi/pregi_difetti

potrai leggere che si lamenta il rumore di rotolamento.
 
no, grazie, sarebbe troppo faticoso. Conservo disordinatamente tutti i numeri di 4r dal giugno 1966 (numero 124) ad ora ma sono tutti in solaio dentro scatoloni. Il link si riferisce alla terrificante tdi 16 valvole (poi di soppiatto ridotte ad 8 ) ancora col PDE; dubito che il rumore invadente di quel motore abbia consentito agli pneumatici di farsi sentire.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
no, grazie, sarebbe troppo faticoso. Conservo disordinatamente tutti i numeri di 4r dal giugno 1966 (numero 124) ad ora ma sono tutti in solaio dentro scatoloni. Il link si riferisce alla terrificante tdi 16 valvole (poi di soppiatto ridotte ad 8 ) ancora col PDE; dubito che il rumore invadente di quel motore abbia consentito agli pneumatici di farsi sentire.
+

Quella prova me la ricordo bene e se vai a vedere lo scrivono ;)

Dicono anche che la differenza con l'A3 sta in queste "piccolezze".

A proposito, leggento le varie prove della nuova Leon leggo che il rumore di rotolamento è fastidioso soprattutto al crescere delle velocità. In WV sanno come sfruttare bene il marketing.
 
Guardate qua: http://www.germancarforum.com/community/threads/autobild-praxis-test-volkswagen-golf-vii-2-0-tdi.47550/

Alla voce confort danno un 10!! Ok che le sospensioni elettroniche sono una manna, ma la rumorosità è in media sui 70 db a 130 km/h, non proprio una rolls....
Credo che siamo di fronte a un ennesimo caso di giudizio non proprio super partes.
 
magicfreaker ha scritto:
Guardate qua: http://www.germancarforum.com/community/threads/autobild-praxis-test-volkswagen-golf-vii-2-0-tdi.47550/

Alla voce confort danno un 10!! Ok che le sospensioni elettroniche sono una manna, ma la rumorosità è in media sui 70 db a 130 km/h, non proprio una rolls....
Credo che siamo di fronte a un ennesimo caso di giudizio non proprio super partes.

autobild fa testo?

la golf 6 è ben isonorizzata però ora che le gomme da 17 hanno un pò di km sulle ... spalle... è molto aumentata la rumorosità... rispetto alle 16 invernali si sente
 
Sinceramente mi riferivo al voto 10 dato da auto alla voce confort. Nonostante abbia rilevato quasi 71 db ai sedili posteriori.

Non è male per essere una segmento C ma ci sono un infinità di modelli più costosi che fanno molto ma molto meglio, circa 4 db di differenza a 130 km/h vuol dire meno della metà del rumore presente su una golf.
Questo commento era solo per far capire come possano apparire molto soggettivi alcune esperienze.
 
Solo su Auto ho letto toni cosi entusiastici sul confort. Quattroruote anche ne ha parlato molto bene, ma senza sviolinate.

In ogni caso, i voti sono sempre riferiti al segmento di appartenenza e non in assoluto.
 
Fancar_ ha scritto:
Solo su auto ho letto toni cosi entusiastici sul confort. Quattroruote anche ne ha parlato molto bene, ma non senza sviolinate.

In ogni caso, i voti sono sempre riferiti al segmento di appartenenza e non in assoluto.

Vero il discorso sulle riviste e vero anche il discorso che i voti sono riferiti al segmento, ma prendere il massimo in un comparto così facilmente confrontabile dovrebbe significare che anche a livello sonoro riesca a fare meglio di qualche modello superiore, o quanto meno faccia uguale. Mi sembra veramente esagerato un 10, che termini di paragone ci saranno adesso?
 
ho un golf VII TSI 140cv DSG e confermo a bassa velocità l'auto è molto silenziosa in tutto ma a velocità autostradali il rumore dei pneumatici si sente eccome.... la mia monta cerchi di serie 17 con 225/45 Bridgestone (sulla marca in realtà vado e memoria)
 
se le gomme sono bridstone quest'ultima notizia conferma che buona parte dei problemi dovrebbero essere legati a questi pn eumatici, ricordo che che ltre prove effettuate da Auto, Automobilismo e 4R davano giudizi ottimi/buoni con Dunlop e Pirelli mentre chi ha problemi monta bridgstone, nel mio TDI 150 cv il motore non si sente proprio nemmeno a 170 km/h dove gira silenzioso a 3000 giri mentre il rumore delle gomme impedisce perfino dia scoltre la radio se non alzando il volume eccessivamente, per non parlare dei passaaggi su asfalto drenante dove è perfino difficile conversare con il passseggero, sentiamo cosa dice VW che sta controllando l'auto.
 
Credo che il problema siano le gomme. Questa problematica era nota a VW fin dalla Golf 5 e A3 2°, quindi avranno sicuramente apportato le dovute migliorie. Io ho una A3 SPB, dove da molti è stato lamentato questo aspetto, e vedo che il rumore di rotolamento che proviene dal retrotreno cambia totalmente in base allo pneumatico montato, anche della stessa fabbrica. Oggi su tutti i pneumatici in commercio è il indicato il valore di rumore emesso dal uso.
Per Ferro credo che il tuo problema sia la gomma, fatti un idea guardano i codici delle tue Bridg e confrontalo con quello delle altre marche.
Forse ora che hai le gomme nuove potresti anche sentire il gommista quanto ti vuole per un cambio e con poco risolvi.
saluti
 
vi chiedo gentilmente di aiutarmi e darmi una conferma sul discorso rumore pneumatici, io monto i Bridgestone 225/45/R17 Turanza ER 300 che hanno una rumorosità dichiarata di 72 db, le Golf provate montavano Dunlop 225/45/R17 SP Sport 01 A che hanno una rumorosità dichiarate di 67 db, ho letto che ogni 3 db la rumorosità in pratica raddoppia, se questo è corretto nella comparazione fra le due gomme citate si parla di 5 db di differenza quindi di una rumorosità molto più che doppia dei Turanza. Riuscite a confermarmi questa variazione così alta, mi pare di aver capito che vari esponenzialmente al variare della velocità, mi serve per supportare la mia richiesta di sostituzione dei pneumatici. grazie mille a tutti e saluti.
 
sulla golf7 1.6tdi ho purtroppo le Bridgestone Turanza e devo ammettere che sono particolarmente rumorose.
Fino a 15 giorni fa con le invernali (michelin alpine a4)e i cerchi da 16 l'auto era nettamente meno rumorosa.
A questo punto il problema non è certo la macchina ma le gomme... :rolleyes:
 
ferro7 ha scritto:
vi chiedo gentilmente di aiutarmi e darmi una conferma sul discorso rumore pneumatici, io monto i Bridgestone 225/45/R17 Turanza ER 300 che hanno una rumorosità dichiarata di 72 db, le Golf provate montavano Dunlop 225/45/R17 SP Sport 01 A che hanno una rumorosità dichiarate di 67 db, ho letto che ogni 3 db la rumorosità in pratica raddoppia, se questo è corretto nella comparazione fra le due gomme citate si parla di 5 db di differenza quindi di una rumorosità molto più che doppia dei Turanza. Riuscite a confermarmi questa variazione così alta, mi pare di aver capito che vari esponenzialmente al variare della velocità, mi serve per supportare la mia richiesta di sostituzione dei pneumatici. grazie mille a tutti e saluti.

67 dB mi sembra un pò troppo poco. Forse sono 69.
 
teniamo presente che i db delle gomme sono quelli che comunica l'azienda venditrice ...onde per cui non so quanto ossano essere veritieri
comeper i consumi ufficiali sbandierati dalle case
 
Back
Alto