<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME

Quello che sfugge è la differenza tra questa valutazione
ferro7 ha scritto:
io non ho mai avuto/guidato auto diesel e il mese scorso mi sono comprato una golf TDI 150 DSG, non credo di aver effettuato la scelta per risparmiare in quanto la vettura h un listino di ? 38.4 quindi forse con un benzina, tipo il 1.4 140 avrei frse risparmiato qualcosa. in realtà sono stato indeciso sino all'ultimo poi ho provato l'auto e devo dire che l'impressione è stata ottima, forse il minor allungo è stato compensato dal DSG ma devo dire che non mi aspettavo così tanta spinta in così tanto silenzio, forse anche troppo dal momento che a volte l'auto sembrava meno 'potente' di quello che in realtà è, certo il TDI della GTD è tutt'altra cosa e magari al prossimo cambio auto ci faccio un pensierino, per ora sono soddisftto della scelta fatta anche perchè per il mio stile di guid ai 150, che poi secondo automobilismo sono addirittura 160, cv sono più che sufficienti ed il comfort , che è la cosa che più cercavo in un auto compatta, qui sembra garantito se alcuni, almeno quella provata con le sospensioni intelligenti, dicono che è paragonabile ad auto di due segmenti superiori, per intendersi A6 e serie 5, spero sia così, vi saprò dire.
e l'attuale.

Cerca di capire cos'hanno di diverso l'auto provata prima dell'acquisto e quella ritirata...
 
ferro7 ha scritto:
posso sicuramente affermare che nella mia vecchia toyota verso nons entivo tutto questo rumore. peggio ancora sull'asfalto drennte e meglio invece con la pioggia. riproverò con qualche altro viaggio in autostrada e poi, se la cosa continua, andrò alla VW perchè non posso credere cche questa sia la 'mitica' golf tanto decantata da tutti!!!!

Scusa ma che misura di gomme montava la Verso? Non certamente delle 225/45, presumo molto più strette. Altra cosa, mi sembra di capire che era a benzina, in autostrada i benzina girano molto più in alto dei diesel, quindi il motore dovrebbe aver generato un rumore abbastanza avvertibile, la Verso è una monovolume, questo tipo di vettura non ha sicuramente un aerodinamica paragonabile a quella della Golf, quindi fruscii e quant'altro, somma tutte queste variabili insieme ed ecco che magicamente il rumore dei pneumatici della Verso viene cancellato (da altri rumori). Per contro abbiamo una macchina con una buona aerodinamica, motore diesel che gira più in basso e ben isolato, quindi in tutto questo "silenzio" l'unico rumore che si sente un po' di più è quello di rotolamento dei pneumatici, che non è più alto che in altre auto, ma è solo più presente perchè non è sovrastato da altri rumori.
 
va bene tutto, però non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi: se il rumore è fastidioso è un rumore, e se fosse comprovato che dipende da scarso isolamento è un minus della macchina. Questa bubbola delle gomme improvvisamente diventate rumorose perchè la macchina è silenziosissima è inaccettabile.
 
quando ho provato la golf prima dell'acquisto ho girato su strade normali a milano e quindi non ho certo potuto verificare la rumorosità delle gomme in autostrada, presumo che nessuno ti porti a provare una golf in autostrada, magari se parliamo di una serie 7..... è vero che la mia toyota verso era più rumorosa complessivamente ma, dopo una quarantina di anni di patente, penso di saper distinguere il rumore dei pneumatici da tutto il resto, proprio perchè la golf è estremamente silenziosa come motore trovo ancora più incredibile il rumore dei pneumatici, ora volgio riverificare il calo che il rumore subisce dopo un po' di tempo, devo capire quanto sia dovuto all'abitudine dell'ascolto e quanto in vece ai pneumatici che dov rebbero essere accusati, sicuramente però l'insonorizzazione non mi sembra al massimo livello, in ogni caso dopo la nuova prova vado al concessionario a sentire perchè la cosa non mi convince.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
va bene tutto, però non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi: se il rumore è fastidioso è un rumore, e se fosse comprovato che dipende da scarso isolamento è un minus della macchina. Questa bubbola delle gomme improvvisamente diventate rumorose perchè la macchina è silenziosissima è inaccettabile.

Concordo, tra l'altro sul forum Nissan si segnala un caso del genere e, a quanto pare, anche cambiando gomme non si risolve, pare sia l'isolamento.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
va bene tutto, però non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi: se il rumore è fastidioso è un rumore, e se fosse comprovato che dipende da scarso isolamento è un minus della macchina. Questa bubbola delle gomme improvvisamente diventate rumorose perchè la macchina è silenziosissima è inaccettabile.

Generalmente scrivo poco sui forum, se lo faccio è per dare un contributo costruttivo e con cognizione di causa, la cosa che mi riesce meno è arrampicarmi sugli specchi.
Ho una Golf 7 HL gommata Bridgestone Turanza ER300, la cosa che più mi ha colpito di quest'auto è l'isolamento acustico in tutte le sue forme. E' vero che il rumore più presente in velocità è quello di rotolamento, ma sempre a livelli molto bassi e mai, ripeto mai fastidiosi fino a velocità di rispetto del codice stradale.
E ribadisco che si notano le gomme perchè tutti gli altri rumori sono quasi assenti.

Vi racconto un aneddoto, quando passai dalla Golf V con inniettore pompa quindi motore abbastanza rumoroso e gomme 195/60 alla C4 Picasso (gomme 215/55) notai subito un netto miglioramento del confort acustico generale, nonostante questa maggiore silenziosità indovinate quale era la cosa che più mi dava fastidio: bravi! Avete indovinato, proprio quelle!

Una domanda per ferro7, il rumore proviene più dalle gomme anteriori o posteriori?
 
giannipt ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
va bene tutto, però non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi: se il rumore è fastidioso è un rumore, e se fosse comprovato che dipende da scarso isolamento è un minus della macchina. Questa bubbola delle gomme improvvisamente diventate rumorose perchè la macchina è silenziosissima è inaccettabile.

Generalmente scrivo poco sui forum, se lo faccio è per dare un contributo costruttivo e con cognizione di causa, la cosa che mi riesce meno è arrampicarmi sugli specchi.
Ho una Golf 7 HL gommata Bridgestone Turanza ER300, la cosa che più mi ha colpito di quest'auto è l'isolamento acustico in tutte le sue forme. E' vero che il rumore più presente in velocità è quello di rotolamento, ma sempre a livelli molto bassi e mai, ripeto mai fastidiosi fino a velocità di rispetto del codice stradale.
E ribadisco che si notano le gomme perchè tutti gli altri rumori sono quasi assenti.

Vi racconto un aneddoto, quando passai dalla Golf V con inniettore pompa quindi motore abbastanza rumoroso e gomme 195/60 alla C4 Picasso (gomme 215/55) notai subito un netto miglioramento del confort acustico generale, nonostante questa maggiore silenziosità indovinate quale era la cosa che più mi dava fastidio: bravi! Avete indovinato, proprio quelle!

Una domanda per ferro7, il rumore proviene più dalle gomme anteriori o posteriori?

E' vero che se l'auto è isolata da tutti gli altri rumori si nota molto di più quello proveniente dai pneumatici. Ma se si sente sempre rumore è.
Ovvio che se uno passa da una citroen c2 loderà la golf per il suo confort acustico, ma questo non è un giudizio in termini assoluti è soltanto limitato dalla propria esperienza automobilistica.

Ripeto, un'audi A4 è molto più silenziosa della golf e ne mancano ancora di segmenti superiori che migliorano ulteriormente la silenziosità.
 
magicfreaker ha scritto:
giannipt ha scritto:
E' vero che se l'auto è isolata da tutti gli altri rumori si nota molto di più quello proveniente dai pneumatici. Ma se si sente sempre rumore è.
Ovvio che se uno passa da una citroen c2 loderà la golf per il suo confort acustico, ma questo non è un giudizio in termini assoluti è soltanto limitato dalla propria esperienza automobilistica.

Ripeto, un'audi A4 è molto più silenziosa della golf e ne mancano ancora di segmenti superiori che migliorano ulteriormente la silenziosità.

Mi sfugge il senso del paragone con l'A4 o con segmenti superiori.
Stiamo parlando della Golf di Ferro7 che presenta un rumore di rotolamento pneumatici, io affermo che la mia Golf non presenta questo difetto e che la ritengo molto silenziosa.
Però chiaramente non posso paragonare una Golf con una A4 o con una BMW serie 5, che senso ha?

Il mio giudizio sarà limitato, (ma non lo è) ma il problema è che anche secondo 4Ruote la Golf è silenziosa con tanto di rilevazione di AI e di decibel, se non bastase 4Ruote, lo affermano anche tutte le riviste italiane ed estere che ho avuto modo di consultare, ora sinceramente questo non mi pare un giudizio soggettivo ma oggettivo.
In più non mi sembra che sui vari forum dedicati alla Golf qualcuno si sia lamentato della rumorosità, qualche forumer si è lamentato che a seconda delle gomme montate la HL può essere un po' rigida.
Sicuramente l'A4 è più silenziosa, ma questo non toglie che la Golf sia un auto molto confortevole e che almeno io (e le riviste specializzate e altri forumer) non noto nessun rumore che possa essere definito fastidioso.
 
la rivista "auto" nello scorso anno ha provato golf 7 TDI 150 dandone un giudizio molto buono nel complesso ed eccezionale per il comfort, testualmente parlava di assenza di rumori da rotolamento e di comfort a livello di serie 5 e A6, l'auto provata montava gomme Dunlop, le stesse utilizzate per la prova di "automobilismo" con giudizi altrettanto positivi, confermati infine dalla prova di 4R con pneumatici pirelli. a questo punto o la mia auto ha altri problemi di isolamento acustico oppure le gomme bridgstone sono veramente molto rumorose. il rotolamento invadeva tutta l'auto per cui non saprei dire se con maggior riferimento alle gomme anteriori o posteriori, confermo che dopo un po' il rumore diminuiva e che il viaggio di ritorno sembrava leggermente meglio. avendo percorso solo 600 km potrebbe trattarsi anche di una sorta di rodaggio dei pneumatici, oggi ad esempio ho girato in città sotto la pioggia ed il rumore era molto basso ma anche la velocità era quella di milano sotto la pioggia. domani farò ancora un po' di km in autostra cercando di far maggiore attenzione alla durata del rumore ed alla sua provenienza, in ogni caso la prox settimana la porto in officina e la faccio verificare, dopo aver speso ca 35.000 ? non credo proprio di dover sostituire 4 gomme nuove per poter viaggiare con un minimo di silenzio?!?!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
va bene tutto, però non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi: se il rumore è fastidioso è un rumore, e se fosse comprovato che dipende da scarso isolamento è un minus della macchina. Questa bubbola delle gomme improvvisamente diventate rumorose perchè la macchina è silenziosissima è inaccettabile.
anch'io mi sono espresso in questi termini precisando che si trattava però anche della mia provenienza da un'auto piuttosto rumorosa, soprattutto alle alte velocità;

l'unico parametro oggettivo sarebbe la misurazione dei decibel alle varie velocità con i diversi pneumatici: le mie continental ora si sentono pochissimo, il primo rumore che ho notato dopo aver ritirato l'auto era proprio il rotolamento...l'auto in generale mi sembra molto silenziosa...sicuramente poi tutto è migliorabile
 
Anche sulla mia passat si sente solo il rotolamento delle gomme, perché non ci sono né rumori aerodinamici né meccanici che lo sovrastano.
 
ferro7 ha scritto:
sono andato dal gommista di fiducia, le gomme sono del 2013 ed il modello turanza non è fra i più silenziosi ma nemmeno particolarmente rumoroso, anche sul sito del Touring Club Svizzero ci sono delle prove con i dati della rumorosità. qualcuno diceva che dopo una trentina di km le gomme fanno meno rumore, in effetti è proprio quello che accade, mi sem bra però di potre dire che l'insonorizzazione del rotolamento non è il massimo, il motore TDI 150 cv è praticamente quasi spento in autostrada ed anche altri rumori aereodinamici non mi pare siano presenti, le gomme sono veramente l'unico punto nero dell'auto, quello che pare strano è che in tutte le prove si paròava di silenzio assoluto mentre posso sicuramente affermare che nella mia vecchia toyota verso nons entivo tutto questo rumore. peggio ancora sull'asfalto drennte e meglio invece con la pioggia. riproverò con qualche altro viaggio in autostrada e poi, se la cosa continua, andrò alla VW perchè non posso credere cche questa sia la 'mitica' golf tanto decantata da tutti!!!!

Fammi capire, adesso è una vettura indecente perché si avverte un certo rotolamento (per giunta con gomme tra le più rumorose in circolo?)....mha......a me sembra tutto un pò esagerato....
 
ferro7 ha scritto:
la rivista "auto" nello scorso anno ha provato golf 7 TDI 150 dandone un giudizio molto buono nel complesso ed eccezionale per il comfort, testualmente parlava di assenza di rumori da rotolamento e di comfort a livello di serie 5 e A6, l'auto provata montava gomme Dunlop, le stesse utilizzate per la prova di "automobilismo" con giudizi altrettanto positivi, confermati infine dalla prova di 4R con pneumatici pirelli. a questo punto o la mia auto ha altri problemi di isolamento acustico oppure le gomme bridgstone sono veramente molto rumorose. il rotolamento invadeva tutta l'auto per cui non saprei dire se con maggior riferimento alle gomme anteriori o posteriori, confermo che dopo un po' il rumore diminuiva e che il viaggio di ritorno sembrava leggermente meglio. avendo percorso solo 600 km potrebbe trattarsi anche di una sorta di rodaggio dei pneumatici, oggi ad esempio ho girato in città sotto la pioggia ed il rumore era molto basso ma anche la velocità era quella di milano sotto la pioggia. domani farò ancora un po' di km in autostra cercando di far maggiore attenzione alla durata del rumore ed alla sua provenienza, in ogni caso la prox settimana la porto in officina e la faccio verificare, dopo aver speso ca 35.000 ? non credo proprio di dover sostituire 4 gomme nuove per poter viaggiare con un minimo di silenzio?!?!

Magari sono le gomme? :)
 
Ho voluto verificare i decibel di omologazione delle gomme montate di primo quipaggiamento misura 225/45 17; basta andare su un sito di vendita online.

Bridgestone Turanza ER300 71/72db
Pirelli P7 71db
Dunlop Sport Maxx dai 67 ai 70db
Michelin Primacy hp 70db

Voglio precisare che non sono sicuro al 100% che quelli siano i modelli di gomme montate di primo equipaggiamento.
Come si vede le Turanza sono le più rumorose. Voglio ricordare che un aumento di 3 db corrisponde al raddoppio del rumore.

Quando ho fatto l'ordine avevo visto in concessionaria un bel numero di Golf con le Bridgestone mi sono detto stai a vedere...le Bridgestone proprio non mi piacciono come marca e non mi piace il disegno del battistrada delle Turanza, purtroppo mi è arrivata proprio con quelle! Comunque me ne faccio una ragione :)
Tutto questo naturalmente non giustifica il rumore eccessivo che sente Ferro7.
 
La butto lì ...
provate a controllare/confrontare i luoghi di produzione ...
Golf IV Edition (se non erro) docet ad es ...
 
Back
Alto