Quello che sfugge è la differenza tra questa valutazione
Cerca di capire cos'hanno di diverso l'auto provata prima dell'acquisto e quella ritirata...
e l'attuale.ferro7 ha scritto:io non ho mai avuto/guidato auto diesel e il mese scorso mi sono comprato una golf TDI 150 DSG, non credo di aver effettuato la scelta per risparmiare in quanto la vettura h un listino di ? 38.4 quindi forse con un benzina, tipo il 1.4 140 avrei frse risparmiato qualcosa. in realtà sono stato indeciso sino all'ultimo poi ho provato l'auto e devo dire che l'impressione è stata ottima, forse il minor allungo è stato compensato dal DSG ma devo dire che non mi aspettavo così tanta spinta in così tanto silenzio, forse anche troppo dal momento che a volte l'auto sembrava meno 'potente' di quello che in realtà è, certo il TDI della GTD è tutt'altra cosa e magari al prossimo cambio auto ci faccio un pensierino, per ora sono soddisftto della scelta fatta anche perchè per il mio stile di guid ai 150, che poi secondo automobilismo sono addirittura 160, cv sono più che sufficienti ed il comfort , che è la cosa che più cercavo in un auto compatta, qui sembra garantito se alcuni, almeno quella provata con le sospensioni intelligenti, dicono che è paragonabile ad auto di due segmenti superiori, per intendersi A6 e serie 5, spero sia così, vi saprò dire.
Cerca di capire cos'hanno di diverso l'auto provata prima dell'acquisto e quella ritirata...